Carta Curve - Capitolo III

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Mariodm

Nuovo Utente
Registrato
20/6/06
Messaggi
598
Punti reazioni
19
Mmmm brutto il forum nuovo... preferivo il vecchio. La carta fisica è identica ma cambia la scadenza, quindi va riassociata... la sezione quelli del codice non esiste più?
 

firefox_64

Nuovo Utente
Registrato
4/11/10
Messaggi
824
Punti reazioni
34
Ho l'impressione che il servizio clienti sia migliorato di molto rispetto a prima (diversi mesi fa). Rispondono quasi in tempo reale e addirittura ieri che era domenica hanno risposto ad una mia richiesta.
E' solo un caso oppure sono stato soltanto fortunato ?
 

Mich_1

Nuovo Utente
Registrato
4/12/22
Messaggi
234
Punti reazioni
63
Ciao, ho un problema nella sottoscrizione della curve black.
Quando vado per pagare il piano da 9,99 con la plutus mi chiede un nr. che dovrei ricevere tramite mess o mail, ma non arriva nulla.
A qualcuno è mai successo ?

Grazie
 

stefeda

Nuovo Utente
Registrato
3/9/20
Messaggi
494
Punti reazioni
52

tsone1

Nuovo Utente
Registrato
28/10/16
Messaggi
146
Punti reazioni
6
Ho approfittato dei perks di plutus ed ho ordinato anche io la black😃
 
Ultima modifica:

kenzotange

Nuovo Utente
Registrato
23/9/20
Messaggi
533
Punti reazioni
23
Ho fatto 2 pagamenti Amazon con 2 carte diverse collegate CURVE. A fronte di 2 rimborsi parziali, gli stessi non sono stati riaccreditati sulle stesse carte, ma su quella al momento scelta come predefinita per i pagamenti. E' normale questa cosa? Qualcuno di voi a avuto esperienze analoghe?
 

firefox_64

Nuovo Utente
Registrato
4/11/10
Messaggi
824
Punti reazioni
34
Ho fatto 2 pagamenti Amazon con 2 carte diverse collegate CURVE. A fronte di 2 rimborsi parziali, gli stessi non sono stati riaccreditati sulle stesse carte, ma su quella al momento scelta come predefinita per i pagamenti. E' normale questa cosa? Qualcuno di voi a avuto esperienze analoghe?
Certo. Perchè il rimborso è stato effettuato a Curve e quindi alla carta sottostante che al momento dell'accredito era collegata.
 

fallen

‎‏‏‎ ‎
Registrato
6/1/12
Messaggi
2.081
Punti reazioni
286
Certo. Perchè il rimborso è stato effettuato a Curve e quindi alla carta sottostante che al momento dell'accredito era collegata.
No, non è così.
Il riaccredito non avviene sulla sottostante impostata come predefinita al momento del rimborso, ma sulla carta originariamente utilizzata. O almeno, così è la regola quando tutto va liscio.

Se è accaduto diversamente si è trattato di un errore. Essendo rimborsi parziali, probabilmente Curve non è stata in grado di associarli all'acquisto originale, e ha agganciato il rimborso a un'altra transazione che ha trovato. Forse la più recente? Non so. Con questa carta sottostante su cui hai ricevuto l'accredito, avevi fatto altri acquisti su Amazon?
 

firefox_64

Nuovo Utente
Registrato
4/11/10
Messaggi
824
Punti reazioni
34
No, non è così.
Il riaccredito non avviene sulla sottostante impostata come predefinita al momento del rimborso, ma sulla carta originariamente utilizzata. O almeno, così è la regola quando tutto va liscio.

Se è accaduto diversamente si è trattato di un errore. Essendo rimborsi parziali, probabilmente Curve non è stata in grado di associarli all'acquisto originale, e ha agganciato il rimborso a un'altra transazione che ha trovato. Forse la più recente? Non so. Con questa carta sottostante su cui hai ricevuto l'accredito, avevi fatto altri acquisti su Amazon?
ho qualche dubbio... seguendo il tuo ragionamento allora se la carta originariamente usata viene rimossa da curve il rimborso non viene mai usufruito ? ho capito bene ?
 

e_lm_70

Don't follow me !
Registrato
8/2/07
Messaggi
36.638
Punti reazioni
1.437
ho qualche dubbio... seguendo il tuo ragionamento allora se la carta originariamente usata viene rimossa da curve il rimborso non viene mai usufruito ? ho capito bene ?

Al caso il rimborso viene convertito in GBP e messo sul wallet della carta ... a me e' capitato una volta un rimborso strano, messo nel loro wallet
 

fallen

‎‏‏‎ ‎
Registrato
6/1/12
Messaggi
2.081
Punti reazioni
286
ho qualche dubbio... seguendo il tuo ragionamento allora se la carta originariamente usata viene rimossa da curve il rimborso non viene mai usufruito ? ho capito bene ?
Il rimborso arriva comunque sulla carta originale anche se è stata rimossa o se è scaduta.
Al caso il rimborso viene convertito in GBP e messo sul wallet della carta ... a me e' capitato una volta un rimborso strano, messo nel loro wallet
Può succedere anche questo, ma succede quando Curve non riesce a trovare la corrispondenza con la transazione originale, a prescindere dal fatto che la carta sottostante sia ancora presente o meno.
 

firefox_64

Nuovo Utente
Registrato
4/11/10
Messaggi
824
Punti reazioni
34
Il rimborso arriva comunque sulla carta originale anche se è stata rimossa o se è scaduta.

Può succedere anche questo, ma succede quando Curve non riesce a trovare la corrispondenza con la transazione originale, a prescindere dal fatto che la carta sottostante sia ancora presente o meno.
Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo, Grazie :bow:
:bye:
 

kenzotange

Nuovo Utente
Registrato
23/9/20
Messaggi
533
Punti reazioni
23
No, non è così.
Il riaccredito non avviene sulla sottostante impostata come predefinita al momento del rimborso, ma sulla carta originariamente utilizzata. O almeno, così è la regola quando tutto va liscio.

Se è accaduto diversamente si è trattato di un errore. Essendo rimborsi parziali, probabilmente Curve non è stata in grado di associarli all'acquisto originale, e ha agganciato il rimborso a un'altra transazione che ha trovato. Forse la più recente? Non so. Con questa carta sottostante su cui hai ricevuto l'accredito, avevi fatto altri acquisti su Amazon?
si, erano rimborsi parziali. Mi hanno combinato un casino della Madonna! Li contatterò per fargli sistemare tutto. Cliente da diversi anni ma non avevo mai ricevuto un rimborso tramite curve...
 

fallen

‎‏‏‎ ‎
Registrato
6/1/12
Messaggi
2.081
Punti reazioni
286
si, erano rimborsi parziali. Mi hanno combinato un casino della Madonna! Li contatterò per fargli sistemare tutto. Cliente da diversi anni ma non avevo mai ricevuto un rimborso tramite curve...
Il fatto che fossero parziali era chiaro (cioè, l'avevi già detto), sarebbe invece interessante dirci se sulla carta su cui hai ricevuto il rimborso c'erano altri acquisti fatti su Amazon oppure no.
Comunque ti crea un grosso problema avere il rimborso sulla carta sbagliata? Perché contattandoli rischi di peggiorare i casini. Avendo già inviato il rimborso su quella carta dovrebbero poi farti un addebito manuale per riprenderseli, e accreditarteli o su Curve Cash o sulla carta giusta che indichi tu, non so se ne vale la pena.
 

kenzotange

Nuovo Utente
Registrato
23/9/20
Messaggi
533
Punti reazioni
23
Il fatto che fossero parziali era chiaro (cioè, l'avevi già detto), sarebbe invece interessante dirci se sulla carta su cui hai ricevuto il rimborso c'erano altri acquisti fatti su Amazon oppure no.
Comunque ti crea un grosso problema avere il rimborso sulla carta sbagliata? Perché contattandoli rischi di peggiorare i casini. Avendo già inviato il rimborso su quella carta dovrebbero poi farti un addebito manuale per riprenderseli, e accreditarteli o su Curve Cash o sulla carta giusta che indichi tu, non so se ne vale la pena.
Su entrambe le carte usate c'erano acquisti pregressi Amazon.
Curve ha combinato un gran casino!!! Secondo rimborso accreditato sulla carta giusta ma in riferimento ad una transazione errata. Primo rimborso non c'è traccia da nessuna parte (neanche curve cash). Ho dovuto scrivergli per dire come sistemare le cose. Non userò mai più curve per Amazon... troppi casini. Devono implementare regole precise anche su rimborsi parziali perché 1) fanno accrediti su carte non corrette 2) è possibile che non ci sia traccia di alcuni accrediti (come nel mio caso 3) gli storni li fanno appararire come detrazioni di importo a transazione già eseguite, il che non è corretto a livello di storico transazioni
 
Ultima modifica:

Peppino-79

Nuovo Utente
Registrato
19/8/20
Messaggi
1.253
Punti reazioni
70
Una domanda veloce... c'è un'opzione che permetta di togliere il prefisso CRV dalle transazioni? (Spero di essermi spiegato...)