❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 23 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una curiosita' visto che se ne era parlato ... roll o non roll, grafici rettificati o meno, giovedi' e' andato a chiudere il gap che aveva lasciato aperto un mesetto fa, millimetricamente, sara' un caso? sinceramente non lo so, fatto sta che ce ne e' un altro rimasto aperto ben piu' in alto....NB. non e' scritto da nessuna parte che lo deve chiudere per forza, mi limito a segnalarlo visto che in AT il gap e' ben considerato

https://invst.ly/-z236
 
2049 ottima scelta, così come 2046 e 2048.
Io punto alla rivalutazione del capitale.
Anche il 51 è ottimo.
per me meglio diversificare ,tra quelli con cedola alta e bassa per il fatto che se questa inflazione rimanesse medio alta per lungo periodo quelli con cedola bassa rimarrebbero al palo ed il tuo capitale poi sarebbe più esposto all'erosione,non sappiamo cosa ci attende più avanti ,potremmo stare in questa situazione più a lungo di quanto si creda ora e serve essere flessibili a qualsiasi situazione ;)
ma poi pensa dove possa arrivare nel lungo periodo un tds con cedola alta uscito con tassi bce alle stelle in un prossimo ciclo espansivo con ritorno di tassi a zero :sperem:
triplicano il valore per allinearsi ai tassi bce :asd: e state certi che accadrà perchè questi movimenti ampi da un estremo ad un'altro alla speculazione piace ;)
 
Ultima modifica:
Possiamo incominciare a ipotizzare almeno in quale anno avverrà il primo taglio dei tassi? Diciamo 2024.

Quindi per chi ha resistito a non entrare fino ad ora, nonostante i prezzi si potrebbero definire interessanti analizzando i grafici degli ultimi 5 anni dove per esempio il btp 49 aveve fatto un massimo a 158,37, dovrebbe cominciare a pensare di entrare al massimo non più tardi di settembre, giusto per dare un minimo di tempistica, salvo downgrade delle case d' affari sempre possibili

il mercato dovrebbe cominciare a scontare prima o poi un taglio dei tassi, sopratutto sui lunghi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi secondo voi il 3,85% 2049 per cedolare a lungo .... al prezzo di 90 può essere una soluzione "giusta"? Che dite ?
Non ci sono mai soluzioni giuste o sbagliate. Le soluzioni si basano sulla propria propensione al rischio e il proprio orizzonte temporale, innanzitutto. Poi viene tutto il resto: dinamiche dei tassi, conoscenza dei vari rischi ecc...
 
Possiamo incominciare a ipotizzare almeno in quale anno avverrà il primo taglio dei tassi? Diciamo 2024.

Quindi per chi ha resistito a non entrare fino ad ora, nonostante i prezzi si potrebbero definire interessanti analizzandi i grafici degli ultimi 5 anni dove per esempio il btp 49 aveve fatto un massimo a 158,37, deve cominciare ad entrare al massimo non più tardi di settembre, giusto per dare un minimo di tempistica, salvo downgrade delle case d' affari sempre possibili

il mercato dovrebbe cominciare a scontare prima o poi un taglio dei tassi, sopratutto sui lunghi.
Ipotizzare il primo taglio dei tassi è impresa ardua, sicuramente ci sarà ma non si sa quando. Imho il mercato ha scontato tutto il rialzo e attende il fatidico momento dell'inversione
 
Ipotizzare il primo taglio dei tassi è impresa ardua, sicuramente ci sarà ma non si sa quando. Imho il mercato ha scontato tutto il rialzo e attende il fatidico momento dell'inversione
" il fatidico momento dell' inversione" dovrebbero cominciare ad anticiparlo nei prezzi, se è vero che i mercati anticipano di 6 mesi, mese più o mese meno. La sensazione anche dai volumi, è invece ancora di traccheggio.
 
Ultima modifica:
per me meglio diversificare ,tra quelli con cedola alta e bassa per il fatto che se questa inflazione rimanesse medio alta per lungo periodo quelli con cedola bassa rimarrebbero al palo ed il tuo capitale poi sarebbe più esposto all'erosione,non sappiamo cosa ci attende più avanti ,potremmo stare in questa situazione più a lungo di quanto si creda ora e serve essere flessibili a qualsiasi situazione ;)
ma poi pensa dove possa arrivare nel lungo periodo un tds con cedola alta uscito con tassi bce alle stelle in un prossimo ciclo espansivo con ritorno di tassi a zero :sperem:
triplicano il valore per allinearsi ai tassi bce :asd: e state certi che accadrà perchè questi movimenti ampi da un estremo ad un'altro alla speculazione piace ;)
Salirebbero tutti i lunghi indistintamente.
Comunque condivido sulla diversificazione.
 
Ipotizzare il primo taglio dei tassi è impresa ardua, sicuramente ci sarà ma non si sa quando. Imho il mercato ha scontato tutto il rialzo e attende il fatidico momento dell'inversione
Taglio???...prima di 4,5% nn si fermano secondo me
 
Il vero problema è che miss ragnatela tra le gambe ha alzato di solo 25 punti base prolungando l'agonia dei tds. Con mezzo punto si chiudeva il cerchio e ci sarebbe stato il rimbalzo da me auspicato. Questi sono più preoccupati del cambio euro/dollaro che schizzi verso 1,15 danneggiando l'esportazioni tedesche, piuttosto che combattere l'inflazione come traspare dalle dichiarazioni di rito.
Tu hai ragione, questi però, secondo me, si preoccupano pure che non salti in aria tutta la baracca. è tutto un castello di carta!
Gli americani vanno invece più diritti allo scopo: se saltano delle banche, pazienza!
In Europa dicono che le banche sono ben capitalizzate e fanno profitti strabilianti, ma se si andasse a vedere nelle pieghe del bilancio chissà quanti titoli ammuffiti si troverebbero!
 
Taglio???...prima di 4,5% nn si fermano secondo me
finalmente è arrivato il guru delle obbligazioni che dissipa tutte le oscurità dei tassi.
Ci mancava, per essere più credibile devi,però, conquistarti più punti di reazione
 
Ultima modifica:
DE10r daily
in chiusura di settimana, dopo aver scaricato bene il %R, riprende subito la rialzista di lungo rimbalzando sulla sma200, il 20 marzo scorso in una situazione simile(oscillatore+tl di lungo+sma200) ha poi continuato a salire, naturalmente non e' detto che la storia si ripeta, ma il trend rimane rialzista, seppur con qualche segnale di indebolimento
1^ res. sma50
1^supp. sma200
questo secondo mia umile visione

https://invst.ly/-z1y3

Allegati...

ciao Mr.Frank, grazie per le tue analisi OK!

una domanda: vai mai a verificare sul grafico del future se i volumi confermano i movimenti di prezzo?
in occasione della rottura della trendline rialzista i volumi c'erano, anche se macd e stocastico evidenziavano delle possibili divergenze... mi aspettavo un re-test dal basso della trendline, ma non un recupero con tanta forza della rialzista, anche se il movimento è stato fatto con volumi decrescenti.
Comunque anche secondo me i rendimenti sembrano impostati per salire ancora (almeno nel brevissimo)...
P.S. vado a ristudiarrmi il Williams %R

de10y_2023_06_05.png


fut_bund_2023_06_05.png
 
Ultima modifica:
una curiosita' visto che se ne era parlato ... roll o non roll, grafici rettificati o meno, giovedi' e' andato a chiudere il gap che aveva lasciato aperto un mesetto fa, millimetricamente, sara' un caso? sinceramente non lo so, fatto sta che ce ne e' un altro rimasto aperto ben piu' in alto....NB. non e' scritto da nessuna parte che lo deve chiudere per forza, mi limito a segnalarlo visto che in AT il gap e' ben considerato

https://invst.ly/-z236
rappresenterebbe una resistenza nel caso in cui i prezzi arrivassero in quella zona, ma imho non è un "attrattore" dei prezzi stessi... e prima ci sarebbe comunque da rompere la trendline ribassista in essere dall'inizio di marzo
 
Il vero problema è che miss ragnatela tra le gambe ha alzato di solo 25 punti base prolungando l'agonia dei tds. Con mezzo punto si chiudeva il cerchio e ci sarebbe stato il rimbalzo da me auspicato. Questi sono più preoccupati del cambio euro/dollaro che schizzi verso 1,15 danneggiando l'esportazioni tedesche, piuttosto che combattere l'inflazione come traspare dalle dichiarazioni di rito.
ragazzi lungi da me fare il paladino del politically correct.
però da un po' di tempo avverto un certo fastidio per certi commenti sessisti. Quando si parla di una donna certi riferimenti sono automatici.
Dovremmo sempre chiederci: avremmo fatto lo stesso riferimento (sessuale) se parlassimo di un uomo invece che della Lagarde, Boldrini, Boschi, Meloni o Carfagna?

Non ne faccio una colpa a nessuno: siamo cresciuti così, quando questa "sensibilità" a questi argomenti di parità di genere (o etnia, riferimenti religiosi o di orientamento sessuale...) non erano neanche immaginabili..
Sicuramente qualche gaffe la faccio anch'io (sicuramente molte in passato) e apprezzerei se un amico me lo facesse notare in modo educato.. Ecco questo sarebbe il senso del mio messaggio.

[modalità bacchettone OFF]
 
ragazzi lungi da me fare il paladino del politically correct.
però da un po' di tempo avverto un certo fastidio per certi commenti sessisti. Quando si parla di una donna certi riferimenti sono automatici.
Dovremmo sempre chiederci: avremmo fatto lo stesso riferimento (sessuale) se parlassimo di un uomo invece che della Lagarde, Boldrini, Boschi, Meloni o Carfagna?

Non ne faccio una colpa a nessuno: siamo cresciuti così, quando questa "sensibilità" a questi argomenti di parità di genere (o etnia, riferimenti religiosi o di orientamento sessuale...) non erano neanche immaginabili..
Sicuramente qualche gaffe la faccio anch'io (sicuramente molte in passato) e apprezzerei se un amico me lo facesse notare in modo educato.. Ecco questo sarebbe il senso del mio messaggio.

[modalità bacchettone OFF]
La rete è fluida per definizione. I generi non esistono .Potrei chiudere qui il commento.
Veniamo valutati dagli altri per ciò che scriviamo e per come lo scriviamo.
Quando scriviamo diamo agli altri una dimensione di noi che scegliamo di dare e relativo Genere abbinato.
Io scrivo da sT....Antipatico saccente testosteronico .
In Realtà segue la mia foto. @Tramaglino legge solo quello che scrivo
e non mi risponde se preferire il Btp Italia Marzo o Novembre 2028...

roberta-gemma.jpg
 
ragazzi lungi da me fare il paladino del politically correct.
però da un po' di tempo avverto un certo fastidio per certi commenti sessisti. Quando si parla di una donna certi riferimenti sono automatici.
Dovremmo sempre chiederci: avremmo fatto lo stesso riferimento (sessuale) se parlassimo di un uomo invece che della Lagarde, Boldrini, Boschi, Meloni o Carfagna?

Non ne faccio una colpa a nessuno: siamo cresciuti così, quando questa "sensibilità" a questi argomenti di parità di genere (o etnia, riferimenti religiosi o di orientamento sessuale...) non erano neanche immaginabili..
Sicuramente qualche gaffe la faccio anch'io (sicuramente molte in passato) e apprezzerei se un amico me lo facesse notare in modo educato.. Ecco questo sarebbe il senso del mio messaggio.

[modalità bacchettone OFF]

Io credo molti commenti sessisti sulla lagarde siano accentuati dal suo esordio shock: "non siamo qui per chiudere lo spread"

Penso nemmeno un grillino estratto a sorte l'avrebbe sparata così grossa.
Almeno prima di parlare, un corso di comunicazione dalla ex casaleggio associati lo avrebbe instradato per non fare gaffe del genere.


Banchiere centrale della zona europea, in piena pandemia, all'esordio....una cosa deve fare: rassicurare i mercati e proteggere i paesi più colpiti (era l'Italia in quel periodo). Ha fatto esatto contrario, hanno dovuto fare uscire un comunicato per i mercati!

Per me lagarde è cancellata, dopo un errore del genere è macchiata per la storia. Totalmente inadeguata.
 
ragazzi lungi da me fare il paladino del politically correct.
però da un po' di tempo avverto un certo fastidio per certi commenti sessisti. Quando si parla di una donna certi riferimenti sono automatici.
Dovremmo sempre chiederci: avremmo fatto lo stesso riferimento (sessuale) se parlassimo di un uomo invece che della Lagarde, Boldrini, Boschi, Meloni o Carfagna?

Non ne faccio una colpa a nessuno: siamo cresciuti così, quando questa "sensibilità" a questi argomenti di parità di genere (o etnia, riferimenti religiosi o di orientamento sessuale...) non erano neanche immaginabili..
Sicuramente qualche gaffe la faccio anch'io (sicuramente molte in passato) e apprezzerei se un amico me lo facesse notare in modo educato.. Ecco questo sarebbe il senso del mio messaggio.

[modalità bacchet
Stai facendo solo della retorica, la morale falla a chi conosci di persona e hai modo di valutarlo con meno approssimazione, se devi spendere delle parole a favore di qualcuno contestualizza il tutto dando un senso alle tue affermazioni che qua si parla di finanza e nello specifico di btp e il personaggio da me citato si meriterebbe commenti molto peggiori per via della sua inadeguatezza con cui ricopre un incarico cosi delicato. Questo sarebbe stato uguale se al suo posto ci fosse stato un uomo, infatti si tratta di considerazioni legate al singolo individuo e non come pensi all'appartenere ad un genere.
 
ciao Mr.Frank, grazie per le tue analisi OK!

una domanda: vai mai a verificare sul grafico del future se i volumi confermano i movimenti di prezzo?
in occasione della rottura della trendline rialzista i volumi c'erano, anche se macd e stocastico evidenziavano delle possibili divergenze... mi aspettavo un re-test dal basso della trendline, ma non un recupero con tanta forza della rialzista, anche se il movimento è stato fatto con volumi decrescenti.
Comunque anche secondo me i rendimenti sembrano impostati per salire ancora (almeno nel brevissimo)...
P.S. vado a ristudiarrmi il Williams %R

Vedi l'allegato 2901071

Vedi l'allegato 2901072
si hai ragione, da letteratura le candele "piu' importanti" devono essere sostenute da volumi per essere validate ... ma volumi veramente importanti, esplosivi, qua siamo bene o male intorno alla media, niente di eccezionale .... approfitto per postare grafico future btp (e prima che qualche" professional " abbonato bloomberg a 2000$ al mese me lo fa notare, lo so, e' quello gratis, non
professionale, non rettificato, non rollato, non lavato ne stirato ... ma a me basta e avanza;))

https://invst.ly/-z4hh
 
La rete è fluida per definizione. I generi non esistono .Potrei chiudere qui il commento.
Veniamo valutati dagli altri per ciò che scriviamo e per come lo scriviamo.
Quando scriviamo diamo agli altri una dimensione di noi che scegliamo di dare e relativo Genere abbinato.
Io scrivo da sT....Antipatico saccente testosteronico .
In Realtà segue la mia foto. @Tramaglino legge solo quello che scrivo
e non mi risponde se preferire il Btp Italia Marzo o Novembre 2028...

roberta-gemma.jpg
Lo so, lo so che hai chiesto di me ultimamente alcune volte in alcuni thread.
Stavolta di fronte a un'immagine come questa non potevo non commuovermi🤩.
Io sono sinceramente lusingato e gratificato perchè dai valore al mio parere.

Ma non sono in grado di darti un buon consiglio per quanto riguarda quanto un paio di giorni fa mi hai chiesto cioè: in genere quali btp aggiungere al ptf. E avrebbe anche poco senso visto che i pmc dei titoli che possiedi - e che per duration e tipo sono molto simili - sono anche migliori (non eccessivamente) dei miei😅.
Semmai dovresti tu consigliare me😂.

Detto questo, mi pare di ricordare che di indicizzati ne avevi solo un 10%, perciò dal momento che sei già ben posizionato sui lunghi fissi, troverei ragionevole nel tratto medio-breve puntare su un altro po' di indicizzato che, se non altro per l'estrema volatilità dell'inflazione, anche secondo me ne vale la pena e la piccola scommessa.
Quindi concordo con la tua idea di comprarne un altro po'.

Tra italia-Mz28 e italia-Nv28 nello specifico preferirei il secondo, quota ad un rendimento reale leggermente superiore nonostante la parte fissa della cedola a 1,6% contro 2%
 
Rty
si hai ragione, da letteratura le candele "piu' importanti" devono essere sostenute da volumi per essere validate ... ma volumi veramente importanti, esplosivi, qua siamo bene o male intorno alla media, niente di eccezionale .... approfitto per postare grafico future btp (e prima che qualche" professional " abbonato bloomberg a 2000$ al mese me lo fa notare, lo so, e' quello gratis, non
professionale, non rettificato, non rollato, non lavato ne stirato ... ma a me basta e avanza;))

https://invst.ly/-z4hh
Quindi ritorno a 113 alto basso o medio?...tipo 113,6?
 
chiudo col US10Yr .... qua dopo circa un anno e mezzo la 50 e la 200 si rincontrano, ma stavolta in un death cross ... anche se personalmente un altra gambetta rialzista ce la vedo .... a mio modesto avviso ovviamente

https://invst.ly/-z4k4

ricordiamoci che questi son partiti prima con gli aumenti, sono piu avanti di noi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro