Certificati da seguire (vol. IV)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che Leonteq era fortemente ribassista su Azimut, e a ragione a quanto pare.

ok, ma perchè il certificate così a lunga scadenza e a barriera molto lontana perde così tanto ? mi vorrebbe voglia di accumulare...cosa mi sto perdendo ?
 
ok, ma perchè il certificate così a lunga scadenza e a barriera molto lontana perde così tanto ? mi vorrebbe voglia di accumulare...cosa mi sto perdendo ?

azimut è il 27% sotto strike. 830 mi sembra fin troppo alto
 
proprio perchè la scadenza è lontana, normalmente viene replicato l'andamento del worst of
è un po' difficile dire come saranno i sottostanti fra 5 anni.

per quanto mi riguarda, è un certificato che ho in lista tra i possibili acquisti
 
proprio perchè la scadenza è lontana, normalmente viene replicato l'andamento del worst of
è un po' difficile dire come saranno i sottostanti fra 5 anni.

per quanto mi riguarda, è un certificato che ho in lista tra i possibili acquisti

non so, se devo buttarmi su Azimut come worst of tengo d'occhio più questo CH0402353509
 
ma essendo la barriera solo a scadenza e comunque ancora distante più del 30% che rischi vedete ?

La situazione del titolo worst (ad esempio tra 3) che quota a metà tra barriera cedola e strike è una situazione favorevole per l'incasso cedole ma la sua quotazione a volte ne soffre perché guarda essenzialmente allo strike in termini di probabilità di rimborso anticipato.
Se tale rimborso è poco probabile il titolo quoterà relativamente basso. Occasione di acquisto per chi crede nel titolo ed è interessato all'incasso cedolare e meno al rimborso anticipato.
 
ma essendo la barriera solo a scadenza e comunque ancora distante più del 30% che rischi vedete ?

azimut è il 27% sotto strike. 830 mi sembra fin troppo alto

che Leonteq era fortemente ribassista su Azimut, e a ragione a quanto pare.

ok, ma perchè il certificate così a lunga scadenza e a barriera molto lontana perde così tanto ? mi vorrebbe voglia di accumulare...cosa mi sto perdendo ?

azimut lavora sul risparmio gestito, se consideri che la mifid2 portera' a revisioni sulle commissioni, e siamo all'apice di un rally sull'azionario da 7/8 anni e le sottoscrizioni di fondi sono correlate all'andamento dei mercati..... eccoti serviti un po' di rischi a la carte.....
 
Per chi è rimasto incastrato su Unicredit ( azione o certificati) vi segnalo questo

http://www.certificatiederivati.it/public/pdf/RECOVERY_UNICREDIT.pdf

non sono incastrato su unicredit ma ahimè su Mps e trovo interessante quello di Credit Suisse.

Se ho capito bene è nato come "scommessa perdente" allo stato attuale e se rientra in quella barriera a scadenza rimborsa 100. Se dovesse essere sotto barriera a scadenza, cioè 17,30 euro o peggio verrebbe rimborsato 100 meno la perdita percentuale rispetto allo strike, ho capito bene? Quindi 62 o peggio? Giusto?

E l'attuale quotazione proietterebbe un rimborso di circa 51 euro a fronte del prezzo di 58, quindi un premio per la possibilità di fare tombola.
 
non sono incastrato su unicredit ma ahimè su Mps e trovo interessante quello di Credit Suisse.

Se ho capito bene è nato come "scommessa perdente" allo stato attuale e se rientra in quella barriera a scadenza rimborsa 100. Se dovesse essere sotto barriera a scadenza, cioè 17,30 euro o peggio verrebbe rimborsato 100 meno la perdita percentuale rispetto allo strike, ho capito bene? Quindi 62 o peggio? Giusto?

E l'attuale quotazione proietterebbe un rimborso di circa 51 euro a fronte del prezzo di 58, quindi un premio per la possibilità di fare tombola.

tutto giusto freerisk, è un recovery high yield, premio sulla lineare ma alto rendimento se torna entro barriera. Data la scadenza di tre anni e il fatto che Unicredit era sopra 17,31 poche settimane fa, si può utilizzare anche come booster ( anche se non sul breve)
 
non sono incastrato su unicredit ma ahimè su Mps e trovo interessante quello di Credit Suisse.

Se ho capito bene è nato come "scommessa perdente" allo stato attuale e se rientra in quella barriera a scadenza rimborsa 100. Se dovesse essere sotto barriera a scadenza, cioè 17,30 euro o peggio verrebbe rimborsato 100 meno la perdita percentuale rispetto allo strike, ho capito bene? Quindi 62 o peggio? Giusto?

E l'attuale quotazione proietterebbe un rimborso di circa 51 euro a fronte del prezzo di 58, quindi un premio per la possibilità di fare tombola.

per completezza
 

Allegati

  • recucgh.jpg
    recucgh.jpg
    85,5 KB · Visite: 34
tutto giusto freerisk, è un recovery high yield, premio sulla lineare ma alto rendimento se torna entro barriera. Data la scadenza di tre anni e il fatto che Unicredit era sopra 17,31 poche settimane fa, si può utilizzare anche come booster ( anche se non sul breve)

ragionavo in termini di scenario di settore per uno switch da azioni Mps a questo certificate Unicredit. A parità di rialzo di Mps recupero molto meno che col boost di una cosa del genere. Sempre che il settore debba riprendersi. Il dubbio è ovviamente quello di cambiare cavallo, certo uno morto rispetto ad uno più vivo e pimpante, in teoria, anche se poi i fatti mi potrebbero dare torto e vedere partire al rialzo Mps dopo tutto sto tempo brucerebbe non poco.
 
ragionavo in termini di scenario di settore per uno switch da azioni Mps a questo certificate Unicredit. A parità di rialzo di Mps recupero molto meno che col boost di una cosa del genere. Sempre che il settore debba riprendersi. Il dubbio è ovviamente quello di cambiare cavallo, certo uno morto rispetto ad uno più vivo e pimpante, in teoria, anche se poi i fatti mi potrebbero dare torto e vedere partire al rialzo Mps dopo tutto sto tempo brucerebbe non poco.

ti capisco e il tuo dubbio è ciò che non ci fa mai propendere per uno switch to recovery su un cavallo diverso. Tuttavia nel tuo caso , ovvero quello di una MPS, non ne farei una questione di settore ma di credibilità dei conti e del management. Ma mi fermo qui
 
ti capisco e il tuo dubbio è ciò che non ci fa mai propendere per uno switch to recovery su un cavallo diverso. Tuttavia nel tuo caso , ovvero quello di una MPS, non ne farei una questione di settore ma di credibilità dei conti e del management. Ma mi fermo qui

del resto switch to recovery su Mps non ne vedo. Certo, è come farsi una domanda e darsi una risposta. Magari per una parte e non tutto. Grazie intanto per la consueta disponibilità.
 
Li segnalo qui, è il thread più specifico.

Segnalo un paio di certificati, che hanno il rischio emittente ma consentono recupero minusvalenze con il capital gain.
Commissioni di gestione rispettivamente 0,60% e 0,5%
Emittente UniCredit Bank AG
Indici (Net Return)
Senza scadenza (Open End)
Quotazione EuroTLX

DE000HV40UQ6 | Benchmark Certificate su MSCI Emerging (Net Return) Index (USD)
DE000HV40UW4 | Benchmark Certificate su MSCI Europe (Net Return) Index (EUR)
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedervi un parere in merito ad un certificato che mi ha proposto un consulente...
https://www.bancaimi.prodottiequotazioni.com/Prodotti-e-Quotazioni/Pagina-di-dettaglio/IT0005331563

certificato analogo a questo ma con cap al 40% e durata 5 anni..opinioni, rischi?

Grazie a tutti coloro mi aiuteranno
Bisognerebbe fare un confronto fra il rendimento di un'obbligazione Banca Imi a 7 anni con questo certificato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro