Conto corrente "YouBanking" di Banco Popolare - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille. Se posso chiedere, tu quale mi consiglieresti?
Se ti và, scrivimi pure un MP, così decido quale aprire. Grazie. :bow:

Ho Fineco e Binck. Se cerchi SOLO un deposito titoli va bene Binck (ha ancora dei limiti; ad esempio i BTP Italia non si potevano acquistare al collocamento). Commissioni molto basse, max 11 euro, remunerazione della giacenza e bolli pagati se è attivo il prestito titoli (di default).
Non offre nessun servizio di banking.
Fineco è un conto corrente completo da tutti i punti di vista ed è ottimo sia per il banking che per il trading (non sono da meno WeBank e IWBank).
 
Quella riprodotta è una risposta standard che usiamo nel caso di segnalazione di ritardo nella consegna del kit di benvenuto.
Ci scusiamo di non aver capito che la tua segnalazione era di un sollecito di altro tipo, pertanto stiamo ricercando le motivazioni del mancato invio del duplicato.

Salve, grazie. Speriamo di ricevere la documentazione almeno per la prossima settimana.

Grazie Mille!
 
Ricezione bonifico bancario dalla Russia

Dovendo ricevere un bonifico di 30000 euro dalla Russia (area no sepa) volevo conoscere se e a quanto ammontano le commissioni sul conto YouBanking !

Grazie per la risposta
 
Salve, vorrei aprire questo conto ma vorrei sapere se la cartasi viene data indistintamente a tutti (non ho busta paga ma circa 50k da trasferire da altra banca) oppure ci vuole necessariamente la busta paga...sia in MPS prima che In IntSanp non e' mai stato un problema e infatti al momento possiedo gia' una cartasi (unico neo il bollo mensile sopra i 77 euro di spesa mensile mi sembra ma per il resto l'ho sempre trovata tra le migliori)...tra l'altro andrebbe richiesta nell'apertura online o in filiale previa verifica requisiti?
 
operare con youbanking

Ti ringraziamo per la segnalazione che ci aiuta a capire gli ambiti su cui focalizzarci per ridurre il gap dai concorrenti; il gruppo di lavoro sta raccogliendo le istanze della clientela anche tramite la presente discussione per valutare quali interventi effettuare in futuro per implementare la nostra attuale piattaforma di trading.


Ringrazio YouBanking per la risposta, e chiedo però di conoscere gli sviluppi e possibilmente i tempi di implementazione della vostra attuale piattaforma di trading (mi riferisco a quella gratuita).
Oltre alla mancanza della possibilità di operare raffronti tra i titoli di categorie omogenee prima di acquistare (sia per rendimento teorico che per rischio), esiste un altro limite, già segnalato da altro utente. Sono i costi delle operazioni con titoli esteri (anche europei). Infatti, per ogni cedola che viene accreditata, youbanking trattiene 1 euro.
Orbene, nel mio caso (avevo dei titoli grecia, che sono stati spacchettati e parcellizzati in 20 titoli l'uno), mi arrivano svariate cedole di pochi euro per ogni porzione di titolo, e per ognuna di esse pagherei 1 euro di commissione!! :angry:
Anche le commissioni su acquisto/vendita di titoli esteri sono molto alte su youbanking rispetto ai titoli nazionali e rispetto ad altre banche.
Poiché la mia banca attuale non prevede tale costo sulle cedole accreditate, NON trasferirò (per ora) alcun titolo estero sul dossier titoli youbanking in quanto presenta costi di gestione esosi.
Prego l'utente YouBanking di segnalare anche tale limite al vs. gruppo di lavoro, al fine di migliorare il vs. servizio e renderlo ancora più competitivo ed in grado di attirare più clientela. Grazie
 
Ultima modifica:
La piattaforma è molto basic. Si può operare solo sul domesticMot (no EuroMot/ExtraMot/ETLX) e manca la possibilità di immettere ordini condizionati. Per quello che costa (0 con bollo pagato dalla banca) va bene, ma le alternative che hai citato sono un altro livello.

Concordo, la piattaforma attualmente è molto (troppo) basic. Non consente di raffrontare tra loro i titoli di una medesima categoria per orientare l'acquisto, in base a vari criteri (ad esempio, al rendimento potenziale, al rischio, alla durata, ecc.). Inoltre, YouBanking prevede commissioni su ogni cedola che arriva da un titolo estero! Anche europeo!! 1 euro per ogni cedola. Le commissione di acquisto/vendita dei titoli esteri non sono affatto competitive. Speriamo in futuro migliorino, perché al momento ci sono alcuni limiti!
 
Più penso a YouBanking e più mi vengono dubbi. Loro insistono molto sul fatto che abbiamo a disposizione una banca fisica e quindi non si può fare un paragone con banche esclusivamente online tipo Binck a cui molti di noi almeno un pensierino lo hanno fatto (…quelli però vogliono il prestito titoli…mmm..però remunerano bene il cc e invece del solo Mot offrono questo e quello e con commissioni ben più basse…Ma saranno al sicuro i nostri risparmi, vediamo..Binck è tripla A mentre Bpv è…ma come il quarto gruppo italiano è …La piattaforma non è il massimo, si impianta troppo spesso specialmente nei momenti critici del mercato ma anche le altre piatte non sono esenti da difetti tuttavia è lecito pensare che la piattaforma di una banca specializzata esclusivamente per il trading sia più curata ed efficiente). Il fatto di avere una banca fisica appare indubbiamente vantaggioso. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Ormai è chiaro che il futuro delle banche sarà sempre più online. Anche nella banca fisica che sta sotto casa le cose sono molto cambiate rispetto a vent’anni fa. Allora quando cambiava il direttore di filiale te lo presentavano ma oggi il turnover di direttori e impiegati è così rapido che anche se sei cliente da una vita per loro sei una faccia nuova o quasi. Non fai in tempo a stabilire un rapporto di fiducia con un borsinista che te lo spostano in un’altra filiale. Gli impiegati, oberati di lavoro, con paghe modeste rispetto un tempo sono numericamente ridotti all’osso perché costano e il loro lavoro è sempre più stressante. Spesso è operativo un solo sportello di cassa e se tra sette/otto clienti c’è uno che ha una operazione un attimo più complessa tipo un bonifico per ristrutturazione viene il latte alle ginocchia sia a chi deve fare il bonifico sia a chi aspetta in coda. In fin dei conti a noi la cosa che interessa di più in YouBanking è evitare il bollo su cc e deposito titoli che viene offerto fino a giugno 2015 mentre Binck lo offre per sempre.
Da parte mia sono giunto a questa conclusione: se si ha in banca fisica un buon cc a canone, che sia remunerato sul quale abbiamo tutte le utenze, effettuiamo tutti i bonifici, usiamo carte di credito, bancomat e un gran numero di operazioni comprese nel canone, conviene tenerlo e con una liquidità più bassa possibile per ridurne o annullarne il bollo. Se a questo cc è legato un deposito titoli lo si può anche tenere ma con un controvalore titoli molto basso anche qui per ridurne o annullarne il bollo. E per tutto il resto, il grosso della liquidita sul cc Binck e il grosso dei titoli sul deposito Binck.
Gradirei un vostro parere e anche quello di YouBanking.


Concordo con Lazar: se da un primo approccio YouBanking può sembrare molto vantaggioso, ad un esame più approfondito presenta alcuni limiti. Riassumo quelli in cui mi sono imbattuto finora (avendo aperto da poco il conto corrente, ma non avendo ancora spostato i titoli sul dossier):
1) piattaforma operativa online "basic" senza possibilità di comparare tra loro i titoli di una stessa categoria, in base a criteri diversi (come il rendimento potenziale a scadenza, il rischio, ecc.)
2) commissione di 1 euro su ogni cedola che arriva da un titolo estero, anche europeo! Sul semplice accredito!
3) commissione di acquisto molto alte (minimo 25 euro, e addirittura o,50% se fatto in filiale) per i titoli esteri, anche europei
4) mancanza di ATM intelligenti (quelli che consentono di versare contante anche in orario di chiusura della filiale)

Spero tanto che il gruppo di lavoro tenga conto di questi e di altri suggerimenti emersi da questo FOL, per migliorare le condizioni! Fino ad allora, io lascio i miei titoli (soprattutto quelli esteri) sulla mia vecchia banca! Che ne pensate?
 
Scusami youbanking,ho provato a guardare nei post precedenti,ma non ho trovato la risposta che fà per me:ho gia aperto youbanking,cointestato a me a a mia moglie. E' possibile aprire un'altro C/C intestato solo a mecon le medesime promozioni? Grazie per la risposta.
 
Salve, vorrei aprire questo conto ma vorrei sapere se la cartasi viene data indistintamente a tutti (non ho busta paga ma circa 50k da trasferire da altra banca) oppure ci vuole necessariamente la busta paga...sia in MPS prima che In IntSanp non e' mai stato un problema e infatti al momento possiedo gia' una cartasi (unico neo il bollo mensile sopra i 77 euro di spesa mensile mi sembra ma per il resto l'ho sempre trovata tra le migliori)...tra l'altro andrebbe richiesta nell'apertura online o in filiale previa verifica requisiti?

La richiesta della carta di credito va fatta alla propria filiale che decide di effettuare il rilascio previo esame del merito creditizio del richiedente; ogni filiale è autonoma nelle modalità di valutazione dell'affidamento, di solito viene chiesta copia dell'ultima busta paga e/o dichiarazione dei redditi e/o CUD.
 
Ringrazio YouBanking per la risposta, e chiedo però di conoscere gli sviluppi e possibilmente i tempi di implementazione della vostra attuale piattaforma di trading (mi riferisco a quella gratuita).......

Concordo, la piattaforma attualmente è molto (troppo) basic. ....Inoltre, YouBanking prevede commissioni su ogni cedola che arriva da un titolo estero! Anche europeo!! 1 euro per ogni cedola. Le commissione di acquisto/vendita dei titoli esteri non sono affatto competitive. Speriamo in futuro migliorino, perché al momento ci sono alcuni limiti!

Concordo con Lazar: se da un primo approccio YouBanking può sembrare molto vantaggioso, ad un esame più approfondito presenta alcuni limiti. Riassumo .....:
1) piattaforma operativa online "basic" senza possibilità di comparare tra loro i titoli di una stessa categoria, in base a criteri diversi (come il rendimento potenziale a scadenza, il rischio, ecc.)
2) commissione di 1 euro su ogni cedola che arriva da un titolo estero, anche europeo! Sul semplice accredito!
3) commissione di acquisto molto alte (minimo 25 euro, e addirittura o,50% se fatto in filiale) per i titoli esteri, anche europei
4) mancanza di ATM intelligenti .....

Ringraziamo per i suggerimenti che sono fondamentali per poterci orientare circa le necessità evolutive del servizio e che verranno portate a conoscenza del gruppo di lavoro YouBanking.
 
Scusami youbanking,ho provato a guardare nei post precedenti,ma non ho trovato la risposta che fà per me:ho gia aperto youbanking,cointestato a me a a mia moglie. E' possibile aprire un'altro C/C intestato solo a mecon le medesime promozioni? Grazie per la risposta.

Certamente, se sei un nuovo cliente ed hai aperto un rapporto cointestato ti è possibile aprire anche un rapporto monointestato, ripetendo lo stesso iter effettuato per il primo conto.
 
4) mancanza di ATM intelligenti (quelli che consentono di versare contante anche in orario di chiusura della filiale)

Questi in realtà ci sono, ma la diffusione è molto scarsa (tempo fa YouBanking postò un pdf in cui erano elencati gli ATM evoluti).
Tra le lacune del conto aggiungerei che

5) eccessiva dipendenza dalla filiale (richiesta carta, apertura dossier titoli, richiesta trasferimento titoli, ecc sarebbe utile poterle fare online)
 
Questi in realtà ci sono, ma la diffusione è molto scarsa (tempo fa YouBanking postò un pdf in cui erano elencati gli ATM evoluti).
Tra le lacune del conto aggiungerei che

5) eccessiva dipendenza dalla filiale (richiesta carta, apertura dossier titoli, richiesta trasferimento titoli, ecc sarebbe utile poterle fare online)


Concordo sul punto 5 aggiunto, e chiedo a chiunque di dare il proprio contributo per il miglioramento del servizio youbanking. Data la disponibilità espressa dal gruppo di lavoro Youbanking, il contributo costruttivo di tutti può servire per migliorare un prodotto che già presenta alcuni vantaggi.
 
Uno dà la propria disponibilità con consigli, suggerimenti, ecc...
Ma se andiamo a guardare da maggio a oggi quanti di questi suggerimenti sono stati accolti è un pò deprimente. La semplice domiciliazione delle bollette da poter fare online ad esempio è ancora una chimera! :specchio:

Concordo sul punto 5 aggiunto, e chiedo a chiunque di dare il proprio contributo per il miglioramento del servizio youbanking. Data la disponibilità espressa dal gruppo di lavoro Youbanking, il contributo costruttivo di tutti può servire per migliorare un prodotto che già presenta alcuni vantaggi.
 
Questi in realtà ci sono, ma la diffusione è molto scarsa (tempo fa YouBanking postò un pdf in cui erano elencati gli ATM evoluti).
Tra le lacune del conto aggiungerei che

5) eccessiva dipendenza dalla filiale (richiesta carta, apertura dossier titoli, richiesta trasferimento titoli, ecc sarebbe utile poterle fare online)
Aggiungerei anche:

6) Supporto alla negoziazione su EuroTLX, EuroMOT ed ExtraMOT

Poi, speriamo che qualcuno ci ascolti ...
 
Ringraziamo TUTTI per i suggerimenti proposti di cui teniamo debito conto. Alcuni di questi sono già stati finalizzati, altri sono in corso di realizzazione, altri non sono per il momento stati messi a piano, dopo valutazione interna.
Tenete anche conto che preferiamo non anticipare interventi che hanno orizzonti di lungo periodo per evitare di creare aspettative eccessive. Inoltre va considerato che gli investimenti nella piattaforma vengono ponderati e messi a piano secondo logiche di sostenibilità, passo dopo passo.

In particolare negli ultimi mesi abbiamo realizzato:
* pagamento dei bollettini postali a costo zero gli utenti YouBanking (unici in Italia),
* ricariche Poste Mobile (sempre a costo zero, come da normativa),
* bonifici SEPA (ancora a costo zero come i bonifici Italia),
* moduli per accreditare lo stipendio (sia cartacei che mail),
* una nuova carta prepagata perfetta per gli utilizzi su internet (lancio previsto il 12 c.m.),
* ..... e a breve avremo l'apertura del TOL all'EuroMot.

Con riferimento alla nuova carta prepagata evoluta, forse già domani vi anticiperemo il listino previsto per i correntisti YouBanking. Il listino è stato deciso dopo aver letto con attenzione i vostri post e le vostre considerazioni; per alcune voci avete contribuito ad un cambio di posizionamento rispetto le nostra originaria impostazione, giudicherete VOI.
 
Ringraziamo TUTTI per i suggerimenti proposti di cui teniamo debito conto. Alcuni di questi sono già stati finalizzati, altri sono in corso di realizzazione, altri non sono per il momento stati messi a piano, dopo valutazione interna.
Tenete anche conto che preferiamo non anticipare interventi che hanno orizzonti di lungo periodo per evitare di creare aspettative eccessive. Inoltre va considerato che gli investimenti nella piattaforma vengono ponderati e messi a piano secondo logiche di sostenibilità, passo dopo passo.

In particolare negli ultimi mesi abbiamo realizzato:
* pagamento dei bollettini postali a costo zero gli utenti YouBanking (unici in Italia),
* ricariche Poste Mobile (sempre a costo zero, come da normativa),
* bonifici SEPA (ancora a costo zero come i bonifici Italia),
* moduli per accreditare lo stipendio (sia cartacei che mail),
* una nuova carta prepagata perfetta per gli utilizzi su internet (lancio previsto il 12 c.m.),
* ..... e a breve avremo l'apertura del TOL all'EuroMot.

Con riferimento alla nuova carta prepagata evoluta, forse già domani vi anticiperemo il listino previsto per i correntisti YouBanking. Il listino è stato deciso dopo aver letto con attenzione i vostri post e le vostre considerazioni; per alcune voci avete contribuito ad un cambio di posizionamento rispetto le nostra originaria impostazione, giudicherete VOI.

Grazie mille You Banking per la vostra chiarezza ed estrema disponibilità.
Attendiamo allora con una vena di curiosità il listino della carta prepagata riservato a chi come me è correntista YouBanking.it.

Ma la carta sarà richiedibile in filiale solo al partire dal 12 Dicembre? oppure possiamo richiederla prima?

In più ne approfitto per fare un altra domanda. Vorrei essere sicuro che non mi arrivi nessun estratto conto cartaceo a casa legato al mio conto corrente.

C'è una qualche sezione dell'home banking in cui posso controllare tutto ciò?

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro