Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte IX)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io li chiamo e me la faccio registrare così. Poi dal sito nell’area richieste leggo acquisita anche se non si vede il valore
Personalmente successo:leggi in fattura se il dato della lettura presunta non sia proprio quello da te comunicato……
 
Offerte Octopus ritoccate al ribasso e rinnovate fino al 30/05. La Fissa 12M rimane la migliore tra le fisse e considerando lo sconto di 30€ mi sembra che anche la Flex (Mono o a fasce) sia diventata la più conveniente tra le indicizzate.

PS: in questo momento la homepage della 12M fissa riporta ancora la vecchia tariffa ma la cte è corretta con il ribasso :bye:
Mi hai battuto per 7 min...:asd:stavo per segnalarlo io, fra l'altro sul loro sito risulta ancora la vecchia tariffa a 0,215.
Comunque è interessante, il prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete, è pari 0,18502 €/kWh, con PCV tra i più onesti del momento, pari a 84 €/anno.
Mi aspettavo qualcosa di meglio da A2A click che invece mi ha deluso, hanno prorogato alle medesime condizioni!
Praticamente ora mi resta da scegliere fra e.on e octopus, con la differenza che e.on mi offre anche l'opzione bioraria, ma con costi fissi decisamente più alti.
 
Ultima modifica:
Mi hai battuto per 7 min...:asd:stavo per segnalarlo io, fra l'altro sul loro sito risulta ancora la vecchia tariffa a 0,215.
Comunque è interessante, il prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete, è pari 0,18502 €/kWh, con PCV tra i più onesti del momento, pari a 84 €/anno.
A2A invece mi ha deluso, hanno prorogato alle medesime condizioni.
Praticamente ora mi resta da scegliere fra e.on e octopus.
84-30 di sconto una tantum nella prima fattura= 54€
 
Mi aspettavo qualcosa di meglio da A2A click che invece mi ha deluso, hanno prorogato alle medesime condizioni!
Praticamente ora mi resta da scegliere fra e.on e octopus, con la differenza che e.on mi offre anche l'opzione bioraria, ma con costi fissi decisamente più alti.
Ma A2A non ha ancora aggiornato i doc mi pare...
 
Ma A2A non ha ancora aggiornato i doc mi pare...
Io ho visto sul sito A2A questa mattina, loro portano pari condizioni fino a data 29/05. Segugio invece, idem per le condizioni, ma con data di scadenza 11/06. Anzi, nella scheda sintetica presa dal sito del fornitore A2A, leggo un prezzo pure più alto del precedente: 0,22975!
Gentilmente se puoi, aggiorna il file excel con le nuove tariffe di octopus, grazie! OK!
 
Ultima modifica:
Oggi cmq arrivata la mail di eon con conferma attivazione e verifica dati. Se tutto ok, la data presunta di attivazione è confermata il 1/7. Devo mandare a stretto giro il modulo dati catastali compilato.. che ho trovato sul sito eon. Per ora mi sembra tutto molto efficiente. Ho letto della nuova offerta di octopus, ma sulla home page del fornitore la pagina relativa all'offerta fissa mi da errore... dove avete visto i dettagli dell'offerta? Non era male visto i bassi costi fissi e il bonus benvenuto di 30 euro... solo che con i consumi miei, mi serviva una bioraria e e.on secondo me è tra le milgiori al momento, con f2 e f3 sotto i 18 cent.
 
Io ho visto sul sito A2A questa mattina, loro portano pari condizioni fino a data 29/05. Segugio invece, idem per le condizioni, ma con data di scadenza 11/06. Anzi, nella scheda sintetica presa dal sito del fornitore A2A, leggo un prezzo pure più alto del precedente: 0,22975!
Gentilmente se puoi, aggiorna il file excel con le nuove tariffe di octopus, grazie! OK!
Foglio aggiornato e anche la pagina di Octopus ha aggiornato le tariffe.
 
Buongiorno a tutti, sto cercando di comprendere qualcosa del mondo delle bollette elettriche, ma è un vero manicomio. Ringrazio molto tutti voi perchè su questo forum ho letto cose davvero interessanti.
Vorrei però porre una domanda, che spero non sia già stata posta mille volte: se uno, come me, è nel SEN, perchè dovrebbe mai cambiare, finché resterà (forse ancora per qualche mese, salvo rinvii), visto che nel foglio di Excel comparativo si evidenzia che è di gran lunga più conveniente di qualunque operatore del mercato libero?
Diversamente: nel mercato libero, visto che, come ho letto, tutti gli altri parametri diversi dal costo dell'energia sono in sostanza fissati dall'ARERA, l'operatore più conveniente è necessariamente quello che applica soltanto il PUN senza spread, è giusto? Al di là del prezzo di commercializzazione che può variare di 20/30 euro annui.
Sono corrette le mie osservazioni "semplicistiche" o sto eccessivamente semplificando, perdendomi qualcosa?
Grazie a chi risponderà.
 
Buongiorno a tutti, sto cercando di comprendere qualcosa del mondo delle bollette elettriche, ma è un vero manicomio.
benvenuto :D
Ringrazio molto tutti voi perchè su questo forum ho letto cose davvero interessanti.
Vorrei però porre una domanda, che spero non sia già stata posta mille volte: se uno, come me, è nel SEN, perchè dovrebbe mai cambiare, finché resterà (forse ancora per qualche mese, salvo rinvii), visto che nel foglio di Excel comparativo si evidenzia che è di gran lunga più conveniente di qualunque operatore del mercato libero?
le tariffe del sen si aggiornano ogni tre mesi. Per adesso sen è più conveniente ma non lo era fino a fine marzo e non è detto che lo sarà ancora da luglio in poi. Inoltre, dal 1/1/24 il sen non dovrebbe esistere proprio più.
Diversamente: nel mercato libero, visto che, come ho letto, tutti gli altri parametri diversi dal costo dell'energia sono in sostanza fissati dall'ARERA, l'operatore più conveniente è necessariamente quello che applica soltanto il PUN senza spread, è giusto? Al di là del prezzo di commercializzazione che può variare di 20/30 euro annui.
Sono corrette le mie osservazioni "semplicistiche" o sto eccessivamente semplificando, perdendomi qualcosa?
Grazie a chi risponderà.
la convenienza dipende dal consumo, perché un pun senza spread ma con pcv alto non sempre è più conveniente di un pun con spread ma pcv basso. Banalmente, è ovvio che per una casa al mare che usi soltanto un paio di mesi l'anno sia meglio avere pochi costi fissi nonostante uno spread alto. In generale, oltre i 3000KWh annui puoi disinteressarti del PCV (ma è un discorso generale, perché poi una volta che hai individuato una offerta che ti interessa devi fare un calcolo per confrontarla con la migliore delle pcv basse per capire se è davvero più conveniente) :bye:
 
Oggi cmq arrivata la mail di eon con conferma attivazione e verifica dati. Se tutto ok, la data presunta di attivazione è confermata il 1/7. Devo mandare a stretto giro il modulo dati catastali compilato.. che ho trovato sul sito eon. Per ora mi sembra tutto molto efficiente. Ho letto della nuova offerta di octopus, ma sulla home page del fornitore la pagina relativa all'offerta fissa mi da errore... dove avete visto i dettagli dell'offerta? Non era male visto i bassi costi fissi e il bonus benvenuto di 30 euro... solo che con i consumi miei, mi serviva una bioraria e e.on secondo me è tra le milgiori al momento, con f2 e f3 sotto i 18 cent.
la cte è allegata nel post in prima pagina. Allego le cte soltanto quando non sono raggiungibili direttamente, negli altri casi riporto il link :bye:
 
Grazie mille per la risposta puntuale e tempestiva.
Quindi direi che almeno per qualche mese posso ancora stare col SEN e poi si vedrà :-)
 
anche octopus offre la bioraria
Sì ma sbaglio o è indicizzata? Io parlo della fissa 12M, non della Flex bioraria che è a prezzo indicizzato.
Forse ho visto io male sulle CTE, ma non sono riuscito a leggere i prezzi fissi sulle F1-2-3.
 
Buondì, per quel che riguarda il SEN dopo quanti giorni dalla richiesta di passaggio (per via telefonica) si riceve riscontro via mail della effettiva data di switch ?
In linea teorica dovrei essere in SEN a partire dal primo giugno ma a oggi non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione via mail.
 
Buondì, per quel che riguarda il SEN dopo quanti giorni dalla richiesta di passaggio (per via telefonica) si riceve riscontro via mail della effettiva data di switch ?
In linea teorica dovrei essere in SEN a partire dal primo giugno ma a oggi non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione via mail.

Quando hai fatto la richiesta?
Nel mio caso, ho fatto tutto circa un mese fa ma passerò dal 1/7, ovviamente ancora nessun aggiornamento.
 
Sì ma sbaglio o è indicizzata? Io parlo della fissa 12M, non della Flex bioraria che è a prezzo indicizzato.
Forse ho visto io male sulle CTE, ma non sono riuscito a leggere i prezzi fissi sulle F1-2-3.
ah ok, non avevo capito.
Se ti può interessare, dai miei calcoli risulta che e.on è più conveniente soltanto se hai consumi superiori a 4000KWh e tutti in F2 o F3. Però, con e.on hai due possibili vantaggi:
1. ti rimborsa fino al 15% su alcune categorie di acquisti su Amazon (questo è un vantaggio poco interessante secondo me);
2. ottieni 30€ per ogni amico che presenti e sottoscrive l'offerta (questo è invece molto interessante perché con due o tre sottoscrizioni ti permette di azzerare i costi fissi).
Io tra la fissa eon e la fissa octopus sceglierei comunque la octopus, ma ovviamente ognuno ha le sue preferenze
:bye:
 
2. ottieni 30€ per ogni amico che presenti e sottoscrive l'offerta (questo è invece molto interessante perché con due o tre sottoscrizioni ti permette di azzerare i costi fissi).
Il problema di questo punto, a quanto mi è sembrato di capire è che lo sconto, non è valido per chi passa semplicemente con loro la sua fornitura, ma solo attivando determinate offerte. Quindi anche un indomani tu dovessi invitare qualcuno, avresti una difficoltà assurda, già per questa limitazione che mi sembra tutt'altro che equa e trasparente!
Ieri infatti ho simulato l'attivazione della clickverde e non ho trovato il modo di applicarvi il codice amico che avevo a disposizione.
Non ho fatto ancora i miei conti, perché sono a lavoro, ma il mio consumo annuo è di poco inferiore ai 3200 kWh, e dopo aver visto l'offerta di octopus rinnovata questa mattina, ho capito subito che mi conveniva di più e son sicuro che i calcoli confermeranno anche rispetto all'offerta bioraria.
Io già solo in famiglia, ho 2 utenze da portare, ma una è business con p.iva e l'altra è domestico residente, ma con i paletti imposti da e.on secondo me, non si riesce a far nulla in quanto per recuperare quelle 30 euro caduno, dovrei fargli sottoscrivere offerte non convenienti. Quindi per me, resta uno sconto inutile! Per questo speravo in A2A questa mattina, ma pazienza, andremo ognuno per conto proprio, l'importante è aver sottoscritto ognuno un offerta conveniente, i bonus sono un di più.
Grazie :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

per le fisse
EON e OCTOPUS si equivalgono quasi le differenze sono minimali per costi, non so di bonus o altro,

per servizio clienti, bollette corrette, affidabilità
qual'è la migliore? mi verrebbe da dire eon per nomea

una di loro permette di switch internamente ad un altra offerta magari variabile se il pun precipita? mi verrebbe da dire octopus perché la variabile ha uno spread inferiore 0,016 rispetto a EON spread 0,05

opinioni?
Grazie
 
Ho chiamato Octopus per sondare il loro servizio clienti e per fare alcune domande, attesa 5 secondi.
Per il deposito di 16 euri per KW mi confermano che non viene richiesto.
Per l'area clienti al monento non è predisposta (non esiste), si stanno attivando.
Cmq molto gentili...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro