CERTIFICATI DA SEGUIRE (Volume XXI)

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

morobosci76

Nuovo Utente
Registrato
20/5/20
Messaggi
450
Punti reazioni
19
Avrai minus comunque indipendentemente dalla banca con cui operi.
Se vendi avrai la minus calcolata tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, se aspetti la scadenza, tra il prezzo di acquisto ed il valore di rimborso.
Ok è la mia prima minus e speriamo l'ultima. Li comprerò tutti a capitale Garantito
 

PazzoperlaDea

Nuovo Utente
Registrato
11/9/19
Messaggi
1.900
Punti reazioni
373
Diciamo che il livello cedola è un po' altino (4117,33)... l'Eurostoxx 50 non ha visto quei valori molte volte negli ultimi 5 anni, ma mai disperare. il rischio è di rimanere incastrati senza cedola per parecchio tempo (e di questi tempi non è proprio un bene). La nota positiva è che la cedola è a memoria e basta una rilevazione positiva per il lock in... tutto nuturalmente IMHO
 
Ultima modifica:

Jackthesnake

Nuovo Utente
Registrato
24/8/13
Messaggi
2.580
Punti reazioni
136
più che altro 2 anni fa compravamo certf che avrei così classificato con i TIR annui:
-sicuri cap protetto da nonni a scadenza 2%
- tranquilli 4%
- rischio basso 6%
- rischio medio 7-9%
- rischiosi >10%
- roulette >15% (roba con volatilità pazzesca........attualmente tale tipologia di certf o sono andati in autocall pagando 2 briciole o sono attorno al 30% del nominale).

attualmente invece se dovessi fare paragone con i tassi attuali

-sicuri cap protetto 4%
- tranquilli 6%
- rischio basso 9%
- rischio medio 12%
- rischiosi >15%
- roulette >20%

il problema è che 2 anni fa inflazione era 1%.....oggi è al 12%...... e nei prossimi 2 anni...non so voi....ma mi farò delle grasse risate ogni volta che sentirò ennesimo comunicato di BCE quando si porranno obbiettivi di riportarla poco sopra al tasso "target del 2% nei prossimi mesi" .... quindi da aprile\maggio22 ho switcato un parte consistente del prft in BTP Italia, dato che i tassi mi proteggono dall'inflazione con molti minori rischi degli attuali certificati che attualmente mi danno un TIR del 9-10% .....

Tutto questo per dire che attualmente il "rendimento" dato dalle quotazioni odierne dei certf attualmente mi pare raramente ben "ripagato", a parità di rischio.
vero
oggi ho preso XS2441876765 su tre bancari italiani con cedola 1,75 mensile

in pratica si sono triplicati i rendimenti e non conviene più puntare sui titoli da roulette tipo coinbase virgin ecc
 

paolo.maraz93

Nuovo Utente
Registrato
8/12/22
Messaggi
18
Punti reazioni
0
Diciamo che il livello cedola è un po' altino (4117,33)... l'Eurostoxx 50 non ha visto qui valori molte volte negli ultimi 5 anni, ma mai disperare. il rischio è di rimanere incastrati senza cedola per parecchio tempo (e di questi tempi non è proprio un bene). La nota positiva è che la cedola è a memoria e basta una rilevazione positiva per il lock in... tutto nuturalmente IMHO
Grazie per la risposta!
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
929
Punti reazioni
84
vero
oggi ho preso XS2441876765 su tre bancari italiani con cedola 1,75 mensile

in pratica si sono triplicati i rendimenti e non conviene più puntare sui titoli da roulette tipo coinbase virgin ecc
In effetti è un buon momento dato dalla congiuntura degli ultimi 12 mesi, si possono ottenere rendimenti annui del 15%/20% con rischi contenuti.
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
929
Punti reazioni
84
vero
oggi ho preso XS2441876765 su tre bancari italiani con cedola 1,75 mensile

in pratica si sono triplicati i rendimenti e non conviene più puntare sui titoli da roulette tipo coinbase virgin ecc
È autocallable a discrezione dell'emittente da gennaio. Lo vedo simile al DE000UK0JDH1, ossia grande rendimento ma molto limitato nel tempo. Un paio di mesi e poi verranno probabilmente rimborsati entrambi, ma se si proietta su 12 mesi il rendimento è superiore al 20% (DE000UK0JDH1 é al 25%)
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
929
Punti reazioni
84
Occhio a questo con il recupero impetuoso di HK Cs: DE000VX1CE79

rischia che con la risalita di BABA siano tutti e 3 i sottostanti sopra la barriera, e il 20 dicembre recupera le ultime cedole oltre che aumente la possibilità di rimborso a 100 a scadenza (ora é sui 73).

Se baba fa un ulteriore micro balzo questa rende più del 50% su base annua.
 

amanita

Nuovo Utente
Registrato
30/7/06
Messaggi
5.299
Punti reazioni
294
Qualcosa di interessante in USD ?
 

marcoaosta

Nuovo Utente
Registrato
22/1/15
Messaggi
2.732
Punti reazioni
94
Salve ragazzi... ieri giorno di festa... mi sono incontrato con un amico e sian venuti a parlare di investimenti... Lui mi ha detto aver subito una perdita ed accumulato 18k di minus valenze scadenza 9k 2025 e 9k 2026 ... mi ha anche detto di aver possibilità di investire un capitale di circa 65 k... cosa posso suggergli di fare?... non solo certificati... ma qualsiasi cosa che con cui possa recuperare minus..... chiaramente senza finirie dalla padella nella brace... magari qualcosa a capitale garantito...
 

boremi

Nuovo Utente
Registrato
23/8/09
Messaggi
1.094
Punti reazioni
61
Ho riproposto un ordine di acquisto di XS2306639712 anche stamattina a 940,12. Ed è stato eseguito parzialmente. Perchè nel frattempo MM è sceso a 935. Ma sicuro che ho fatto bene ad acquistarlo ? (Faccio ancora in tempo a togliere la restante parte dell'acquisto; dato che con Fineco sembra che nn è possibile una riduzione del prezzo di acquisto in corso)
 

fa3

Nuovo Utente
Registrato
22/2/02
Messaggi
2.028
Punti reazioni
121
Ho riproposto un ordine di acquisto di XS2306639712 anche stamattina a 940,12. Ed è stato eseguito parzialmente. Perchè nel frattempo MM è sceso a 935. Ma sicuro che ho fatto bene ad acquistarlo ? (Faccio ancora in tempo a togliere la restante parte dell'acquisto; dato che con Fineco sembra che nn è possibile una riduzione del prezzo di acquisto in corso)

Non conosco Fineco, ma credo che la revoca di un ordine già eseguito parzialmente sia sempre possibile.
La parte in neretto non l' ho capita
 

boremi

Nuovo Utente
Registrato
23/8/09
Messaggi
1.094
Punti reazioni
61
Non conosco Fineco, ma credo che la revoca di un ordine già eseguito parzialmente sia sempre possibile.
La parte in neretto non l' ho capita
Appunto la revoca; ma non il cambio del prezzo.
 

marcoaosta

Nuovo Utente
Registrato
22/1/15
Messaggi
2.732
Punti reazioni
94
tempo fa qualcuno di Voi aveva postato un link dove si potevano cercare i certificate..mi sembra di vontobel o banca intesa... non lo trovi più.. sapete per caso quale sia?.. grazie
 

boremi

Nuovo Utente
Registrato
23/8/09
Messaggi
1.094
Punti reazioni
61
ma cosa intendi per "cambio del prezzo" ?
Cambiare il prezzo di acquisto dell'ordine eseguito parzialmente.
Se lo cambio, passando in questo caso da 940,12 ad esempio 934.02: mi revoca l'ordine di acquisto per quello che è la parte rimanente. E dovrei quindi riproporre un nuovo ordine, pagando per intero la nuova commissione.
 

fa3

Nuovo Utente
Registrato
22/2/02
Messaggi
2.028
Punti reazioni
121
Cambiare il prezzo di acquisto dell'ordine eseguito parzialmente.
Se lo cambio, passando in questo caso da 940,12 ad esempio 934.02: mi revoca l'ordine di acquisto per quello che è la parte rimanente. E dovrei quindi riproporre un nuovo ordine, pagando per intero la nuova commissione.

Questo vale per tutti noi, con tutti gli intermediari funziona così
 

boremi

Nuovo Utente
Registrato
23/8/09
Messaggi
1.094
Punti reazioni
61
Questo vale per tutti noi, con tutti gli intermediari funziona così
Se non ricordo male, qualche tempo fà avevo letto che c'era un intermediario (forse Directa) che permetteva questo cambio di prezzo in corsa dell'ordine parzialmente eseguito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.