Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIII) - info nel post #1

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su un'utenza in cui non ho praticamente consumi avevo fatto Octopus Fissa 12 mesi. Avessi fatto la Flex i costi fissi sarebbero stati uguali? alla fine rispetto a ENI PLENITUDE risparmio 9 euro al mese...
Fissa e Flex:
Costi di commercializzazione 78 €/anno
IVA e imposte escluse, perdite incluse.
 
se si è in sen e si rientra nelle categorie "vulnerabili"non bisogna comunicare niente.

nel libero,tranne i grossi operatori(3 nomi direi),cè sempre in agguato la scure della pmu.ai voglia a bloccare prezzi,,,se sale la pmu è quasi certa.
gli operatori del libero non sono la caritas.
Se già lo si è, ma se ci si sta per rientrare ( quindi nuovo contratto) una volta attivati ce un modulo DICHIARAZIONE DI VULNERABILITA’ da compilare e inoltrare
 

Allegati

  • vulnerabili_1.pdf
    171,3 KB · Visite: 19
Ultima modifica:
Qualcuno nei mesi scorsi ha fatto il ritorno dal libero al tutelato e mi può dire tempistiche o come ci si può informare sull'andamento della pratica?
 
Se già lo si è, ma se ci si sta per rientrare ( quindi nuovo contratto) una volta aver esser stati attivati ce un modulo DICHIARAZIONE DI VULNERABILITA’ da compilare e inoltrare
mah...mia madre quasi due mesi fa è rientrata in sen..ha 84 anni.non ha mandato nessun modulo.al perfezionamento del contratto,nella prima pagina vi era scritto che di diritto rientrava nella categoria dei vulnerabili.ho seguito io l'iter quindi so per certo che non ha mandato nessun modulo con dichiarazione di vulnerabilità.
 
ciao a tutti ragazzi, il 29/02/24 mi scade l'offerta che avevo con Engie (era davvero ottima!) per la casa in cui vivo tutt'ora con la mia famiglia (tariffa residente)

le nuove condizioni proposte per un anno sono:

luce: 0,16755 kw/h (mono orario) - componente fissa 5,82€ al mese - componente variabile 0€
gas: 0,69€/smc - .componente fissa 5,61€/mese - componente variabile: 0,00795€/smc

posso trovare di meglio?
ciao a tutti, qualcuno mi sa aiutare?

il mio consumo annuo di luce è circa 3300kwh (280kwh medi al mese)

grazie!
 
Qualcuno nei mesi scorsi ha fatto il ritorno dal libero al tutelato e mi può dire tempistiche o come ci si può informare sull'andamento della pratica?
Ciao, io ho chiamato il SEN venerdì per il rientro, ti mandano un modulo da firmare e re-inviare via mail. Passaggio effettivo dal 01/03/24
 
ciao a tutti, qualcuno mi sa aiutare?

il mio consumo annuo di luce è circa 3300kwh (280kwh medi al mese)

grazie!
Se vuoi tariffa FISSA, Engie con Energia Punto Fisso Mono è ancora tra le migliori.
Se vuoi VARIABILE, io suggerisco SegnoVerde o Octopus. Magari 10-20€/anno in più di altre alternative, ma affidabilità OK
 
Ragazzi Sorgenia mi ha applicato per il rinnovo:

PUN + perdite di rete + spread (0,033)
Parte fissa: 60€
Consumo 1.500

Vi sembra buona?
 
Se vuoi tariffa FISSA, Engie con Energia Punto Fisso Mono è ancora tra le migliori.
Se vuoi VARIABILE, io suggerisco SegnoVerde o Octopus. Magari 10-20€/anno in più di altre alternative, ma affidabilità OK
Io ho fatto dolomiti a 0,13 fisso, ma consumo parecchio quindi ammortizzo meglio i costi fissi...
 
ciao, da pochi mesi sono con iren e per ora mi trovo bene.
Sto valutando di montare la pompa di calore ed eliminare la caldaia, ed inoltre l'acquisto di un auto elettrica.

I 3kw di corrente non mi bastano più, devo passare assolutamente a 6kw (sperando bastino :D ), non mi sono chiari i costi di aumento kw, e soprattutto se la tariffa della corrente che ho resterà quella (pago € 0,14 al kw prezzo bloccato sino al 31/12/24) oppure avendo 6kw spenderò di più.

Qualcuno di voi è già passato nella mia situazione e può aiutarmi?
 
Ragazzi Sorgenia mi ha applicato per il rinnovo:

PUN + perdite di rete + spread (0,033)
Parte fissa: 60€
Consumo 1.500

Vi sembra buona?
La quota fissa sarebbe anche ok ma con quello spread la rende poco convienente.
Estra Scelta Dinamica ha praticamente lo stesso spread ma quota fissa a zero.
 
comincio a pentirmi di aver fatto Eon fissa 120 + 0,17 perdite incluse :yes:
Io già mi sono pentito ed ho richiesto nuovo cambio. Avevo fatto un fisso perché temevo aumenti improvvisi in questi mesi, ma la "polizza" per il fisso costa troppo in base all'andamento dei prezzi registrati finora.
 
Ultima modifica:
ciao, da pochi mesi sono con iren e per ora mi trovo bene.
Sto valutando di montare la pompa di calore ed eliminare la caldaia, ed inoltre l'acquisto di un auto elettrica.

I 3kw di corrente non mi bastano più, devo passare assolutamente a 6kw (sperando bastino :D ), non mi sono chiari i costi di aumento kw, e soprattutto se la tariffa della corrente che ho resterà quella (pago € 0,14 al kw prezzo bloccato sino al 31/12/24) oppure avendo 6kw spenderò di più.

Qualcuno di voi è già passato nella mia situazione e può aiutarmi?
la tariffa rimane quella.

il passaggio da 3 a 6 costa un una tantum ma non saprei quanto
il costo per la potenza in più è di 1,71€ fissi al mese per ogni kw aggiuntivo più IVA, quindi circa 22 euro all'anno IVA compresa che, se aumenti a 6, son circa 66 annui.
poi aumentano di qualcosa oneri e accise.
questo è il mio dettaglio (ho 10kW in 380)

1704714762146.png
 
Ultima modifica:
Io già mi sono pentito ed ho richiesto nuovo cambio. Ho fatto un fisso perché temevo aumenti improvvisi in questi mesi, ma la "polizza" per il fisso costa troppo in base all'andamento dei prezzi registrati finora.
eri con E.on anche tu? hai cambiato tariffa o proprio gestore? con chi?
 
ciao, da pochi mesi sono con iren e per ora mi trovo bene.
Sto valutando di montare la pompa di calore ed eliminare la caldaia, ed inoltre l'acquisto di un auto elettrica.

I 3kw di corrente non mi bastano più, devo passare assolutamente a 6kw (sperando bastino :D ), non mi sono chiari i costi di aumento kw, e soprattutto se la tariffa della corrente che ho resterà quella (pago € 0,14 al kw prezzo bloccato sino al 31/12/24) oppure avendo 6kw spenderò di più.

Qualcuno di voi è già passato nella mia situazione e può aiutarmi?
Il prezzo dell'energia rimane uguale, 0.14, cambia il trasporto e le accise.
Calcola per 4000kwh poco meno di 100 euro/anno iva compresa in più rispetto ai 3 kw.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro