Certificati da seguire (Volume XXII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
calcolo del tir non vuol dire rendimento effettivo....
inanzitutto l'hai preso 992 e non 922 e c'è una bella differenza ..
calcolando redimento reale: 0.41 * 4 = 1,64 % cedole + 0,7 di gain su capitale ( media tra acquisti) per me fa 2,34% al lordo delle commissioni e della tassazione
qualsasi altro calcolo di rendimento è fuffa
Come ti hanno già spiegato, con il TIR.X si calcola correttamente il rendimento annualizzato. Quindi il calcolo dell'utente mac è corretto.

E' diverso avere un rendimento del 2% in 2 mesi piuttosto che lo stesso rendimento, ma in 8 mesi. Per poter comparare strumenti con diverse scadenze/orizzonti temporali si riporta tutto su base annua.
 
Ultima modifica:
@mac apprezzo la condivisone ma rimango della mia anche in risposta al post di amanita. i certificati che hai proposto vero è che aggiungono un 2% anno ma vero anche che aggiungono un 4o sottostante che guardacaso è enel; se mai dovesse venire una recessione è uno di quei titoli che sarà venduto a sangue come sempre.
Personalmente la valuto una questione ben più importante di un 2% tale per cui nel caso specifico rimango sul mio 10% a tre sottostanti.

A mio avviso l'unico valido sostituto del 64 è il IT0006754920, barriera più alta ma rendimenti maggiore e ENI in luogo di ST
 
Buon pomeriggio
ho questo certificato in portafoglio SPCE/UCB 24 - ISIN DE000HV4M9Y8 e sono in loss di quasi 3500€ su 5k.
Quando l'ho acquistato pensavo di aver fatto un buon investimento, ma purtroppo man mano mi sono reso conto che ho sbagliato tutto, anche a scegliere un prodotto che non conoscevo. Nonostante questo non ho avuto mai il coraggio di venderlo. Adesso vedo che la discesa è inesorabile e ahimè non si riprenderà più purtroppo....
Non sono benestante, anzi.......il fatto di perdere tutti questi soldi mi sta angosciando e mi fa vivere male perchè oltretutto lavoro poco ed ho una famiglia da sostenere.
Scusate lo sfogo, vi leggo spesso e vi reputo degli amici virtuali, ecco perchè ho deciso di rivolgermi a voi del Fol...
Alla luce di questo, cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio fin da ora per i consigli che spero mi darete.
Grazie
 
Buon pomeriggio
ho questo certificato in portafoglio SPCE/UCB 24 - ISIN DE000HV4M9Y8 e sono in loss di quasi 3500€ su 5k.
Quando l'ho acquistato pensavo di aver fatto un buon investimento, ma purtroppo man mano mi sono reso conto che ho sbagliato tutto, anche a scegliere un prodotto che non conoscevo. Nonostante questo non ho avuto mai il coraggio di venderlo. Adesso vedo che la discesa è inesorabile e ahimè non si riprenderà più purtroppo....
Non sono benestante, anzi.......il fatto di perdere tutti questi soldi mi sta angosciando e mi fa vivere male perchè oltretutto lavoro poco ed ho una famiglia da sostenere.
Scusate lo sfogo, vi leggo spesso e vi reputo degli amici virtuali, ecco perchè ho deciso di rivolgermi a voi del Fol...
Alla luce di questo, cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio fin da ora per i consigli che spero mi darete.
Grazie
se le cose stanno cosi come ci racconti ..da parte mia ti consiglio di vendere e metterti su un prodotto meno rischioso che possa permetterti con il tempo di recuperare... un certificato cosi è high risk secondo me...
 
Buon pomeriggio
ho questo certificato in portafoglio SPCE/UCB 24 - ISIN DE000HV4M9Y8 e sono in loss di quasi 3500€ su 5k.
Quando l'ho acquistato pensavo di aver fatto un buon investimento, ma purtroppo man mano mi sono reso conto che ho sbagliato tutto, anche a scegliere un prodotto che non conoscevo. Nonostante questo non ho avuto mai il coraggio di venderlo. Adesso vedo che la discesa è inesorabile e ahimè non si riprenderà più purtroppo....
Non sono benestante, anzi.......il fatto di perdere tutti questi soldi mi sta angosciando e mi fa vivere male perchè oltretutto lavoro poco ed ho una famiglia da sostenere.
Scusate lo sfogo, vi leggo spesso e vi reputo degli amici virtuali, ecco perchè ho deciso di rivolgermi a voi del Fol...
Alla luce di questo, cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio fin da ora per i consigli che spero mi darete.
Grazie
Immagino che la perdita reale sia inferiore, visto che la cedola dell'1.15% e' incondizionata.

La domanda e': se non sei "benestante, anzi...", perche' hai comprato un "prodotto che non conoscevi"?

C'e' poco da fare o da suggerire. Il certificato quota nominalmente a premio, ma in linea con il suo fair value, se si tiene conto anche delle cedole.

1682518847004.png
 
se le cose stanno cosi come ci racconti ..da parte mia ti consiglio di vendere e metterti su un prodotto meno rischioso che possa permetterti con il tempo di recuperare... un certificato cosi è high risk secondo me...
Purtroppo è la pura verità.
Se hai da consigliarmi qualche prodotto che con il tempo mi faccia recuperare, anche in parte la perdita, te ne sarei grato.
Grazie
 
Immagino che la perdita reale sia inferiore, visto che la cedola dell'1.15% e' incondizionata.

La domanda e': se non sei "benestante, anzi...", perche' hai comprato un "prodotto che non conoscevi"?

C'e' poco da fare o da suggerire. Il certificato quota nominalmente a premio, ma in linea con il suo fair value, se si tiene conto anche delle cedole.

Vedi l'allegato 2897913
Purtroppo mi sono male informato. Pensavo che alla scadenza mi rimborsasse il capitale.
 
@mac apprezzo la condivisone ma rimango della mia anche in risposta al post di amanita. i certificati che hai proposto vero è che aggiungono un 2% anno ma vero anche che aggiungono un 4o sottostante che guardacaso è enel; se mai dovesse venire una recessione è uno di quei titoli che sarà venduto a sangue come sempre.
Personalmente la valuto una questione ben più importante di un 2% tale per cui nel caso specifico rimango sul mio 10% a tre sottostanti.

A mio avviso l'unico valido sostituto del 64 è il IT0006754920, barriera più alta ma rendimenti maggiore e ENI in luogo di ST
Lo avevo tra quelli da studiare; grazie: a chiusura dei mercati gli do uno sguardo.
 
Come ti hanno già spiegato, con il TIR.X si calcola correttamente il rendimento annualizzato. Quindi il calcolo dell'utente mac è corretto.

E' diverso avere un rendimento del 2% in 2 mesi piuttosto che lo stesso rendimento, ma in 8 mesi. Per poter comparare strumenti con diverse scadenze/orizzonti temporali si riporta tutto su base annua.
personalmente preferisco ragionare in termini pecentuali rispetto a quello che ho investito e ho guadagnato in quel lasso di tempo , il rendimento annualizzato è un rendimento puramente potenziale ...
 
Buon pomeriggio
ho questo certificato in portafoglio SPCE/UCB 24 - ISIN DE000HV4M9Y8 e sono in loss di quasi 3500€ su 5k.
Quando l'ho acquistato pensavo di aver fatto un buon investimento, ma purtroppo man mano mi sono reso conto che ho sbagliato tutto, anche a scegliere un prodotto che non conoscevo. Nonostante questo non ho avuto mai il coraggio di venderlo. Adesso vedo che la discesa è inesorabile e ahimè non si riprenderà più purtroppo....
Non sono benestante, anzi.......il fatto di perdere tutti questi soldi mi sta angosciando e mi fa vivere male perchè oltretutto lavoro poco ed ho una famiglia da sostenere.
Scusate lo sfogo, vi leggo spesso e vi reputo degli amici virtuali, ecco perchè ho deciso di rivolgermi a voi del Fol...
Alla luce di questo, cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio fin da ora per i consigli che spero mi darete.
Grazie
Spiace. Il certificato è ampiamente sotto barriera, ovvero quota lungo sottostante. O meglio la sua quotazione è data dai 16,1 punti di cedole incondizionate + i circa 13 punti che verrebbero pagati a scadenza se VG quotasse quanto quota adesso.
Ora su 5k ovvero 50 pezzi significherebbe incassare 650 euro a scadenza e nel frattempo cedolare i 57,5 euro al mese. Tassate per giunta se non hai minus.
Posto questo e posto che non esiste alcun titolo che ti faccia recuperare in 1-2 anni se non con lo stesso rischio a parità di capitale investito non so, butto lì, se sia il caso di venderlo e ricomprarlo se non hai minusvalenze da smaltire, a meno di non voler cambiare cavallo (ma quale?) o poter investire nuove somme (possibile per te?). La vendita ti farebbe avere una minus per cui almeno salveresti tutte le future cedole dalla tassazione capital gain in attesa di eventuale miracolo su un titolo che può azzerarsi come decollare senza una logica.
 
Purtroppo è la pura verità.
Se hai da consigliarmi qualche prodotto che con il tempo mi faccia recuperare, anche in parte la perdita, te ne sarei grato.
Grazie
difficile consigliare... puoi seguire il thread .... vedere cosa viene segnalato e poi valutare leggendo il kid se fa al caso proprio.... ma tieni presente che come sempre tanto rendimento equivale a tanto rischio...
Da parte mia ti dico che escludo certificati "scommessa" o ad alto rischio... per scelta ... prediligo certificati con rischio medio perchè sono nella situazione di dovre recuperare le minus valenze.... dai un occhiata a questi due DE000UX665K7 e NLBNPIT1DWZ6 ..presi sotto la parità potrebbero essere interessanti...
 
Spiace. Il certificato è ampiamente sotto barriera, ovvero quota lungo sottostante. O meglio la sua quotazione è data dai 16,1 punti di cedole incondizionate + i circa 13 punti che verrebbero pagati a scadenza se VG quotasse quanto quota adesso.
Ora su 5k ovvero 50 pezzi significherebbe incassare 650 euro a scadenza e nel frattempo cedolare i 57,5 euro al mese. Tassate per giunta se non hai minus.
Posto questo e posto che non esiste alcun titolo che ti faccia recuperare in 1-2 anni se non con lo stesso rischio a parità di capitale investito non so, butto lì, se sia il caso di venderlo e ricomprarlo se non hai minusvalenze da smaltire, a meno di non voler cambiare cavallo (ma quale?) o poter investire nuove somme (possibile per te?). La vendita ti farebbe avere una minus per cui almeno salveresti tutte le future cedole dalla tassazione capital gain in attesa di eventuale miracolo su un titolo che può azzerarsi come decollare senza una logica.
Non ho minus da compensare e purtroppo non ho altri risparmi da investire.
 
Non ho minus da compensare e purtroppo non ho altri risparmi da investire.
Sono 747,5 euro di cedole e quindi 194,35 euro di tassazione capital gain. Pagare tasse per le proprie probabili perdite. Se bid e ask sono ravvicinati e non ci smeni troppo di commissioni potrebbe essere un modo per iniziare a risparmiare quei 194 euro se è meno delle commissioni di vendita e acquisto oltre che dello spread tra i prezzi per ottenere gli eseguiti
 
L'ho appena venduto. E' stata dura, una mazzata. Purtroppo gli errori si pagano:cry:
L'unica cosa che mi viene da consigliarti ora è, se vuoi e puoi, che cerchi di recuperare la quota di minus recuperabile. Hai oltre 4 anni davanti, ma se puoi investire e questa volta in cose più tranquille e che ti facciano guadagnare, almeno puoi "recuperare" un po' di quella minus. Ma devi essere consapevole su cosa investire.
Mi dispiace in ogni caso.
 
L'unica cosa che mi viene da consigliarti ora è, se vuoi e puoi, che cerchi di recuperare la quota di minus recuperabile. Hai oltre 4 anni davanti, ma se puoi investire e questa volta in cose più tranquille e che ti facciano guadagnare, almeno puoi "recuperare" un po' di quella minus. Ma devi essere consapevole su cosa investire.
Mi dispiace in ogni caso.
Adesso l'obiettivo è quello di salvare il salvabile. In questo momento, mentalmente, non sono nelle condizioni di valutare bene cosa fare. Accetto volentieri altri suggerimenti e ringrazio per la solidarietà e i consigli appena ricevuti
 
Qualcuno sa spiegare come mai alcune cedole vengono accreditate con diversi giorni di ritardo? Questo per esempio CH1107634573 data regolamento 20.1 cedola accreditata con valuta 24.1 quella di aprile data regolamento 20.4 valuta 24.4 (peraltro ancora non c'è sul c/c) colpa di leontek o della mia banca?
 
Va bene Amanita, proviamo a dirlo in un'altro modo:
- caso 1: Stellantis tiene lo strike fino al 15 maggio (attualmente il margine è ridotto a 1,40%) ed allora ci sono prodotti che rilevano più o meno in quella data ed offrono rendimento doppio e margine molto più protettivo (es. XS2394988500, con margine di protezione di quasi il 12%)
- caso 2: Stellantis è a rischio di non tenere lo strike (caso da prendere seriamente in considerazione) ed allora siamo di fronte ad un certificato con una resa del 10.80% annuo, una barriera distante il 60% ed una scadenza tra 4 anni. Anche in questo caso, a mio avviso, ci sono prodotti preferibili (es. CH1227052672) con barriera similmente protettiva (un pò di meno, invero) rendimento del 12% e scadenza 8 mesi prima.

Ciò premesso, per carità, anche a me NLBNPIT1JU64 piaceva (tant'è che lo avevo acquistato) ma, vista la brutta piega che stava prendendo Stellantis dopo lo stacco del dividendo, ho preferito liberarmene (in leggero guadagno) e guardare ad altro.

Nella fattispecie gli ho preferito IT0006751934 (rimborso molto più probabile a 3 mesi) e CH1227052672 (rendimento un poco maggiore su scadenza un poco minore e con protezione similare) e sto guardando XS2394988500 (scadenza la settimana successiva con barriere più protettive e rendimento doppio).
Se NLBNPIT1JU64 rimborsa il prossimo 15 maggio allora lo farà (quasi sicuramente) anche XS2394988500, che mi avrà reso il doppio.
Se NLBNPIT1JU64 dovesse malauguratamente non rimborsare mi accontenterei di avere in portafoglio CH1227052672, similmente protettivo e con rendimento migliore.

Non mi spiego cosa c'è che non va in questo discorso, che mi ha contrapposto a molti di voi.
Comunque io ho spiegato i ragionamenti che ho fatto ma non è che i vostri, che non conosco, non possano essere altrettanto se non più validi.

Ora stacco e vado a fare colazione.
Magari!


colazione = pranzo
XS2394988500 è carino ma se non viene richiamato (improbabile) è un bell'incastro contro un 2,15% al lordo delle commissioni
Io possiedo entrambi
CH1227052672 e
secondo me entrambi validi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro