Carta di Credito "Cartimpronta" di Webank [INFO: post #2] - cap. IV

Possibile che gli accrediti di almeno 1.500 € debbano essere singoli, e non frazionati? Oppure che debbano essere negli ultimi due mesi, e non meno recenti?
 
Io ho chiesto nel fine settimana di alzarmi il plafond a 4.5k per le vacanze... in modo temporaneo per non avere problemi pensavo... ed infatti così è stato.
Meno male perchè altrimenti causa acquisto TV avrei avuto problemi con il blocco soldi per noleggio auto...
Comunque ho notato che il plafond me l'hanno alzato immediatamente e che durerà i giorni richiesti da me.
Domanda: funziona ancora che se faccio un acquisto X mi sottrae X dal plafond ma anche se poi annullo e vengo rimborsato comunque il plafond mensile non aumenta della cifra oppure no?
Tanto per sapere.
 
Io ho chiesto nel fine settimana di alzarmi il plafond a 4.5k per le vacanze... in modo temporaneo per non avere problemi pensavo... ed infatti così è stato.
Meno male perchè altrimenti causa acquisto TV avrei avuto problemi con il blocco soldi per noleggio auto...
Comunque ho notato che il plafond me l'hanno alzato immediatamente e che durerà i giorni richiesti da me.
Domanda: funziona ancora che se faccio un acquisto X mi sottrae X dal plafond ma anche se poi annullo e vengo rimborsato comunque il plafond mensile non aumenta della cifra oppure no?
Tanto per sapere.
Per esperienza personale nessun aumento di plafond.
 
Esperienza recente?
Per capire, quindi una volta che viene intaccato da una spesa, che vada a buon fine o meno, quello rimane.
Quello che ti posso dire è che una volta, diversi anni fa, in seguito ad un acquisto su Amazon, anziché contabilizzare l'importo pre-autorizzato, fu addebitato un importo ex-novo, con il risultato che ci vollero parecchi giorni perché la pre-autorizzazione sparisse, ripristinandone la disponibilità.
Ma penso che dipenda dall'esercente, che, in teoria, dovrebbe poter annullare la pre-autorizzazione, ma anche lasciarla "in vita" finché non scade. Non credo che dipenda da Cartimpronta o da Visa.
 
Quello che ti posso dire è che una volta, diversi anni fa, in seguito ad un acquisto su Amazon, anziché contabilizzare l'importo pre-autorizzato, fu addebitato un importo ex-novo, con il risultato che ci vollero parecchi giorni perché la pre-autorizzazione sparisse, ripristinandone la disponibilità.
Ma penso che dipenda dall'esercente, che, in teoria, dovrebbe poter annullare la pre-autorizzazione, ma anche lasciarla "in vita" finché non scade. Non credo che dipenda da Cartimpronta o da Visa.
Io intendo dire che quando una transazione non va a buon fine (mi capitava secoli fa con acquisto biglietti su Ticket One, eh... bei tempi... ;) ) comunque il plafond viene intaccato, per cui anche senza acquisto reale alla fine finisce.
 
Esperienza recente?
Per capire, quindi una volta che viene intaccato da una spesa, che vada a buon fine o meno, quello rimane.
Esperienza non troppo recente. Fatto acquisto, poi fatto reso e accettato il rimborso.
Il pagamento mi fu contabilizzato, il mese successivo arrivo il rimborso, vedevo la scrittura nei movimenti, nonostante tutto il plafond rimaneva lo stesso. A chiusura del mese hanno sottratto il rimborso dalle spese.
 
Esperienza non troppo recente. Fatto acquisto, poi fatto reso e accettato il rimborso.
Il pagamento mi fu contabilizzato, il mese successivo arrivo il rimborso, vedevo la scrittura nei movimenti, nonostante tutto il plafond rimaneva lo stesso. A chiusura del mese hanno sottratto il rimborso dalle spese.
Cioè intendi dire che il plafond del mese quando hai fatto l'acquisto non era stato intaccato?
Non ho capito... sorry...
 
Cioè intendi dire che il plafond del mese quando hai fatto l'acquisto non era stato intaccato?
Non ho capito... sorry...
L’operazione mi è stata addebitata normalmente nel mese in cui ho fatto acquisto. Il mese successivo ho ricevuto il rimborso, il plafond non è stato modificato. A fine mese hanno sottratto dalle spese che ho fatto l’importo del rimborso. Le tempistiche variano a seconda di chi emette il rimborso.
 
L’operazione mi è stata addebitata normalmente nel mese in cui ho fatto acquisto. Il mese successivo ho ricevuto il rimborso, il plafond non è stato modificato. A fine mese hanno sottratto dalle spese che ho fatto l’importo del rimborso. Le tempistiche variano a seconda di chi emette il rimborso.
Sono stupido... mica ho capito.
Intendi forse che il mese successivo ancora non eri nel nuovo mese con nuovo plafond?
E comunque se è un rimborso non hanno sottratto, hanno aggiunto.
Boh, comunque ok, farò un test prima o poi, grazie... ;)
 
Sono stupido... mica ho capito.
Intendi forse che il mese successivo ancora non eri nel nuovo mese con nuovo plafond?
E comunque se è un rimborso non hanno sottratto, hanno aggiunto.
Boh, comunque ok, farò un test prima o poi,
Ero nel nuovo mese con nuovo plafond, arrivato il rimborso, a chiusura hanno sottratto il rimborso dalle spese totali di quel mese.
 
Ero nel nuovo mese con nuovo plafond, arrivato il rimborso, a chiusura hanno sottratto il rimborso dalle spese totali di quel mese.
Ho capito... ma non ho capito come si incastra con la mia domanda, ma... ripeto, a posto così! ;)
 
Io intendo dire che quando una transazione non va a buon fine (mi capitava secoli fa con acquisto biglietti su Ticket One, eh... bei tempi... ;) ) comunque il plafond viene intaccato, per cui anche senza acquisto reale alla fine finisce.
Appunto, viene fatta una preautorizzazione, che non sempre viene annullata quando non va a buon fine. In quel caso bisogna aspettare che scada. Ma dipende dalle impostazioni dell'esercente, perché è lui che dovrebbe (magari attraverso sistemi automatici, per l'online) annullare la preautorizzazione. Non dipende dalla carta. I soldi vengono prenotati (per quello diminuisce la disponibilità, non il plafond che è sempre il tuo), ma l'esercente talvolta on annulla la prenotazione anche se l'acquisto non va a buon fine.
 
Sono stupido... mica ho capito.
Intendi forse che il mese successivo ancora non eri nel nuovo mese con nuovo plafond?
E comunque se è un rimborso non hanno sottratto, hanno aggiunto.
Boh, comunque ok, farò un test prima o poi, grazie... ;)
Capitato anche a me qualche anno fa con un rimborso di un volo. Avevo invertito nome cognome di un passeggero. La compagnia ha accettato la variazione dati ma mi dissero che rimborsavano il primo acquisto e mi faceva pagare di nuovo... plafond 5k... valore volo 3k. Nel mese corrente scalati i soldi e rimborsati. Nel mio caso tutto nel mese, ma con una differenza di giorni di valuta. Per cui per alcuni giorni potevo spendere al max 2K. Di fatto per riacquistare il volo meno male avevo anche un Amex.
 
Appunto, viene fatta una preautorizzazione, che non sempre viene annullata quando non va a buon fine. In quel caso bisogna aspettare che scada. Ma dipende dalle impostazioni dell'esercente, perché è lui che dovrebbe (magari attraverso sistemi automatici, per l'online) annullare la preautorizzazione. Non dipende dalla carta. I soldi vengono prenotati (per quello diminuisce la disponibilità, non il plafond che è sempre il tuo), ma l'esercente talvolta on annulla la prenotazione anche se l'acquisto non va a buon fine.
Quindi se l'esercente annullasse correttamente tornerebbero nel totale del plafond dici?
Ok, allora siamo fottuti... ;)
Capitato anche a me qualche anno fa con un rimborso di un volo. Avevo invertito nome cognome di un passeggero. La compagnia ha accettato la variazione dati ma mi dissero che rimborsavano il primo acquisto e mi faceva pagare di nuovo... plafond 5k... valore volo 3k. Nel mese corrente scalati i soldi e rimborsati. Nel mio caso tutto nel mese, ma con una differenza di giorni di valuta. Per cui per alcuni giorni potevo spendere al max 2K. Di fatto per riacquistare il volo meno male avevo anche un Amex.
Per cui i 3k non sono mai tornati nel plafond, hai dovuto aspettare nuovo mese, corretto?
Beato te che fai voli da 3k, tanto di cappello... io sto a guardare easyJet quando c'è offerta da "pezzente"... ;)
 
Quindi se l'esercente annullasse correttamente tornerebbero nel totale del plafond dici?
Nella disponibilità: il plafond non cambia. Ovviamente io mi riferivo a movimenti preautorizzati, ma non contabilizzati. Per gli storni di movimenti già contabilizzati non ho esperienza.
 
Quindi se l'esercente annullasse correttamente tornerebbero nel totale del plafond dici?
Ok, allora siamo fottuti... ;)

Per cui i 3k non sono mai tornati nel plafond, hai dovuto aspettare nuovo mese, corretto?
Beato te che fai voli da 3k, tanto di cappello... io sto a guardare easyJet quando c'è offerta da "pezzente"... ;)
Essendo girato tutto nel mese... per alcuni giorni ho avuto il plafond limitato... Poi ottenuto il rimborso, tornato a 5k e per i voli...Tu sapessi!!!!:D
 
Nella disponibilità: il plafond non cambia. Ovviamente io mi riferivo a movimenti preautorizzati, ma non contabilizzati. Per gli storni di movimenti già contabilizzati non ho esperienza.
Ah, ok.
Essendo girato tutto nel mese... per alcuni giorni ho avuto il plafond limitato... Poi ottenuto il rimborso, tornato a 5k e per i voli...Tu sapessi!!!!:D
Ah, quindi nello stesso mese avendo avuto il rimborso il plafond si è incrementato?
Riguardo i voli... immagino... ;)
 
Scusate l'ignoranza (finora ho sempre usato Cartimpronta solo per qualche acquisto online). Se si deve fare invece un acquisto tradizionale (ad esempio di un elettrodomestico) presso un punto vendita "fisico", basta soltanto la carta e la firma del titolare oppure possono chiedere il PIN... come funziona ?
 
Scusate l'ignoranza (finora ho sempre usato Cartimpronta solo per qualche acquisto online). Se si deve fare invece un acquisto tradizionale (ad esempio di un elettrodomestico) presso un punto vendita "fisico", basta soltanto la carta e la firma del titolare oppure possono chiedere il PIN... come funziona?
Quelle vecchie richiedevano la firma; quelle nuove il pin. Se la tua è relativamente recente (come mi sembra di capire), dovrebbe richiederti il pin.
 
Indietro