Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. IV

Dal 26 marzo 2020 N26 è diventato un cc italiano a tutti gli effetti, quindi anche con dovuta l'imposta di bollo per giacenze media oltre 5k (in realtà c'era anche prima). Credo l'unico cc a zero spese ma con l'unico limite del bonifico a 10K sia Tinaba! :yes:

infatti n26 con bollo e tinaba con limite bonifico ad oggi i migliori. sto vedendo anche si conto di banca sistema.. mi pare buono, non capisco perchè è poco citato, ha qualche costo nascosto che non vedo a parte bollo sopra i 5000?
 
Buongiorno,
conoscete un conto che non sia necessariamente legato allo smartphone e dia la possibilità di utilizzare il token fisico ?
Grazie :-)
Ciao
 
Tutti i c/c che prevedono l’invio della OTP via sms ,ad esempio Widiba ,direi anche CheBanca che offre la OTP via sms oltre che via App e similmente ING e Webank che offre Token Hardware a pagamento (15€ una tantum); c’è ne sono sicuramente altri ma in questo momento non mi vengono in mente
 
infatti n26 con bollo e tinaba con limite bonifico ad oggi i migliori. sto vedendo anche si conto di banca sistema.. mi pare buono, non capisco perchè è poco citato, ha qualche costo nascosto che non vedo a parte bollo sopra i 5000?

Faccio solo presente che N26 ha introdotto, per aperture a partire dal 19/10/2020, una commissione di tenuta conto dello 0,5% annuo calcolata su base mensile sull'importo che supera la soglia di 50k.

Si Conto non ha costi nascosti e le giacenze godono di un tasso lordo dello 0,5%. La carta di debito inclusa non prevede commissioni per qualsiasi importo prelevato né di conversione valuta. Non prevedere costi extra per pagoPA. Di base c'è un limite di 15k per i bonifici in uscita, che può essere innalzato facendo richiesta al servizio clienti. Niente apertura digitale però: bisogna spedire il contratto firmato via posta.
 
A mio parere anche N26 è valido.
Qualche piccolo limite ce l'ha (le domiciliazioni tim non funzionano ad esempio per colpa di tim perché ad esempio satispay funziona senza problemi), F24 non li puoi fare dal conto (ma puoi farli dal sito dell'agenzia delle entrate o delle poste), mav/rav sono a pagamento perché usano un servizio esterno, non si potranno accreditare pensioni/naspi per i prossimi 2 anni... però non hai limitazioni per i prelievi, puoi tranquillamente accreditare lo stipendio, il canone è gratuito, non ti fa passare per nulla in filiale.
Se ci unisci la db contocarta o qualsiasi altro conto a tua scelta con cui fare le poche cose che con N26 non si riescono a fare o non conviene fare direi che sei a cavallo.
Ho personalmente avuto problemi con 2 dei 3 che hai scritto (tranne la db contocarta che però ho letto che richiede più app per essere usata) in fase di apertura del conto, ma penso di essere stato sfortunato io (in particolare con illimity, widiba al contrario sono stati i miei genitori ad aver problemi in fase di apertura di un conto cointestato, un casino senza precedenti).
Sono al contrario stato fortunato con buddybank (che ad oggi però non consiglio perché pieno di problematiche, anche in fase di apertura), mentre My Genius (che hanno fatto i miei genitori) non ha dato alcun problema e fino ad ora mi sembra il miglior conto di appoggio (c'è però il rischio che ti chiedano di passare in filiale).

Detto questo ci sono molti altri conti gratuiti che non ho provato e che potrebbero essere perfetti per le poche operazioni che N26 non è adatto a fare: conto twist, tibana e altri che ora non mi vengono in mente.



Avevo escluso n26 perché pensavo fosse un Iban estero, mi sarò informato su una pagina non aggiornata.
@serian

Ing mi permette di prelevare gratuitamente solo presso sportelli affiliati. L'unica sede nella mia ragione è lontanissima 😁 in più non posso associarlo a google play e mi piacerebbe pagare con il cellulare.
 
Faccio solo presente che N26 ha introdotto, per aperture a partire dal 19/10/2020, una commissione di tenuta conto dello 0,5% annuo calcolata su base mensile sull'importo che supera la soglia di 50k.

Si Conto non ha costi nascosti e le giacenze godono di un tasso lordo dello 0,5%. La carta di debito inclusa non prevede commissioni per qualsiasi importo prelevato né di conversione valuta. Non prevedere costi extra per pagoPA. Di base c'è un limite di 15k per i bonifici in uscita, che può essere innalzato facendo richiesta al servizio clienti. Niente apertura digitale però: bisogna spedire il contratto firmato via posta.

Si Conto però non ti da una mastercard/visa che, a mio parere, è una limitazione. Inoltre non è compatibile con google pay che è un altro grosso limite.
Certo si potrebbe abbinare a N26 (che tanto qualche limite ce l'ha di suo, limiti di cui ho già parlato).
Detto francamente il limite dei 50k€ mi pare un non-problema... sul cc senza remunerazione non penso sia furbo tenere così tanti soldi (piuttosto li parcheggerei su un conto deposito qualsiasi). Se poi proprio uno ha bisogno di metterci 100k€ (di più mi pare ancora meno furbo visto che si è garantiti fino a 100k) può sempre farsi il metal (al quale il tasso negativo non è applicato). Io non ce l'ho questo limite (visto che ho aperto il conto prima che lo introducessero) ma sul conto corrente non ho mai tenuto più di 50k€ tranne per qualche mese quando ho comprato casa.
 
Avevo escluso n26 perché pensavo fosse un Iban estero, mi sarò informato su una pagina non aggiornata.

@serian

Ing mi permette di prelevare gratuitamente solo presso sportelli affiliati. L'unica sede nella mia ragione è lontanissima 😁 in più non posso associarlo a google play e mi piacerebbe pagare con il cellulare.

Io fortunatamente essendo a Cagliari le ho tutte vicine; dovresti vedere nelle tue vicinanze se ci sono queste banche: MPS, Unicredit o Deutsche Bank e nel caso avendo meno di 35 anni ci sarebbe il conto XME di Intesa San Paolo. Ti ho indicato queste perchè ti permettono di versare in contanti. Ci sarebbe anche Hello Bank di Bnl ma ricordo che è gratuito fino a 30 anni
 
Si Conto però non ti da una mastercard/visa che, a mio parere, è una limitazione. Inoltre non è compatibile con google pay che è un altro grosso limite.
Certo si potrebbe abbinare a N26 (che tanto qualche limite ce l'ha di suo, limiti di cui ho già parlato).
Detto francamente il limite dei 50k€ mi pare un non-problema... sul cc senza remunerazione non penso sia furbo tenere così tanti soldi (piuttosto li parcheggerei su un conto deposito qualsiasi). Se poi proprio uno ha bisogno di metterci 100k€ (di più mi pare ancora meno furbo visto che si è garantiti fino a 100k) può sempre farsi il metal (al quale il tasso negativo non è applicato). Io non ce l'ho questo limite (visto che ho aperto il conto prima che lo introducessero) ma sul conto corrente non ho mai tenuto più di 50k€ tranne per qualche mese quando ho comprato casa.

grazie! molto chiari ed esaustivi
 
Qualcuno è a conoscenza di conti zero spese con Iban estero (del tipo N26 vecchia maniera) ?
 
Avevo escluso n26 perché pensavo fosse un Iban estero, mi sarò informato su una pagina non aggiornata.

@serian

Ing mi permette di prelevare gratuitamente solo presso sportelli affiliati. L'unica sede nella mia ragione è lontanissima 😁 in più non posso associarlo a google play e mi piacerebbe pagare con il cellulare.

:no:Se attivi modulo zero vincoli a 2 euro mese ma gratis con accredito stipendio puoi prelevare gratis ..
 
Si Conto però non ti da una mastercard/visa che, a mio parere, è una limitazione. Inoltre non è compatibile con google pay che è un altro grosso limite.
Certo si potrebbe abbinare a N26 (che tanto qualche limite ce l'ha di suo, limiti di cui ho già parlato).
Detto francamente il limite dei 50k€ mi pare un non-problema... sul cc senza remunerazione non penso sia furbo tenere così tanti soldi (piuttosto li parcheggerei su un conto deposito qualsiasi). Se poi proprio uno ha bisogno di metterci 100k€ (di più mi pare ancora meno furbo visto che si è garantiti fino a 100k) può sempre farsi il metal (al quale il tasso negativo non è applicato). Io non ce l'ho questo limite (visto che ho aperto il conto prima che lo introducessero) ma sul conto corrente non ho mai tenuto più di 50k€ tranne per qualche mese quando ho comprato casa.

In linea teorica Banca Sistema offre una prepagata su circuito VISA / Mastercard tramite Nexi, tuttavia ha un costo di emissione di 20€ e commissioni di ricarica di 2-3€ a seconda della modalità impiegata. Per gli acquisti in rete il circuito Maestro invece è raramente accettato, vero. In parte si può ovviare collegando la carta al proprio conto PayPal. Per l'incompatibilità con Google Pay non c'è soluzione che io sappia, a meno che Curve non decida in futuro di supportare carte di questo tipo.

Del resto ognuno ha le proprie esigenze ed aspettative e non sempre un singolo istituto le soddisfa in toto. Potrebbe essere necessario dover scendere a compromessi, magari affiancando due (o più) servizi diversi. Nulla vieta quindi di provarli e decidere poi quali mantenere, in maniera più consapevole possibile.

Corcordo infine con te che mantenere saldi elevati (a maggior ragione oltre la soglia FITD o equivalente) non sia una scelta ottimale e rispetto anche chi volesse agire diversamente. Per curiosità ho fatto due conti: il canone del piano Metal batte il tasso negativo con giacenza media oltre i 90.560€.
 
Buongiorno a tutti!

Sono alla ricerca di un conto corrente o carta conto in quanto, al momento, dispongo solamente di una postepay Evolution (si lo so, mi vergogno 😂).

Ho intenzione di aprire un conto deposito fca bank e sono alla ricerca di un conto d'appoggio valido che:

A) abbia canone gratuito o riducibile, bonifici sepa gratuiti e no commissioni di prelievo (vanno bene anche se condizionali) ;
B) permetta l'accreditamento dello stipendio ;
C) non mi obblighi a passare in filiale per ogni minima cosa.

Avevo pensato ad un trio:
Db contocarta, wediba, illimity.

Nel topic dedicato, un utente mi ha giustamente sconsigliato Db in quanto potrebbe darmi problemi se usato come unico conto d'appoggio.

Ringrazio anticipatamente e spero di essermi spiegato in modo chiaro 😁

Non capisco l'avversione a DB. Secondo me nel tuo caso DB contocarta è il prodotto più azzeccato.
 
Grazie per le risposte!

Non capisco l'avversione a DB. Secondo me nel tuo caso DB contocarta è il prodotto più azzeccato.

@Oudi Anche io la pensavo così, ma nel topic di DB @aleksic mi ha, fortunatamente, informato del fatto che la banca in questione è un po' capricciosa quando si tratta di bonifici, quindi tende a chiudere il conto in maniera abbastanza discrezionale.

Io fortunatamente essendo a Cagliari le ho tutte vicine; dovresti vedere nelle tue vicinanze se ci sono queste banche: MPS, Unicredit o Deutsche Bank e nel caso avendo meno di 35 anni ci sarebbe il conto XME di Intesa San Paolo. Ti ho indicato queste perchè ti permettono di versare in contanti. Ci sarebbe anche Hello Bank di Bnl ma ricordo che è gratuito fino a 30 anni

Tutte e 4 le banche da te citate hanno una filiale nei pressi della mia zona:

escludo per scelta personale Unicredit (brutte esperienze in passato) e Bnl (compirò 30anni a gennaio).

Rimangono quindi Widiba e XME (sul quale mi devo informare).

Se attivi modulo zero vincoli a 2 euro mese ma gratis con accredito stipendio puoi prelevare gratis ..

@serian per quanto riguarda invece google play?

Illimity ed N26? come li vedere come conti d'appoggio per un conto deposito FCA?
 
Grazie per le risposte!



@Oudi Anche io la pensavo così, ma nel topic di DB @aleksic mi ha, fortunatamente, informato del fatto che la banca in questione è un po' capricciosa quando si tratta di bonifici, quindi tende a chiudere il conto in maniera abbastanza discrezionale.

Si può dire che è stato il mio primo conto (anche se tecnicamente non è un conto corrente) aperto credo nel 2011 o 2010. Non ho mai avuto problemi. Anche N26 alle volte è stata abbastanza pignola. Non ho più seguito e quindi non so è ancora loro consuetudine farlo ma in passato bloccava i conti senza preavviso.
 
Grazie per le risposte!



@Oudi Anche io la pensavo così, ma nel topic di DB @aleksic mi ha, fortunatamente, informato del fatto che la banca in questione è un po' capricciosa quando si tratta di bonifici, quindi tende a chiudere il conto in maniera abbastanza discrezionale.



Tutte e 4 le banche da te citate hanno una filiale nei pressi della mia zona:

escludo per scelta personale Unicredit (brutte esperienze in passato) e Bnl (compirò 30anni a gennaio).

Rimangono quindi Widiba e XME (sul quale mi devo informare).



@serian per quanto riguarda invece google play?

Illimity ed N26? come li vedere come conti d'appoggio per un conto deposito FCA?

Widiba è gratis il primo anno e poi con l'accredito dello stipendio (che tu hai) azzeri il canone e puoi versare gratis contanti e assegni sia da ATM che allo sportello fisico, ha google pay che io avevo attivato con la promo del buono amazon di 10 euro. Come conto secondario potresti farti illimity (che io ho da febbraio 2020) perchè se soddisfi due dei tre requisiti (come ad esempio 2 domiciliazioni,una spesa di 300 euro al mese con la debit o la carta di credito o un bonifico in entrata mensile di 750 euro) avresti il conto plus gratuito e in più il bonus di 25 euro all'attivazione del conto con un bonifico in entrata di 250 euro, ovviamente utilizzando un codice amico
 
Widiba è gratis il primo anno e poi con l'accredito dello stipendio (che tu hai) azzeri il canone e puoi versare gratis contanti e assegni sia da ATM che allo sportello fisico, ha google pay che io avevo attivato con la promo del buono amazon di 10 euro. Come conto secondario potresti farti illimity (che io ho da febbraio 2020) perchè se soddisfi due dei tre requisiti (come ad esempio 2 domiciliazioni,una spesa di 300 euro al mese con la debit o la carta di credito o un bonifico in entrata mensile di 750 euro) avresti il conto plus gratuito e in più il bonus di 25 euro all'attivazione del conto con un bonifico in entrata di 250 euro, ovviamente utilizzando un codice amico

Si, la tua strategia mi ha convinto! Quando il covid lo permetterà, ti devo una 🍻 qui nel nord Sardegna 😂
 
Faccio solo presente che N26 ha introdotto, per aperture a partire dal 19/10/2020, una commissione di tenuta conto dello 0,5% annuo calcolata su base mensile sull'importo che supera la soglia di 50k.

Si Conto non ha costi nascosti e le giacenze godono di un tasso lordo dello 0,5%. La carta di debito inclusa non prevede commissioni per qualsiasi importo prelevato né di conversione valuta. Non prevedere costi extra per pagoPA. Di base c'è un limite di 15k per i bonifici in uscita, che può essere innalzato facendo richiesta al servizio clienti. Niente apertura digitale però: bisogna spedire il contratto firmato via posta.

In realtà sembra non sia così facile chiedere un aumento del massimale.
Questa la risposta ricevuta ad una mia richiesta di aumento: "L'aumento del plafond tramite il canale di Internet banking non le è stato accordato in quanto alla data della richiesta e tutt'oggi presenta un saldo inferiore rispetto all'importo da lei richiesto".
Risposta che definirei senza senso visto che l'esigenza non è detto debba essere immediata e comunque senza alcun vincolo da parte della Banca visto che l'esecuzione di un bonifico, per quanto ovvio, è subordinata all'esistenza dei fondi necessari per farvi fronte Bannato
 
Ciao a tutti,
qualche anno fa ho aperto un conto con Hello bank + mutuo prima casa.
Tutto molto bello fino a quando BNL non ha deciso di addebitare il costo del canone.
Stavo percio' cercando di aprire un conto alternativo a zero spese e al tempo stesso richiedere surroga.
Avete qualche idea?
 
Ciao a tutti,
qualche anno fa ho aperto un conto con Hello bank + mutuo prima casa.
Tutto molto bello fino a quando BNL non ha deciso di addebitare il costo del canone.
Stavo percio' cercando di aprire un conto alternativo a zero spese e al tempo stesso richiedere surroga.
Avete qualche idea?

detto onestamente terrei le due cose ben separate. Il mutuo puoi anche farlo addebitare alla banca su un conto a tua scelta (non necessariamente sul loro) e mi informerei sulla surroga, mentre per il conto a zero spese prenderei in considerazione:
N26
My Genius di Unicredit
(solo se sei under 35) XME di Intesa san paolo
 
detto onestamente terrei le due cose ben separate. Il mutuo puoi anche farlo addebitare alla banca su un conto a tua scelta (non necessariamente sul loro) e mi informerei sulla surroga, mentre per il conto a zero spese prenderei in considerazione:
N26
My Genius di Unicredit
(solo se sei under 35) XME di Intesa san paolo

sicuramente.sono daccordo con te...ma la maggior parte delle banche fanno pagare le spese di incasso rata (cosa che ovviamente vorrei evitare magari associando la richiesta mutuo all'apertura di un CC)
 
Indietro