Cripto e dichiarazione dei redditi (vol. V)

Scusate per la domanda forse stupida, ma se uno ha delle plusvalenze da crypto e delle minusvalenze da azioni in regime dichiarativo, si possono usare le minusvalenze da azioni per compensare le plusvalenze da crypto?

O sono fattispecie di redditi di tipo differente e quindi non compensabili?
 
Scusate per la domanda forse stupida, ma se uno ha delle plusvalenze da crypto e delle minusvalenze da azioni in regime dichiarativo, si possono usare le minusvalenze da azioni per compensare le plusvalenze da crypto?

O sono fattispecie di redditi di tipo differente e quindi non compensabili?
Da come mi hanno detto non si può fare. Puoi compensare solo con Crypto e lo puoi fare solo a partire dal 2023.
 
io faccio la dichiarazione con fiscozen.
A me la questione sembra strana per vari aspetti:

1) vogliono l’api key di Coinbase per poter aver accesso in lettura ai miei movimenti. Eh vabbè, anche se non sono convinto sia così buono dare questo accesso.

Premesso che non conosco Fiscozen e che non uso Coinbase, nel richiedere le chiavi API per automatizzare la raccolta dei tuoi movimenti non ci vedo necessariamente qualcosa di male.

2) cosa se ne fanno comunque dell’accesso?? Nel senso mica puoi vedere il mio saldo! Il mio saldo è pari a 0 perché ovviamente non tengo le cripto su exchange ma su wallet privato. Quindi non sarebbero in grado di risalire al mio saldo totale (che immagino gli serve).

Il saldo attuale è solo una faccia della medaglia: sono sicuramente più interessanti ai fini del servizio le movimentazioni (anche per giustificare in automatico la provenienza dei token che hai sul tuo wallet privato e ridurre il lavoro che dovresti fare tu a mano).

Le chiavi API sono poi normalmente cancellabili e rigenerabili (suppongo lo siano anche quelle di Coinbase), quindi nulla ti vieta di cancellare quelle condivise con Fiscozen, per poi rigenerarle al momento del bisogno.
 
Chi ha gia avuto modo di fare consulenze con dei commercialisti, qualè il costo medio di una consulenza spot per avere solo info?
 
Buongiorno a tutti, ho una domanda spero non troppo off-topic, perchè parla di valuta FIAT.
Gli euro depositati in un exchange tipo Kraken o Binance, devono essere considerati come un rigo separato nel quadro RW, essendo un conto corrente estero?
Probabilmente sì, se la giacenza media nell'anno ha superato i 5000 euro, oppure se ha superato anche per un solo giorno il valore di 15000 euro. Che ne dite?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ho una domanda spero non troppo off-topic, perchè parla di valuta FIAT.
Gli euro depositati in un exchange tipo Kraken o Binance, devono essere considerati come un rigo separato nel quadro RW, essendo un conto corrente estero?
Probabilmente sì, se la giacenza media nell'anno ha superato i 5000 euro. Che ne dite?
Ottima domanda, anche io ho questo dubbio.
 
Chi ha gia avuto modo di fare consulenze con dei commercialisti, qualè il costo medio di una consulenza spot per avere solo info?
Ho chiesto diverse consulenze (ma in altri settori, non crypto) e non mi hanno mai chiesto niente.

Il problema è trovare un consulente che si intenda di crypto. Se è uno veramente esperto probabilmente si farà pagare anche la consulenza vista la scarsità di figure che hanno le idee chiare in questo settore.
 
  • Staking: le prendo in carico a zero, e poi le vendo quando le vendo. No, se così fosse, potrei non tassarlo nell’anno in cui lo ricevo, quindi lo staking NON contribuirebbe al raggiungimento della soglia di 2K, cosa che contraddice il testo di legge: “c-sexies) le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso o cessione a titolo oneroso, permuta o detenzione di cripto-attività, comunque denominate, non inferiori complessivamente a 2.000 euro nel periodo d’imposta”. Una cosa è tassare il provento, un’altra è tassare l’eventuale plus generata dal provento. Aggiunge poi che “stessa cosa avviene per gli strumenti finanziari tradizionali”, il che non è vero: pochi messaggi fa mostravo, testo di legge alla mano, che non è così (vd Cripto e dichiarazione dei redditi (vol. V))
Il motivo sarebbe per quella parolina detenzione?

Se non vado errato le ricompense da wallet Earning su Binance sono trattate alla stessa maniera. Di conseguenza e nella pratica ogni micro-pagamento ricevuto giornalmente andrebbe convertito in EUR e andranno a sommarsi ai ricavi per il calcolo della plusvalenza.
E' corretto?

Quindi cosa succede quando le ricompense si convertono in EUR se già sono sommati ai ricavi? Vanno ignorate o si dovrà andare a detrarre il precedente valore di carico "virtuale" (poichè non convertito) con quello effettivo al momento della conversione?
Se è così è una complicazione immensa..

Questo sito dice che per la legge di bilancio 2023 vanno considerati come ottenuti a costo zero e la plusvalenza va calcolata alla vendita. E' una loro interpretazione?
 
Premesso che non conosco Fiscozen e che non uso Coinbase, nel richiedere le chiavi API per automatizzare la raccolta dei tuoi movimenti non ci vedo necessariamente qualcosa di male.



Il saldo attuale è solo una faccia della medaglia: sono sicuramente più interessanti ai fini del servizio le movimentazioni (anche per giustificare in automatico la provenienza dei token che hai sul tuo wallet privato e ridurre il lavoro che dovresti fare tu a mano).

Le chiavi API sono poi normalmente cancellabili e rigenerabili (suppongo lo siano anche quelle di Coinbase), quindi nulla ti vieta di cancellare quelle condivise con Fiscozen, per poi rigenerarle al momento del bisogno.
Grazie. Di sicuro devo stare attento a abilitare la read only mode. Altrimenti se sbarri la casella che abilita i trasferimenti potrebbero prendersi tutto. E già qua mi mette l’ansia di dover controllare mille volte l’autorizzazione data.

Ma comunque se fiscozen perde le chiavi con attacco hacker magari chissà quanta si farebbe i miei affari. Non mi piace molto sta situazione boh
 
Chi ha gia avuto modo di fare consulenze con dei commercialisti, qualè il costo medio di una consulenza spot per avere solo info?
Il prezzo puo variare anche di tanto..da 120 a 350euro/ora per una consulenza . Ma in tanti professionisti offrono una breve consulenza conoscitiva gratuita.
 
Ultima modifica:
Scusate per la domanda forse stupida, ma se uno ha delle plusvalenze da crypto e delle minusvalenze da azioni in regime dichiarativo, si possono usare le minusvalenze da azioni per compensare le plusvalenze da crypto?

O sono fattispecie di redditi di tipo differente e quindi non compensabili?
Non puoi compensare
 
Qualcuno sa come ragionano i software dell’agenzia dell’entrate nel caso di minusvalenze superiori a 2.000 euro? In particolare, desidererei capire se considerano automaticamente i 2.000 euro come franchigia e se quindi portano in compensazione solo l’eccedenza.
 
Qualcuno ha fatto la prova con Cryptobooks?
Io sono nel periodo di prova grautita e, pur avendomi il loro sistema conteggiato TRE transazioni, non mi permette né di abbonarmi alla loro offerta c.d. NEWBIE (<50 transazioni) né a quella ENTHUSIAST (<500 transazioni).

:wtf:
1716142363926.png
 
Avevo un piccolo conto su FTX. non ho più seguito la questione ma qualcuno sa di che eventuale percentuale di rimborso si parla?
 
Avevo un piccolo conto su FTX. non ho più seguito la questione ma qualcuno sa di che eventuale percentuale di rimborso si parla?
Ultimamente si parla del 118%, ma devi compilare il claim con PWC:
Customers can file a Proof of Debt form in the FTX Digital process by following this link (https://digitalmarketsclaim.pwc.com), or alternatively by navigating to the claim form from the PwC FTX Digital Markets case website (FTX Digital Markets Ltd. (In Official Liquidation)).

Ti consiglio anche di seguire su X:
x.com
x.com

Arush ha ideato una piattaforma di consultazione claim: FTX Customer Ad-Hoc Committee
che non sostituisce PWC ma, diciamo, l'affianca nel seguire la vicenda.
 
Ultimamente si parla del 118%, ma devi compilare il claim con PWC:
Customers can file a Proof of Debt form in the FTX Digital process by following this link (https://digitalmarketsclaim.pwc.com), or alternatively by navigating to the claim form from the PwC FTX Digital Markets case website (FTX Digital Markets Ltd. (In Official Liquidation)).

Ti consiglio anche di seguire su X:
x.com
x.com

Arush ha ideato una piattaforma di consultazione claim: FTX Customer Ad-Hoc Committee
che non sostituisce PWC ma, diciamo, l'affianca nel seguire la vicenda.
Scusami,
sapresti dirmi che differenza c'è tra il claim via claims.FTX (processo americano) e quello via PWC (processo delle bahmas)? Entrambi risarciranno allo stesso modo? Ho letto che si può partecipare solo ad uno dei due.
 
Scusami,
sapresti dirmi che differenza c'è tra il claim via claims.FTX (processo americano) e quello via PWC (processo delle bahmas)? Entrambi risarciranno allo stesso modo? Ho letto che si può partecipare solo ad uno dei due.
Sì, in linea teorica è indifferente un claim in un processo o nell'altro. Occhio ai messaggi di PWC perché per una certa data, non ancora fissata, il creditore dovrà scegliere a quale processo aderire, non potendo, come osservi tu correttamente, partecipare ad entrambi.
 
Qualcuno ha provato a compilare il quadro rt? Io ho fatto una prova utilizzando il pf web , compilando rt31 e rt32. In caso di plus superiori a 2k considera appunto tutto tassabile mentre in caso di minus superiori a 2k le riporta tutte e non usa nessuna franchigia (avevo capito che in caso di minusvalenze i primi 2k erano una franchigia). Comunque vi risulta che va compilato rt31 e 32?
 
Qualcuno ha provato a compilare il quadro rw? io dalla pagina dell'agenzia delle entrate, utilizzando la nuova dichiarazione semplificata, vado su: Redditi -> Estero e criptoattività -> Aggiungi nuova voce -> Dati relativi agli investimenti e alle attività -> Avanti.
Qui compare un form da compilare, io compilo i dati utilizzando il quadro RW fornitomi da Young platform.
Metto tutti i dati, ma quando premo conferma, mi da questo errore sul campo: "Valore iniziale", Errore: inserisci un Valore iniziale valido. Da quello che dice l'assistenza di YP dato che a inizio 2023 avevo 0 nel conto allora devo mettere 0, però il sito non mi lascia. Qualcuno è nella mia stessa situazione?
 
Indietro