Dexia XXIX - Thread Unificato

:no:

dipende dal valore a scadenza dell'index 47.

E comunque penso che tu ti riferisca ai rendimenti su base annua.

Sicuramente si riferisce ai rendimenti su base annua...

per il valore dell'index, penso il riferimento sia stato fatto in base a quello attuale...:mmmm:
 
Dexia C-15 Sch Tot E
IT0003793525
ho questa dexia che non capisco bene è inflazione italiana -0.75 punti...rende una pippa...:clap:
Vorrei accorciare e avere una cedola +alta premetto ingresso a 70 ora a 82 (ma sono in loss da switch precedente di 700 euro)
cosa mi consigliate?OK!

è inflazione + 0,50%, ultima cedola 3,18% se non erro, rateo solo sullo 0,50%
 
Qualcuno chiedeva quanto abbia preso Dexia Crediop dalla BCE. Non ho trovato nulla sull'argomento, ma su Dexia casa madre secondo un'analista di Keefe Bruyette & Woods:

"J'ai vu circuler des pistes de l'ordre de 34 milliards d'euros", nous a confié Jean-Pierre Lambert.

Qu'est-ce qui pousse Dexia à la hausse?: L'Echo

personalmente non trovo realistici questi valori.. mi piacerebbe ma li trovo difficili..
appare cmq ovvio che dexia abbia sicuramente fatto una buona cassa, sufficiente per renderla un emittente molto piu' tranquillo


x aaaa47: solo per precisazione, ricorda che da 85 a 100 non c'è il 15% ma il 17,64% e che una cedola anche minima (dell'1% ad esempio) se calcolata rispetto a 100 diventa dell'1,17%... infine un conto deposito se le cose vanno a migliorare non continuerà a dare il 4,x% con un euribor all'1%... lo abbiamo già visto nel 2009..
per paragonare le varie obbligazioni io continuo a usare il caro Maino :)

ciao
Andrea
 
personalmente non trovo realistici questi valori.. mi piacerebbe ma li trovo difficili..

x aaaa47: solo per precisazione, ricorda che da 85 a 100 non c'è il 15% ma il 17,64% e che una cedola anche minima (dell'1% ad esempio) se calcolata rispetto a 100 diventa dell'1,17%... infine un conto deposito se le cose vanno a migliorare non continuerà a dare il 4,x% con un euribor all'1%... lo abbiamo già visto nel 2009..
per paragonare le varie obbligazioni io continuo a usare il caro Maino :)

ciao
Andrea
tu sei un luminare di dexia...grazie a te ho mantenuto le mie posizioni... grazie
mi daresti un consiglio su mio post sopra?
 
Dexia C-15 Sch Tot E
IT0003793525
ho questa dexia che non capisco bene è inflazione italiana -0.75 punti...rende una pippa...:clap:
Vorrei accorciare e avere una cedola +alta premetto ingresso a 70 ora a 82 (ma sono in loss da switch precedente di 700 euro)
cosa mi consigliate?OK!


E' una delle due gemelle inflazione 2015, rende 0,50 (sul quale paghi il rateo) + MIUCP ex Tobacco, l'ultima cedola è stata del 3.qualcosa.

Io vedo solo il MOT ma a prezzi più bassi oramai c'è poco :rolleyes:
 
Forse non è una correlazione strettissima, ma una correlazione esiste eccome.
La controllante di Dexia Crediop è in una situazione di patrimonio netto negativo a causa della Grecia....

Parliamo del passato.
Dexia è praticamente fallita anche a causa dell'esposizione sulla Grecia.

Ma ormai quell'esposizione è stata contabilizzata in perdita (-75%, se non ricordo male) e dexia è stata salvata da tre stati.


Dexia C-15 Sch Tot E
IT0003793525
ho questa dexia che non capisco bene è inflazione italiana -0.75 punti...rende una pippa...:clap:
Vorrei accorciare e avere una cedola +alta premetto ingresso a 70 ora a 82 (ma sono in loss da switch precedente di 700 euro)
cosa mi consigliate?OK!

No, è inflazione + 0.5% e il prezzo di 82, comprende anche il rateo della cedola che verrà data a fine mese.
 
PER ANDRE

Ciao Andre',
mi daresti un consiglio su questa XS0440007176 2014 TF
Vorrei cassettarla ma buona parte delle persone qui sconsigliano. Tu che sei un esperto cosa ne pensi?
Grazie
 
Ultima modifica:
tu sei un luminare di dexia...grazie a te ho mantenuto le mie posizioni... grazie
mi daresti un consiglio su mio post sopra?

la 2015 è allineata, in linea di massima, come rendimenti alle altre emissioni se non ricordo male..
in sintesi se switchi ad esempio da una 2015 ad una 2012 questo avrà cmq un costo in termini di minor gain.

la decisione quindi spetta solo a te in base al tuo orizzonte temporale

ciao
 
x aaaa47: solo per precisazione, ricorda che da 85 a 100 non c'è il 15% ma il 17,64% e che una cedola anche minima (dell'1% ad esempio) se calcolata rispetto a 100 diventa dell'1,17%... infine un conto deposito se le cose vanno a migliorare non continuerà a dare il 4,x% con un euribor all'1%... lo abbiamo già visto nel 2009..
per paragonare le varie obbligazioni io continuo a usare il caro Maino :)

ciao
Andrea


andre'... se devi correggermi, correggimi su tutto, usando pero' i prezzi del MIO esempio, e non solo su meta'
tu parli di 85 quando io fatto dei calcoli con prezzi di 86,50
se io scrivo che da 86,50 a 100 sono meno di 14 punti e da 93 a 102 sono 9 punti e tu ,giustamente,mi vieni a dire che facendo i calcoli esatti, 13,5 punti su 86,50 sono il 15,60%,
allora DEVI anche dirmi che 9 punti su 93 sono il 9,67%

comunque...fare calcoli precisi e'impossibile
ma a me, se consideriamo come quasi sicuro un rimborso sopra i 101,50 della fb2013, questa mi sembra piu' conveniente rispetto alla ge14
 
personalmente non trovo realistici questi valori.. mi piacerebbe ma li trovo difficili..
appare cmq ovvio che dexia abbia sicuramente fatto una buona cassa, sufficiente per renderla un emittente molto piu' tranquillo

ciao
Andrea

Giusto; un'altro elemento positivo su Dexia casa madre è che nonostante la situazione di patrimonio netto negativo capitalizzi in borsa €600m, sintomo che c'è un valore non espresso dai libri contabili. Detto questo, io le azioni Dexia non le toccherei neanche con un palo da 2 km.
Ciao
 
:no:

dipende dal valore a scadenza dell'index 47.

E comunque penso che tu ti riferisca ai rendimenti su base annua.

i rendimenti per convenzione, si danno sempre su base annua, naturalmente, e l'index, come dice Sissi, puo' avere una escursione massima dello 0,50, in + o -
Abbiamo esperienze precedenti di Sissi, come sempre ci ha presoOK!

naturalmente il valore dell'inex è l'ultimo pubblicato.
 
i rendimenti per convenzione, si danno sempre su base annua, naturalmente, e l'index, come dice Sissi, puo' avere una escursione massima dello 0,50, in + o -
Abbiamo esperienze precedenti di Sissi, come sempre ci ha presoOK!

Certo che si esprimono su base annua, ho voluto precisare perchè nelle ultime pagine si è spesso parlato invece di rendimenti assoluti.

Su sissi concordo, assolutamente il massimo esperto di dynamic index. :bow:

Per la cronaca però sissi non ha detto che "l'index puo' avere una escursione massima dello 0,50, in + o -" anche perchè non è vero, lo ha solo ipotizzato.
 
Dubbio 173 vs GEN14 .... son qui indeciso su quale prendere...
 
ma... ha cedola??

non ha cedola, come tutte le index, rimborsa , sopra i 100.
Questa è index 47, e il rendimento su esposto è con scadenza rimborso a 103, 32, ultimo index pubblicato, poi un minimo di variabilita', in piu' o meno, puo' essere, un + o - di 0,5, si spera nel +:D, come è sempre avvenuto finora.

http://www.finanzaonline.com/forum/...0-quotazioni-dynamic-pioneer-continua-86.html
ti metto qui il post di stamattina di Sissi, nostro guru;):D


PESANTEMENTE secondo me NO i due index sono quasi uguali,
index 47 98% PROT BOND
strategia attiva prudente scad 15.02.13 100% PROT BOND

il 2% di investimenti attivi sull'index 47 potrà fare variare index max di uno 0,50%... (potrebbe anche essere in +).... CMQ CAMBIA POCO LA SOSTANZA


Senza volere troppo responsabilizzare Sissi;)
l'aver seguito le dinamic finora, non fa che confermare la sua valutazione:yes:
 
Ultima modifica:
andre'... se devi correggermi, correggimi su tutto, usando pero' i prezzi del MIO esempio, e non solo su meta'
tu parli di 85 quando io fatto dei calcoli con prezzi di 86,50
se io scrivo che da 86,50 a 100 sono meno di 14 punti e da 93 a 102 sono 9 punti e tu ,giustamente,mi vieni a dire che facendo i calcoli esatti, 13,5 punti su 86,50 sono il 15,60%,
allora DEVI anche dirmi che 9 punti su 93 sono il 9,67%

comunque...fare calcoli precisi e'impossibile
ma a me, se consideriamo come quasi sicuro un rimborso sopra i 101,50 della fb2013, questa mi sembra piu' conveniente rispetto alla ge14

per la cronaca, da quando hai segnalato lo switch la ge14 è scesa da 86,50 a 85.46 :D.
cmq, io lo switch non l'ho fatto (pur avendole entrambe) perchè stando ai tuoi calcoli percentuali (non ho maino sottomano quindi mi fido) dobbiamo confrontare 9.67% in 11 mesi con 15.60 in 22 mesi. la differenza è un 6% che, nel 2013 potrebbe essere un ottimo rendimento (oggi un 6% è poca cosa, soprattutto a quando eravamo abituati al brutto anatroccolo che rendeva il 60% annuo, ma se continua a salire tutto come salì progressivamente nel 2009, a fine 2012 rendimenti così ce li strapperemo dalle mani). che ne pensi?
 
C'è stato uno scarico sulla index 47 ,IT0004286552 a 96, il fortunato non io:(, si è preso un rendimento del 9,13% con minus e 8,29% senza minus....
acc.... a non esserci.......:mad:
 
Indietro