Cherry Bank S.p.A.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è così. Il bollo viene calcolato sul saldo a fine trimestre. Non viene considerata la movimentazione. Lo 0,2% annuale relativo al bollo viene rapportato al trimestre (quindi diviso per quattro). Solo nel caso di apertura di RECALL nel trimestre corrente viene rapportato (sempre il saldo a fine trimestre) agli effettivi giorno di apertura.

Fonte: calcolo sull'ultimo bollo addebitato
ancora non si sa perché è un conto nuovo. Aspettiamo il bollo del prossimo trimestre se sarà calcolato sul saldo (come penso, perché credo non lo faccia nessuno in base alla movimentazione)
 
ancora non si sa perché è un conto nuovo. Aspettiamo il bollo del prossimo trimestre se sarà calcolato sul saldo (come penso, perché credo non lo faccia nessuno in base alla movimentazione)
Però @masty ha citato come fonte l'estratto conto. Quindi lui avrà consultato il suo e si sarà fatto i conti constatando che il bollo lo avranno calcolato sull'effettivo saldo al 31 marzo.
Se è così, allora non ci dovrebbero essere dubbi.
Io non posso fare questa verifica perché ho pagato il bollo minino di 1€ data l'esiguità della somma presente.
In questo senso, non si può usare Recall come un salvadanaio e, quindi, lo chiuderò se entro qualche mese la banca non comunica nulla.
 
Visto il rialzo di CA/FCA ho richiamato la somma dal recall, fra 32 giorni quando arriverà dirotterò tutto su CA o altrove se nel frattempo sarà uscito di meglio ma cherry non lo chiuderò, lo terrò dormiente sperando che anche loro si adeguino e magari prendano una decisione definitiva sulla possibilità di avere rendicontazione annuale... diamogli ancora un pochino di tempo :rolleyes:😅
 
Ultima modifica:
ancora non si sa perché è un conto nuovo. Aspettiamo il bollo del prossimo trimestre se sarà calcolato sul saldo (come penso, perché credo non lo faccia nessuno in base alla movimentazione)
In realtà si sa come fanno. La foto al saldo dell'ultimo giorno del trimestre come previsto e rapportato al periodo di rendicontazione. Purtroppo il servizio clienti ha dato informazioni errate e si è innescato il dubbio di tutti.
Io ho lasciato a 0 e non ho pagato niente, visto che gli interessi li hanno direttamente accreditati sul CC.
L'unico dubbio che rimane è se cambieranno il periodo di rendicontazione o meno.
 
In realtà si sa come fanno. La foto al saldo dell'ultimo giorno del trimestre come previsto e rapportato al periodo di rendicontazione. Purtroppo il servizio clienti ha dato informazioni errate e si è innescato il dubbio di tutti.
Io ho lasciato a 0 e non ho pagato niente, visto che gli interessi li hanno direttamente accreditati sul CC.
L'unico dubbio che rimane è se cambieranno il periodo di rendicontazione o meno.
sì infatti mi ero dimenticato, mi èvenuto in mente adesso che avevo scritto in settimana proprio questo e cioè che avevo incidentalmente fatto il sdq perché a metà marzo ho comprato casa e non ho pagato il bollo su quell'importo
 
Però @masty ha citato come fonte l'estratto conto. Quindi lui avrà consultato il suo e si sarà fatto i conti constatando che il bollo lo avranno calcolato sull'effettivo saldo al 31 marzo.
Se è così, allora non ci dovrebbero essere dubbi.
Io non posso fare questa verifica perché ho pagato il bollo minino di 1€ data l'esiguità della somma presente.
In questo senso, non si può usare Recall come un salvadanaio e, quindi, lo chiuderò se entro qualche mese la banca non comunica nulla.
comenondetto: fanno soltanto sul saldo
 
@lithi , naturalmente non dimenticare di consultare i primi 2 post del thread dedicato al prodotto qui sul FOL!
 
Questa voce "archivio" non la vedo da nessuna parte..... :mmmm:
La voce "Archivio" in rosso è sull'app, da web nel menu "sposta da conto deposito" clicca su "vedi elenco" sulla destra e poi come tipologia da ricercare metti "Bonifico giroconto" e ti comparirà il bonifico prenotato dal recall al c/c
 
La voce "Archivio" in rosso è sull'app, da web nel menu "sposta da conto deposito" clicca su "vedi elenco" sulla destra e poi come tipologia da ricercare metti "Bonifico giroconto" e ti comparirà il bonifico prenotato dal recall al c/c
Grazie mille. Trovato....certo che cmq sto sito è fatto veramente coi piedi!
 
Strano, ma non è l'unica stranezza di questa banca!
Per me non è strano. Per l'interpretazione del conto movimentato che si paga il minimo di €1 non ho trovato riscontri su documenti ufficiali (tipo leggi o agenzia delle entrate). Per cui ogni banca ha fatto la sua interpretazione.
Anche altre banche fanno la stessa cosa.
Una cosa che è frequente (per cui si paga il famoso €1) è l'accredito degli interessi con data alla chiusura dell'estratto conto. Per cui anche svuotando completamente, gli interessi portano a un saldo positivo in rendicontazione.
 
Per me non è strano. Per l'interpretazione del conto movimentato che si paga il minimo di €1 non ho trovato riscontri su documenti ufficiali (tipo leggi o agenzia delle entrate). Per cui ogni banca ha fatto la sua interpretazione.
Anche altre banche fanno la stessa cosa.
Una cosa che è frequente (per cui si paga il famoso €1) è l'accredito degli interessi con data alla chiusura dell'estratto conto. Per cui anche svuotando completamente, gli interessi portano a un saldo positivo in rendicontazione.
Ma quindi il tuo conto non era stato movimentato per nulla nel trimestre? (era a zero anche a inizio trimestre e non ci sono stati né versamenti né prelievi)
 
Ma quindi il tuo conto non era stato movimentato per nulla nel trimestre? (era a zero anche a inizio trimestre e non ci sono stati né versamenti né prelievi)
No era movimentato, ho fatto i calcoli per togliere da recall il 30/03. Siccome hanno accreditato gli interessi sul CC invece che su Recall, il saldo è rimasto a 0 e non hanno addebitato nessun bollo.
Anche altre banche fanno la stessa cosa, tipo FIndomestic e Santander. Infatti quando accreditano gli interessi la data contabile è dopo la chiusura e non addebitano niente. Altre banche retrodatano anche la data contabile dell'acredito per far pagare il famoso importo minimo del bollo.
 
Io ho fatto un SDQ ( SDP salto del passero visto che è trimestrale :clap:) parziale più come test che altro. Ho lasciato una parte su RECALL e richiamato in data 30/Marzo una parte. Il bollo è stato correttamente calcolato sulla valuta del 31/3 presente su RECALL.

Per il salto attenzione a considerare oltre a quanto si risparmia di bollo anche a quanto si perde per i giorni di valuta di assenza da RECALL. Mi spiego meglio con un esempio: supponiamo un capitale di 50K per il prossimo 30 giugno.
Occorre fare il richiamo con data valuta 29/Giugno.
Bollo risparmiato con il salto: 50K*0,2%/4 = 25€
Giorni di valuta persi 3/Luglio (è il primo lavorativo utile) - 29/Giugno = 4
Interesse netto giornaliero = 50K*2.8%*0.74/365 = 2,84 €
Interesse perso per salto: 4 * 2,84 = 11,36€
Quindi bilancio positivo di: 25 - 11,36 = 13,64€

Ma attenzione a non dimenticarsi di rispostare in tempo.... altrimenti il gioco non vale la candela.
Salve quindi avete già provato a chiedere la rendicontazione annuale ?
 
Salve quindi avete già provato a chiedere la rendicontazione annuale ?
Io la chiesi a febbraio a cui seguì una e-mail in cui si comunicava una riflessione sul tema da parte della banca.
Da allora, però, nessuna nuova.
 
Salve quindi avete già provato a chiedere la rendicontazione annuale ?
Leggendo i post precedenti sono in molti che ci hanno già provato ma per ora l'unica risposta della banca é che sta prendendo in considerazione la possibilità di farlo e che risponderà a breve (mesi 🤣).
Io per eventualmente aprire Cherry sto proprio aspettando che permettano finalmente, quanto prima, di scegliere la rendicontazione annuale in fase di apertura o subito dopo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro