Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XV) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi sono andato di persona a richiedere il passaggio dal ML a quello tutelato all'operatore di zona del mio comune. Come immaginavo non mi ha rilasciato quasi nulla, solo il modulo firmato del recesso dal fornitore precedente e niente contratto o altro.
Mi ha detto che dovrei già passare a Maggio, è possibile secondo voi?
Lui era un pò scontroso e non mi sembrava particolarmente preparato. Non mi ha neanche fatto inserire domiciliazione così dovrò pagare il deposito cauzionale....
Speriamo bene.:terrore:
 
Per inviare il modulo di rientro in SEN cosa è meglio? Via email all'indirizzo che indicano nel modulo o tramite il sito con il codice cliente? Ci sono differenze di tempistiche secondo voi?
 
Buonasera, ho mandato un mesetto fa il modulo per ritorno in Sen.
Non ricordo se c'è un sito per monitorare il passaggio?
Riceverò delle email a ridosso del passaggio da SEN?

Grazie in anticipo
 
Qualcuno ha idea se sfruttando l'offerta con Carta Giovani Nazionale per passare con PLENITUDE premium casa, le condizioni cambino o meno dopo aver superato i 35 anni di età?
 
Che idea!
Ma quale idea?
Non vedi che lei non ci sta?
Che idea!
Ma quale idea?
E' maliziosa ma sapra tenere a bada un superbullo buffo come te
E poi che avresti di speciale che in un altro no non c'è!
(Pino D'Angiò)
circa 20 amici invitati....
 
Buonasera, ho mandato un mesetto fa il modulo per ritorno in Sen.
Non ricordo se c'è un sito per monitorare il passaggio?
Riceverò delle email a ridosso del passaggio da SEN?

Grazie in anticipo
Potresti provare a vedere se sul Portale Consumi di Arera indica lo switch ma già ti anticipo che a volte anche se è in atto indica solo l'attuale fornitore.Qui sul forum hanno detto che quando passi definitivamente si attiva la pagina tua dedicata con le credenziali di accesso
 
Per inviare il modulo di rientro in SEN cosa è meglio? Via email all'indirizzo che indicano nel modulo o tramite il sito con il codice cliente? Ci sono differenze di tempistiche secondo voi?
Telefonata al call center e restituzione moduli compilati con annesso quello della rinuncia dei 14 giorni tramite il loro portale web
 
Buonasera, ho mandato un mesetto fa il modulo per ritorno in Sen.
Non ricordo se c'è un sito per monitorare il passaggio?
Riceverò delle email a ridosso del passaggio da SEN?

Grazie in anticipo
1712299508792.png
 
ma così non vale!
Ok, allora premetto innanzitutto che la parola GURU non mi si addice: anzi, fino a inizio 2023 me ne stavo ancora nel tutelato sia per il gas che per la luce e di PCV, spread, PSV e PIN PUN PAM non ne sapevo praticamente nulla. Poi, a causa di una "errata" fatturazione da parte del mio ex gestore A5, mi sono messo di "buzzo buono" e ho deciso di capire come funzionavano le offerte nel mercato libero. Qualcuno, in un altro forum, aveva chiesto se esistevano delle tabelle di comparazione e io, che avevo iniziato a creare i "famosi" fogli solo per mio uso e consumo, ho poi deciso di condividerli tramite google sheet, tutto qui.

Per quanto invece riguarda la mia scelta "controcorrente" di rimanere con Octopus è perché, prima di passare con loro, l'ho fatta fare prima alla suocera per "testarla" e ho apprezzato i seguenti aspetti rispetto alla maggior parte degli altri gestori:

Offerte semplici, chiare e trasparenti aggiornate ogni 7 giorni.
Possibilità di cambiare offerta: se il PUN dovesse tornare a salire posso passare dalla Flex alla Fissa in tempi rapidi. E poi potrei anche aggiornare l'offerta a prezzo fisso con una a condizioni migliori.
Sconti in bolletta tramite codice amico: prima 20€, ora diventano 30€. Altri gestori mettono un limite: chi 10, chi 20 e poi ti rateizzano gli sconti in 12 mesi per tenerti con loro; Octopus, una volta attivati gli amici, ti accredita tutto l'ammontare degli sconti e puoi anche arrivare ad azzerare la bolletta (canone RAI escluso ovviamente).

Quindi, anche se adesso le richieste di codici amico si sono notevolmente ridotte causa rientro in massa nel tutelato per finire in STG, ho valutato che nei prossimi 3 anni avrò più convenienza a rimanere con Octopus che a finire in STG.
 
...
Per quanto invece riguarda la mia scelta "controcorrente" di rimanere con Octopus è perché, prima di passare con loro, l'ho fatta fare prima alla suocera per "testarla" e ho apprezzato i seguenti aspetti rispetto alla maggior parte degli altri gestori:
...
quella di usare la suocera come beta-tester è una grande idea :ROFLMAO:
 
Ok, allora premetto innanzitutto che la parola GURU non mi si addice: anzi, fino a inizio 2023 me ne stavo ancora nel tutelato sia per il gas che per la luce e di PCV, spread, PSV e PIN PUN PAM non ne sapevo praticamente nulla. Poi, a causa di una "errata" fatturazione da parte del mio ex gestore A5, mi sono messo di "buzzo buono" e ho deciso di capire come funzionavano le offerte nel mercato libero. Qualcuno, in un altro forum, aveva chiesto se esistevano delle tabelle di comparazione e io, che avevo iniziato a creare i "famosi" fogli solo per mio uso e consumo, ho poi deciso di condividerli tramite google sheet, tutto qui.

Per quanto invece riguarda la mia scelta "controcorrente" di rimanere con Octopus è perché, prima di passare con loro, l'ho fatta fare prima alla suocera per "testarla" e ho apprezzato i seguenti aspetti rispetto alla maggior parte degli altri gestori:

Offerte semplici, chiare e trasparenti aggiornate ogni 7 giorni.
Possibilità di cambiare offerta: se il PUN dovesse tornare a salire posso passare dalla Flex alla Fissa in tempi rapidi. E poi potrei anche aggiornare l'offerta a prezzo fisso con una a condizioni migliori.
Sconti in bolletta tramite codice amico: prima 20€, ora diventano 30€. Altri gestori mettono un limite: chi 10, chi 20 e poi ti rateizzano gli sconti in 12 mesi per tenerti con loro; Octopus, una volta attivati gli amici, ti accredita tutto l'ammontare degli sconti e puoi anche arrivare ad azzerare la bolletta (canone RAI escluso ovviamente).

Quindi, anche se adesso le richieste di codici amico si sono notevolmente ridotte causa rientro in massa nel tutelato per finire in STG, ho valutato che nei prossimi 3 anni avrò più convenienza a rimanere con Octopus che a finire in STG.
oltre l'aspetto psicologico, di chiarezza e di eventuali codici amico, ritieni che possa avere la meglio nei prossimi 3 anni dal punto di vista prettamente economico? "sempre supposizioni ovviamente"
 
oltre l'aspetto psicologico, di chiarezza e di eventuali codici amico, ritieni che possa avere la meglio nei prossimi 3 anni dal punto di vista prettamente economico? "sempre supposizioni ovviamente"
Se riesci, tramite i codici amico a colmare il divario con il "bonus" STG dei 73€/anno allora la flessibilità che ti permette Octopus è impagabile. Leggo che ne hai accumulati una ventina, fanno già 400€ che coprono una buona parte di quello che dovrebbe essere il risparmio di 3 anni in STG (e hai ancora molto tempo per incrementare questo "tesoretto").

Se invece per "punto di vista prettamente economico" escludi gli sconti da codice amico allora per quello che sappiamo di STG direi che non c'è competizione con le offerte indicizzate nel mercato libero (comprese quelle riservate a chi è in servizio di tutela).
 
Se riesci, tramite i codici amico a colmare il divario con il "bonus" STG dei 73€/anno allora la flessibilità che ti permette Octopus è impagabile. Leggo che ne hai accumulati una ventina
zitto zitto, lui...
 
Se riesci, tramite i codici amico a colmare il divario con il "bonus" STG dei 73€/anno allora la flessibilità che ti permette Octopus è impagabile. Leggo che ne hai accumulati una ventina, fanno già 400€ che coprono una buona parte di quello che dovrebbe essere il risparmio di 3 anni in STG (e hai ancora molto tempo per incrementare questo "tesoretto").

Se invece per "punto di vista prettamente economico" escludi gli sconti da codice amico allora per quello che sappiamo di STG direi che non c'è competizione con le offerte indicizzate nel mercato libero (comprese quelle riservate a chi è in servizio di tutela).
sono finiti i parenti :eek
 
Ok, allora premetto innanzitutto che la parola GURU non mi si addice: anzi, fino a inizio 2023 me ne stavo ancora nel tutelato sia per il gas che per la luce e di PCV, spread, PSV e PIN PUN PAM non ne sapevo praticamente nulla. Poi, a causa di una "errata" fatturazione da parte del mio ex gestore A5, mi sono messo di "buzzo buono" e ho deciso di capire come funzionavano le offerte nel mercato libero. Qualcuno, in un altro forum, aveva chiesto se esistevano delle tabelle di comparazione e io, che avevo iniziato a creare i "famosi" fogli solo per mio uso e consumo, ho poi deciso di condividerli tramite google sheet, tutto qui.

Per quanto invece riguarda la mia scelta "controcorrente" di rimanere con Octopus è perché, prima di passare con loro, l'ho fatta fare prima alla suocera per "testarla" e ho apprezzato i seguenti aspetti rispetto alla maggior parte degli altri gestori:

Offerte semplici, chiare e trasparenti aggiornate ogni 7 giorni.
Possibilità di cambiare offerta: se il PUN dovesse tornare a salire posso passare dalla Flex alla Fissa in tempi rapidi. E poi potrei anche aggiornare l'offerta a prezzo fisso con una a condizioni migliori.
Sconti in bolletta tramite codice amico: prima 20€, ora diventano 30€. Altri gestori mettono un limite: chi 10, chi 20 e poi ti rateizzano gli sconti in 12 mesi per tenerti con loro; Octopus, una volta attivati gli amici, ti accredita tutto l'ammontare degli sconti e puoi anche arrivare ad azzerare la bolletta (canone RAI escluso ovviamente).

Quindi, anche se adesso le richieste di codici amico si sono notevolmente ridotte causa rientro in massa nel tutelato per finire in STG, ho valutato che nei prossimi 3 anni avrò più convenienza a rimanere con Octopus che a finire in STG.
Ma perchè devi fare il modesto?
Per noi GURU sei e GURU rimani.....:asd::asd::asd:
P.S. Non garantisco per la suocera visto che l'hai fatta "testare"......:angry::angry::angry:
 
:unsure:

se volevi attirare un po' di curiosità, ci sei riuscito alla grande!!:LOL:

Sarà mica che, d'accordo con @TGuido56, avete taroccato il file excel per indurre noi tutti utonti in tentazione?🤯
No, anzi, molto probabilmente quel valore di 0,0185 è pure pessimistico!

Riguardo ad attirare la curiosità ho già risposto qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro