ChatGPT: che cosa pensare del nuovo strumento di intelligenza artificiale?

"è una fesseria":
ho sentito delle interviste; dire che centinaia di scienziati e ricercatori siano tutti fessi, mi fa pensare che chi lo dice sia piuttosto "sprovveduto" ;-)
 
Noto che in generale nei confronti di Chatgpt il termine "cagata" o simili, viene usato tipicamente da chi è completamente ignorante in materia, poco interessato all'argomento o parecchio superficiale. La solita alzatina di spalle supponente, e via. Chi ha visto cosa è in grado di fare davvero, ad esempio in campo informatico, programmazione, computer art o simili, ha già capito che è davvero una rivoluzione.
Io riuscivo a fare computer grafica con il commodore 64 se per quello, ed erano gli anni 80. Ovviamente il settore si è progredito ma sostenere che questo chat ti fa (cioè inventa) "arte" artificiale è una bestemmia. Al limite è un gradino sopra a cose tipo wikipedia o i programmi che elaborano e alterano immagini.
 
Cioè ti da i superpoteri? :D Davvero avete pagato per il servizio "plus" ?
Figuriamoci! C'era gente che pagata per gli occhiali a raggi-x oppure le scimmiette di mare... perché non pagare per questa vaccata :D

Scimmie-di-Mare.jpg
 
Io riuscivo a fare computer grafica con il commodore 64 se per quello, ed erano gli anni 80. Ovviamente il settore si è progredito ma sostenere che questo chat ti fa (cioè inventa) "arte" artificiale è una bestemmia. Al limite è un gradino sopra a cose tipo wikipedia o i programmi che elaborano e alterano immagini.
E' roba buona per sostituire artisti mediocri di tutti i campi.
Dall'arte alla musica agli imbrattacarte varie.
Potrebbe facilmente sostituire il 99% dei giornalisti per esempio, tanto sono solo pappagalli che ripetono minkiate più o meno woke.
 
E' roba buona per sostituire artisti mediocri di tutti i campi.
Dall'arte alla musica agli imbrattacarte varie.
Potrebbe facilmente sostituire il 99% dei giornalisti per esempio, tanto sono solo pappagalli che ripetono minkiate più o meno woke.
Un elaboratore di teomondi scrofali insomma :ROFLMAO: ... "plus" a 20 dollari mensili con VPN cinese
 
Ah ma quindi in pratica è stata ChatGPT a bloccare l'accesso, non le autorità italiane... hai capito sti *******...
Non l'avevate capito, voi esperti, dalla loro schermata home ? :D
È la prova che c'è qualcosa di strano su come trattano i vostri dati.
 
Cioè ti da i superpoteri? :D Davvero avete pagato per il servizio "plus" ?
sostenere che questo chat ti fa (cioè inventa) "arte" artificiale è una bestemmia. Al limite è un gradino sopra a cose tipo wikipedia o i programmi che elaborano e alterano immagini
Beh, sicuramente non è perfetto e non può raggiungere la vena artistica umana, ma se consideriamo che in alcuni campi è imbattibile, direi che la tua visione è piuttosto miope.
Un esempio di AI era stato, tanto per fare un esempio, AlphaZero, un algoritmo di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind applicato ad alcuni giochi di logica e calcolo, come quello degli scacchi. Non che i programmi di scacchi non fossero imbattibili anche per i campioni già da decenni, ma questo è stato in grado di battere Stockfish, il motore di scacchi attualmente più potente, semplicemente basandosi sull'autoapprendimento in poche ore.
Tornando a chat gpt, si rimane sbalorditi dalla velocità sul reperimento delle informazioni e loro organizzazione logica, al netto di ovvie imprecisioni o risultati generici. Insomma è uno strumento molto potente, ma soprattutto è la capacità potenziale in generale dell'intelligenza artificiale a spaventare (in senso sia positivo che negativo), perché in un futuro non certo lontano chi sa cosa potrà essere capace di fare.

Comunque non so se nelle venti pagine di thread era stato menzionato, ma anche questo servizio delle iene di gennaio, in cui si parla di chat gpt, è piuttosto esaustivo e ti può dare un'idea delle potenzialità: ChatGPT: l'intelligenza artificiale sostituirà l'uomo? - Le Iene
Nella parte finale del servizio i due esperti escludono che un domani l'AI possa sostituirsi agli esseri umani nel prendere decisioni in autonomia, basandosi su una propria concezione di ciò che sia giusto oppure sbagliato. Non sappiamo se si sbagliano, solo il futuro potrà dare una risposta, ma per il momento lo scenario – direi al giorno d'oggi quasi profetico – di HAL9000 che tenta di sostituirsi all'uomo provando ad eliminarlo pare scongiurato.
 
Non l'avevate capito, voi esperti, dalla loro schermata home ? :D
È la prova che c'è qualcosa di strano su come trattano i vostri dati.

Dalla loro schermata home si legge:
Dear ChatGPT customer,

We regret to inform you that we have disabled ChatGPT for users in Italy at the request of the Italian Garante.

Che messa così sembra quasi che sia stato il Garante a chiederne il divieto, mentre dall'articolo linkato da wizardgsz riporto:
Per Epifani la scelta da parte di OpenAI di bloccare fin da subito l’accesso alla piattaforma “punta a fare pressione sul nostro Paese. Potevano aspettare 20 giorni invece hanno salutato l’Italia dopo poche ore”. E il pressing è soprattutto sull’Autorità italiana.

da cui si evince che il Garante ha sì esposto le sue obiezioni, ma è stata chat GPT a limitare subito l'accesso all'Italia. Ecco, io pensavo (e credo non solo io) che fosse stato il Garante e richiedere la sospensione preventiva dell'accesso.
 
Cioè ti da i superpoteri? :D Davvero avete pagato per il servizio "plus" ?
Io ho pagato si , perché mi piace il fai da te e nel tempo libero costruisco alcuni macchinari, adesso sto costruendo un cippatore un po' particolare.
Beh ho chiesto a chatgpt alcune dritte in fase di progettazione ,non ti dico quanto mi ha aiutato.

Chiaro che chi non ha niente da fare non gli serve a niente
 
Io ho pagato si , perché mi piace il fai da te e nel tempo libero costruisco alcuni macchinari, adesso sto costruendo un cippatore un po' particolare.
Beh ho chiesto a chatgpt alcune dritte in fase di progettazione ,non ti dico quanto mi ha aiutato.

Chiaro che chi non ha niente da fare non gli serve a niente
Scusa chiedo da ignorante.. ma cosa farebbe la versione a pagamento, in più, rispetto a quella gratuita?
 
Un esempio di AI era stato, tanto per fare un esempio, AlphaZero, un algoritmo di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind applicato ad alcuni giochi di logica e calcolo, come quello degli scacchi. Non che i programmi di scacchi non fossero imbattibili anche per i campioni già da decenni, ma questo è stato in grado di battere Stockfish, il motore di scacchi attualmente più potente, semplicemente basandosi sull'autoapprendimento in poche ore.
Abbi pazienza, da wiki riporto:

I risultati di AlphaZero hanno ricevuto grande copertura mediatica. La stampa ha enfatizzato il relativamente limitato tempo di addestramento necessario per raggiungere una forza di gioco sovrumana (riguardo alle quattro ore necessarie per superare la forza di gioco di Stockfish, il Telegraph lo etichetta come "un tempo inferiore a quello tra la colazione e il pranzo.") Si tratta di un tempo significativo, ma comunque equivalente ad una quantità di calcoli enorme: l'addestramento è stato infatti eseguito su una configurazione massivamente parallela (5000 TPU di prima generazione più 64 di seconda generazione), e la quantità di calcoli è equivalente a circa due anni di tempo macchina su una singola TPU, corrispondente ad un tempo molto maggiore su una GPU commerciale e ancora di più su una CPU.

E grazie al çazzo: come dire che con un bazooka sfondo una porta più rapidamente che prendendola a calci. Ma va?
Geni sarebbero quei programamatori che realizzano un gioco sovrumano con una CPU a 8 bit tipo il micro 6510 del Commodore64.
 
Scusa chiedo da ignorante.. ma cosa farebbe la versione a pagamento, in più, rispetto a quella gratuita?
La versione gratis è a "tempo", ti da tot risposte e poi devi aspettare ore oppure il giorno dopo per riusarlo
Io la uso, usavo, spesso
A volte passavo un paio d ore a botte e risposta, perchè io avevo molte idee su come costruire questo macchinario, ma non sapevo quale sarebbe stata la migliore. Quando cominci a parlarci saltano fuori diversi problemi a cui non avevi pensato.
E' uno strumento fenomenale per il brainstorming, non è che ti da idee, a quelle ci pensi tu, però ti fa venire in mente particolari a cui non è pensato, senza contare che è un enciclopedia riguardo i materiali.
E' come lavorare a un progetto con un "ingegnere", non infallibile, ma con risorse infinite
 
Ho fatto bene a fottermene di quest'altra hahata americana:

Test d'intelligenza n.2
N.B. Bisogna farlo rapidamente ...
Leggerai tre domande alle quali devi rispondere istantaneamente.

VEDIAMO QUANTO SEI INTELLIGENTE..... PRONTI? VIA!!
Prima domanda

Stai partecipando ad una corsa. Superi il secondo.
In che posizione arrivi?


risposta:


rullo di tamburi....









primo...

ahahahahah
 
La versione gratis è a "tempo", ti da tot risposte e poi devi aspettare ore oppure il giorno dopo per riusarlo
Io la uso, usavo, spesso
A volte passavo un paio d ore a botte e risposta, perchè io avevo molte idee su come costruire questo macchinario, ma non sapevo quale sarebbe stata la migliore. Quando cominci a parlarci saltano fuori diversi problemi a cui non avevi pensato.
E' uno strumento fenomenale per il brainstorming, non è che ti da idee, a quelle ci pensi tu, però ti fa venire in mente particolari a cui non è pensato, senza contare che è un enciclopedia riguardo i materiali.
E' come lavorare a un progetto con un "ingegnere", non infallibile, ma con risorse infinite
L'ho usato anche io per un progettino di giardinaggio. Senza il suo aiuto ci avrei messo ore e ore in più e lo avrei fatto peggio, oppure avrei dovuto chiamare un giardiniere (non necessario, a livello tecnico era semplice). Se non sai niente di un tema e vuoi capirne abbastanza in poco tempo, è fantastico.
 
L'ho usato anche io per un progettino di giardinaggio. Senza il suo aiuto ci avrei messo ore e ore in più e lo avrei fatto peggio, oppure avrei dovuto chiamare un giardiniere (non necessario, a livello tecnico era semplice). Se non sai niente di un tema e vuoi capirne abbastanza in poco tempo, è fantastico.
Oppure passi ore su google finchè non ti stufi e chiami il giardiniere, oppure lo chiami e ti fai dare una dritta, ma ha tempo per te?
E poi ha pensato a tutte le opzioni disponibili?
Chi continua a dire che è inutile, non sa di cosa sta parlando.
Anni fa mi sono installato un termocamino e sono andato a spanne, ma ho sovrastimato la capienza di un puffer e ho fatto qualche errore di installazione. Ho comunque speso poco e non mi importa molto.
Se avessi avuto chatgpt non avrei fatto errori
 
Indietro