Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte IX)

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avendo FTV prova a vedere se non ti conviene una bioraria o una trioraria dato che prelevi maggiormente dalla rete in F2 e F3.
Sai che ci stavo pensando dopo aver inviato il messaggio? Effettivamente al netto del piano ad induzione, quando piove o per qualche motivo la produzione FTV è bassa possiamo semplicemente riprogrammare lavatrici/asciugatrici per la sera/notte. A quel punto però probabilmente le indicizzate tipo Estra avrebbero il vantaggio del PCV più basso...
 
Scusate, mi confermate che il 10 gennaio 2024 verrà abolito il mercato di maggior tutela per luce e gas?
Quindi chi adesso volesse passare al tutelato, poi da gennaio 2024 dovrebbe tornare nuovamente ad un'offerta del mercato libero?
 
Scusate, mi confermate che il 10 gennaio 2024 verrà abolito il mercato di maggior tutela per luce e gas?
Quindi chi adesso volesse passare al tutelato, poi da gennaio 2024 dovrebbe tornare nuovamente ad un'offerta del mercato libero?
L'hanno rimandata così tante volte la chiusura del tutelato che non ci farei affidamento..
 
Sai che ci stavo pensando dopo aver inviato il messaggio? Effettivamente al netto del piano ad induzione, quando piove o per qualche motivo la produzione FTV è bassa possiamo semplicemente riprogrammare lavatrici/asciugatrici per la sera/notte. A quel punto però probabilmente le indicizzate tipo Estra avrebbero il vantaggio del PCV più basso...
Per te che hai FTV con accumulo potrebbe essere interessante l'offerta ENEL ore free: ha un prezzo al kWh di 0,29€ ma ti fornisce 3 ore a tua scelta in cui l'energia elettrica non la paghi e ci potresti ricaricare le batterie specie in inverno quando solitamente il FTV non basta.
 
Volevo fare sin da oggi Energia Agile di Engie, di cui sono cliente in scadenza di contratto a fine Aprile, mi hanno rimbalzato per farla dall' 11 Aprile ed entro il 15, con la nuova offerta in cui può solo cambiare la spesa di commercializzazione (adesso a 13 € mese). L'offerta è variabile e avrei voluto togliermi il pensiero adesso... mah... :mmmm:
Devo aspettare l'11 Aprile nella speranza che portino la commercializzazione da 13 € mese a 12 € mese ??? Mahh...
 
Ultima modifica:
Ho appena sottoscritto l'offerta di Segnoverde dopo aver abbandonato la registrazione telefonica per la sottoscrizione di Hera Special Active. E'saltato fuori che ci sono altri 4 euro al mese (6 se la fornitura annuale supera i 2700 kWh) in aggiunta al corrispettivo di commercializzazione. Praticamente uno spread occulto. Volevo segnalarvelo.
 
Ultima modifica:
Ho appena sottoscritto l'offerta di Segnoverde dopo aver abbandonato la registrazione telefonica per la sottoscrizione di Hera Special Active. E'saltato fuori che ci sono altri 4 euro al mese (6 se la fornitura annuale supera i 2700 KW) in aggiunta al corrispettivo di commercializzazione. Praticamente uno spread occulto. Volevo segnalarvelo.
L'avevo vista oggi e volevo approfondire, ma a sto punto evito ...
 

Segnoverde un mese dopo aver sottoscritto l'offerta (la fornitura doveva partire il 01/05) mi scrive per dire che "non accetta il contratto" senza dare alcuna motivazione.

Tra questo e i diversi errori riscontrati nelle fatture mi fa pensare che sono un'azienda poco seria.
 

Segnoverde un mese dopo aver sottoscritto l'offerta (la fornitura doveva partire il 01/05) mi scrive per dire che "non accetta il contratto" senza dare alcuna motivazione.
Non hai provato a chiamare il servizio clienti per chiedere chiarimenti?
Un rifiuto senza spiegazioni non mi sembra frequente, vale la pena approfondire.
 

Segnoverde un mese dopo aver sottoscritto l'offerta (la fornitura doveva partire il 01/05) mi scrive per dire che "non accetta il contratto" senza dare alcuna motivazione.

Tra questo e i diversi errori riscontrati nelle fatture mi fa pensare che sono un'azienda poco seria.
Ma la registrazione telefonica di conferma l'avevi fatta?
 
Per te che hai FTV con accumulo potrebbe essere interessante l'offerta ENEL ore free: ha un prezzo al kWh di 0,29€ ma ti fornisce 3 ore a tua scelta in cui l'energia elettrica non la paghi e ci potresti ricaricare le batterie specie in inverno quando solitamente il FTV non basta.
interessante.
Molto teoricamente e senza avere pannelli fotovoltaici con 3 ore di energia elettrica gratuita e disponendo di un abbondante pacco batterie ( diciamo > 20 kwh) si potrebbe ricaricarle a gratis le batterie, per poi ridistribuirle l'energia accumulata nel corso della giornata.
Caso certo più teorico che pratico visto l'attuale costo alto delle batterie.
 
interessante.
Molto teoricamente e senza avere pannelli fotovoltaici con 3 ore di energia elettrica gratuita e disponendo di un abbondante pacco batterie ( diciamo > 20 kwh) si potrebbe ricaricarle a gratis le batterie, per poi ridistribuirle l'energia accumulata nel corso della giornata.
Caso certo più teorico che pratico visto l'attuale costo alto delle batterie.
forse se hai l'auto elettrica da ricaricare
 
Buongiorno, sapevo che dal 1 aprile sono stati reintegrati gli oneri di sistema, ma giusto ieri ho ricevuto la prima fattura col nuovo fornitore ed ha gli oneri a zero. Preciso però che nel mio caso il fornitore è NeN, quindi forse avendo l'obbligo di rispettare la rata costante, non possono inserirli per i prossimi 12 mesi?
Il contratto è stato sottoscritto a fine gennaio.
 
Buongiorno, sapevo che dal 1 aprile sono stati reintegrati gli oneri di sistema, ma giusto ieri ho ricevuto la prima fattura col nuovo fornitore ed ha gli oneri a zero...
Mi sembra normale che nella fattura non ci siano ancora gli oneri di sistema dato che non comprende di certo i consumi del mese di aprile.
 
interessante.
Molto teoricamente e senza avere pannelli fotovoltaici con 3 ore di energia elettrica gratuita e disponendo di un abbondante pacco batterie ( diciamo > 20 kwh) si potrebbe ricaricarle a gratis le batterie, per poi ridistribuirle l'energia accumulata nel corso della giornata.
Caso certo più teorico che pratico visto l'attuale costo alto delle batterie.
Di quanti kW è il tuo contatore? Con uno da 3kW in 3 ore secondo te riesci a caricare >20kWh di batterie?
 
Di quanti kW è il tuo contatore? Con uno da 3kW in 3 ore secondo te riesci a caricare >20kWh di batterie?
Io ho 3 kW, ma già con un 6kW in 3 ore si riescono a immettere nelle batterie 18 kWh ( ed è per questo che parlavo di batterie dalla capacità > 20 kWh per tenere conto che le batterie debbono essere lasciate con una carica residua ) che dovrebbero bastare per un consumo medio giornaliero di una famiglia tipo
 
Io ho 3 kW, ma già con un 6kW in 3 ore si riescono a immettere nelle batterie 18 kWh ( ed è per questo che parlavo di batterie dalla capacità > 20 kWh per tenere conto che le batterie debbono essere lasciate con una carica residua ) che dovrebbero bastare per un consumo medio giornaliero di una famiglia tipo
Hai un contatore da 3kW. Ti converrebbe passare a uno da 6kW per caricare le batterie? Caricare 18kWh significa non consumare nulla in casa in quelle ore e la vedo un po' difficile come cosa. Ma a parte questo il problemi mi sembra più legato ai costi.
 
Hai un contatore da 3kW. Ti converrebbe passare a uno da 6kW per caricare le batterie? Caricare 18kWh significa non consumare nulla in casa in quelle ore e la vedo un po' difficile come cosa. Ma a parte questo il problemi mi sembra più legato ai costi.
Stavo facendo un ragionamento teorico, non legato alla mia situazione personale.
Con opportuni automatismi la ricarica potrebbe essere effettuata in notturna quando il consumo domestico è minimale.
Il problema è legato ai costi , come hai ben detto, delle batterie.
 
...Il problema è legato ai costi , come hai ben detto, delle batterie.
Credo anche ai costi fissi di un contatore 6kW al posto di un 3kW. Ne vale la pena?
Oggi le batterie si trovano a 500€ al kWh.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro