Fondi H2O Vol. II

nav di adagio da monitotare per eventuali incrementi in questa settimana o la prossima.
 
Ormai che senso ha.... Secondo me tempo qualche giorno e tutto rientra...il problema è se il tipo di gestione sarà sempre la stessa ossia così aggressiva oppure questa "botta" porterà la sicav ad adeguarsi agli altri competitors e allora game over guadagni ottimi per H2O...solo il tempo ce lo dirà... ormai quello che è fatto è fatto😏
Ad maiora

come fai a dire una cosa del genere?

la prima regola dovrebbe essere salvare il capitale investendo non facendo scommesse e fidandosi mentre il palazzo va in fiamme!

in ogni caso qui non penso di essere l'unico in pesante gain con questi fondi, se ci lascio il 15% come sembra (farabutti) non me ne può fregare di meno.

se poi tra qualche tempo la situazione si sarà rasserenata sarò felice di rientrare a prezzi più alti o bassi che sia!
 
come fai a dire una cosa del genere?

la prima regola dovrebbe essere salvare il capitale investendo non facendo scommesse e fidandosi mentre il palazzo va in fiamme!

in ogni caso qui non penso di essere l'unico in pesante gain con questi fondi, se ci lascio il 15% come sembra (farabutti) non me ne può fregare di meno.

se poi tra qualche tempo la situazione si sarà rasserenata sarò felice di rientrare a prezzi più alti o bassi che sia!

da dove deriva questo calcolo del 15%?
 
come fai a dire una cosa del genere?

la prima regola dovrebbe essere salvare il capitale investendo non facendo scommesse e fidandosi mentre il palazzo va in fiamme!

in ogni caso qui non penso di essere l'unico in pesante gain con questi fondi, se ci lascio il 15% come sembra (farabutti) non me ne può fregare di meno.

se poi tra qualche tempo la situazione si sarà rasserenata sarò felice di rientrare a prezzi più alti o bassi che sia!

Chiaramente io ho espresso solo un mio parere da investitore....poi se non ti fidi di ciò che dicono ossia che hanno azzerato la componente dei bond oggetto del contendere e che ormai hanno i fari accesi di tutti... allora fai bene a liquidare .
Da parte mia credo che ormai il peggio sia passato...Mi preoccupa molto di più se lo stile di gestione soprattutto per il multibonds rimarrà lo stesso oppure no.....ma solo nei prossimi giorni si vedrà...io rimango dentro e poi mi regolerò di conseguenza.
Se uno dovesse regolarsi solo con i primi titoli in portafoglio segnalati le perfermance attuali ce le sogneremo... Tutto qui, poi ci mancherebbe uno è libero di fare e pensare ciò che vuole....il bello del fol è che ci si consulta proprio per questo....😁
Ad maiora
 
da dove deriva questo calcolo del 15%?

il comunicato parla di un taglio del 7% deciso domenica che immagino arrivi con il nav di oggi 24, aggiungici le perdite dell'ultima settimana e sei lì più o meno...
 
il comunicato parla di un taglio del 7% deciso domenica che immagino arrivi con il nav di oggi 24, aggiungici le perdite dell'ultima settimana e sei lì più o meno...

in teoria parla di un taglio fra il 3 e il 7, non è detto che sia 7
 
Forse tra poco arriverà la spiegazione di come un fondo multibonds abbia fatto il 108% contro la categoria che ha fatto il 5%....
 
Signori, cerchiamo di ragionare con più calma e con una certa obiettività (per quanto si può essere obiettivi quando si è coinvolti con i propri soldi).

I prodotti di H2O, in questi ultimi anni, sono stati acclamati e considerati come la panacea per tutti i mali; si è discusso dei loro mirabolanti risultati e ridimensionato le loro strabilianti volatilità: insomma un tifo da squadra che vince.

Nessuno si è preoccupato di chi ogni tanto faceva notare come queste performances fossero figlie di strategie "alternative", che i risultati fossero figli di analoghi rischi e che i prodotti non fossero adatti a tutti gli investitori.

Un certo giorno un noto giornale finanziario ha sottolineato una cosa che, in fondo, doveva essere già a tutti noto: che i fondi avevano una più che modesta percentuale investita in titoli illiquidi di un finanziere chiacchierato. Il fatto risultava esplicitamente dai rapporti mensilmente pubblicati ma, il giornale, ha ritenuto di "squarciare il velo", come se avesse fatto chi lo sa quale nuova scoperta.

A questo punto è iniziata la solita grancassa mediatica e sono state avanzate le ipotesi più strampalate (connivenza, conflitto di interessi e chi sa quale altro reato, come se la finanza non fosse per definizione quel mare infestato di squali che è), con massicci disinvestimenti e titolo della controllata in balia della speculazione.

Dopo le normali formali assicurazioni, la società ha preso decisamente in mano le redini della situazione, togliendo il blocco che aveva messo per frenare i massicci investimenti (nessuno si è chiesto della ratio di un tale recente provvedimento se si fossero volute coprire magagne?) e facendosi immediatamente rivalutare i titoli incriminati da società "indipendenti"; il che ha portato ad un prudenziale (a mio avviso molto) abbattimento delle quote di percentuali, peraltro, relativamente modeste.

Di cosa avete da lamentarvi? Forse del fatto che chi ha disinvestito si troverà a accollarsi per intero queste svalutazioni?
Io penso a chi è rimasto dentro, che avrà la possibilità di vedere nuovamente valorizzato quei titoli a valori meno prudenziali ed, ancor di più, a chi in questo marasma darà ancora fiducia ai prodotti investendo negli stessi ed arginando. in tal modo, la fuga dagli investimenti.

Secondo voi, come avrebbe dovuto comportarsi il gestore? Attendere supinamente che la tempesta piano piano si calmasse, leccandosi le ferite scusandosi con i suoi investitori per averli fatti trovare, suo malgrado, in queste situazioni.

Prendiamola per quello che è: un sacrosanto modo per far capire ha chi ha investito in questi prodotti, senza rendersi conto di quel che andava facendo, che rendimenti strabilianti erano figli di strategie di investimento non convenzionali e che forse sarebbe stato meglio dirigere i propri risparmi verso forme di investimento più convenzionali e controllabili.

Volevo esprimere gli stessi concetti ma sicuramente tu l'hai fatto in maniera autorevole e precisa...OK!
 
come fai a dire una cosa del genere?

la prima regola dovrebbe essere salvare il capitale investendo non facendo scommesse e fidandosi mentre il palazzo va in fiamme!

in ogni caso qui non penso di essere l'unico in pesante gain con questi fondi, se ci lascio il 15% come sembra (farabutti) non me ne può fregare di meno.

se poi tra qualche tempo la situazione si sarà rasserenata sarò felice di rientrare a prezzi più alti o bassi che sia!

Comunque sappi che una decurtazione del 15%, quando sei sopra del 100%, comporta una riduzione del 30% sul valore attuale...(200-15%=170)
In più sul guadagno restante decurta il 26% di tasse...e ti va bene solo se tolgono il 5% come dicono e ti fanno rientrare "gratis"...sempre se decidi di farlo...
 
ciò che è successo e che succederà a questi fondi, costituisce un banco di prova irripetibile ( speriamo )

per comprendere esattamente se il proprio profilo di rischio corrisponde ai prodotti che si detengono in ptf

personalmente mi fa specie veder chiedere se la perdita potrebbe quantificarsi in un -7 o in -15 a un sottoscrittore di Multibond

anche se ammetto che un conto è sopportare un meno 15 per cause " funzionali " alla gestione ( in parole povere : se ci prende ok
se non ci prende lo devi sopportare perchè è un prodotto " esplosivo ) un conto è subire un " taglio di capelli " perchè il gestore si è
fatto pizzicare con le mani nella marmellata
 
ciò che è successo e che succederà a questi fondi, costituisce un banco di prova irripetibile ( speriamo )

per comprendere esattamente se il proprio profilo di rischio corrisponde ai prodotti che si detengono in ptf

personalmente mi fa specie veder chiedere se la perdita potrebbe quantificarsi in un -7 o in -15 a un sottoscrittore di Multibond

anche se ammetto che un conto è sopportare un meno 15 per cause " funzionali " alla gestione ( in parole povere : se ci prende ok
se non ci prende lo devi sopportare perchè è un prodotto " esplosivo ) un conto è subire un " taglio di capelli " perchè il gestore si è
fatto pizzicare con le mani nella marmellata

ecco appunto, non farti specie visto che ti sei già risposto da solo!

io tolleravo benissimo la volatilità del multibond da anni, ma qui la situazione è ben diversa!
 
Illiquidi come H2O | Phastidio.net
Nell’ultimo anno ci sono stati tre casi di società di gestione finite in guai di varia intensità a seguito dello stock di investimenti illiquidi in portafoglio. L’ultimo in ordine di tempo è l’asset manager H2O, controllato dai francesi di Natixis, finito sotto i riflettori dopo che il Financial Times ha evidenziato che i suoi fondi detenevano dei bond privi di mercato emessi da un discusso finanziere tedesco, abbonato a problemi con la giustizia...
Tutti saltano sul carro della notizia,e Seminerio come tutti gli altri non aggiunge nulla di nuovo,salvo pontificare ed ergersi ad esperto...dopo.
Almeno quando scrive non si sente la sua fastosissima voce:indisponente come pochi.
 
La cosa seria che si fa in questi casi non e' ammazzare arbitrariamente il NAV, ma fare un side pocket dove vengono scissi gli asset problematici mentre il fondo va avanti per la sua strada. I vecchi azionisti cosi si ritrovano due fondi, quello principale con liquidita' giornaliera e senza bond illiquidi e quello con i soli bond illiquidi non negoziabile e soggetto a liquidazione neltempo. Con gli hedge quando capita si fa cosi', non so se la normativa UCITS lo consenta per i fondi comuni.
 
@blutofin
Converrai con me che i due scenari non sono certo indipententi tra loro
Questi per correre tre volte gli altri hanno usato carburante pericoloso
Anzi, direi che c'è un intreccio molto fitto
 
Il multibonds -6,42%....mi pare di aver letto sul sito... è corretto?
Ad maiora

Ma sarebbe possibile sapere per cortesia dov'è il link dove hai letto questa cosa? Mi sembra abbastanza importante....io sul sito h2o.am non ho trovato niente...grazie...
 
Ma sarebbe possibile sapere per cortesia dov'è il link dove hai letto questa cosa? Mi sembra abbastanza importante....io sul sito h2o.am non ho trovato niente...grazie...

calma i nav devono ancora essere pubblicati
 
comunque adesso tutti bravi a criticare ma un fondo che in 4 anni guadagna il 108 lo fa perchè ha dei bond illiquidi?anche se adesso perde 15 rimane sempre un 90... cero quelli che sono entrati quest'anno perderanno dei soldi ma questo fa parte delle regole del gioco...
 
La cosa seria che si fa in questi casi non e' ammazzare arbitrariamente il NAV, ma fare un side pocket dove vengono scissi gli asset problematici mentre il fondo va avanti per la sua strada. I vecchi azionisti cosi si ritrovano due fondi, quello principale con liquidita' giornaliera e senza bond illiquidi e quello con i soli bond illiquidi non negoziabile e soggetto a liquidazione neltempo. Con gli hedge quando capita si fa cosi', non so se la normativa UCITS lo consenta per i fondi comuni.

Per chi non intende uscire l'esito sarebbe più o meno lo stesso.
 
@blutofin
Converrai con me che i due scenari non sono certo indipententi tra loro
Questi per correre tre volte gli altri hanno usato carburante pericoloso
Anzi, direi che c'è un intreccio molto fitto

No, non sono d'accordo, non fai i gains atomici che hanno fatto loro solo perché fai qualche giochetto con percentuali inferiori al 10% di bond illiquidi (giochetti contabili comunque riprovevoli sia chiaro!!!!)

hanno fatto il gain perchè sono bravi, hanno rischiato tanto a leva con derivati ma hanno sempre avuto la visione vincente e natixis li ha sempre lasciati fare (ora non penso proprio)

anche stavolta sono convinto che non sarebbe successo nulla se il FT non avesse creato lo "scandalo" che poi era alla luce del sole da tanti report fa

io ad oggi sono convintissimo che crastes e la sua squadra siano dei visionari con i numeri per fare bene, ma si sono persi in un bicchiere d'acqua s.putt.anan.dosi irrimediabilmente

nell'era del "fair di facciata a tutti i costi" dove gli uffici compliance ti fanno le pulci devi stare lontano da personaggi come l'amico Lars e sopratutto se ti beccano con le mani nella marmellata non ti metti pure a difenderlo per poi farti smentire e commissariare dalla casa madre!
 
Indietro