Fondi H2O Vol. II

quindi hanno venduto un miliardo del tedesco amico del gestore del fondo?

Attenzione, dicono che il VALORE di quei bond e' 500m (vs 1.4bn di prima). Il che non vuol dire che ne hanno venduti 900m, il grosso del decremento di valore viene dalla svalutazione e la vedremo nel NAV di oggi. Continuo a sostenere che abbiano venduto pochi spiccioli, quei bond non li tocca nessuno, poi figuriamoci di domenica.
Invece di prenderci per i fondelli con queste press release dico e non dico, H2o e Natixis devono fare chiarezza e dire quanto hanno venduto e a che prezzo e pubblicare la lista completa degli asset del fondo e la relativa valorizzazione.
 
Comunque per fare chiarezza sullo swing price, la nota di Natixis dice che e´in vigore dal 2017 ed impatta il NAV solo sopra un certo livello di vendite.
Il fondo non comunica quando questo avviene ovvero se il NAV sia aggiustato con lo swing price o meno. Questo spiega le forti correzioni di mercoledi´e giovedi´mentre il NAV di venerdi´ conferma un calo drastico delle uscite con conseguente non applicazione dello swing price in quella giornata.

Dal sito H2O

What is the methodology for calculating the "swing" net asset
value?
At the frequency of calculation of the NAV, the net subscription/redemption amount is calculated
as a percentage of the net assets of the fund. If this amount exceeds a predefined threshold, the
mechanism applies at the fund level. As part of the implementation, all classes of shares/units of
the fund are adjusted in the same direction, up or down, and for the same percentage.
If the trigger threshold is exceeded (in percentage), the fund is subject to a normal valuation in
accordance with the valuation policies set out in the fund's prospectus. The swing factor is then
applied to adjust the net asset value upwards in the case of net inflows, or downwards in the
case of net redemptions.
In practice, holders will not know when the net asset value has been adjusted in order to
preserve the equality of the holders. If adjusted, it is included in the published net asset value. At
the frequency of calculation of the NAV, holders will continue to have the published net asset
value, whether or not it has been adjusted. No information will be provided to indicate whether
the NAV has been adjusted or not.

non credo di aver capito bene potresti tradurre?
 
Attenzione, dicono che il VALORE di quei bond e' 500m (vs 1.4bn di prima). Il che non vuol dire che ne hanno venduti 900m, il grosso del decremento di valore viene dalla svalutazione e la vedremo nel NAV di oggi. Continuo a sostenere che abbiano venduto pochi spiccioli, quei bond non li tocca nessuno, poi figuriamoci di domenica.
Invece di prenderci per i fondelli con queste press release dico e non dico, H2o e Natixis devono fare chiarezza e dire quanto hanno venduto e a che prezzo e pubblicare la lista completa degli asset del fondo e la relativa valorizzazione.

Potrebbero averli venduti ad Aberdeen? Potrebbero averli scambiati tra i vari fondi facendoli risultare magicamente come liquidi? Potrebbero "semplicemente" aver fatto dare un rating ad un po' di quei bond....
il comunicato letteralmente dice:

<<H2O Asset Management hereby confirms that the aggregated value of non-rated corporate bonds represents less than €500m as of Monday 24th of June.>>

Non parla di vendite... dice semplicemente che i non-rated sono diminuiti... e diminuiscono anche facendoli diventare rated :P
 
Potrebbero averli venduti ad Aberdeen? Potrebbero averli scambiati tra i vari fondi facendoli risultare magicamente come liquidi? Potrebbero "semplicemente" aver fatto dare un rating ad un po' di quei bond....
il comunicato letteralmente dice:

<<H2O Asset Management hereby confirms that the aggregated value of non-rated corporate bonds represents less than €500m as of Monday 24th of June.>>

Non parla di vendite... dice semplicemente che i non-rated sono diminuiti... e diminuiscono anche facendoli diventare rated :P

cioè una sicav in un giorno fa valutare dei bond otc che non sono di sua medesima emissione?
e gli stessi fondi sono ucits?
 
haha non iniziamo con le cavolate...ma quale rating
 
Stavo vedendo che sulla classe istituzionale del Multibonds (vero termometro della situazione poiche' non e' la classe del parco buoi) hanno perso il 20% delle masse, sono passati da 820m del 18/6 a 632m di venerdi
 
Stavo vedendo che sulla classe istituzionale del Multibonds (vero termometro della situazione poiche' non e' la classe del parco buoi) hanno perso il 20% delle masse, sono passati da 820m del 18/6 a 632m di venerdi

Sapevano prima e sono sloggiati. 😉
 
Attenzione, dicono che il VALORE di quei bond e' 500m (vs 1.4bn di prima). Il che non vuol dire che ne hanno venduti 900m, il grosso del decremento di valore viene dalla svalutazione e la vedremo nel NAV di oggi. Continuo a sostenere che abbiano venduto pochi spiccioli, quei bond non li tocca nessuno, poi figuriamoci di domenica.
Invece di prenderci per i fondelli con queste press release dico e non dico, H2o e Natixis devono fare chiarezza e dire quanto hanno venduto e a che prezzo e pubblicare la lista completa degli asset del fondo e la relativa valorizzazione.

Purtroppo tutto corretto quello che dici... :wall:
 
Stavo vedendo che sulla classe istituzionale del Multibonds (vero termometro della situazione poiche' non e' la classe del parco buoi) hanno perso il 20% delle masse, sono passati da 820m del 18/6 a 632m di venerdi


Infatti penso che la maggioranza degli investitori privati italiani non sappia ancora nulla. La maggioranza dei PF non li sta informando ed i mainstream media non dicono ancora nulla.
 
What is Swing Pricing and what is it designed to do?

Buying and selling securities in a fund generates trading costs such as brokerage fees, taxes and more. These costs can negatively impact the fund’s performance. Swing Pricing is a mechanism that transfers an estimate of the trading costs generated to investors who are subscribing into and redeeming out of a fund. If net flows exceed a pre-determined level (known as the ‘Swing Threshold’), an adjustment (known as the ‘Swing Factor’) which is a percentage estimate of the trading costs is applied to the NAV per share.

In altre parole se ci sono troppe redemptions i NAV risultano più bassi (per chi non ha venduto é un effetto temporaneo) quando i flussi si stabilizzano le valutazioni si “riallineano”. Non so a quanto ammonti lo swing Price factor per H2O.

Le tempistiche di recupero? Sarebbe interessante capire quando vengono normalizzati i NAV dati dallo swing pricing di martedì mercoledì e giovedì.
 
Sapevano prima e sono sloggiati. 😉

No, stiamo parlando di outflows dopo il 18, non prima. Ci sono anche i miei tra quelli e non sapevo nulla prima...se non che l'FT stava preparando un articolo, come avevano detto pubblicamente.
 
Tutto sommato mi sembra si respira un 'aria piu serena , anche se non si nascondono ancora legnate per i prossimi giorni. Per l adagio, invece quotazione e massa ? Per favore.
 
E pensare che prima di comprare questi stramaledetti Multibond e Adagio in aprile avevo chiesto il parere di ben due promotori ed ambedue ne dicevano un gran bene e alcuni loro clienti già li possedevano....ma vaff.... ora che hanno scoperchiato il vaso di Pandora niente sarà più come prima... li vendo in perdita e Amen
 
E pensare che prima di comprare questi stramaledetti Multibond e Adagio in aprile avevo chiesto il parere di ben due promotori ed ambedue ne dicevano un gran bene e alcuni loro clienti già li possedevano....ma vaff.... ora che hanno scoperchiato il vaso di Pandora niente sarà più come prima... li vendo in perdita e Amen

Cosa ne puo' sapere un promotore? Senza offesa...
Guardare un grafico o guardare alle classifiche di rendimento di morningstar non vuol dire capirne di finanza. I promotori bravi sono pochissimi.
 
NAV 21/06

Allegro -0,33%
Multibonds -0,91%
Multiequties -2,09%
Moderato -0,81%

Per il momento nessun crollo nelle quotazioni..vedremo con i prossimi giorni
Se la decisione è stata presa il 24 il crollo si vedrà con la quotazione del 24.L'assurdo è che verrà premiato chi aveva abbandonato H20 prima del 21 che non si prenderà questo ribasso del 6-7% mentre chi aveva dato fiducia ad H20 ed aveva tenuto le quote si prende questo crollo.
 
Cmq per sta roba dello swing price e del 5% prevedo afflussi importati e ritorno positivi sul nav. Si può respirare. 😉
 
Indietro