ETF con buoni/alti dividendi vol 2 [ indice in 1° pagina ]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe molto molto interessante, ma purtroppo si renderebbe necessario un lavoro certosino.
Vanno semestralmente aggiornate le percentuali WL pubblicate dai vari emittenti di ETF.
tassazione agevolata ETF governativi come da Withe List

Anche per gli ETF azionari si potrebbe controllare la differenza fra dividendi lordi e dividendi netti, per vedere su quali ETF venga eventualmente applicata la doppia tassazione. Ma qui diventa sempre più difficile...

Effettivamente mse (fr0007054358) ha avuto problemi con l'ultimo dividendo.

Tassazione dividendo Lyxor Eurostoxx50 ISIN FR0007054358
 
premetto che non ho ancora investito in ETF sono in fase di studio.
Il file excel e` perfetto, sto cercando di studiarmi i migliori ETF.
Quali sono i fattori chiave da considerare per la scelta?
1) volatilita
2) dividendo
3) tassazione
4) divisa
5) rendimento a 1 anno, 6 mesi

che altro?
 
una info..... in pratica, comperando i primi ETF della lista, conviene tenerli a mò di cassettisti, oppure necessita sempre fare trading per prendere il gain della quota?
p.s. Grazie per l'ottimo lavoro certosino
 
Mi preme dire che bisogna fare attenzione ai primi della lista, il LEVMIB e' un ETF a leva e bisognerebbe essere consapevoli di cosa e', tendenzialmente e' uno strumento di trading di breve termine anche se il dividend yield e' il piu' alto.
MLPD e' abbastanza rischioso e volatile.
Non bisognare cadere nell'inganno che i migliori per DY siano titoli da cassettista.

Per quando mi riguarda io ho quote di MLPD e quando posso incremento pur non sforando una precisa percentuale nel portafoglio, c'e' l'ottimo thread qui
 
jumpinthemoney;47172258. Sull'azionario europeo se la giocano almeno in quattro. MSE della LYXOR lo metto in lista poi vediamo se c'e' di meglio. [/QUOTE ha scritto:
Avendo il Globale, che vede l'Europa molto ben rappresentata con UK (7,41%),Francia (3,62%),Germania (3,24%),Svizzera (3,38%),Spagna (1,16%),Olanda (1,20%) e altri in % minori (un Europa che scende il doppio quando scende New York ma cresce meno quando le Borse sono Toro), mi pare sprecato. Insomma un doppione. Globale ed un po' di Emergenti (Fareast sono meglio) ti copre tutto il Globo.
 
Avendo il Globale, che vede l'Europa molto ben rappresentata con UK (7,41%),Francia (3,62%),Germania (3,24%),Svizzera (3,38%),Spagna (1,16%),Olanda (1,20%) e altri in % minori (un Europa che scende il doppio quando scende New York ma cresce meno quando le Borse sono Toro), mi pare sprecato. Insomma un doppione. Globale ed un po' di Emergenti (Fareast sono meglio) ti copre tutto il Globo.

A quale globale ti stai riferendo?
 
sto cercando di studiarmi i migliori ETF.
Quali sono i fattori chiave da considerare per la scelta?

conviene tenerli a mò di cassettisti, oppure necessita sempre fare trading per prendere il gain della quota?

Quello che conta è che il sottostante total return (prezzo+dividendi) salga.

Quando su uno stesso sottostante ci sono sia ETF ad accumulazione che a distribuzione dei dividendi, si potranno considerare convenienti gli uni o gli altri ma le differenze fra volatilità e rendimenti saranno solo fittizie.

Se il sottostante total return cala in continuazione, il cassetto continua a fornire dividendi ma l'investimento complessivo non risulta produttivo.
 
Quello che conta è che il sottostante total return (prezzo+dividendi) salga.

Quando su uno stesso sottostante ci sono sia ETF ad accumulazione che a distribuzione dei dividendi, si potranno considerare convenienti gli uni o gli altri ma le differenze fra volatilità e rendimenti saranno solo fittizie.

Se il sottostante total return cala in continuazione, il cassetto continua a fornire dividendi ma l'investimento complessivo non risulta produttivo.

il Ishares Asia Pacific Dividend Ucits Etf
mi pare buono? Che dite?
Ha il dividend yield a 5% e performance sul 20% a 6mesi/1anno...
 
source MLPD dividendo 1.3043 usd

in sensibile calo rispetto alla media dei precedenti dividendi (circa 1.474 usd)

data pagamento 22-9-2016

ciao
 
source MLPD dividendo 1.3043 usd

in sensibile calo rispetto alla media dei precedenti dividendi (circa 1.474 usd)

data pagamento 22-9-2016

ciao

Diminuzioni nei dvd ne ha avuto altre, ad es fine 2015 quindi speriamo che sia solo un 'incidente' di percorso
 
si hai ragione.

il source MLPD è un etf davvero intrigante

purtroppo (o per fortuna)
la sua struttura e le mie aspettative mi portano ad un monitoraggio più stringente del suo comportamento

ciao
 
A quale globale ti stai riferendo?
Azionario. Ishares Msci World Ucits Etf (IE00B0M62Q58) come suddivisione geografica, ma credo che queste siano più o meno le percentuali geografiche di tutti gli Etf Globali (World)
 
Buongiorno a tutti,
vorrei investire una somma in ETF con ottica di medio/lungo periodo non disdegnando un ritorno annuo in dividendi.
Siccome leggo che siete molto informati, mi date un consiglio su quale ETF scegliere?

Grazie
 
Buongiorno a tutti,
vorrei investire una somma in ETF con ottica di medio/lungo periodo non disdegnando un ritorno annuo in dividendi.
Siccome leggo che siete molto informati, mi date un consiglio su quale ETF scegliere?

Grazie

Nella tabella ne trovi molti su cui investire, è troppo personale consigliarti di comprare un etf specifico, innanzitutto diversifica Etf, comprando 3-4 ETF con sottostanti obbligazionari e azionari, poi vedi tu se preferisci i dividendi alti e rischi maggiori di perdita, oppure dei dividendi bassi e maggiore stabilità di prezzi.
Cerca di entrare a lotti e non entrare su etf con quotazioni ai massimi, un buon ETF che ho io in portafoglio è EMBE però secondo me come prezzo adesso è un pò alto, io sto aspettando che riscenda per prendere altre quote.
 
Nella tabella ne trovi molti su cui investire, è troppo personale consigliarti di comprare un etf specifico, innanzitutto diversifica Etf, comprando 3-4 ETF con sottostanti obbligazionari e azionari, poi vedi tu se preferisci i dividendi alti e rischi maggiori di perdita, oppure dei dividendi bassi e maggiore stabilità di prezzi.
Cerca di entrare a lotti e non entrare su etf con quotazioni ai massimi, un buon ETF che ho io in portafoglio è EMBE però secondo me come prezzo adesso è un pò alto, io sto aspettando che riscenda per prendere altre quote.

Io nella tabella non sono stato in grado di trovarla puoi passare l' ISIN per favore,
Io vorrei farmi un ptf che mi dia uno stacco cedole sui 400€ mensili divisi magari in etf a stacco trimestrale cosi con 4 etf faccio il fatto per adesso ho solo MLPD
domanda, quanti K mi servono per il mio scopo? sarò molto grato a suggerimenti grazie in anticipo a chi mi darà una mano.
 
il Ishares Asia Pacific Dividend Ucits Etf
mi pare buono? Che dite?
Ha il dividend yield a 5% e performance sul 20% a 6mesi/1anno...

Quindi è buono come etf sul lungo periodo?
O è forse meglio un etf che è cresciuto ultimamente cioe a 6 mesi poco, in prospettiva di crescita piu alta futura? Cioe aspettando un rialzo?

Dal mio punto di vista, considerare la performance di un solo anno, è restrittivo.
Meglio effettuare un confronto a più lungo termine.

Nel grafico vedi un confronto tra 5 ETF area Asia Pacific, in un periodo di 5 anni:
 

Allegati

  • Confronto 5 etf ASIA a 5 anni fol.png
    Confronto 5 etf ASIA a 5 anni fol.png
    44,5 KB · Visite: 479
io nella tabella non sono stato in grado di trovarla puoi passare l' isin per favore,
io vorrei farmi un ptf che mi dia uno stacco cedole sui 400€ mensili divisi magari in etf a stacco trimestrale cosi con 4 etf faccio il fatto per adesso ho solo mlpd
domanda, quanti k mi servono per il mio scopo? Sarò molto grato a suggerimenti grazie in anticipo a chi mi darà una mano.

ie00b9m6rs56

Per la seconda domanda:
 

Allegati

  • Calcolo capitale necessario.png
    Calcolo capitale necessario.png
    10,3 KB · Visite: 463
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro