Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIII) - info nel post #1

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la tariffa rimane quella.

il passaggio da 3 a 6 costa un una tantum ma non saprei quanto
il costo per la potenza in più è di 1,71€ fissi al mese per ogni kw aggiuntivo più IVA, quindi circa 22 euro all'anno IVA compresa che, se aumenti a 6, son circa 66 annui.
poi aumentano di qualcosa oneri e accise.
questo è il mio dettaglio (ho 10kW in 380)

Vedi l'allegato 2972056
grazie mille!
tu che gestore hai?

sai dirmi quanto ci mettono a fare il cambio di aumento potenza? Cambiano per caso anche il contatore?
Secondo te, considerato che la caldaia a condensazione vorrei sostituirla con pompa di calore, elettrodomestici (frigorifero, forno, lavapiatti), piano a induzione, auto elettrica, condizionatori (3 che non vanno mai in simultanea, ma 2 sì), 6kw bastano o meglio averne di più? :D
Il prezzo dell'energia rimane uguale, 0.14, cambia il trasporto e le accise.
Calcola per 4000kwh poco meno di 100 euro/anno iva compresa in più rispetto ai 3 kw.
perfetto, grazie!
 
Sono passato oggi a destra offerta variabile per il mio contratto luce, mentre per quello di papà, dato che il modulo online di estra non riconosceva l’ indirizzo di casa, ho fatto enercoop a tariffa fissa, che tra l’ altro vale fino a fine 2025, mentre estra ho visto che solitamente dopo 12 mesi aumenta… Grazie agli autori del file Excel che mi hanno sicuramente aiutato nella scelta!
Anche io non trovavo l' indirizzo sul sito Estra (la via giusta ma aveva un cap sbagliato), avevo sentito il servizio clienti e mi hanno detto con gran leggerezza di mettere il cap errato, che contava solo il POD. Alla fine ho preferito evitare e ho fatto Segnoverde.
 
Salve a tutti, attualmente ho un contratto con Plenitude, TREND CASA BASE LUCE, PUN+0,04181 €/kWh + 133,2282 €/anno/punto di fornitura. Ho un consumo annuale medio di circa 4000 Kwh. Vorrei cambiare perchè mi sembra poco conveniente. Ho dato anche uno sguardo al foglio excel comparativo condiviso su questo forum ma ma vi sarei grato se qualcuno degli esperti mi consigliasse nella scelta. Ovviamente mi interessa un giusto compromesso tra prezzo conveniente e affidabilità del gestore. Grazie
 
Octopus ad oggi ancora non mi è arrivata fatturazione di dicembre, anche a voi ?
 
grazie mille!
tu che gestore hai?
Avevo Edison, da un mese e.on
sai dirmi quanto ci mettono a fare il cambio di aumento potenza?
Non te lo so dire, non ho cambiato mai, c'erano già i 10 kW e li ho tenuti
Cambiano per caso anche il contatore?
Da 3 a 6 7,5, credo anche 10, no, a meno che non vuoi passare alla trifase.
Secondo te, considerato che la caldaia a condensazione vorrei sostituirla con pompa di calore, elettrodomestici (frigorifero, forno, lavapiatti), piano a induzione, auto elettrica, condizionatori (3 che non vanno mai in simultanea, ma 2 sì), 6kw bastano o meglio averne di più? :D

perfetto, grazie!
Beh qui devi farti due conti tu... A occhio mi sembrano un po' pochini 6 kw con PDC, auto elettrica, induzione e tutto il resto, ma dipende anche da quanti siete in casa (classico phon della figlia che ti fa saltare tutto).
Io ne ho 10 ma per altre ragioni, non ho né induzione, ne auto elettrica e nemmeno PDC , però la casa è grande e siamo in 5...da qualche anno però tra elettrodomestici più efficienti e led vedo che difficilmente supero i 7 kW come picco, quindi potrei anche abbassare
 
Grazie. Rientri in SEN? Il modulo per il ripensamento con dolomiti è quello che inviano in allegato alla scheda offerta per email? Grazie
Aggiornamento :
Risposta di Dolomiti arrivata oggi , tutto ok , annullata offerta ;)
 
Buon pomeriggio a tutti, per una nuova attivazione di fornitura in un locale garage che operatore consigliate?
Il costo è più o meno standard o vi sono differenze tra gli stessi?
 
Ciao, io ho chiamato il SEN venerdì per il rientro, ti mandano un modulo da firmare e re-inviare via mail. Passaggio effettivo dal 01/03/24
Come hai saputo che il passaggio è da marzo? Chiamato il servizio clienti o come?
 
Come hai saputo che il passaggio è da marzo? Chiamato il servizio clienti o come?
sono i tempi soliti per la "presunta" attivazione.
Se vuoi partire il primo giorno del mese M, devi fare il passaggio entro il giorno 20 del mese M-2.
Poi ci sono le eccezioni, ma in linea di massima la regola è questa.
Quindi se @Akacus ha fatto richiesta il 5/1, l'attivazione è correttamente prevista per il 1/3
 
grazie mille!
tu che gestore hai?

sai dirmi quanto ci mettono a fare il cambio di aumento potenza? Cambiano per caso anche il contatore?
Secondo te, considerato che la caldaia a condensazione vorrei sostituirla con pompa di calore, elettrodomestici (frigorifero, forno, lavapiatti), piano a induzione, auto elettrica, condizionatori (3 che non vanno mai in simultanea, ma 2 sì), 6kw bastano o meglio averne di più? :D

perfetto, grazie!

io sono con 6 di potenza contatore casa tutta elettrica (no auto, per ora).

non ho problemi di nessun genere e non arrivo manco mai ai 6 di picco.

prima di fare un cambio e poi dover aumentare ancora (perchè i cambi costano di tot a kw in più e di lavorazione) mi farei due calcoli.
Valuta la potenza della pompa di calore.
oltre i 6 spesso ti obbliga e-distribuzione a passare al trifase (dicono fin a 10 puoi rimanere in monofase, ma dipende molto dalla zona. A me, venezia, non è stato concesso il monofase più del 6 di potenza).


La tempistica del cambio? se non ricordo male sulle due settimane al massimo dalla richiesta.
 
Occhio quindi a chi ha attivato un nuovo contratto in questi giorni e magari fra qualche mese gli viene in mente di saltare altrove, andatevi a rileggere il contratto
..ma Arera, da che parte stà?...altro che tutela degli utenti, quà, se non cui tuteliamo da soli...ci spolpano; 3 mesi fa mi sono accorto che vodafone mi ha aumentato, "unilateralmente" il canone di 2 euro al mese; alle mie rimostranze, circa la non validità di nuove condizioni...unilaterali, l'addetta mi ha replicato che mi avevamo avvisato con email ...a maggio scorso... che a me non risulta; l'addetta me ne ha rimandata 1 ..alla stessa data in cui ho segnalato che non ero a conoscenza delle loro variazioni...unilaterali.
 
Salve a tutti, attualmente ho un contratto con Plenitude, TREND CASA BASE LUCE, PUN+0,04181 €/kWh + 133,2282 €/anno/punto di fornitura. Ho un consumo annuale medio di circa 4000 Kwh. Vorrei cambiare perchè mi sembra poco conveniente. Ho dato anche uno sguardo al foglio excel comparativo condiviso su questo forum ma ma vi sarei grato se qualcuno degli esperti mi consigliasse nella scelta. Ovviamente mi interessa un giusto compromesso tra prezzo conveniente e affidabilità del gestore. Grazie
SegnoVerde o Octopus, in teoria in entrambi i casi sai già cosa succede al termine dei 12 mesi.
 
sono i tempi soliti per la "presunta" attivazione.
Se vuoi partire il primo giorno del mese M, devi fare il passaggio entro il giorno 20 del mese M-2.
Poi ci sono le eccezioni, ma in linea di massima la regola è questa.
Quindi se @Akacus ha fatto richiesta il 5/1, l'attivazione è correttamente prevista per il 1/3
Non è proprio così, sul mio contratto era scritto che l’attivazione avviene entro 60-90 giorni ed al max entro 120.
Poiché con il SEN non sai se hanno ricevuto i documenti, se li stanno elaborando etc etc, le tempistiche di attivazione sono molto incerte.
Occhio quindi a chi ha attivato un nuovo contratto in questi giorni e magari fra qualche mese gli viene in mente di saltare altrove, andatevi a rileggere il contratto
Vero, dobbiamo fare maggiore attenzione.
Spero che il recesso a pagamento comporti anche il fatto che il fornitore durante il periodo di contratto sia tenuto a non inviare PMU…

Comunque sono sempre più dell’opinione che il mercato libero stia diventando un trappolone.
 
ordunque, siore e siori, siamo finalmente alla proverbiale prova del 9:

ho spesso sostenuto che, generalmente e come è ovvio non in tutti i casi, anche al netto di rimodulazioni mantenere vecchie contrattualità (come appena detto, anche rimodulate peggiorativamente) assicura nel mercato libero prezzi più bassi rispetto a quello che il mercato offre post-invasione putiniana

oggi è arrivata la prima bolletta luce post-rimodulazione, e il costo fisso è raddoppiato, così come il costo in generale.

tuttavia, ed è qui la domanda, esiste sul mercato ad oggi un'offerta verso cui mi convenga fare lo switch?
non è domanda retorica eh, magari esiste, vedete e valutate, venghino siori venghino:

1704732463_6549_25781.jpg

1704732468_6549_25781.jpg
 
Esatto, nello specifico @LupoCane:

Posso effettuare la voltura con Octopus Energy?

Al momento eseguiamo la voltura solo per chi è attualmente già cliente: se sei un cliente Octopus Energy e stai cambiando casa, il nuovo inquilino potrà chiederci di effettuare la voltura ad un costo di 48€ (IVA esclusa) una tantum.
Ottimo grazie! Ma tutti gli operatori fanno pagare la voltura? Mi sembra che quando la avevo fatta con ENI era stata gratuita
 
ordunque, siore e siori, siamo finalmente alla proverbiale prova del 9:

ho spesso sostenuto che, generalmente e come è ovvio non in tutti i casi, anche al netto di rimodulazioni mantenere vecchie contrattualità (come appena detto, anche rimodulate peggiorativamente) assicura nel mercato libero prezzi più bassi rispetto a quello che il mercato offre post-invasione putiniana

oggi è arrivata la prima bolletta luce post-rimodulazione, e il costo fisso è raddoppiato, così come il costo in generale.

tuttavia, ed è qui la domanda, esiste sul mercato ad oggi un'offerta verso cui mi convenga fare lo switch?
non è domanda retorica eh, magari esiste, vedete e valutate, venghino siori venghino:

1704732463_6549_25781.jpg

1704732468_6549_25781.jpg
hai un consumo annuo di 911, commercializzazione annua di 144€ (praticamente il doppio rispetto ad octopus o segnoverde)
con una tariffa una trioraria con spread di 0.013 più perdite di rete.

per il tuo consumo così basso quasi quasi conviene estra dinamica che ha la pcv a zero. Spread più alto, ma risparmieresti comunque.
Altrimenti octopus col codice da 30€ in meno o segnoverde.
Risparmieresti sempre e comunque qualcosina rispetto alla tua.

Certo, bassi consumi non fanno percepire enormi risparmi, ma non per questo non ci sono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro