Dexia XXIX - Thread Unificato

questa non fa poi così schifo

rende un po' meno delle crediop, ma è una senior garantita da 3 stati, mentre le nostre crediop sono garantite solo da buttozzo e catalano :rotfl:

io preferisco questa IT0004302946 che rende un po' di più
 
questa non fa poi così schifo

rende un po' meno delle crediop, ma è una senior garantita da 3 stati, mentre le nostre crediop sono garantite solo da buttozzo e catalano :rotfl:

mi dicono che sei uno che sai :):):):):):):)

senior si e "unsecured" mi dice intesasanpaolo. quindi molto rischio in più (BBB+)rispetto alle altre dexia BB-?

grazie a te e a tutti voi :bow::bow:
 
mi dicono che sei uno che sai :):):):):):):)

senior si e "unsecured" mi dice intesasanpaolo. quindi molto rischio in più (BBB+)rispetto alle altre dexia BB-?

grazie a te e a tutti voi :bow::bow:

i rating ora non me li ricordo, ma quello della francese PER ADESSO è migliore di quello della italiana

io sto dicendo che hanno diverso emittente, uno è la casa madre (dexia credit local) e uno è la controllata italiana (dexia crediop) rilevata da dexià nel 1999 dal San Paolo di Torino
 
i rating ora non me li ricordo, ma quello della francese PER ADESSO è migliore di quello della italiana

io sto dicendo che hanno diverso emittente, uno è la casa madre (dexia credit local) e uno è la controllata italiana (dexia crediop) rilevata da dexià nel 1999 dal San Paolo di Torino

ciao, e grazie.

il sito della intesasanpaolo online ha una colonna con i rating e la nostra ha BBB+ (rating dell'emissione, non dell'emittente) ; si chiama "senior unsecured".
 
ciao, e grazie.

il sito della intesasanpaolo online ha una colonna con i rating e la nostra ha BBB+ (rating dell'emissione, non dell'emittente) ; si chiama "senior unsecured".

BBB+ è storia... è il rating dello stato italiano oggi

unsecured... praticamente tutte le senior lo sono
le secured sono quelle garantite da beni reali
 
BBB+ è storia... è il rating dello stato italiano oggi

unsecured... praticamente tutte le senior lo sono
le secured sono quelle garantite da beni reali

Ciao "il migliore"...palmiro:):):):):) (scherzo; cosi veniva chiamato Togliatti. Spero non ti offendi, perchè, senza valutare le sue opinioni, aveva statura notevole).

Grazie della risposta, ti sono grato perchè sui due punti sei stato efficace e sintetico.

Mi piace quando quelli bravi hanno questa capacità di stare al punto, senza sussiego nei confronti di chi sa di meno.

Migliore.....davvero :clap:

Buona giornata
 
dunque la feb 2013 lievita lentamente ma costantemente, la gen 14 euribor - 0,75 è sopra gli 85 e le inflazione 2015 stazionano sui prezzi di ieri + o -

mah mi pare ke ci possiamo accontentare :D
 
dunque la feb 2013 lievita lentamente ma costantemente, la gen 14 euribor - 0,75 è sopra gli 85 e le inflazione 2015 stazionano sui prezzi di ieri + o -

mah mi pare ke ci possiamo accontentare :D

mah salissero più in fretta preferirei:D
ho voglia di swappare:)
 
dunque la feb 2013 lievita lentamente ma costantemente, la gen 14 euribor - 0,75 è sopra gli 85 e le inflazione 2015 stazionano sui prezzi di ieri + o -

mah mi pare ke ci possiamo accontentare :D

La FB2013 dà ancora il 9% circa in poco più di undici mesi... rispetto alle scadenze di fine 2012, specie le dynamic index, è ancora sottovalutata.
Personalmente se avessi una tra la index 46 e la index 47, passerei tutto sulla FB2013. Soprattutto la 47 per me è arrivata e per un po' non si schioderà più. Sempre a mio modesto parere ovviamente.
 
Ultima modifica:
La FB2013 dà ancora il 9% circa in poco più di undici mesi... rispetto alle scadenze di fine 2012, specie le dynamic index, è ancora sottovalutata.
Personalmente se avessi una tra la index 46 e la index 47, passerei tutto sulla FB2013. Soprattutto la 47 per me è arrivata e per un po' non si schioderà più. Sempre a mio modesto parere ovviamente.

concordo
:yes:
come la vedi la gennaio 2014 euribor -?
 
concordo
:yes:
come la vedi la gennaio 2014 euribor -?

Con l'euribor attuale renderebbe tra il 16 e il 17% in 23 mesi.. preferisco sempre la FB2013, 9% in undici mesi... se quest'ultima dovesse arrivare intorno a 95 possiamo riparlarne.
 
Con l'euribor attuale renderebbe tra il 16 e il 17% in 23 mesi.. preferisco sempre la FB2013, 9% in undici mesi... se quest'ultima dovesse arrivare intorno a 95 possiamo riparlarne.

io la cedola non l'ho considerata
è talmente bassa;)
 
La FB2013 dà ancora il 9% circa in poco più di undici mesi... rispetto alle scadenze di fine 2012, specie le dynamic index, è ancora sottovalutata.
Personalmente se avessi una tra la index 46 e la index 47, passerei tutto sulla FB2013. Soprattutto la 47 per me è arrivata e per un po' non si schioderà più. Sempre a mio modesto parere ovviamente.
.. :mmmm::mmmm: la 47 tra le DEXIA brevi rimane pesantemente nel mio PTF... io stimo un valore finale compreso tra 102.8/103.8 (borse sottostanti +/-20%) fa circa 7,3% medio in meno di 9 mesi... :sperem::sperem:
 
.. :mmmm::mmmm: la 47 tra le DEXIA brevi rimane pesantemente nel mio PTF... io stimo un valore finale compreso tra 102.8/103.8 (borse sottostanti +/-20%) fa circa 7,3% medio in meno di 9 mesi... :sperem::sperem:

Aspetta... queste sono stime, il valore di rimborso dipende ancora pesantemente dall'index. La FB2013 invece ormai ha un valore di rimborso quasi definito.
 
Con l'euribor attuale renderebbe tra il 16 e il 17% in 23 mesi.. preferisco sempre la FB2013, 9% in undici mesi... se quest'ultima dovesse arrivare intorno a 95 possiamo riparlarne.

la FEB2013 intendi questa: IT0004304173 ?
Scusa la domanda, ma sono alle prime armi, come calcoli il 9% di rendimento?
 
Indietro