Fondi H2O Vol. II

Crastes ha parlato di un articolo di oggi di FT Alphaville incentrato su La Perla (non l’ho letto) criticandone i presupposti e sta dicendo che la campagna giornalistica è fondata sull’invidia e che tutte le loro performance sono reali e non fake

Ora sta facendo il commerciale dicendo che le valutazioni più prudenziali applicate in questi giorni rientreranno quando la situazione si normalizzerà quindi è un buon entry point
 
per chi come me è entrato e ha pagato il 5% 1 settimanA fa, cè possibilità di chiedere qualcosa a H20?
Devo chiedere a fineco o a entrambi? Come vi muovereste?

Le commissioni di upfront di solito vanno nelle saccocce del consulente (che le divide un po' con la banca che le colloca e un po' con il promotore responsabile della sua rete).
Servono ad invogliare reti di promozione e banche a consigliarli (nella mia esperienza).
 
Non oso immaginare chi possa essere la controparte che compra in un weekend certi titoli ai prezzi del NAV. Vuoi vedere che li hanno spostati su qualche altro prodotto per poi scaricarli come al solito sulla clientela retail?

Il tizio che parlava prima di crastes ha detto che quei bond sono illiquidi se li confronti con bond quotati ma che esiste un circuito del private debt (meno conosciuto ai più) che permette di negoziarli. Sul La Perla ha detto che criticare la sottoscrizione sulla base dei numeri del 2017 (società in perdita) quando invece la valutazione è stata fatta su piano industriale e che nel 2018 la società ha smesso di perdere e probabilmente nel 2019 chiuderà in utile dopo profonde ristrutturazioni e tagli drammatici dei costi e del personale, non dimostra particolare intelligenza. Il La Perla credo sia quotato sopra la pari.
 
Le commissioni di upfront di solito vanno nelle saccocce del consulente (che le divide un po' con la banca che le colloca e un po' con il promotore responsabile della sua rete).
Servono ad invogliare reti di promozione e banche a consigliarli (nella mia esperienza).

No, mi pare che quelle di H2O andassero alla società e non fossero scontabili
 
No, mi pare che quelle di H2O andassero alla società e non fossero scontabili

😲

Ma sul serio? Cioè c'era scritto da qualche parte o l'ha detto il consulente per non fare sconti??

Se è così questi di H2O incassavano un commissionale ordine di grandezza superiore a qualsiasi altra società prodotto!!
Attenzione quando girano tanti soldi, mi fa tornare alla mente i diamanti.
 
NAV 21/06

Allegro -0,33%
Multibonds -0,91%
Multiequties -2,09%
Moderato -0,81%

Per il momento nessun crollo nelle quotazioni..vedremo con i prossimi giorni
 
Ultima modifica:
What is Swing Pricing and what is it designed to do?

Buying and selling securities in a fund generates trading costs such as brokerage fees, taxes and more. These costs can negatively impact the fund’s performance. Swing Pricing is a mechanism that transfers an estimate of the trading costs generated to investors who are subscribing into and redeeming out of a fund. If net flows exceed a pre-determined level (known as the ‘Swing Threshold’), an adjustment (known as the ‘Swing Factor’) which is a percentage estimate of the trading costs is applied to the NAV per share.

In altre parole se ci sono troppe redemptions i NAV risultano più bassi (per chi non ha venduto é un effetto temporaneo) quando i flussi si stabilizzano le valutazioni si “riallineano”. Non so a quanto ammonti lo swing Price factor per H2O.

Chiarissimo, grazie
 
Le commissioni di upfront di solito vanno nelle saccocce del consulente (che le divide un po' con la banca che le colloca e un po' con il promotore responsabile della sua rete).
Servono ad invogliare reti di promozione e banche a consigliarli (nella mia esperienza).



No...quella commissione,inderogabile,serve/iva a frenare gli ingressi e va al fondo. Non c'entra nulla con la classica spesa d'ingresso .
 
😲

Ma sul serio? Cioè c'era scritto da qualche parte o l'ha detto il consulente per non fare sconti??

Se è così questi di H2O incassavano un commissionale ordine di grandezza superiore a qualsiasi altra società prodotto!!
Attenzione quando girano tanti soldi, mi fa tornare alla mente i diamanti.

Vado a memoria ma mi pare di ricordare così (non avevo approfondito più di tanto perché in realtà non ero particolarmente interessato)
 
NAV 21/06

Allegro -0,33%
Multibonds -0,91%
Multiequties -2,09%

Ottimo. Netto calo degli outflows. Come pensavo lo spike di acquisti su Natixis venerdi´in chiusura di contrattazioni era probabilmente dovuto a questo. Forse la tempesta e´passata.
 
😲

Ma sul serio? Cioè c'era scritto da qualche parte o l'ha detto il consulente per non fare sconti??

Se è così questi di H2O incassavano un commissionale ordine di grandezza superiore a qualsiasi altra società prodotto!!
Attenzione quando girano tanti soldi, mi fa tornare alla mente i diamanti.

Scusami dov'è il problema? Se lo POTEVANO permettere visti i rendimenti e tu cliente con tutte le società di gestione che ci sono non sei obbligato ad andare da loro. Ma loro sono bravi... (in alternativa comunque c'è una classe un po' più costosa senza la commissione di ingresso... tutto sta nel capire per quanto tempo ci vuoi restar dentro)
 
Scusami dov'è il problema? Se lo POTEVANO permettere visti i rendimenti e tu cliente con tutte le società di gestione che ci sono non sei obbligato ad andare da loro. Ma loro sono bravi... (in alternativa comunque c'è una classe un po' più costosa senza la commissione di ingresso... tutto sta nel capire per quanto tempo ci vuoi restar dentro)

Quoto 👍🏼
 
No, secondo me è andata ai soci di H2O

Suvvia era una sorta di soft closure,ne abbiamo parlato a sufficienza . Nulla in tasca a nessuno ,SGR,intermediari ecc...Non torniamo almeno su questo...che poi adesso non ci sia una cosa che vada bene ,non esageriamo
 
Il 5% impatta positivamente sul nav.
 
rimane però la grossa incognita del nav di oggi ...
 
Indietro