Come s'impara? Vol. 4

le commissioni sono comprese nel prezzo, così spendi senza saperlo.
la prossima volta che parli con il direttore di banca chiedigli quando sarà pronto il rendiconto costi e oneri MiFID II relativo al 2023; lì scorporeranno tutti i costi anche indiretti che hai sostenuto l'anno scorso per i tuoi investimenti

Si, sicuramente chiederò lumi anche perchè ritengo che dare alcuni segnali li faccia muovere in modo diverso. Va detto che parliamo di un importo totale inferiore ai 100k per cui non credo ci siano spese folli.
Rimane il fatto che sono gestito da una banca per cui il tema costi rimarrà un punto dolente del mio profilo da investitore. Non so quale sia il lasso di tempo in cui, con letture interessate, si possa diventare minimamente autonomi e quindi gestire in autonomia ma ad occhio penso servano almeno un paio d'anni e fino ad allora....
 
Ragazzi salve
premetto che ci capisco pochissimo, ho aperto un conto titoli directa
se voi aveste 10k 0 20k cosa ne fareste? come vi muovereste?
ovviamente niente azioni, solo obbligazioni, almeno per ora.....
grazie mille
Stai corto, soprattutto se sono soldi che ti servono
 
Si, sicuramente chiederò lumi anche perchè ritengo che dare alcuni segnali li faccia muovere in modo diverso. Va detto che parliamo di un importo totale inferiore ai 100k per cui non credo ci siano spese folli.
Rimane il fatto che sono gestito da una banca per cui il tema costi rimarrà un punto dolente del mio profilo da investitore. Non so quale sia il lasso di tempo in cui, con letture interessate, si possa diventare minimamente autonomi e quindi gestire in autonomia ma ad occhio penso servano almeno un paio d'anni e fino ad allora....
non devi fare letture interessanti per due anni, devi porti dei problemi spicci e partire da lì (io te li elenco a caso e sei tu che devi metterli in fila in ordine di urgenza)
1) si parla tanto di recessione: tu credi che ci sarà o no? se sì, rimani basso con le azioni che potrai comprare a sconto più tardi, ed hai più tempo per imparare. hard o soft landing?
2) ti piacciono i CD? perchè non hai ancora chiuso quello al 2% senza penali e non hai fatto uno al 4-5-6%, chi offre di più? fatti un giro nella sezione qui sul forum per farti decantare le bellezze di questo strumento (occhio che quello che offriva i tassi più alti di tutti - io di cd non mi intendo e non me ne occupo ma mi ricordo quando venne fuori la pubblicità ed anche se non era la sezione giusta in quasi ogni discussione della sezione obbligazioni se n'è parlato - è già stato commissariato dalla banca d'italia...)
3) con il BTP sei in guadagno ma scade tra appena 4 anni. per te ha senso cercare un BTP con una cedola più grande che scada più lontano (ma che quindi oscilla di prezzo molto di più)? ha senso cercare un'obbligazione più "esotica" (romania, bulgaria, ungheria, c'è una discussione per ogni nazione qui sul forum) che renda di più? ricordati che una legge basilare dell'economia è più rendimento = più rischio.
4) quanto ne sai di obbligazioni? parti a studiare da ⚠️ TITOLI DI STATO: THE ULTIMATE FAQ
quanto ne sai di etf? parti a studiare da ETF - Exchange Traded Fund - The Ultimate Summary
5) cosa c'è dentro ai PAC che hai comprato? mica i primi cinque prodotti, devi cercare le relazioni semestrali del gestore per sapere tutto quello che c'è dentro. pictet è abbastanza famoso, c'è una discussione su pictet qui sul forum? forse c'è qualcuno che può aiutarti a capire e sostituire con prodotti analoghi dal costo inferiore. come puoi trovare degli ETF simili che facciano la stessa cosa ad un costo decisamente inferiore? spulcia la sezione qui sul forum ed impara ad usare Portafogli ETF sempre più semplici | justETF
6) ha davvero senso avere 7 prodotti in cui investi in media l'1,4% del capitale? io uso l'1% del capitale per la roba a leva 3 rischiosissima, il 2% per le scommesse (titoli su cui sono incerto oppure matusalemme - obbligazioni lunghissime percentuali basse per diversificare per emittente), dal 2,5% al 4% per i primi ingressi su singole azioni in cui credo di più, l'8% sui singoli bond a 10-20 anni (le percentuali erano più alte quattro anni fa quando avevo investito molti meno soldi di oggi). sfoltisci e concentra.
 
Ultima modifica:
beh, dai poteva andarti peggio, alla fine il 40% l'hai investito in una cosa che costa "solo" l'1% e che probabilmente ti farà guadagnare.
Una curiosità su questa frase: partiamo dal fatto che il suggerimento è quello di liberarsi "in fretta" del Fondo NEF principalmente per una questione di costi. Ora, considerando che dal giorno della sua acquisizione (20gg fa circa) è stato più volte sopra il 2% di rendimento e che nel caso specifico avrebbe significato incassare circa 900€ in caso di vendita, se si dovesse riverificare la situazione mi consigli di cogliere la palla al balzo o ci sono controindicazioni?
Da considerare che ho il 3,5% sul conto fino a giugno per cui continuerebbero a lavorare fino a quella data...
 
Grazie infinite per tutti questi suggerimenti! Persone come te sono preziosissime nei forum!

Ogni riga scritta innesca milioni di domande. Talvolta non è complicato solo capire il funzionamento di un prodotto ma anche la convenienza di un acquisto/vendita rispetto al particolare momento. Vendere il NEF al materializzarsi di un 2% o 3% sarebbe sicuramente gratificante visto che in un mese avrei una plusvalenza di più di un migliaio di euro. Tuttavia rimane il dubbio che sia la scelta corretta visto che, da profano, non sono in grado di valutare alternative.
Certo potrei chiamare la banca e dire "vendiamo tutto e troviamo qualcosa di paritario a meno costi" ma, di fatto, mi fermerei ad un diktat che poi non saprei verificare in caso di nuove proposte.
Non mi sto dando alibi eh, anzi, la frustrazione è tantissima. Tuttavia è opportuno essere sinceri e spiegare anche i perchè di quelle che possono sembrare scelte sciagurate.
 
Visto la tua arroganza e saccenza...puoi leggere il 3d dall'inizio ed anche i capitoli precendenti ed ARRANGIARTI :bye:
 
Visto la tua arroganza e saccenza...puoi leggere il 3d dall'inizio ed anche i capitoli precendenti ed ARRANGIARTI :bye:
mi sa che sei partito un attimo prevenuto, gia dalla prima risposta, senza sapere nulla e senza chiedere prima.
qua l'unico saccente sei stato proprio tu. non quotarmi più cortesemente.
 
mi sa che sei partito un attimo prevenuto, gia dalla prima risposta, senza sapere nulla e senza chiedere prima.
qua l'unico saccente sei stato proprio tu. non quotarmi più cortesemente.
è normale che in questa discussione si sia un po' prevenuti, chi più chi meno, arrivano neoiscritti che hanno saputo dal fuffaguru di turno come fare i soldi o l'amico dell'amico gli ha detto una cosa che non ne hanno capito nemmeno la metà e vengono qui a chiedere consigli per gli acquisti manco fossimo mike bongiorno. in tre anni ne ho visti di tutti i colori, figurati lui nel quadruplo del tempo.

P.S. il fatto che lui non sapesse e non abbia chiesto è una colpa tua, non sua. come possiamo darti un consiglio tra le svariate centinaia di obbligazioni che conosciamo se non ci parli di te? in borsa c'è sempre uno che compra ed uno che vende per definizione, quindi per definizione ci sono sempre due persone che pensano dello stesso oggetto l'uno il contrario dell'altro per i più disparati motivi. questo significa che non c'è una cosa buona in assoluto, ma c'è sempre qualcosa meglio di un'altra per gli specifici obiettivi e gli specifici limiti entro cui opera ciascuno di noi. sei tu che chiedi, e quindi sei tu che devi presentarti per darci l'opportunità di darti buoni consigli, senza obbligare noi a farti il terzo grado.

Forse non è la sezione giusta ma prendi in considerazione anche 49 e 48 che hanno yeld simile? Il 53 sotto la pari? Troppo lunghi?
E' passata la legge sui 50k esenti isee?
sì, appena troppo lunghi per i miei gusti, per allora spero di essere già in pensione e quindi di aver cambiato il mio stile di investimento
 
potete aiutarmi a capire questa condizione annessa al conto titoli?

1705311618361.png


i valori di minimo e massimo viene calcolato in base all'emissione dell'ordine?
su 10k -> 19 euro ma ne applicano 18
su 3k -> 5.70 euro ma ne applicano 8
 
Ciao a tutti, mi servirebbe reperire in modo semplice il rating di alcune società per capirne la bontà. Più che altro società grandi come intesa san paolo, unicredit, ecc. C'è un sito che mi permetta di avere il rating Moody's / Fitch / S&P di queste società in maniera semplice?
Grazie
 
Ciao a tutti, mi servirebbe reperire in modo semplice il rating di alcune società per capirne la bontà. Più che altro società grandi come intesa san paolo, unicredit, ecc. C'è un sito che mi permetta di avere il rating Moody's / Fitch / S&P di queste società in maniera semplice?
Grazie

Di solito le grandi società hanno una sezione nel loro sito per gli investitori con questo tipo di informazioni.
Ho controllato velocemente e sia ISP sia Unicredito ce l'hanno.
Esistono siti che contengono i rating dei titoli governativi ma un sito completo con "tutte" le società non l'ho mai trovato.
Magari qualcuno l'ha trovato.

Ciao
Matteo
 
Di solito le grandi società hanno una sezione nel loro sito per gli investitori con questo tipo di informazioni.
Ho controllato velocemente e sia ISP sia Unicredito ce l'hanno.
Esistono siti che contengono i rating dei titoli governativi ma un sito completo con "tutte" le società non l'ho mai trovato.
Magari qualcuno l'ha trovato.

Ciao
Matteo
Grazie mille, ho notato. Ma sono in qualche modo obbligati a tenerlo aggiornato ed a non mentire su loro stessi?

Perchè mi sembrava come chiedere al fruttivendolo se la sua frutta è buona :asd:
 
Indietro