Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte IX)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buondì, per quel che riguarda il SEN dopo quanti giorni dalla richiesta di passaggio (per via telefonica) si riceve riscontro via mail della effettiva data di switch ?
In linea teorica dovrei essere in SEN a partire dal primo giugno ma a oggi non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione via mail.
Ciao, anche io ho richiesto il passaggio a SEN e dovrei passare il 1 giugno.
Ho chiesto ad un loro operatore e mi hanno confermato che non arriva nessuna comunicazione preventiva, quindi lo scoprirai il 1 giugno stesso!
Se vuoi però puoi chiedere conferma a SEN se e quando la tua richiesta è stata inviata al distributore (nel mio caso, circa una settimana dopo aver inviato la documentazione).
 
Ciao, anche io ho richiesto il passaggio a SEN e dovrei passare il 1 giugno.
Ho chiesto ad un loro operatore e mi hanno confermato che non arriva nessuna comunicazione preventiva, quindi lo scoprirai il 1 giugno stesso!
Se vuoi però puoi chiedere conferma a SEN se e quando la tua richiesta è stata inviata al distributore (nel mio caso, circa una settimana dopo aver inviato la documentazione).
Ok, grazie per il riscontro.
Allora proverò a chiamare il SEN e chiedere direttamente se e quando la fornitura passerà effettivamente.
 
Io continuo a mandare telefonicamente letture ad ACEA e ogni volta sono letture stimate molto più alte... cosa faccio? avevo già manifestato questa problematica, mi avevano detto che poteva essere un problema di contatore che non trasmetteva e sarebbe dovuto uscire il tecnico, ma se non notava errori avrei poi dovuto pagare l’uscita. mi avevano consigliato di dare lettura ogni mese... cosa che faccio, ma poi mi ritrovo la lettura acquisita nel mio box segnalazioni ma non in bolletta, loro vanno avanti con letture stimate altissime...

l'autolettura per essere acquisita davvero DEVI leggerla nella sezione STORICO LETTURE.

se nella tua Area IRETI non vedi ancora le letture REALI del 1 del mese....vuol dire che non funziona il sistema di telelettura e devi mandare PEC ad Acea e per conoscenza ad IRETI in cui scrivi che, pur avendo contatore elettronico a fasce, NON ricevi bollette con consumi REALI. Poi saranno loro a capire dove sta il problema.
 
Ultima modifica:
cambia fornitore

ma lui ha un problema (che conosce bene) al suo contatore IRETI ( valdanito non è sotto Edistribuzione).......infatti non legge nemmeno le letture REALI nella sua area privata IRETI .

Se non manda PEC ...........come più volte dettogli.....valdanito NON risolve....... scrivendo 10 volte il suo problema sul FOL
 
Ultima modifica:
Io farei fissa per star tranquillo però da un lato sono abbastanza convinto che una variabile mi farebbe risparmiare, circa 20 euro mese, però dell'altro canto mi evito impennate del prezzo
Sapete se una compagnia può recedere da un prezzo ad es. Eon fissa 0,18 fra 3 mesi pun 0,23 , eon può recedere ?
Quando esce prezzo sen 3o trimestre?
 
Io farei fissa per star tranquillo però da un lato sono abbastanza convinto che una variabile mi farebbe risparmiare, circa 20 euro mese, però dell'altro canto mi evito impennate del prezzo
Sapete se una compagnia può recedere da un prezzo ad es. Eon fissa 0,18 fra 3 mesi pun 0,23 , eon può recedere ?
Quando esce prezzo sen 3o trimestre?

pagare 0,185 una cosa che costa 0,11 per evitare impennate.....mi sembra 1 roba senza senso.

è vero che vai in attivazione il 1 luglio ma Oggi il PUN è 0,104 che porta PE = 0,104 x1,1= 0,114 euro/kwh
 
Ultima modifica:
x gli EX IBERDROLISTI a cui è stato mandato recesso dal 1 maggio.

la bollette emessa il 12 maggio.......NON è di cessazione....ma per ERRORE hanno emesso 1 bolletta dal 28 febbraio 2023 al 28 aprile 2023........
inoltre per chi ha diritto al BONUS SOCIALE non hanno accreditato le mensilità di bonus sociale relative ai mesi di marzo e aprile 2023.....

quindi PEC con richiesta di storno e ricalcolo con bonus sociale incluso ( se dovuto) e 30 aprile come data di cessazione anzichè 28 aprile.....quindi RIEMISSIONE BOLLETTA CORRETTA prima che vada in pagamento, 1 giugno
 
X GLI A2A ATTIVATI IL 1 MAGGIO

l'area privata NON è ancora presente ......la fornitura risulta IN ATTIVAZIONE sebbene sia attiva dal 1 maggio.

ps
sia agli iberdrolisti che agli a2aisti ......NON rispondo in privato......xke sti 2 post sono esaustivi delle faccende in corso.......quella di IBERDROLA è seria (INFATTI..... PEC).....quella di A2A è na stupidata anche se NON vedere la propria area privata attiva dopo 15 giorni è vergognoso , cara A2A
 
ma lui ha un problema (che conosce bene) al suo contatore IRETI ( valdanito non è sotto Edistribuzione).......infatti non legge nemmeno le letture REALI nella sua area privata IRETI .

Se non manda PEC ...........come più volte dettogli.....valdanito NON risolve....... scrivendo 10 volte il suo problema sul FOL
Ciao, in realtà da ireti le leggo, ma ireti ha un sistema che mette le letture dell’ultimo giorno del mese e non del primo. In ogni caso ho mandato pec e poi anche telefonato ad acea, ha ripreso la mia lettura e mi ha detto che emetterà fattura di rettifica... non so se crederci, ora aspetto di vedere se rispondono alla pec.
p.s: dal sito acea nello storico letture ho sempre stima automatica con le loro letture fantasiose...
 
Ciao, in realtà da ireti le leggo, ma ireti ha un sistema che mette le letture dell’ultimo giorno del mese e non del primo. In ogni caso ho mandato pec e poi anche telefonato ad acea, ha ripreso la mia lettura e mi ha detto che emetterà fattura di rettifica... non so se crederci, ora aspetto di vedere se rispondono alla pec.
p.s: dal sito acea nello storico letture ho sempre stima automatica con le loro letture fantasiose...

ciao valda....ma se hai le letture REALI nell'area privata IRETI .......fai screenshot e mandale ad Acea.

il tuo problema sembrava essere sempre di telelettura ed è per questo che volevi chiamare il tecnico IRETI.

se invece ORA dici che hai le letture REALI nell'area personale web IRETI......xke volevi chiamare il tecnico Ireti ???

anche se ti rettificassero la bolletta con l'autolettura ( e dubito lo facciano con l'autolettura.....dato che il tuo contatore dici ORA che viene teleletto regolarmente)......mica puoi andare avanti in questo modo....

ps
se le letture REALI le vedi tu....le vede anche Acea......che forse sta furbeggiando....
 
ciao valda....ma se hai le letture REALI nell'area privata IRETI .......fai screenshot e mandale ad Acea.

il tuo problema sembrava essere sempre di telelettura ed è per questo che volevi chiamare il tecnico IRETI.

se invece ORA dici che hai le letture REALI nell'area personale web IRETI......xke volevi chiamare il tecnico Ireti ???

anche se ti rettificassero la bolletta con l'autolettura ( e dubito lo facciano con l'autolettura.....dato che il tuo contatore dici ORA che viene teleletto regolarmente)......mica puoi andare avanti in questo modo....

ps
se le letture REALI le vedi tu....le vede anche Acea......che forse sta furbeggiando....
Allora, per un mese e mezzo non mi si aggiornava il sito IRETI. diciamo che compaiono sul sito ireti con un bel posò di ritardo, ad esempio ora ci sono solo fino al 31/3, e manca il 30 aprile. però io davvero non so se SmartPod si attendibile. credo di aver letto da qualche parte (forse qua) che questi siti non sono quelli che poi usano le compagnie.
però adesso io vorrei capire una cosa: allego qua la lettura che mi da smartpod al 31/3, con le letture che ho fotografato dal mio contatore venerdì scorso... io non capisco... ma alla fine f1 è a1? non quadrano nemmeno cosi...
 

Allegati

  • Schermata 2023-05-15 alle 16.06.46.png
    Schermata 2023-05-15 alle 16.06.46.png
    67,8 KB · Visite: 29
  • IMG_1784.jpg
    IMG_1784.jpg
    457,7 KB · Visite: 23
  • IMG_1783.jpg
    IMG_1783.jpg
    438,7 KB · Visite: 17
  • IMG_1782.jpg
    IMG_1782.jpg
    452 KB · Visite: 17
  • IMG_1781.jpg
    IMG_1781.jpg
    461,1 KB · Visite: 22
Allora, per un mese e mezzo non mi si aggiornava il sito IRETI. diciamo che compaiono sul sito ireti con un bel posò di ritardo, ad esempio ora ci sono solo fino al 31/3, e manca il 30 aprile. però io davvero non so se SmartPod si attendibile. credo di aver letto da qualche parte (forse qua) che questi siti non sono quelli che poi usano le compagnie.
però adesso io vorrei capire una cosa: allego qua la lettura che mi da smartpod al 31/3, con le letture che ho fotografato dal mio contatore venerdì scorso... io non capisco... ma alla fine f1 è a1? non quadrano nemmeno cosi...

si A1 è il consumo nella fascia F1 ...e così via.......A2/F2 e A3/F3.....A è LA SOMMA di A1+A2+A3.
fai attenzione che, continuando a clikkare trovi anche A1, A2, A3 del PERIODO PRECEDENTE

però è impossibile che siano riferite a quelle letture reali dello screenshot IRETI .

Non torna niente....sembra addirittura che tu stia guardando 2 POD diversi.
 
Ultima modifica:
si A1 è il consumo nella fascia F1 ...e così via.......A2/F2 e A3/F3.....A è LA SOMMA di A1+A2+A3

però è impossibile che siano riferite a quelle letture reali dello screenshot IRETI .

Non torna niente....sembra addirittura che tu stia guardando 2 POD diversi.
eppure... prob c’è qualcosa di strano, nel senso che io sul sito di smartpod ho registrato due pod. uno di un negozio mio e questo dell’abitazione. il bello è che quello del negozio arriva al 30 aprile ma quello dell’abitazione al 31/3. in ogni caso, anche guardando ora la bolletta enel del negozio con smartpod non risulta... anche se enel mi dice lettura rilevata... ma può essere che quel sito smartpod abbia un modo tutto suo di indicare le letture?
 
eppure... prob c’è qualcosa di strano, nel senso che io sul sito di smartpod ho registrato due pod. uno di un negozio mio e questo dell’abitazione. il bello è che quello del negozio arriva al 30 aprile ma quello dell’abitazione al 31/3. in ogni caso, anche guardando ora la bolletta enel del negozio con smartpod non risulta... anche se enel mi dice lettura rilevata... ma può essere che quel sito smartpod abbia un modo tutto suo di indicare le letture?
non esistono modi TUTTI SUOI.....

ma la lettura di partenza Acea del 1 dicembre 2022.....ti risulta uguale a quella che ti da SMARTPOD IRETI al 1 dicembre 2022 ?
 
non esistono modi TUTTI SUOI.....

ma la lettura di partenza Acea del 1 dicembre 2022.....ti risulta uguale a quella che ti da SMARTPOD IRETI al 1 dicembre 2022 ?
si erano uguali. ti metto anche la penultima e l’ultima fattura (ancora smartpod non mi carica il 30/4) dove è iniziato a sballare, l’ultima è sempre peggio.
 

Allegati

  • Schermata 2023-05-15 alle 17.50.15.png
    Schermata 2023-05-15 alle 17.50.15.png
    67 KB · Visite: 19
  • Schermata 2023-05-15 alle 17.53.59.png
    Schermata 2023-05-15 alle 17.53.59.png
    47,9 KB · Visite: 18
  • Schermata 2023-05-15 alle 17.54.15.png
    Schermata 2023-05-15 alle 17.54.15.png
    49,3 KB · Visite: 21
  • Schermata 2023-05-15 alle 17.54.28.png
    Schermata 2023-05-15 alle 17.54.28.png
    48,5 KB · Visite: 24
si erano uguali. ti metto anche la penultima e l’ultima fattura (ancora smartpod non mi carica il 30/4) dove è iniziato a sballare, l’ultima è sempre peggio.

i consumi che leggo sul tuo SMARTPOD IRETI mi sembrano regolari, tra 220 kwh e 250kwh al mese.....tutto il resto ( letture sul contatore, letture stimate Acea) invece non hanno senso.

se il tuo consumo è sempre stato di 220/250 allora il contatore è impazzito ( letture a schermo) ma la lettura che manda ( anche se è non regolare come tempistica) è corretta.......

il fatto che la manda molto in ritardo....fa si che Acea emetta bollette con consumi stimati.....

tra l'altro io seguo 3 utenze Acea e da nessuno ho già ricevuto la bolletta al 30 aprile....

secondo me devi mandare una PEC fatta bene ad Areti con allegate le foto del contatore e lo screenshot dello SMARTPOD........e sicuramente quel contatore va sostituito
 
Di seguito le offerte aggiornate con le nuove scadenze e in ordine di generale convenienza economica. Alla fine del post ho messo i link ai post con le comparazioni. Se c'è qualche nuova offerta o post di comparazione nuovo, segnalatemelo che li aggiungo alla lista.

Indicizzate:
Argos Luce Dinamica Web (scadenza 09/06/2023) Offerte Luce - Casa CTE: CTE Luce Dinamica Web / luce famiglia prezzo variabile

Rispondo in PUBBLICO a 2 utenti che mi scrivono in privato PER LA FACCENDA ARGOS

Questa offerta Argos Luce DINAMICA WEB NON è tra le migliori.....anzi è tra le peggiori indicizzate.
NON so perchè sia in prima pagina e NON so perchè, sebbene segnalata la cosa oramai centinaia di volte ad AEMME1, NON venga tolta.

La Argos da me SEGNALATA è una offerta a tariffa fissa 0,178 euro/kwh e 80PCV che si chiama ARGOS LUCE FISSA FACILE.....e non ha nulla a che vedere con la ARGOS DINAMICA WEB.

spero di essere stato DEFINITIVAMENTE CHIARO.

ribadisco anche che se proprio 1 vuol fare una fissa a 0,18 ( cosa che SCONSIGLIO visto che il PUN sta a 0,1) meglio EON rispetto ad ARGOS che si è dimostrata pasticciona nella documentazione a corredo della tariffa LUCE FISSA FACILE.

vi invito a leggere i miei post .....non come ROSSO/NERO......ma facendo attenzione alle sfumature dato che ho un cervello pensante che articola dei concetti che tra l'altro so mettere su carta con un buon italiano....capibile dal 99% della popolazione italiana che legge in buonafede
 
Ultima modifica:
i consumi che leggo sul tuo SMARTPOD IRETI mi sembrano regolari, tra 220 kwh e 250kwh al mese.....tutto il resto ( letture sul contatore, letture stimate Acea) invece non hanno senso.

se il tuo consumo è sempre stato di 220/250 allora il contatore è impazzito ( letture a schermo) ma la lettura che manda ( anche se è non regolare come tempistica) è corretta.......

il fatto che la manda molto in ritardo....fa si che Acea emetta bollette con consumi stimati.....

tra l'altro io seguo 3 utenze Acea e da nessuno ho già ricevuto la bolletta al 30 aprile....

secondo me devi mandare una PEC fatta bene ad Areti con allegate le foto del contatore e lo screenshot dello SMARTPOD........e sicuramente quel contatore va sostituito
ora scrivo a ireti una pec, grazie
 
Ieri mi telefonato A2A invitandomi a confermare l'adesione a Noi2 per la quale avevo fatto prenotazione tempo fa.
Che ne pensate?
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro