Cambianonline di Banca Cambiano 1884 - Conto Corrente e Time Deposit [INFO: post #1]

Non intendevo dire questo; so bene che l'homebanking esiste da molti anni, mia madre è stata correntista per più di 20 anni e negli ultimi dieci sarà andata in filiale 5 volte, il resto lo faceva tramite MITO.
Però prima che nascesse cambianonline non mi risulta che offrissero conti esclusivamente online, ma solo conti "ibridi" (tipo l'unicredit mygenius green o il XME di intesa).
lo avevo intuito ma se non lo spieghi sembra che sia una cosa nuova di adesso e non di un anno fa. La differenza è che da gennaio 2023 è possibile aprire il conto online cambianonline che comunque usufruisce sempre della piattaforma Mito, mentre fino al 2022 per aprire il conto si doveva andare in filiale e quindi era una realtà locale e non nazionale. Stesso passaggio fatto da banca di pisa e fornacette quando aprì il conto online bbcforweb (che non a caso è stato acquistato da cambiano)
 
Stamani ho richiesto apertura del conto e fatto video-riconoscimento. Entro domani dovrei ricevere l'IBAN per effettuare un bonifico di riconoscimento. E dopodomani dovrei avere l'operatività sul conto.

Ritenendo di far cosa gradita ed evidenziando alcune raccomandazioni, riepilogo qui di seguito il
PROCEDIMENTO PER RICHIESTA APERTURA DEL CONTO.

Dal sito di Cambiaonline, cliccare su "Apri il conto" ed inserire nome, codice fiscale, email e cellulare. Si riceverà via email il codice utente e via sms la password da inserire nello stesso sito cliccando su "Accedi".
Accedendo nell'home banking, occorrerà completare la procedura di apertura del conto.
Per la firma digitale si riceveranno due sms: uno è il PIN da conservare e riutilizzare per le successive firme e l'altro è il codice OTP che varia ad ogni firma.
Oltre al fronte ed al retro del documento di riconoscimento, sarà necessario inserire anche sia il fronte che il retro della tessera sanitaria: in realtà, il sito chiede solo il fronte, ma, se non fatto prima, all'atto del successivo video-riconoscimento, verrà poi chiesto di inviare anche il retro (dunque meglio inserirlo subito).
Nell'inserimento dei dati, occorrerà indicare l'esatto importo reddituale indicato nell'ultima dichiarazione dei redditi e l'esatto importo del proprio patrimonio (invece della classica fascia di appartenenza che altri conti richiedono).
Ultimata la procedura di inserimento dei dati, si procedere con la videochiamata di riconoscimento, che può essere immediata, se si ha la pazienza di attendere in linea qualche minuto, oppure con prenotazione di appuntamento per l'indomani. Nella videochiamata, l'operatore chiederà di visualizzare accanto al proprio viso prima il documento di riconoscimento e poi il codice fiscale; poi chiederà di visualizzare il proprio cellulare nel momento in cui fanno una chiamata per appurare che il numero indicato in fase di registrazione sia effettivamente il proprio numero (se è possibile farla solo dallo smartphone con il numero indicato in fase di inserimento dei dati, l'operatore chiederà lo screenshot della chiamata in arrivo da inviare via mail ad assistenza clienti a conclusione della procedura).
Dopo le verifiche della richiesta di apertura del conto, se l'esito sarà positivo, il giorno dopo si riceverà una email di conferma attivazione conto con l'IBAN e la richiesta di procedere ad un "primo bonifico appena possibile al fine di rendere utilizzabile e operativo il conto", anche se la propria home-banking, dopo il cambio password, è già accessibile.
P.S.: la tempistica relativa alla ricezione dell'email di conferma attivazione conto era relativa ai giorni in cui è stato scritto il post. Successivamente, a causa dell'elevato numero di richieste di apertura (anche per il tasso al 5,25m su 60m), la tempistica si è sensibilmente dilatata.

***

AGGIUNGO alcune utili informazioni ricevute il 10/01/24 per email dall'assistenza clienti su mia specifica richiesta:

L' imposta di bollo sui conti correnti e' su base trimestrale per la cifra di euro 34,20 annui, come per il dossier titoli per lo 0,20% sul controvalore . Non e' modificabile. L'imposta di bollo viene addebitata trimestralmente per i conti correnti ed annualmente (31.12) sui time deposit. La cadenza non è modificabile. Quanto al bollo sui Time Deposit, confermo che l'addebito avviene al 31.12 e alla scadenza del vincolo.
Per le movimentazioni del conto non e' attivata al momento nessuna procedura di alert .
Per la procedura modifica massimali bonifici, devono essere richieste tramite mail con un documento di identita' allegato ed entro 100.000 la procedura e' disponibile nella giornata oltre il suddetto importo si necessita' di alcuni giorni per la lavorazione.
La "Commissione per certificazioni varie" per € 80,00 è relativa appunto al rilascio di certificazioni di vario genere ulteriori (o in duplicato) a quelle disponibili gratuitamente in area personale. [Gli 80€ sono dovuti sono per le certificazioni specificatamente richieste dal cliente e non per la rendicontazione del conto corrente e\o del conto deposito].


***

PER EFFETTUARE UN VINCOLO.
Dalla propria home-banking, cliccare su "Cambiano Store" e poi su "Richiedi" sotto "Time Deposit". Inserire l'importo da vincolare e, dopo aver cliccato su "Cerca", selezionare il vincolo prescelto. Inserire poi "alcune informazioni in base alla normativa antiriciclaggio". Leggere quindi i contratti e cliccare su firma, inserendo il proprio PIN (ricevuto in fase di apertura del conto corrente) e l'OTP ricevuto via sms. Terminata la procedura di firma, verrà visualizzato a video "HAI COMPLETATO IL PROCESSO DI APERTURA DEL TIME DEPOSIT. Quando la Banca accettera' la tua richiesta, riceverai una e-mail di conferma". Tempo 15 minuti mi è arrivata la loro email: "confermiamo di aver accettato la pratica di apertura del Time Deposit".

Segnalo che una stranezza: una volta effettuato il vincolo, nella causale della movimentazione del conto corrente (tuttavia ancora senza data valuta) appare: “C-ACC.TD BUONO DE ESTERO 18 TIME DEPOSIT BUONI DEP." seguito da un numero identificativo. L'assistenza, cui ho chiesto informazioni, ha così risposto: <<la dicitura che vede in dettaglio deriva dalla registrazione del TD che gira sotto la procedura estero, ma è una voce puramente tecnica. Quanto alla visibilità, l'evidenza del vincolo sarà disponibile nella giornata successiva a quella di accettazione della richiesta direttamente nella dashboard dell'area personale>>. L'indomani però la causale del movimento sul conto corrente relativa al vincolo (ora con data valuta) muta in "ACC.TD BUONO DEP. TRN." seguita da un numero identificativo. Inoltre, nella DASHBOARD della home-banking è visualizzabile in basso sia un riquadro relativo al solo conto corrente sia un riquadro relativo al vincolo; quest'ultimo è denominato "BUONI DEP./TD IN EUR" e vi è il dettaglio col numero dell'operazione, le date di inizio e fine vincolo, il tasso di interesse lordo, gli interessi lordi a scadenza e quelli maturati finora.
 
Ultima modifica:
Nella videochiamata, l'operatore chiederà di visualizzare documento di riconoscimento e codice fiscale, oltre al proprio cellulare nel momento della chiamata di verifica.
Che vuol dire questo "oltre al proprio cellulare"? Visualizzare cosa?
 
chiede di visualizzare il cellulare mentre ti fanno una chiamata per verificare che sia proprio il tuo numero. Ho modificato il post, specificando meglio
ma tecnicamente come fai se stai videochiamando da quel cellulare (e/o hai solo quello)?
Prima volta che sento una cosa del genere. Al limite potrebbero mandarti un codice su sms e chiederti di leggerlo. Ma per fare vedere il cellulare devi avere minimo degli specchi. Non credo tutti siano così organizzati.
 
ma tecnicamente come fai se stai videochiamando da quel cellulare (e/o hai solo quello)?
Prima volta che sento una cosa del genere. Al limite potrebbero mandarti un codice su sms e chiederti di leggerlo. Ma per fare vedere il cellulare devi avere minimo degli specchi. Non credo tutti siano così organizzati.
Dal post modificato io ho capito che fanno una ulteriore semplice chiamata telefonica a questo scopo. @Dand dimmi se ho interpretato bene.
 
ma tecnicamente come fai se stai videochiamando da quel cellulare (e/o hai solo quello)?
Prima volta che sento una cosa del genere. Al limite potrebbero mandarti un codice su sms e chiederti di leggerlo. Ma per fare vedere il cellulare devi avere minimo degli specchi. Non credo tutti siano così organizzati.

Sicuramente bisogna usare un altro dispositivo per effettuare la videochiamata.
 
ma tecnicamente come fai se stai videochiamando da quel cellulare (e/o hai solo quello)?
Prima volta che sento una cosa del genere. Al limite potrebbero mandarti un codice su sms e chiederti di leggerlo. Ma per fare vedere il cellulare devi avere minimo degli specchi. Non credo tutti siano così organizzati.

In effetti se la videochat la fai dal cellulare col numero che hai inserito in fase di registrazione, non so come facciano. Forse avranno una alternativa. Io il video-riconoscimento l'ho fatto da pc, dunque è stato facile mostrare lo schermo del cellulare mentre squillava.

Dal post modificato io ho capito che fanno una ulteriore semplice chiamata telefonica a questo scopo. @Dand dimmi se ho interpretato bene.

Sì, solo qualche squillo: il tempo per fargli vedere lo schermo del cellulare mentre ti fanno la telefonata di verifica.

Sicuramente bisogna usare un altro dispositivo per effettuare la videochiamata.

Certamente è meglio, ma, come dicevo sopra, non so se hanno una soluzione alternativa. Con me hanno fatto così perché ero da pc. Magari perchi è da cellulare fanno diversamente.
 
Altra informazione utile che mi hanno dato è che questi tassi dovrebbero durare ancora un po', perché li hanno messi nuovi sul sito da poco. Però ho anche capito che negli ultimi giorni ci sono state più richieste di apertura. Dunque è tutto da prendere con le molle.

Io ho l'esperienza negativa di ioinpiù, per l'apertura del quale attendere alcuni fondi fiducioso delle rassicurazioni che avrebbero mantenuto il tasso al 5% ancora per un po'. Invece di lì a poco hanno abbassato e sono rimasto fuori...
 
ma tecnicamente come fai se stai videochiamando da quel cellulare (e/o hai solo quello)?
Prima volta che sento una cosa del genere. Al limite potrebbero mandarti un codice su sms e chiederti di leggerlo. Ma per fare vedere il cellulare devi avere minimo degli specchi. Non credo tutti siano così organizzati.
Se fai il riconoscimento con cellulare ti chiedono di fare lo screenshot della chiamata in arrivo e successivamente inviare la foto via mail
 
Ultima modifica:
Se fai il riconoscimento con cellulare ti chiudono di fare lo screenshot della chiamata in arrivo e successivamente inviare la foto via mail
Lo hai sperimentato personalmente? Se è così, lo inserisco nella mia procedura di cui al precedente post 161.
 
ma tecnicamente come fai se stai videochiamando da quel cellulare (e/o hai solo quello)?
Prima volta che sento una cosa del genere. Al limite potrebbero mandarti un codice su sms e chiederti di leggerlo. Ma per fare vedere il cellulare devi avere minimo degli specchi. Non credo tutti siano così organizzati.
È per tale motivo che consigliano di svolgere la procedura da PC fisso
 
È per tale motivo che consigliano di svolgere la procedura da PC fisso
Si fa anche da cellulare. Durante la procedura l'operatore chiede di fare lo screenshot della chiamata in arrivo (ovviamente sul cellulare in cui è in corso il riconoscimento) e di inviarlo via mail all'indirizzo assistenza clienti a conclusione della procedura di riconoscimento andata a buon fine
 
Si fa anche da cellulare. Durante la procedura l'operatore chiede di fare lo screenshot della chiamata in arrivo (ovviamente sul cellulare in cui è in corso il riconoscimento) e di inviarlo via mail all'indirizzo assistenza clienti a conclusione della procedura di riconoscimento andata a buon fine
Non ho detto il contrario: una cosa non esclude l'altra. Ma loro consigliano di fare da fisso.
 
Qualcuno ha capito il discorso degli interessi? Se faccio il vincolo a 5 anni e gli interessi li accreditato ogni anno,si parla di anno rispetto al vincolo oppure al 31/12 ?
 
Si fa anche da cellulare. Durante la procedura l'operatore chiede di fare lo screenshot della chiamata in arrivo (ovviamente sul cellulare in cui è in corso il riconoscimento) e di inviarlo via mail all'indirizzo assistenza clienti a conclusione della procedura di riconoscimento andata a buon fine
Aggiornato post 161 con la procedura di richiesta apertura del conto.
 
Nella mail con le istruzioni per la chiamata di riconoscimento scrivono di scaricare il plug-in Cisco Jabber. Voi l'avete fatto?
 
Nella mail con le istruzioni per la chiamata di riconoscimento scrivono di scaricare il plug-in Cisco Jabber. Voi l'avete fatto?
No. Non so se già lo avevo scaricato sul pc, però. Il collegamento è stato immediato, salvo autorizzare video ed audio.
 
Indietro