Cofide: cosa bolle in pentola vol. 14 siamo a 0,38

Non si tratta di minimo di rischio, ma di una legnata da far saltare il banco in caso fosse confermata la sanzione

Se gli Agnelli pensano che non lo sarà, magari non lo sarà... :cool:
Ti riferisci alla sanzione comminata nel 2012 dalla CTR, vero? Nei Bilanci di ES la descrivono come segue:

Per quanto riguarda più in particolare i rischi di natura tributaria connessi alla sentenza della
Commissione Tributaria Regionale depositata nel maggio 2012 che ha interessato la Società,
essi possono considerarsi confinati nell’area del meramente “possibile”.
In particolare si ricorda che il 18 maggio 2012 è stata depositata dalla Commissione Tributaria
Regionale di Roma la sentenza 64/9/12 che ha dichiarato la parziale legittimità di due
accertamenti fiscali riguardanti tra l’altro le complesse vicende societarie che hanno portato
alla suddivisione tra CIR e FININVEST del Gruppo Arnoldo Mondadori Editore e alla
successiva quotazione in borsa de la Repubblica.
In particolare la CTR ha dichiarato legittima la ripresa a tassazione di Lire 440.824.125.000
(€227,7mn) per plusvalenze, ad avviso della Commissione, realizzate e non dichiarate e di Lire
13.972.000.000 (€7,2mn) per il recupero di costi assunti come indeducibili afferenti a dividendi
e credito di imposta, con applicazione delle sanzioni ai minimi di legge e condanna alle spese di
giudizio.
Il Gruppo Espresso rileva che i propri ricorsi avverso i suddetti accertamenti erano stati accolti
in due precedenti gradi di giudizio e che i fatti contestati erano stati dichiarati a suo tempo
insussistenti in sede penale.
La Capogruppo ha provveduto a depositare il ricorso presso la Corte di Cassazione in data 27
giugno 2012 mentre il 28 giugno 2012 ha depositato, presso la CTR di Roma, istanza di
sospensione degli effetti della sentenza. L’istanza è stata accolta con ordinanza depositata il 19
luglio 2012.


Comunque sia, sto accumulando con grano salis, il che significa mai oltre un'eccessiva % del Ptf...
 
Se gli Agnelli pensano che non lo sarà, magari non lo sarà... :cool:
Ti riferisci alla sanzione comminata nel 2012 dalla CTR, vero? Nei Bilanci di ES la descrivono come segue:

Per quanto riguarda più in particolare i rischi di natura tributaria connessi alla sentenza della
Commissione Tributaria Regionale depositata nel maggio 2012 che ha interessato la Società,
essi possono considerarsi confinati nell’area del meramente “possibile”.
In particolare si ricorda che il 18 maggio 2012 è stata depositata dalla Commissione Tributaria
Regionale di Roma la sentenza 64/9/12 che ha dichiarato la parziale legittimità di due
accertamenti fiscali riguardanti tra l’altro le complesse vicende societarie che hanno portato
alla suddivisione tra CIR e FININVEST del Gruppo Arnoldo Mondadori Editore e alla
successiva quotazione in borsa de la Repubblica.
In particolare la CTR ha dichiarato legittima la ripresa a tassazione di Lire 440.824.125.000
(€227,7mn) per plusvalenze, ad avviso della Commissione, realizzate e non dichiarate e di Lire
13.972.000.000 (€7,2mn) per il recupero di costi assunti come indeducibili afferenti a dividendi
e credito di imposta, con applicazione delle sanzioni ai minimi di legge e condanna alle spese di
giudizio.
Il Gruppo Espresso rileva che i propri ricorsi avverso i suddetti accertamenti erano stati accolti
in due precedenti gradi di giudizio e che i fatti contestati erano stati dichiarati a suo tempo
insussistenti in sede penale.
La Capogruppo ha provveduto a depositare il ricorso presso la Corte di Cassazione in data 27
giugno 2012 mentre il 28 giugno 2012 ha depositato, presso la CTR di Roma, istanza di
sospensione degli effetti della sentenza. L’istanza è stata accolta con ordinanza depositata il 19
luglio 2012.


Comunque sia, sto accumulando con grano salis, il che significa mai oltre un'eccessiva % del Ptf...

OK!
 
se due gradi di giudizio si sono già espressi a favore di CIR, non vedo perchè anche il terzo (Cassazione) non lo debba essere...
200 mln di multa mettono a rischio la continuità aziendale. Se è quello che vogliono...

sono fiducioso e oggi per la prima volta ho acquistato un cip.
 
Ma quelli di FCA quanta roba hanno ancora da sbolognare?
 
https://www.milanofinanza.it/news/fca-da-domani-distribuira-azioni-gedi-201707031419015432
 
L'evasione fiscale di Espresso si riferisce al 1991-92 (vado a memoria) per plusvalenze non dichiarate. Pur considerando tutte le interruzioni previste dalla legge per i vari gradi di giudizio nel ricorso presentato, ci sarà anche un termine di prescrizione
 
Sulla base delle comunicazioni Consob relative alle partecipazioni rilevanti si apprende che, in data 5 luglio, la società Giovanni Agnelli Bv ha ridotto al 6,983% la partecipazione detenuta in Gedi Gruppo Editoriale, dal 15,027% in portafoglio dal 2 luglio 2017.
La quota è detenuta a titolo di indiretta proprietà per conto di Exor Nv per il 4,795% e Interimco Bv per il restante 2,188 per cento. L’operazione rientra nell’ambito dell’operazione di redistribuzione delle azioni Gedi Gruppo Editoriale ricevute da Fca in seguito al conferimento di Itedi nella casa editrice romana


Quindi? che si fa? :mmmm:
 
Quindi gli Agnelli vendono, ma non dovevano essere quelli che ci credevano.........
 
Sulla base delle comunicazioni Consob relative alle partecipazioni rilevanti si apprende che, in data 5 luglio, la società Giovanni Agnelli Bv ha ridotto al 6,983% la partecipazione detenuta in Gedi Gruppo Editoriale, dal 15,027% in portafoglio dal 2 luglio 2017.
La quota è detenuta a titolo di indiretta proprietà per conto di Exor Nv per il 4,795% e Interimco Bv per il restante 2,188 per cento. L’operazione rientra nell’ambito dell’operazione di redistribuzione delle azioni Gedi Gruppo Editoriale ricevute da Fca in seguito al conferimento di Itedi nella casa editrice romana


Quindi? che si fa? :mmmm:

Ci sto capendo poco con queste comunicazioni Consob: erano saliti al 15% prima del 2 luglio a prezzi alti e poi hanno sacricato insieme al parco buoi FCA a prezzi da saldo? :cool: Non è che queste variazioni sono dovute a tecnicalità per cui le azioni GEDI provenienti da FCA, prima di essere distribuite al retail, sono state fatte transitare per la Giovanni Agnelli BV?
In attesa di chiarire meglio i movimenti tecnici, per ora mi attengo alle dichiarazioni degli Elkan secondo cui vogliono diventare i secondi azionisti di GEDI con una quota superiore al 10% (sentite mi sembra alla festa per i 150 anni de La Stampa).
Riferendomi invece alla non paura per la sentenza tributaria, la fiducia dimostrata dagli Agnelli risiede nel fatto che hanno voluto fondere la loro ITEDI con L'Espresso, se avessero ritenuto quella sentenza minimamente probabile non avrebbero deciso di mettere in pericolo la loro società editoriale che, per quanto piccola rispetto a L'Espresso o RCS, era pur sempre costantemente in utile e senza debiti...

P.S.: Che si fa? Per ora la mia strategia non cambia! OK!
 
per il momento i miei acquisti su GEDI si fermano.
Credo che il 15% se lo siano "ritrovato" a seguito dei rapporti della fusione.

Vediamo se al netto di tecnicalità che ignoro, ci saranno novità.
 
CIR

volumi 80.983 alle 15.39 sospesa 7.98%

:fagiano:

why mango?

..
 
Come da grafico seguente riferito al 2016, L'Espresso è leader italiano dell'editoria. Sommateci anche la quota di ITEDI, riportata nel medesimo grafico in 5° posizione. Poi aggiungete che entrambe le società sono in utile e non hanno debito!
Ora andate a vedere quanto capitalizza RCS e quanto debito ha, così sarà possbile farsi un'idea di quanto dovrebbe capitalizzare, quindi quotare, GEDI... OK!
get-news-attribute.png
 
Cofide guadagna il 3,6% con 190000 pezzi scambiati. Constato che si sono appena ricoperti dai titoli che Eus gli ha prestato :D:D Vediamo quando si ricopriranno anche dai miei prestiti :D:D:D
 
CIR

volumi 80.983 alle 15.39 sospesa 7.98%

:fagiano:

why mango?

..

. ragionando sui numeri... quei volumi equivalgono a circa 100k€ :fagiano:

sarà stato qualche PIR (la)

:hic:

Cir è comunque tra i 5 titoli a maggior rialzo nel FTSE mid Cap (ora 2 dopo Cairo e prima di Geox) :bye:
 
Cofide guadagna il 3,6% con 190000 pezzi scambiati. Constato che si sono appena ricoperti dai titoli che Eus gli ha prestato :D:D Vediamo quando si ricopriranno anche dai miei prestiti :D:D:D

Ho scaricato qualcosa... ero troppo gonfio :p Fuori anche da Sogefi. Su Espresso sono in attesa di 0,72 (temo che Agnelli scarichi ancora)
 
Ho scaricato qualcosa... ero troppo gonfio :p Fuori anche da Sogefi. Su Espresso sono in attesa di 0,72 (temo che Agnelli scarichi ancora)

io da domani pomeriggio non seguirò dal pc ... ma mi aspetto (indici permettendo) chiusura settimana vicino 0.65 e Cir vicino a 1.4

se guarderete i grafici aggiornati con la chiusura di oggi diversi indicatori tecnici indicano LONG

:hic:

..poi può succeder tutto ..

In Antartide si e staccato un gigantesco iceberg - Terra & Poli
- ANSA.it
 
cofide viene furori dall'incrocio tra linea gialla (B Bollinger) e prezzo già da domani

su Cir intorno a 1.37 (domani)

certo che se con 100K€ la fanno sospendere al rialzo non oso immaginare ci fosse una notizia positiva (tipo voci di fusione imminente) ... se vengono chiuse le operazioni short ..

gli indici USA DJ e SPX non mi sembra che siano in condizioni disastrose anche perchè la prox settimana cominciano le trimestrali..

SPEREM !:censored:!

..
 
Non voglio influenzarti troppo, ma considera che, se continuano così, mancano 2 o 3 giorni alla fine dei saldi promossi dai buoi del parco FCA :D Finite le loro azioni, poi non ci sarà più trippa per gatti. Io giovedì scorso stimavo che sarebbe servita anche tutta questa settimana per esaurire quelle azioni, ma dopo i volumi mostrosi di venerdì credo che entro mercoledì saranno finite...
Io per domani prevedo di fare 1 solo altro acquisto poco sopra 0,7 (almeno lo spero, perchè se il titolo dovesse scendere parecchio sotto 0,7 mi toccherà farne 2 :D).

Oggi tutto esattamente come da me previsto e scritto 3 giorni fa, lunedì. In realtà è dall'inizio della settimana scorsa che seguo e scrivo a proposito dei probabili movimenti di GEDI in conseguenza dello scarico dei buoi di FCA, ma essere riuscito a capire esattamente il giorno in cui i buoi avrebbero finito le azioni da regalare mi dà una certa soddisfazione (anche se lo so che autoincensarsi non è elegante). Dico questo perchè oggi è evidente che i buoi hanno finito le azioni da scaricare: volumi inferiori ai giorni scorsi e titolo a +2%... la trippa sta finendo... :D

P.S.: Per quanto riguarda le comunicazioni Consob di Giovanni Agnelli BV, non ho perso tempo ad andare a documentarmi ma sono sempre più convinto che le variazioni di possesso comunicate siano frutto di movimenti tecnico/burocratici dovuti alla distribuzione delle azioni precedentemente in **** a FCA... gli Agnelli non possono essere cosà deficienti da comprare il 10% a 0,85 per scaricarlo 1 settimana dopo a 0,75, avendo nel frattempo dichiarao pubblicamente di voler diventare il 2° azionista di GEDI dietro i DeBe... tonti sì, ma non fino a questo punto!!! :D :D :D
 
GEDI 0,76... mi è scappata, non entro, treno perso :(
 
Indietro