Fornitura gas domestica: consigli sui gestori ( parte III)

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rebirth

SOULfood
Registrato
5/8/08
Messaggi
19.497
Punti reazioni
517
Qualcuno che è attivo in Acea da Dicembre ha già ricevuto la fattura?
 

salvosh

Nuovo Utente
Registrato
13/3/13
Messaggi
138
Punti reazioni
2
Cesare secondo te devo preventivamente dare la lettura del gas prima che esca la famosa bolletta di Febbraio?
 

Ipparco

Nuovo Utente
Registrato
30/8/16
Messaggi
369
Punti reazioni
4
per la celerità devi scegliere una società che rinunciando al periodo di ripensamento di 14 gg. ti attivi dal 1 marzo,
Per esempio ESTRA non puoi rinunciare a tale periodo quindi facendo il contratto ora ti attivano dal 1 aprile.
Per il servizio io ho fatto ESTRA e online si fa tutto in brevissimo tempo e non mi posso lamentare di nulla.. per ora
Con celerità intendo che non mi facciano attendere due mesi e/o non mi costringano a disdire a causa di lungaggini impreviste.
Non intendo necessariamente tempi inferiori ai 14 gg.
 

Ipparco

Nuovo Utente
Registrato
30/8/16
Messaggi
369
Punti reazioni
4
Quali ritieni le migliori offerte variabili sul libero?
Grazie
Dipende un pò dai tuoi consumi e dalla tua zona di residenza.
Prima di tutto c'è da capire se ora come ora sia più opportuno optare per il tutelato o piuttosto per il mercato libero...
 

eredorn

Nuovo Utente
Registrato
25/9/17
Messaggi
35
Punti reazioni
3
La migliore offerta gas a prezzo fisso per 12 mesi è NeN 1,27€/smc + 67€ di costi fissi, poco inferiore rispetto a quella che ti ha proposto A2A e come tale poco conveniente. Nel variabile, per consumo medio o medio/alto, puoi sottoscrivere il servizio a maggior tutela (Tariffa Regolata) con Plenitude, Acea e chiunque altro te lo offra. In alternativa valuta Estra Scelta dinamica gas e Gesam Segnoverde gas che hanno costi fissi molto bassi e spread contenuti.
Grazie, sarei orientato per attendere l’offerta fissa poste e poi andare verso il servizio a maggior tutela… a tal proposito ti chiedo come posso sapere chi offre il servizio a maggior tutela nella mia zona? E, quale che sia, può rifiutarsi di passarmi a tale servizio ?
 

ilechegal

babaluga syndrome
Registrato
17/10/05
Messaggi
19.204
Punti reazioni
518
- Nei giorni scorsi ho fatto diverse segnalazioni dall' area clienti , pec (mai ricevuto risposta...) e telefonate , per richiedere il passaggio al servizio di maggior tutela dalla tariffa Eni/esselunga : durante le quali mi hanno sempre spergiurato che non era possibile fare questa passaggio perche' avevo attivato a suo tempo sia luce che gas insieme.

- Ieri , dopo l' ultima telefonata nella quale avevo avvisato che la stavo registrando , mi ha chiamato Eni Plenitude dicendomi semplicemente che per questo cambio tariffa , era sufficiente scrivere una semplice email di richiesta al loro servizio clienti , allegando PERO' la copia della carta di identita'. :D:D

Mah ? Ancora non sono mica tanto convinto.... :no::no:
 

claudia_b

Nuovo Utente
Registrato
15/10/11
Messaggi
4.346
Punti reazioni
451
Di nuovo attivi sito, app e servizio clienti telefonico ACEA.
Da ottobre avevo trovato sempre operatori cortesi ed efficienti, oggi evidentemente sono tutti un po' seccati o sono stata particolarmente sfortunata io :D .
L'operatrice in chat mi ha chiesto di darle qualche minuto per controllare la mia pratica e dopo 15 minuti si è disconnessa.
L'operatrice al telefono mi ha risposto infastidita che, se non mi hanno attivato la fornitura il 1 febbraio, vuol dire che devo aspettare marzo. Non ha nemmeno provato a chiedere i dati per guardare nel sistema se c'è qualche intoppo.
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.653
Punti reazioni
253
Grazie, sarei orientato per attendere l’offerta fissa poste e poi andare verso il servizio a maggior tutela… a tal proposito ti chiedo come posso sapere chi offre il servizio a maggior tutela nella mia zona? E, quale che sia, può rifiutarsi di passarmi a tale servizio ?
plenitude tariffa regolata gas
 

3mercanti

"Guai ai vinti!"
Registrato
20/8/14
Messaggi
1.739
Punti reazioni
212
Viste le (ancora) alte tariffe prezzo fisso, sarei orientato a passare al variabile (sono con A2A mercato libero).
A questo punto mi conviene chiedere il passaggio al tutelato (A2A mi pare lo faccia) oppure scegliere Segnoverde?
Che differenze posso avere in euro su un consumo annuo di 1400 smc?
Grazie
 

Ipparco

Nuovo Utente
Registrato
30/8/16
Messaggi
369
Punti reazioni
4
Confrontando il portale area rispetto ad altri "motori di ricerca" saltano fuori risultati diversi e in alcuni casi le differenze sono persino sostanziali e/o alcuni operatori neppure vengono elencati.
 

xluck11

Nuovo Utente
Registrato
18/11/21
Messaggi
22
Punti reazioni
0
- Nei giorni scorsi ho fatto diverse segnalazioni dall' area clienti , pec (mai ricevuto risposta...) e telefonate , per richiedere il passaggio al servizio di maggior tutela dalla tariffa Eni/esselunga : durante le quali mi hanno sempre spergiurato che non era possibile fare questa passaggio perche' avevo attivato a suo tempo sia luce che gas insieme.

- Ieri , dopo l' ultima telefonata nella quale avevo avvisato che la stavo registrando , mi ha chiamato Eni Plenitude dicendomi semplicemente che per questo cambio tariffa , era sufficiente scrivere una semplice email di richiesta al loro servizio clienti , allegando PERO' la copia della carta di identita'. :D:D

Mah ? Ancora non sono mica tanto convinto.... :no::no:
Io tempo fa ero riuscito con una operatrice a tentare di fare l'attivazione.
Ho comunicato i dati della carta d'identità, subito dopo mi ha comunicato che il sistema negava l'attivazione in quanto "il cliente non ha i permessi per proseguire", quindi abbiamo interrotto tutto.

Credo che per chi abbia la fornitura in dual sia impossibile attivare il tutelato gas, forse perchè la tariffa della link esselunga dual resta valida solo a chi ha attivo contemporaneamente luce e gas...bloccando di fatta la migrazione di una sola delle utenze verso altra tariffa.
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.653
Punti reazioni
253
Non ha nemmeno provato a chiedere i dati per guardare nel sistema se c'è qualche intoppo.
Oggi ho ricevuto mail di conferma attivazione Acea Flexy Web gas dal 1 febbraio.

Ho contattato anch'io il servizio clienti Acea per una fornitura luce in fase di switching ma, credo, che i sistemi IT siano ancora in ripristino e non sanno cosa dire. Hanno riattaccato...
 

230909

Nuovo Utente
Registrato
11/5/17
Messaggi
134
Punti reazioni
11
Io tempo fa ero riuscito con una operatrice a tentare di fare l'attivazione.
Ho comunicato i dati della carta d'identità, subito dopo mi ha comunicato che il sistema negava l'attivazione in quanto "il cliente non ha i permessi per proseguire", quindi abbiamo interrotto tutto.

Credo che per chi abbia la fornitura in dual sia impossibile attivare il tutelato gas, forse perchè la tariffa della link esselunga dual resta valida solo a chi ha attivo contemporaneamente luce e gas...bloccando di fatta la migrazione di una sola delle utenze verso altra tariffa.
io ho appena fatto richiesta di cambio tariffa ( da fissa esselunga mercato libero 1,38 a mercato tutelato) telefonicamente, dalla mia utenza online non c'era modo di concludere l'operazione.

l'operatrice mi ha confermato che dovrei passare al tutelato dal 1/3 e che non devo sostenere costi di alcun tipo per il passaggio

voi avete notizie che questo cambio tariffa dovrebbe essere a costo zero? durante la procedura (cmq fallita) che tentavo di fare online dalla mia utenza leggevo "L'OPERAZIONE HA UN COSTO DI € 0 CHE TI SARANNO ADDEBITATI CON LA PRIMA BOLLETTA".
 

xluck11

Nuovo Utente
Registrato
18/11/21
Messaggi
22
Punti reazioni
0
io ho appena fatto richiesta di cambio tariffa ( da fissa esselunga mercato libero 1,38 a mercato tutelato) telefonicamente, dalla mia utenza online non c'era modo di concludere l'operazione.

l'operatrice mi ha confermato che dovrei passare al tutelato dal 1/3 e che non devo sostenere costi di alcun tipo per il passaggio

voi avete notizie che questo cambio tariffa dovrebbe essere a costo zero? durante la procedura (cmq fallita) che tentavo di fare online dalla mia utenza leggevo "L'OPERAZIONE HA UN COSTO DI € 0 CHE TI SARANNO ADDEBITATI CON LA PRIMA BOLLETTA".
hai solo il gas con promo esselunga o anche la luce?

Il mio discorso era riferito alla situazione con fornitura dual...
 

230909

Nuovo Utente
Registrato
11/5/17
Messaggi
134
Punti reazioni
11
hai solo il gas con promo esselunga o anche la luce?

Il mio discorso era riferito alla situazione con fornitura dual...

si chiedo scusa non sono stato chiaro: IO SOLO GAS

ma qualcuno sa se il "ritorno interno a tariffa tutelato" è davvero a costo zero?
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.455
Punti reazioni
883
Leggo che tanti stanno passando dal fisso al variabile/tutelato. Benininteso che se la tariffa era troppo alta ciò è comprensibile, mi chiedo quale sia la soglia che giustifica il passaggio, sapendo che:
- chi cambia ora deve aspettare per il passaggio, e l'inverno sarà passato
- non conosciamo le dinamiche di prezzo del gas del prossimo inverno
- il prossimo inverno potrebbe essere meno mite di questo con un aumento del fabbisogno complessivo
- correggetemi se sbaglio, ma pochi fornitori pubblicizzano la tariffa fissa

Il mercato tutelato quando finisce, a gennaio 2024 o ci sarà l'ennesima proroga?
Fine tutela luce e gas: proroga per tutti al 2024 | Altroconsumo
 

230909

Nuovo Utente
Registrato
11/5/17
Messaggi
134
Punti reazioni
11
Leggo che tanti stanno passando dal fisso al variabile/tutelato. Benininteso che se la tariffa era troppo alta ciò è comprensibile, mi chiedo quale sia la soglia che giustifica il passaggio, sapendo che:
- chi cambia ora deve aspettare per il passaggio, e l'inverno sarà passato
- non conosciamo le dinamiche di prezzo del gas del prossimo inverno
- il prossimo inverno potrebbe essere meno mite di questo con un aumento del fabbisogno complessivo
- correggetemi se sbaglio, ma pochi fornitori pubblicizzano la tariffa fissa

Il mercato tutelato quando finisce, a gennaio 2024 o ci sarà l'ennesima proroga?
Fine tutela luce e gas: proroga per tutti al 2024 | Altroconsumo

il mio è solo un ritorno al tutelato "per disperazione"....ero nel tutelato fino ad agosto 22....terrorismo generale sull'aumento del prezzo e quindi "scommetto" sulla convenienza di un costo fisso a € 1,38. Alla fine è vero....se fila tutto torno al tutelato dal 1/3...e ho consumato circa 200 mc da inizio ottobre a oggi...mi è andata pure bene col meteo e quindi penso di aver pero pochi euro non essendomene stato fermo e rimasto al tutelato

solo che trattandosi di fatto di un cambio prodotto interno...e cmq avendo la tariffa fissa esselunga costi fissi più alti....preferisco tornare indietro

poi senz'altro conitnuerò a monitorare la situazione nei prossimi mesi alla ricerca di una tariffa fissa decente...

questa cosa che l'uso del gas per riscaldare la propria casa debba diventare diventa una roultette russa tutti gli anni non la mando giù...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.