Gattobus
Nuovo Utente
- Registrato
- 5/1/21
- Messaggi
- 1.267
- Punti reazioni
- 142
@Neverland$ non mi è mai capitato di dover gestire la chiusura unilaterale di un conto...e spero di non doverlo mai sperimentare. Oggigiorno sono in tanti ad avere più di un conto e, se così non fosse, tra la comunicazione da parte della banca e la chiusura effettiva hai il tempo per aprirne un altro. Se gli dici che non vorrai più avere un conto e metterai i soldi in un materasso...magari ti fanno un vaglia postale o assegno corcolare come già suggerito, ma intanto la banca tenta di risolvere nel modo più facile, con un bonifico su un tuo altro conto intestato. Prima di fare un bonifico a terzì...avevo pensato alla stessa motivazione già scritta da @OnePlus.
Non paragonerei il modulo di richiesta chiusura da parte del cliente con la richiesta di chiusura unilaterale di una banca...nel secondo caso, se le motivazioni sono antiriciclaggio & co (con questo non voglio dire sia il caso di ricucci90), è logico che le opzioni siano più oculate.
Non paragonerei il modulo di richiesta chiusura da parte del cliente con la richiesta di chiusura unilaterale di una banca...nel secondo caso, se le motivazioni sono antiriciclaggio & co (con questo non voglio dire sia il caso di ricucci90), è logico che le opzioni siano più oculate.