CLEANSPARK, IREN, MARATHON, RIOT, BITFARM, le 5 Stelle del Mining di Bitcoin.

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Quale di queste 4 societa' ha piu' Possibilita' di Salita, grazie alla loro Efficienza nel Mining?

  • CLEANSPARK

    Voti: 22 47,8%
  • BITFARMS

    Voti: 12 26,1%
  • MARATON

    Voti: 9 19,6%
  • RIOT

    Voti: 7 15,2%
  • CIPHER MINING

    Voti: 4 8,7%
  • IREN

    Voti: 5 10,9%

  • Votanti
    46
Oggi fermo .. CLSK si avvicina ai 15 low dove incrementerò ulteriormente, sempre altri colpi in canna nel caso i 15 non dovessero tenere .. ma nel caso da sparare ben più in basso ( 11 o 9 :mmmm: )
 

Hut 8 riporta i risultati operativi e finanziari per i sei mesi terminati il 31 dicembre 2023​

Ricavi di 60,6 milioni di dollari, inclusi 12,6 milioni di dollari dai servizi gestiti
Utile netto di 6,2 milioni di dollari ed EBITDA rettificato di 62,3 milioni di dollari
9.195 Bitcoin autoprodotti in bilancio al 31 dicembre 2023


MIAMI, FL, 28 marzo 2024Hut 8 Corp. (Nasdaq | TSX: HUT) (“Hut 8” o la “Società”), operatore leader e verticalmente integrato di infrastrutture energetiche su larga scala e uno dei più grandi operatori del Nord America Minatori di Bitcoin, hanno annunciato oggi i risultati finanziari per il semestre terminato il 31 dicembre 2023.
"I nostri risultati in questo periodo dimostrano la forza e il potenziale del nuovo Hut 8. La nostra tesi per la fusione era quella di combinare la scala operativa e la disciplina della statunitense Bitcoin Corp con il solido bilancio, l'accesso ai mercati dei capitali e la liquidità di Hut 8 Mining Corp. Dopo la chiusura, ci siamo concentrati instancabilmente sulla promozione dell'efficienza attraverso un programma di ristrutturazione completo. Anche se c'è ancora del lavoro da fare, sono orgoglioso dei progressi che abbiamo fatto”, ha affermato Asher Genoot, CEO di Hut 8. “Il nostro obiettivo è continuare a costruire un'attività redditizia e diversificata durante l'anno fiscale '24. Con questo in mente, continueremo a concentrarci sulla crescita dei ricavi e sulla riduzione dei costi in tutta l’azienda”.
“Guardando al futuro, ci concentriamo su due pilastri della crescita: rafforzare e far crescere la nostra attività di self-mining e continuare a diversificare la nostra attività più ampia. Attualmente disponiamo di più di 1.100 megawatt di capacità di sviluppo energetico in esclusiva, che rappresentano quasi 63 exahash di capacità se riempiti con minatori della generazione attuale. Mentre ci avviciniamo al dimezzamento, manteniamo un bilancio solido con quello che riteniamo essere un debito sano e gestibile. Ciò ci consentirà di investire nella crescita riducendo al contempo la necessità di capitale esterno e limitando la diluizione degli azionisti”.
“Abbiamo già dimostrato di poter operare su larga scala, con circa 27 exahash in gestione nelle nostre linee di business di self-mining, hosting e servizi gestiti alla fine di febbraio. Riteniamo che la nostra capacità di costruire siti in modo rapido ed efficiente in termini di costi senza sacrificare la qualità non abbia eguali e il nostro team si concentra esclusivamente sulla creazione di un'attività operativa di prim'ordine. Con le nostre capacità, risorse e team, sono più fiducioso che mai che costruiremo un’azienda duratura e generazionale impegnata a massimizzare il valore per gli azionisti”.

Semestre terminato il 31 dicembre 2023 Aspetti finanziari e operativi
US Data Mining Group, Inc. dba US Bitcoin Corp (“USBTC”) e Hut 8 Mining Corp. hanno completato una fusione paritaria di tutte le azioni (la “Business Combination”) il 30 novembre 2023. USBTC è stata considerata l'acquirente contabile in transazione, pertanto i risultati operativi della Società riflettono solo la performance di USBTC fino al completamento della Business Combination il 30 novembre 2023. I risultati operativi della Società per la società combinata iniziano il 1 dicembre 2023.
C'è stato anche un cambio di fine anno per l'acquirente contabile, USBTC, dal 30 giugno al 31 dicembre. Di conseguenza, la Società sta depositando i rendiconti finanziari del periodo di transizione come ponte tra l'ultima fine anno di USBTC, che era il 30 giugno, 2023 e la nuova fine anno di Hut 8 Corp., che è il 31 dicembre 2023. Il risultato di questo è una serie di dati finanziari semestrali, inclusi i dati finanziari certificati per i sei mesi terminati il 31 dicembre 2023 e i dati finanziari non certificati per semestre chiuso al 31 dicembre 2022.
  • Al 31 dicembre 2023, il portafoglio operativo ammontava a 839 megawatt (“MW”) in 11 siti nel Nord America, compresi sei siti di mining di risorse digitali e cinque data center cloud e colocation.
  • Il tasso di hash di auto-mining è stato pari a circa 6,3 exahash al secondo (EH/s) al 31 dicembre 2023, inclusa la quota netta della Società nella joint venture King Mountain ("King Mountain JV").
  • I ricavi sono aumentati di 14,6 milioni di dollari a 60,6 milioni di dollari da 46,0 milioni di dollari nel semestre terminato il 31 dicembre 2022.
  • L’utile netto è migliorato a 6,2 milioni di dollari rispetto a una perdita netta di 81,3 milioni di dollari nei sei mesi terminati il 31 dicembre 2022.
  • L’EBITDA rettificato è aumentato di 49,5 milioni di dollari a 62,3 milioni di dollari da 12,8 milioni di dollari nel semestre terminato il 31 dicembre 2022.
  • Durante il semestre terminato il 31 dicembre 2023 sono stati estratti 1.244 Bitcoin. Al 31 dicembre 2023, il saldo totale dei Bitcoin autoprodotti era di 9.195, che rappresentava un valore di mercato di circa 388,1 milioni di dollari. Al 29 febbraio 2024, il saldo totale dei Bitcoin autoprodotti ammontava a 9.110 Bitcoin, che rappresentavano un valore di mercato di circa 557,3 milioni di dollari.
  • Il costo per estrarre un Bitcoin per le strutture di proprietà, inclusa la quota netta della Società nella JV King Mountain, è stato di $ 16.353, contro $ 16.447 per i sei mesi terminati il 31 dicembre 2022. Il costo per estrarre, compresi i minatori ospitati, è stato di $ 18.815, contro $ 16.305 nei sei mesi terminato il 31 dicembre 2022.

indicatore chiave di prestazione
KPI.png

( scarica la tabella )
(1) Il costo per estrarre un Bitcoin (escluse le strutture ospitate) è equivalente al costo totale dell'elettricità per estrarre un Bitcoin presso le strutture di proprietà e include la quota netta della Società nella JV King Mountain.
(2) Il costo per estrarre un Bitcoin (o il costo medio ponderato per estrarre un Bitcoin) è calcolato come la somma della spesa totale per l'elettricità e delle spese di hosting divisa per il Bitcoin estratto durante i rispettivi periodi e include la quota netta della Società di King Montagna JV.
(3) Bitcoin estratto: il mining di asset digitali esclude la quota netta della Società nella JV King Mountain.
Seleziona i risultati finanziari del semestre terminato il 31 dicembre 2023
I ricavi per il semestre terminato il 31 dicembre 2023 sono aumentati del 32% a 60,6 milioni di dollari rispetto a 46,0 milioni di dollari del periodo precedente e sono costituiti da 41,5 milioni di dollari in ricavi di estrazione di asset digitali, 12,6 milioni di dollari in ricavi da servizi gestiti, 1,1 milioni di dollari in ricavi di calcolo ad alte prestazioni – Entrate da colocation e cloud e 5,4 milioni di dollari in altre entrate. Altro è costituito principalmente dai ricavi dei servizi di hosting e dalle eventuali vendite di apparecchiature.
Il costo dei ricavi (esclusi ammortamenti) per il semestre terminato il 31 dicembre 2023 è stato di 34,3 milioni di dollari rispetto ai 27,8 milioni di dollari del periodo precedente e consisteva in 26,5 milioni di dollari in costi dei ricavi – Estrazione di risorse digitali, 3,4 milioni di dollari in costi dei ricavi – Servizi gestiti, 0,7 milioni di dollari di costo dei ricavi – Informatica ad alte prestazioni – Colocation e cloud e 3,8 milioni di dollari di costo dei ricavi – Altro.
L'ammortamento per il semestre terminato il 31 dicembre 2023 è stato di 10,6 milioni di dollari rispetto a 11,8 milioni di dollari del periodo precedente. La riduzione è dovuta ad un minor valore contabile netto di impianti e macchinari dopo la rilevazione di una svalutazione non monetaria nel periodo precedente.
Le spese generali e amministrative per il semestre terminato il 31 dicembre 2023 sono state di 37,6 milioni di dollari rispetto ai 10,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente. Tale aumento è dovuto a componenti non ricorrenti legati alla Business Combination e all'accantonamento dell'imposta sulle vendite registrato nel periodo corrente.
L’utile netto per il semestre terminato il 31 dicembre 2023 è migliorato a 6,2 milioni di dollari rispetto a una perdita netta di 81,3 milioni di dollari nello stesso periodo dell’anno precedente. L'utile netto è stato influenzato dalla decisione della Società di adottare anticipatamente ASU 2023-08, le nuove regole contabili FASB sul valore equo, che hanno portato a un guadagno di 32,6 milioni di dollari sulla rivalutazione delle partecipazioni in asset digitali della Società nei sei mesi terminati il 31 dicembre 2023.
L’EBITDA rettificato per il semestre conclusosi il 31 dicembre 2023 è aumentato del 386% a 62,3 milioni di dollari rispetto ai 12,8 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. L'EBITDA rettificato include il guadagno derivante dall'adozione anticipata dell'ASU 2023-08.
Al 31 dicembre 2023, la Società deteneva 9.195 Bitcoin nel proprio bilancio, per un valore di mercato di circa 388,1 milioni di dollari. Al 29 febbraio 2024, la Società deteneva 9.110 Bitcoin nel proprio bilancio, per un valore di mercato di circa 557,3 milioni di dollari.
 
Il Bitcoin probabilmente sta smaltendo l'eccesso degli ETF e l'ipercomprato si sta "cullando" e sta formando un bel triangolo ..tra non molto un bel breakout...magari in concomitanza con la fine dei vari atm🚀
 
Giornata fondamentale x capire a quanto possiamo aspirare. Il primo trimestre è stato eccezionale e devono venire fuori numeri importanti. Da lì si capirà se potremo "sognare", avendo un paracadute anche nel caso non scatti nessuna bull run.
Una cosa non mi è chiara , vale per Cleanspark ma anche per le altre che hanno fatto ATM . Hanno diluito per trovare 800 M ma non sappiamo per cosa. Ed hanno 5.000 btc in cassa.

Credono che BTC si apprezzi più delle loro azioni? Un tal caso non sarebbe un gran segnale per noi.

Avevano impellenza di denaro ed a brevissimo usciranno news?
E quindi la scelta di vendere e dettata da questo senza tanti conti sul quando vendere?
Perché se io dovessi vendere cercherei di vendere sui massimi...

C'è qualcosa che non mi quadra
 
Una cosa non mi è chiara , vale per Cleanspark ma anche per le altre che hanno fatto ATM . Hanno diluito per trovare 800 M ma non sappiamo per cosa. Ed hanno 5.000 btc in cassa.

Credono che BTC si apprezzi più delle loro azioni? Un tal caso non sarebbe un gran segnale per noi.

Avevano impellenza di denaro ed a brevissimo usciranno news?
E quindi la scelta di vendere e dettata da questo senza tanti conti sul quando vendere?
Perché se io dovessi vendere cercherei di vendere sui massimi...

C'è qualcosa che non mi quadra
Non siamo sui massimi,ma solo all'inizio.....

Meglio atm prima dell'halving che dopo....
 
Giornata fondamentale x capire a quanto possiamo aspirare. Il primo trimestre è stato eccezionale e devono venire fuori numeri importanti. Da lì si capirà se potremo "sognare", avendo un paracadute anche nel caso non scatti nessuna bull run.
Solo una piccola puntualizzazione i mesi che vanno da Gennaio a Marzo per CLSK sono il Secondo Trimestre, infatti il loro anno fiscale parte da Ottobre e finisce a Settembre.
E comunque i Risultati del Primo Trimestre (quello da Ottobre23 a Dicembre23) per CLSK sono gia' Stati Spettacolari, e Oltre le Previsioni di Tutti gli Analisti.


Qui' di Seguito un Piccolo Regaluccio per te e per tutti i partecipanti del Thread.
Dove potete vedere che il Consensus degli Analisti su CLSK per l'EPS del Primo Trimestre 2024 (quello da Ottobre23 a Dicembre23) era di -0,23$ per Azione ed invece e' stato Ben al di Sopra, Positivi per +0,14$ per Azione.
Mentre il Consensus degli Analisti su CLSK per l'EPS del Secondo Trimestre 2024 (quello da Gennaio24 a Marzo24) e' di +0,03$ per Azione, Vedremo cosa Uscira'...............


1712396722998.png

1712397607899.png
 
Ultima modifica:
Se è così perché hanno diluito così presto?

Per reperire denaro per l'espansione strutturale,e continuare a mettere i Bitcoin in saccoccia e venderli sopra 200000....MINIMO.....

La maggiorparte degli utenti crede che il BTC si fermerà tra 120000 e 150000......

Prima di 235000 non si scende dal treno....
 
Una cosa non mi è chiara , vale per Cleanspark ma anche per le altre che hanno fatto ATM . Hanno diluito per trovare 800 M ma non sappiamo per cosa. Ed hanno 5.000 btc in cassa.
Credono che BTC si apprezzi più delle loro azioni? Un tal caso non sarebbe un gran segnale per noi.
Avevano impellenza di denaro ed a brevissimo usciranno news?
E quindi la scelta di vendere e dettata da questo senza tanti conti sul quando vendere?
Perché se io dovessi vendere cercherei di vendere sui massimi...

C'è qualcosa che non mi quadra
Si Vede che non Leggi i Documenti SEC, perche' l'Hanno detto a Lettere Cubitali a cosa servira' questa Extra Liquidita', Hanno detto che Servira' per: ACQUISIZIONI; FUSIONI; ESPANSIONE DEL BUSINESS; ACQUISTI DI MINING FARM GIA' OPERATIVE E ACQUISTI DI ALTRE MACCHINE MINATRICI.

Hanno pure detto che l'Espansione (da Piano Industriale) per 50EH/s e' gia' Tutta Coperta e Pagata, mentre gli 800Milioni $ dell'ATM Serviranno per cio' che ti ho Elencato Sopra.
 
Se è così perché hanno diluito così presto?
Non tutte le diluizioni sono finalizzate per lo stesso obiettivo...chi le ha fatte per espansione e aumento notevole della potenza di Eh/s approfittando dei prezzi bassissimi dei minatori e chi è entrato ed inserito nell'Ai...c'è chi le fa' per pagare debiti e non riuscirà comunque ad avere un espansione sufficiente a sopravvivere all'Halving, a oggi sembrano tutte uguali ma la differenze invece sono notevoli anche se adesso sembrano tutte in difficoltà...nella "prevista" bullrun la differenza verrà fuori, sta ad ognuno valutare e comprare uno dei "biglietti giusti".
 
Non tutte le diluizioni sono finalizzate per lo stesso obiettivo...chi le ha fatte per espansione e aumento notevole della potenza di Eh/s approfittando dei prezzi bassissimi dei minatori e chi è entrato ed inserito nell'Ai...c'è chi le fa' per pagare debiti e non riuscirà comunque ad avere un espansione sufficiente a sopravvivere all'Halving, a oggi sembrano tutte uguali ma la differenze invece sono notevoli anche se adesso sembrano tutte in difficoltà...nella "prevista" bullrun la differenza verrà fuori, sta ad ognuno valutare e comprare uno dei "biglietti giusti".
Standing Ovation.
 
Per reperire denaro per l'espansione strutturale,e continuare a mettere i Bitcoin in saccoccia e venderli sopra 200000....MINIMO.....

La maggiorparte degli utenti crede che il BTC si fermerà tra 120000 e 150000......

Prima di 235000 non si scende dal treno....

Yesssss ! Nel frattempo me lo mandi a 97K nel weekend ? Grazie :D
 
Rileggiti il thread ed in particolare modo i msg del grande Will che si è speso a lungo nel fornirci dettagliate info sui piani di espansione di CLSK !!
Me lo sono letti e li trovo interessantissimi. Però alcune domande me le faccio.

Per esempio se uno pensa che i btc vadano a 225k ( diciamo un x3) a me sta bene che loro abbiano pensato di tenerseli. Ma dall'altro lato mi viene in mente il fatto che loro ritengano un x3 del btc più probabile di un x3 delle loro azioni. O quantomeno ritengano che sia sottovalutato più il btc delle loro azioni. A questo aggiungo che si stanno espandendo per fare ancora più btc quindi anche vendendoli si avrebbero cmq rifatti velocemente...


Queste sono alcune valutazioni alle quali il mio cervello cerca di dare risposte...anche per definire le size giuste di investimento
 
Me lo sono letti e li trovo interessantissimi. Però alcune domande me le faccio.

Per esempio se uno pensa che i btc vadano a 225k ( diciamo un x3) a me sta bene che loro abbiano pensato di tenerseli. Ma dall'altro lato mi viene in mente il fatto che loro ritengano un x3 del btc più probabile di un x3 delle loro azioni. O quantomeno ritengano che sia sottovalutato più il btc delle loro azioni. A questo aggiungo che si stanno espandendo per fare ancora più btc quindi anche vendendoli si avrebbero cmq rifatti velocemente...


Queste sono alcune valutazioni alle quali il mio cervello cerca di dare risposte...anche per definire le size giuste di investimento
ti rispondo con questo :

"I miner Bitcoin quotati in borsa rappresentano attualmente una capitalizzazione di mercato di circa 20 miliardi di dollari, pari a solo l’1,5% della capitalizzazione totale di Bitcoin"

questa è la frase "madre" di tutti i cicli dei miners.
i miners dovrebbero essere almeno al 10%-15% della cap. di mercato di BTC. prima o poi, il tutto verrà riallineato...
non dimenticatelo mai, senza i minatori non esisterebbe Bitcoin...

Buon Investimento... :o
 
Per reperire denaro per l'espansione strutturale,e continuare a mettere i Bitcoin in saccoccia e venderli sopra 200000....MINIMO.....
La maggiorparte degli utenti crede che il BTC si fermerà tra 120000 e 150000......
Prima di 235000 non si scende dal treno....
1712402404863.png
 
Indietro