ECOBONUS 110% fino al 2022 - Volume IV

Fatevi due risate: gli scappati di casa che mi fanno i lavori edili per il 110% hanno ordinato solo 80mq di isolante per il tetto (invece di 100mq come da computo metrico) e se ne sono accorti ieri durante la posa quando una parte di falda restava scoperta. Ho dovuto trovarglielo io chiamando 4 magazzini diversi.

Fortunatamente chi è qui in cantiere è anche bravetto e i lavori fatti finora soddisfano il direttore lavori. Sfortunatamente chi gestisce l'impresa è una capra.
Fortunatamente 2: con i lavori già fatti (cappotto, fotovoltaico-accumulo-presa) sono abbondantemente oltre il 30% per la scadenza del 30/9 e l'ingegnere sta già preparando la relazione necessaria.

Se ti va di dirlo, che prezzo hanno fatto per 20mq di isolante? Grazie
 
Se ti va di dirlo, che prezzo hanno fatto per 20mq di isolante? Grazie

Nemmeno chiesto. Da computo metrico chiedevamo XPS accoppiato guaina da 40mm quotato a 38€/mq, poi l'impresa ha deciso di virare su Stiferite Class B a 46€/mq con guaina a parte. Quello preso questa mattina per la parte mancante è XPS senza guaina quindi dovrebbe essere sui 30€/mq.
 
Ma hanno usato due tipi di isolante diverso per due porzioni del tetto?
 
Ma hanno usato due tipi di isolante diverso per due porzioni del tetto?

Sì, ma quell'isolante è stato messo unicamente per avere una buona base per la guaina dato che il tavolato sottostante non era uniforme e si vogliono evitare cedimenti della guaina nel tempo. L'isolante per isolamento termico era già presente sul solaio del sottotetto freddo. Questi sono lavori al 50% propedeutici alla posa delle lamiere per il fotovoltaico: della serie "dato che ci siamo sistemiamo tutto ora che c'è il ponteggio...".
 
Il mio DL richiede la Pec mia e delle imprese per poter inviare la famosa dichiarazione di fine settembre... vi risulta che io debba avere la Pec?
 
Se hai un cantiere aperto del 110 e i lavori vanno avanti,
sarebbe la mia ultima preoccupazione avere una pec...

Fatti quella delle poste che per tre anni costa una bazzecola e amen.
 
Il mio DL richiede la Pec mia e delle imprese per poter inviare la famosa dichiarazione di fine settembre... vi risulta che io debba avere la Pec?

Sì, è il modo individuato per inviarsi la relazione con data certificata. Come se te la inviassi con raccomandata per avere il timbro delle poste...
 
Ok. Risolto facilmente con Spidmail. La parte positiva del superbonus è che non ti annoi....
 
Beati voi che non avete dovuto fare la PEC per altri problemi... tipo spostamento cavi Telecom o della corrente :D
 
I condomini hanno tutto il 2023.I limiti e tempi di quest'anno sono per le case singole.

Il problema della cessione è relativo,al momento nessuna banca in pratica le accetta.
Quindi dovresti già avere una soluzione alternativa casomai fosse....
 
certo, ma non comunque stiamo arrivando al tetto dei crediti cedibili? in quel caso non c'è più niente da fare se l'impresa non ha ancora trovato una banca a cui cedere, giusto?
 
I condomini hanno tutto il 2023.I limiti e tempi di quest'anno sono per le case singole.

Il problema della cessione è relativo,al momento nessuna banca in pratica le accetta.
Quindi dovresti già avere una soluzione alternativa casomai fosse....

ah ecco quindi mi pare di capire che se non si trova un'impresa che paga tutti i lavori e poi detrae, tanti saluti..
 
Bella domanda,ci mancava la crisi di governo e la fine dei 5stalle....

Erano loro i fautori del superbonus,adesso che spariscono dal governo sarà il resto del caos a riguardo,
bisogna vedere se rifinanziano i fondi per l'anno prossimo e credo proprio di si visto che il bonus rimane in piedi ancora a pieno regime per il 2023.
Io sono nelle stesse condizioni,avrei tutto pronto in un piccolo condominio ma uno non ci sono banche che accettano il credito,
due la ditta non fà sconto in fattura,
quindi il problema dei fondi nazionali mi tocca marginalmente...
Comunque se esauriscono i fondi mi pare palese che poi dovranno bloccare le nuove richieste,altrimenti sarebbero pazzi.
 
Sì, è il modo individuato per inviarsi la relazione con data certificata. Come se te la inviassi con raccomandata per avere il timbro delle poste...
ma 'sta dichiarazione non deve inoltrarla a AdE, o a ENEA, o alla Banca?
Dove è scritto che deve mandarla a me?
 
Bella domanda,ci mancava la crisi di governo e la fine dei 5stalle.... Erano loro i fautori del superbonus,adesso che spariscono dal governo sarà il resto del caos a riguardo,
chiunque sarà al governo erediterà il disastro causato da chi lo ha preceduto e dovrà metterci una toppa... E' diventato un problema sociale: se le banche non possono essere costrette a acquistare i crediti, che lo faccia Cassa Depositi e Prestiti.
 
chiunque sarà al governo erediterà il disastro causato da chi lo ha preceduto e dovrà metterci una toppa... E' diventato un problema sociale: se le banche non possono essere costrette a acquistare i crediti, che lo faccia Cassa Depositi e Prestiti.

Si l'unica soluzione vera e' un acquisto dei creditia tasso di sconto uguale ai titoli di stato se senza discrezionalita. di fatto una conversione e non piu un acquisto.
 
Beati voi che non avete dovuto fare la PEC per altri problemi... tipo spostamento cavi Telecom o della corrente :D

Quella è stata l'esperienza più devastante di tutte, peggio del superbonus e cessione del credito. Un muro di gomma contro il quale mi scontro da due anni (e non è ancora finita!) :wall:
 
chiunque sarà al governo erediterà il disastro causato da chi lo ha preceduto e dovrà metterci una toppa... E' diventato un problema sociale: se le banche non possono essere costrette a acquistare i crediti, che lo faccia Cassa Depositi e Prestiti.

Seee magari,ma siamo italici ne verrà fuori un minestrone peggio dell'attuale con il 110 e il nuovo governo,
spero vivamente di sbagliarmi perchè avrei uno stabile intero da fare anno prossimo,
ma con la situazione attuale non faccio proprio nulla,il rischio palese è di rimetterci di tasca propria e basta.

Vediamo se davvero qualcosa cambia da qui a fine anno.
 
ma 'sta dichiarazione non deve inoltrarla a AdE, o a ENEA, o alla Banca?
Dove è scritto che deve mandarla a me?

E' la modalita' individuata dalla rete RPT (professioni tecniche) per ufficializzare il raggiungimento del sal 30% entro 30\09. Poi la cosa e' stata ripresa e pubblicata anche da Enea sul proprio sito.
Fin qui e' tutto chiaro. Cio' che non e' affatto chiarito, invece, e' se devono farla tutti o solo chi non ha fatto Sal precedenti. Sicche', come sempre sul superbonus, c'e' gente in panico anche sa ha alle spalle 2 Sal protocollati.

A mio avviso chi ha affettuato Sal precedenti non ha nulla da temere e puo' lasciar perdere la Pec. Tuttavia non tutti la pensano cosi' e, siccome costa nulla, alla fine conviene farla anche se inutile
 
Indietro