❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 22 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Soffrire cedolando o soffrire perchè non si scende ai "minimi"?:D
lasciamo perdere i minimi assoluti che non li prenderà mai nessuno ,ma entrare all in su un mercato che ti prezza un taglio tassi con un gap tra bund tassi bce di ben 160pb attuali ed una bce che poterà tassi al 4 ,non è mai un bel vedere .....
chiaramente sui mercati pasti gratis non c'e' ne sono e se vuoi entrare devi accollarti un rischio che si chiama principalmente gap tra bund e tassi bce,se non ci fosse questa costante ,saremmo tutti ricchi:D;)
poi magari tra 6-12mesi per un insieme di situazioni il bund si allinea ai tassi bce ti arriva il pinco pallino novizio uscito dai CD e ti entra sui minimi,quando noi stiamo quì sul pezzo da inizio 2022 cercando di centrare il bottom :asd:
 
Ultima modifica:
Uhm... strano, avevo visto un foglio informativo che parlava di sottoscrizione in asta di BTP
si è possibile, ma prima devi trovare il titolo che ti interessa, poi apri la scheda per compravendita, quindi come tipologia di acquisto dove c'è Al meglio - limite c'è anche altro e li dentro c'è l'opzione ASTA o qualcosa di analogo. lo puoi verificare facendo una simulazione su un titolo esistente
 
  • Like
Reazioni: f_b
si è possibile, ma prima devi trovare il titolo che ti interessa, poi apri la scheda per compravendita, quindi come tipologia di acquisto dove c'è Al meglio - limite c'è anche altro e li dentro c'è l'opzione ASTA o qualcosa di analogo. lo puoi verificare facendo una simulazione su un titolo esistente
Questo potrebbe interessare a @Gfilo8!
 
lasciamo perdere i minimi assoluti che non li prenderà mai nessuno ,ma entrare all in su un mercato che ti prezza un taglio tassi con un gap tra bund tassi bce di ben 160pb attuali ed una bce che poterà tassi al 4 ,non è mai un bel vedere .....
Credo che prezzino sempre più probabile una sequenza di taglio tassi (quando inizierà) molto rapida così come rapidissimo è stato ed è l'inasprimento in corso, imho...
 
lasciamo perdere i minimi assoluti che non li prenderà mai nessuno ,ma entrare all in su un mercato che ti prezza un taglio tassi con un gap tra bund tassi bce di ben 160pb attuali ed una bce che poterà tassi al 4 ,non è mai un bel vedere .....
chiaramente sui mercati pasti gratis non c'e' ne sono e se vuoi entrare devi accollarti un rischio che si chiama principalmente gap tra bund e tassi bce,se non ci fosse questa costante ,saremmo tutti ricchi:D;)
perchè guardi il bund 10 anni???? devi guardare il bund ad 1 anno che sta al 3.09
 
perchè guardi il bund 10 anni???? devi guardare il bund ad 1 anno che sta al 3.09
per effetto della curva invertita perchè si crede che questa inflazione se ne vada in fretta ,ma se questa convinzione verrà disattesa con una inflazione che rimarrà alta più di quanto si crede ora la curva si allinea con un bund 10y in linea ai tassi bce;)
solo con il passare del tempo avremo questa conferma :yes:
per me è finito un ciclo durato 10 anni di deflazione con tassi a zero ed ora dovremo convivere con un periodo medio lungo con inflazione medio alta e tassi più alti,ma i mercati sognano nuovamente deflazione con tassi a zero e questo fa prepotentemente mantenere una curva invertita abbassando il rendimento sulle scadenze lunghe,ma nell'attuale situazione macro economica rimane solo una convinzione.
 
Ultima modifica:
per affetto della curva invertita perchè si crede che questa inflazione se ne vada in fretta ,ma se questa convinzione verrà disattesa con una inflazione he rimarrà alta più di quanto si crede ora la curva si allinea con un bund 10y in linea ai tassi bce;)
sono perplesso: entro qualche mese l'inflazione collasserà grazie al fatto che prestiti e mutui sono ormai quasi inaccessibili....
 
per effetto della curva invertita perchè si crede che questa inflazione se ne vada in fretta ,ma se questa convinzione verrà disattesa con una inflazione che rimarrà alta più di quanto si crede ora la curva si allinea con un bund 10y in linea ai tassi bce;)
solo con il passare del tempo avremo questa conferma :yes:
per me è finito un ciclo durato 10 anni di deflazione con tassi a zero ed ora dovremo convivere con un periodo medio lungo con inflazione medio alta e tassi più alti.
oggi euribor 3mesi........3,250%
 
sono perplesso: entro qualche mese l'inflazione collasserà grazie al fatto che prestiti e mutui sono ormai quasi inaccessibili....
ma questa non è una inflazione data dalla forte domanda come se fossimo in piena espansione basta guardare il PIL ,molto probabile siamo entrati in stagflazione
 
Abbastanza in linea le aspettative consumatore Michigan rispetto al consensus
Aspettative di inflazione a 5 anni invece è rivista in rialzo +0,1 al 3,0% vs 2,9% precedente

IMG_9863.jpeg
 
non me lo aspettavo un salto così dici che facciamo in tempo ad incrementare io apettavo 112?
Ci saranno altri rialzi dei tassi e l'inflazione core per me non scenderà facilmente (l'estate farà da volano).
Il 51 un altro giro sotto i 56 lo farà.
IMHO.
 
Abbastanza in linea le aspettative consumatore Michigan rispetto al consensus
Aspettative di inflazione a 5 anni invece è rivista in rialzo +0,1 al 3,0% vs 2,9% precedente

Vedi l'allegato 2898577
Mah, a me sembra che i dati di oggi non giustificano un rialzo del genere...i dati USA sono praticamente tutti in linea/superiori alle previsioni (uniti a quelli di ieri non mi sembrano buoni per inflazione ed obbligazioni), mentre i dati dei paesi europei sono tutti peggiorativi (per PIL ed inflazione)...tranne che per la germania che invece ha PIL ed inflazione che scendono rispetto alle attese (ma comunque l'inflazione passa da 7,4% a 7,2%!). Ok che la Germania conta, ma insomma...
 
Quindi si va a chiudere il GAP lasciato sui 116 ?
Potrei uscire dal Set43 e restare dentro con Feb37.
 
Mah, a me sembra che i dati di oggi non giustificano un rialzo del genere...i dati USA sono praticamente tutti in linea/superiori alle previsioni (uniti a quelli di ieri non mi sembrano buoni per inflazione ed obbligazioni), mentre i dati dei paesi europei sono tutti peggiorativi (per PIL ed inflazione)...tranne che per la germania che invece ha PIL ed inflazione che scendono rispetto alle attese (ma comunque l'inflazione passa da 7,4% a 7,2%!). Ok che la Germania conta, ma insomma...
Sei molto ansioso, qualcosa avresti dovuto già comprarla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro