buoni fruttiferi postali anni 80

Buonasera a tutti, giusto per vedere se ho capito bene se ho un buono con il retro cosi:

kP0d3IP
Imgur: The magic of the Internet

Posso fare ricorso e forse vincere (il buono è un serie Q del 10/1988)

mentre invece con il retro:

mLrOPmb
Imgur: The magic of the Internet

Si potrebbe fare ricorso per il calcolo sbagliato del tasso ma ad oggi non risulta nessuna sentenza positiva.

Corretto?

Grazie a chi mi potrà aiutare.


Ad essere sincero non è chiara la domanda, comunque per i buoni serie Q la questione dubbia è solo l'applicazione della tassazione e limitatamente alla parte degli ultimi 10 anni, ma niente ricorso, perchè l'ABF si è dichiarato incompetente. Consolidato è invece il ricalcolo degli interessi sui buoni di serie Q/P senza timbri correttivi (o illeggibili), oppure con timbri ma limitati ai primi 20 anni. Nel primo caso si può avere il ricalcolo di tutti e 30 gli anni come da tabella originaria, nel secondo caso solo il ricalcolo degli ultimi 10 anni con riconoscimento dell'importo bimestrale indicato sul retro del buono

EDITH: Le immagini che hai inserito non sono visibili normalmente, comunque sono riuscito a vederle ma è la stessa immagine e trattasi di buono serie Q
 
Ultima modifica:
Ad essere sincero non è chiara la domanda, comunque per i buoni serie Q la questione dubbia è solo l'applicazione della tassazione e limitatamente alla parte degli ultimi 10 anni, ma niente ricorso, perchè l'ABF si è dichiarato incompetente. Consolidato è invece il ricalcolo degli interessi sui buoni di serie Q/P senza timbri correttivi (o illeggibili), oppure con timbri ma limitati ai primi 20 anni. Nel primo caso si può avere il ricalcolo di tutti e 30 gli anni come da tabella originaria, nel secondo caso solo il ricalcolo degli ultimi 10 anni con riconoscimento dell'importo bimestrale indicato sul retro del buono

EDITH: Le immagini che hai inserito non sono visibili

Grazie per la risposta, riallego le immagini:

Immagine 1
Immagine 2

Quindi se davanti c'è segnato Q per il momento non posso fare nulla, salvo cifre consistenti e quindi in quel caso mettere in mezzo un legale corretto?
 
Grazie per la risposta, riallego le immagini:

Immagine 1
Immagine 2

Quindi se davanti c'è segnato Q per il momento non posso fare nulla, salvo cifre consistenti e quindi in quel caso mettere in mezzo un legale corretto?

Sono ambedue serie Q, uno con il timbro l'altro con la tabella, ma come puoi constatare, la massima percentuale è il 12%.
I serie Q/P sono quelli emessi dopo il decreto del giugno 1986 ma su moduli stampati per la serie P che riportano il 15% al posto del 12%

Esatto quello che dici, perchè l'ABF non si esprime sulla fiscalità
 
Sono ambedue serie Q, uno con il timbro l'altro con la tabella, ma come puoi constatare, la massima percentuale è il 12%.
I serie Q/P sono quelli emessi dopo il decreto del giugno 1986 ma su moduli stampati per la serie P che riportano il 15% al posto del 12%

Esatto quello che dici, perchè l'ABF non si esprime sulla fiscalità

Ok tutto piú chiaro, adesso faccio 2 conti dato che sono 16, ma sono stati ritirati prima della scadenza :wall: quindi immagino ci sia poco da ricevere.
 
:D Che figuraccia

Analizzando l'assegno ricevuto, mi sono accorto che corrispondeva esattamente ai maggiori interessi dovuti tra il 21.mo e 30.mo anno del buono più i 20 euro del ricorso.
Ieri ho segnalato alla segreteria la mancanza degli interessi legali, con richiesta di sollecitare presso l'intermediario per un adempimento integrale, o in alternativa di segnalare alla Commissione l'Inadempimento Parziale della Decisione.
Oggi la segreteria mi ha già inviato la risposta ricevuta da Poste:
"Spett.le Arbitro, in riferimento all'oggetto, si trasmettono in allegato i conteggi relativi agli interessi legali maturati che a causa di un refuso non sono stati inseriti nel pagamento già effettuato. Provvederemo, pertanto, a corrispondere la somma alla ricorrente a mezzo assegno.
Mannaggia al REFUSO:D
Totto OK, arrivato anche un altro assegno con l'importo mancante nel primo assegno. :yeah:
 
Totto OK, arrivato anche un altro assegno con l'importo mancante nel primo assegno. :yeah:

bene. mi fa piacere.
Io, nel frattempo, ho ritirato le copie dei buoni fruttiferi richieste alle Poste e su sette buoni, sei hanno la tabella stampata dietro.
Di questi 6:
- 4 sono serie Q/P con tabella stampata e corretta con timbro ad eccezione del periodo tra il 20° e 30° anno per il quale è previsto un interesse di 25815 lire per ogni bimestre successivo;
- 2 sono serie Q con tabella stampata e tasso max 12%, ad eccezione del periodo tra il 20° e 30° anno per il quale è previsto un interesse di 13127 lire per ogni bimestre successivo.
Quindi, correggetemi se sbaglio, posso solo richiedere le somme tra il 20° e 30° anno, ovvero 25815 per ogni bimestre per ogni buono Q/P e 13127 lire per ogni bimestre per ogni buono serie Q.
Giusto?
 
bene. mi fa piacere.
Io, nel frattempo, ho ritirato le copie dei buoni fruttiferi richieste alle Poste e su sette buoni, sei hanno la tabella stampata dietro.
Di questi 6:
- 4 sono serie Q/P con tabella stampata e corretta con timbro ad eccezione del periodo tra il 20° e 30° anno per il quale è previsto un interesse di 25815 lire per ogni bimestre successivo;
- 2 sono serie Q con tabella stampata e tasso max 12%, ad eccezione del periodo tra il 20° e 30° anno per il quale è previsto un interesse di 13127 lire per ogni bimestre successivo.
Quindi, correggetemi se sbaglio, posso solo richiedere le somme tra il 20° e 30° anno, ovvero 25815 per ogni bimestre per ogni buono Q/P e 13127 lire per ogni bimestre per ogni buono serie Q.
Giusto?

Io credo che le 13127 lire te le hanno già pagate su tutti i buoni, la somma che manca è la differenza tra 13127 e 25815 ma solo per i 4 buoni serie Q/P.
Per intenderci, sulla serie Q non ci sono errori, perchè le 13127 lire corrispondono al rendimento massimo raggiunto (12%) ed è correttamente indicato sul buono, invece sulla serie Q/P le 25815 corrispondono al rendimento massimo che avrebbero raggiunto originariamente i buoni (15%) ma che invece dopo la correzione è stato ridotto al 12% con il timbro. Per buona fortuna dei beneficiari però il timbro ha corretto solo i primi 20 anni, quindi poichè non hanno corretto le 25815 lire a 13127 lire previste dal decreto del giugno 86, Poste ti ha pagato 13127. ma tu puoi pretendere che ti diano la differenza fino alle 25815 lire. Più chiaro di così non so come dirtelo. Per la serie Q c'è solo una contestazione sul calcolo delle ritenute degli ultimi 10 anni, ma l'ABF non decide in merito a questo ma per gli importi in gioco non vale certo la pena di andare per la giustizia ordinaria
 
Io credo che le 13127 lire te le hanno già pagate su tutti i buoni, la somma che manca è la differenza tra 13127 e 25815 ma solo per i 4 buoni serie Q/P.
Per intenderci, sulla serie Q non ci sono errori, perchè le 13127 lire corrispondono al rendimento massimo raggiunto (12%) ed è correttamente indicato sul buono, invece sulla serie Q/P le 25815 corrispondono al rendimento massimo che avrebbero raggiunto originariamente i buoni (15%) ma che invece dopo la correzione è stato ridotto al 12% con il timbro. Per buona fortuna dei beneficiari però il timbro ha corretto solo i primi 20 anni, quindi poichè non hanno corretto le 25815 lire a 13127 lire previste dal decreto del giugno 86, Poste ti ha pagato 13127. ma tu puoi pretendere che ti diano la differenza fino alle 25815 lire. Più chiaro di così non so come dirtelo. Per la serie Q c'è solo una contestazione sul calcolo delle ritenute degli ultimi 10 anni, ma l'ABF non decide in merito a questo ma per gli importi in gioco non vale certo la pena di andare per la giustizia ordinaria


Il calcolo che ho simulato su questi due buoni serie Q dice:
Buono 100000 lire emesso il 18/09/1987. Anno 20 bimestre 00: € 270,54. A questo devo sommare le 13127 lire per ogni bimestre successivo, ovvero per 61 bimestri (ho riscosso il buono il 23/12/2017). Dal prospetto di calcolo, la CDP aggiunge per ogni bimestre 5,41€ lordi e non 13127/1936,27 = 6,78€ lordi. Pertanto, dal calcolo effettuato per questi due buoni mi mancano 75,06€.
Per intenderci:

FJF5Bdr
 
Scusate, mi sbagliero' sicuramente io , ma sul retro del buono che ho serie Q/P c'e' scritto "piu' lire 258.150 per ogni successivo bimestre maturato fino al 31 dicembre del 30° anno solare successivo a quello di emissione, quindi il valore per bimestre sono 258.150 o 25.815 ?
 
Scusate, mi sbagliero' sicuramente io , ma sul retro del buono che ho serie Q/P c'e' scritto "piu' lire 258.150 per ogni successivo bimestre maturato fino al 31 dicembre del 30° anno solare successivo a quello di emissione, quindi il valore per bimestre sono 258.150 o 25.815 ?
258mila 150 corrispondono a euro 133,32 a bimestre.
 
Confermo che Poste, anche se con qualche mese di ritardo, aderisce alle decisioni dell'Abf. :clap:
 
Quindi in teoria dovrebbero rimborsare 8.000 € su quel buono o sbaglio qualcosa ?
 
Scusate, mi sbagliero' sicuramente io , ma sul retro del buono che ho serie Q/P c'e' scritto "piu' lire 258.150 per ogni successivo bimestre maturato fino al 31 dicembre del 30° anno solare successivo a quello di emissione, quindi il valore per bimestre sono 258.150 o 25.815 ?

Evidentemente hai un buono da 1000000 lire. I miei sono da 100000 lire e c'è scritto 25815 lire per ogni bimestre.
 
Scusate, mi sbagliero' sicuramente io , ma sul retro del buono che ho serie Q/P c'e' scritto "piu' lire 258.150 per ogni successivo bimestre maturato fino al 31 dicembre del 30° anno solare successivo a quello di emissione, quindi il valore per bimestre sono 258.150 o 25.815 ?

Se c'è scritto 258.150 è corretto per un buono di 1.000.000 di lire :) manda subito il reclamo
 
Infatti ho spedito raccomandata alle posta in data 22/02/2020 adesso come da prassi siccome sicuramente Poste italiane non rispondera', passati i trenta giorni faro' ricorso tramite l'arbitro bancario sperando di ottenere il rimborso del dovuto.
 
Approfitto della competenza del forum , qualcuno di voi si trova o si e' trovato nelle mie condizioni e precisamente:

nr. 1 buono postale da 1.000.000 - maturato dal ventesimo al trentesimo anno di 258.150 per ogni bimestre , ammontante a € 133,32 a bimestre

€ 133,32 * 60 bimestri =€ 8.000,00

A quanto potrebbe ammontare il dovuto netto da Poste italiane e mai riconosciuto ?

€ 8.000 - 12,50% di tassazione = 7.000,00 ?

E' corretto il ragionamento. ?

Grazie a chi potra' darmi delucidazioni
 
Approfitto della competenza del forum , qualcuno di voi si trova o si e' trovato nelle mie condizioni e precisamente:

nr. 1 buono postale da 1.000.000 - maturato dal ventesimo al trentesimo anno di 258.150 per ogni bimestre , ammontante a € 133,32 a bimestre

€ 133,32 * 60 bimestri =€ 8.000,00

A quanto potrebbe ammontare il dovuto netto da Poste italiane e mai riconosciuto ?

€ 8.000 - 12,50% di tassazione = 7.000,00 ?

E' corretto il ragionamento. ?

Grazie a chi potra' darmi delucidazioni

Ho l'impressione che stai commettendo un errore, perchè non è che poste per l'ultimo decennio non ti ha corrisposto niente.
Le 258.150 lire escono fuori dal rendimento al 15% previsto sul buono originario, invece poste in quel decennio ti ha calcolato un rendimento al 12% come ridotto dal decreto del giugno 86, pertanto a te spetterà la differenza di rendimento dal 12% al 15% non avendo corretto quell'importo.
se non vado errato dovrebbe corrispondere a €4.062,57 se il buono è del luglio agosto è esentasse, altrimenti devi detrarre le ritenute fiscali

EDITH: Ovviamente quanto ho scritto sopra tiene conto che tu hai già incassato il buono, ma la sostanza non cambia, perchè la differenza rispetto a quanto Poste normalmente riconosce rimane la stessa
 
Confermo che Poste, anche se con qualche mese di ritardo, aderisce alle decisioni dell'Abf. :clap:

Tieni presente che rispetto alle altre alternative di conciliazione possibili, strada obbligata per ricorrere al giudice, solo l'ABF a fronte di una spesa irrisoria, può emettere una decisione anche se non vincolante, gli altri possono solo favorire la conciliazione. Inoltre le decisioni fanno riferimento alla consolidata giurisprudenza nel merito, pertanto con una decisione favorevole di ABF io dal giudice ci andrei a cuor leggero e con un'altissima probabilità che poste pagherebbe molto di più considerate le spese legali in gioco. Forse per questo alla fine PAGA.
 
Indietro