Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte IX)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma tu hai capito che la consiglia o che non la consiglia? Per intenderci, hai letto anche questo suo post di venerdì scorso?
Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte IX) dove ha scritto che:
mi sembrava di aver capito che fosse tra le consigliate per chi oggi volesse avere un'offerta luce a prezzo fisso conveniente. onestamente mi era sfuggito quel post che hai citato, ma avendo visto l'offerta consigliata su più post mi sentivo positivo in merito
 
Ho consumi annui simili ai tuoi e sono combattuto tra la fissa Eon e l'indicizzata Pulsee (in vantaggio al momento) , cosa ti ha fatto propendere per la prima?
Tutto dipende dalla propria propensione al "rischio" di possibili variazioni (leggi aumenti) del PUN.
Prendiamo la tariffa fissa monoraria di E.ON: 1095,91€ per i "soliti" 3200 kWh/3kWh del mio foglio.
Ora prendiamo un'offerta indicizzata come quella di ESTRA: se facciamo una stima del costo annuale usando il valore arrotondato del PUN di aprile (0,135€) il mio foglio ritorna 921,47€. (Le offerte del portale usano un valore diverso che tiene conto delle previsioni future dell'indice)
La differenza (174€) non è trascurabile ma ci sono persone che preferiscono pagare qualcosa di più e stare tranquille per 12/24 mesi.
 
630 kWh in un mese, di cui 125 nelle 3 ore gratis; facendo una proiezione "spannometrica" i tuoi consumi annuali sono dell'ordine dei 7500 kWh di cui circa 1500 kWh "free of charge".
Con le 3 ore gratis comunque per 6000 kWh con Enel Ore Free sarebbero circa 1860€ di materia prima (6000 x 0,29 =1740 + 120 di PCV)
Con la migliore tariffa fissa Luce Click verde di E.ON sarebbero circa 1588 di materia prima (7500 x 0,19417 = 1456 + 108 di PCV + 24 CMC)
Per questa offerta c'è anche l'opzione bioraria ma facendo sempre una proiezione dei tuoi consumi nelle fasce F1 e F23 il risparmio è di solo 50€ rispetto all'opzione monoraria.
Grazie @Fra62,
i 630 kw sono bimestrali e sono al netto dei 125 (sempre bimestrali) free usufruiti dell’offerta in corso.
Il consumo annuo indicato sulla bolletta è di 3707 kw
 
Tutto dipende dalla propria propensione al "rischio" di possibili variazioni (leggi aumenti) del PUN.
Prendiamo la tariffa fissa monoraria di E.ON: 1095,91€ per i "soliti" 3200 kWh/3kWh del mio foglio.
Ora prendiamo un'offerta indicizzata come quella di ESTRA: se facciamo una stima del costo annuale usando il valore arrotondato del PUN di aprile (0,135€) il mio foglio ritorna 921,47€. (Le offerte del portale usano un valore diverso che tiene conto delle previsioni future dell'indice)
La differenza (174€) non è trascurabile ma ci sono persone che preferiscono pagare qualcosa di più e stare tranquille per 12/24 mesi.

Grazie mille, in effetti consultando il tuo preziosissimo foglio ciascuno può effettuare la propria scelta in funzione delle variabili che citi
 
Grazie @Fra62,
i 630 kw sono bimestrali e sono al netto dei 125 (sempre bimestrali) free usufruiti dell’offerta in corso.
Il consumo annuo indicato sulla bolletta è di 3707 kw
Quindi 3700 kWh con circa 700 kWh di consumi "free", fanno 990€ (3000 x 0,29 =870 + 120 di PCV) con Enel ore free.
Mentre con E.ON sarebbero 850€ (3700 x 0,19417 = 718 + 108 di PCV + 24 CMC)
La differeza si riduce ma alla fine è ancora conveniente la fissa di E.ON (leggermente meglio la bioraria).
 
Quindi 3700 kWh con circa 700 kWh di consumi "free", fanno 990€ (3000 x 0,29 =870 + 120 di PCV) con Enel ore free.
Mentre con E.ON sarebbero 850€ (3700 x 0,19417 = 718 + 108 di PCV + 24 CMC)
La differeza si riduce ma alla fine è ancora conveniente la fissa di E.ON (leggermente meglio la bioraria).
Un'ultimo dubbio, inserendo una simulazione sul sito e-on con i consumi che ti ho indicato mi indicano come costo mensile € 104,00, dai tuoi calcoli invece risulta € 70,00 al mese ( 850 annui se non ho capito male). Ho sbagliato qualcosa enlla simulazione?
 
mi sa che la stima di eon riporta anche gli altri costi fissi... non solo la componente energia, così almeno ho capito dalla risposta di un utente sopra. Ormai toccherà aspettare voltura e poi la prima bolletta, per capire se abbiamo fatto bene o male nel passaggio :)
 
Un'ultimo dubbio, inserendo una simulazione sul sito e-on con i consumi che ti ho indicato mi indicano come costo mensile € 104,00, dai tuoi calcoli invece risulta € 70,00 al mese ( 850 annui se non ho capito male). Ho sbagliato qualcosa enlla simulazione?
Io non ho avuto problemi col foglio, in confronto alla stima della simulazione sul sito di e.on, ho ottenuto lo stesso importo.
 
Un'ultimo dubbio, inserendo una simulazione sul sito e-on con i consumi che ti ho indicato mi indicano come costo mensile € 104,00, dai tuoi calcoli invece risulta € 70,00 al mese ( 850 annui se non ho capito male). Ho sbagliato qualcosa enlla simulazione?
Io ho fatto i confronti solo per la parte materia prima, il simulatore ti mette tutti gli altri costi accessori e le imposte.
 
mi sa che la stima di eon riporta anche gli altri costi fissi... non solo la componente energia, così almeno ho capito dalla risposta di un utente sopra. Ormai toccherà aspettare voltura e poi la prima bolletta, per capire se abbiamo fatto bene o male nel passaggio :)
Esatto, per comparare le offerte tra di loro possono bastare solo pochi dati (la parte colorata in blu chiaro del foglio) ma per avere il totale di quanto andremo davvero a pagare vanno aggiunte tutte le altre voci (parte in verde chiaro del foglio).
 
Io continuo a mandare telefonicamente letture ad ACEA e ogni volta sono letture stimate molto più alte... cosa faccio? avevo già manifestato questa problematica, mi avevano detto che poteva essere un problema di contatore che non trasmetteva e sarebbe dovuto uscire il tecnico, ma se non notava errori avrei poi dovuto pagare l’uscita. mi avevano consigliato di dare lettura ogni mese... cosa che faccio, ma poi mi ritrovo la lettura acquisita nel mio box segnalazioni ma non in bolletta, loro vanno avanti con letture stimate altissime...
 
Io continuo a mandare telefonicamente letture ad ACEA e ogni volta sono letture stimate molto più alte... cosa faccio? avevo già manifestato questa problematica, mi avevano detto che poteva essere un problema di contatore che non trasmetteva e sarebbe dovuto uscire il tecnico, ma se non notava errori avrei poi dovuto pagare l’uscita. mi avevano consigliato di dare lettura ogni mese... cosa che faccio, ma poi mi ritrovo la lettura acquisita nel mio box segnalazioni ma non in bolletta, loro vanno avanti con letture stimate altissime...
minaccia di cambiare gestore e poi se non rimediano fallo!
 
Io continuo a mandare telefonicamente letture ad ACEA e ogni volta sono letture stimate molto più alte... cosa faccio? avevo già manifestato questa problematica, mi avevano detto che poteva essere un problema di contatore che non trasmetteva e sarebbe dovuto uscire il tecnico, ma se non notava errori avrei poi dovuto pagare l’uscita. mi avevano consigliato di dare lettura ogni mese... cosa che faccio, ma poi mi ritrovo la lettura acquisita nel mio box segnalazioni ma non in bolletta, loro vanno avanti con letture stimate altissime...
cambia fornitore
 
Sbaglio o in fase di sottoscrizione della click verde fissa e.on, manca la casella per chi possiede il codice presentatore/amico che da diritto allo sconto? Ho il sospetto che non valga per tutte le tipologie di offerte.

Facendo una simulazione vedo:
  • 1. Dati intestatario
    2. Configurazione offerta
  • 3. Indirizzi
  • 4. Dati fornitura
  • 5. Come pagare le bollette
  • 6. Conferma dati
 
l’offerta è buona e ne ho già cambiati 3 in 5 mesi, vorrei evitare di continuare a cambiare
come comunichi l'autolettura?
Cesare in questi casi mi pare consigliasse di inviarla via sito, fax e pec
Posso sbagliare ma mi sembra sensato, fax e pec hanno valore legale, l'autolettura da app o da sms no
 
come comunichi l'autolettura?
Cesare in questi casi mi pare consigliasse di inviarla via sito, fax e pec
Posso sbagliare ma mi sembra sensato, fax e pec hanno valore legale, l'autolettura da app o da sms no
Io li chiamo e me la faccio registrare così. Poi dal sito nell’area richieste leggo acquisita anche se non si vede il valore
 
Io li chiamo e me la faccio registrare così. Poi dal sito nell’area richieste leggo acquisita anche se non si vede il valore
fatti una pec con 6 euro alle poste se non ne hai già una e gli mandi le foto dell'autolettura
la pec ha valore legale
risolvi il problema
 
Offerte Octopus ritoccate al ribasso e rinnovate fino al 30/05. La Fissa 12M rimane la migliore tra le fisse e considerando lo sconto di 30€ mi sembra che anche la Flex (Mono o a fasce) sia diventata la più conveniente tra le indicizzate.

PS: in questo momento la homepage della 12M fissa riporta ancora la vecchia tariffa ma la cte è corretta con il ribasso :bye:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro