cellomania
Nuovo Utente
- Registrato
- 6/1/08
- Messaggi
- 66
- Punti reazioni
- 2
Dov'e' il post che spiega tutto dalla a alla z? non lo trovo.Sorgenia usa il PSV di gennaio in questa offerta scritta il 2 febbraio , tutto qui
La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Dov'e' il post che spiega tutto dalla a alla z? non lo trovo.Sorgenia usa il PSV di gennaio in questa offerta scritta il 2 febbraio , tutto qui
Io ho luce dal 1 dicembre; ho controllato regolarmente dal 1 febbraio su sito e app fino al down, ma nessuna traccia di fattura.Qualcuno che è attivo in Acea da Dicembre ha già ricevuto la fattura?
Sì, ricevuta il 28 gennaio. Fatturazione mensile naturalmente.Qualcuno che è attivo in Acea da Dicembre ha già ricevuto la fattura?
Con celerità intendo che non mi facciano attendere due mesi e/o non mi costringano a disdire a causa di lungaggini impreviste.per la celerità devi scegliere una società che rinunciando al periodo di ripensamento di 14 gg. ti attivi dal 1 marzo,
Per esempio ESTRA non puoi rinunciare a tale periodo quindi facendo il contratto ora ti attivano dal 1 aprile.
Per il servizio io ho fatto ESTRA e online si fa tutto in brevissimo tempo e non mi posso lamentare di nulla.. per ora
Dipende un pò dai tuoi consumi e dalla tua zona di residenza.Quali ritieni le migliori offerte variabili sul libero?
Grazie
Grazie, sarei orientato per attendere l’offerta fissa poste e poi andare verso il servizio a maggior tutela… a tal proposito ti chiedo come posso sapere chi offre il servizio a maggior tutela nella mia zona? E, quale che sia, può rifiutarsi di passarmi a tale servizio ?La migliore offerta gas a prezzo fisso per 12 mesi è NeN 1,27€/smc + 67€ di costi fissi, poco inferiore rispetto a quella che ti ha proposto A2A e come tale poco conveniente. Nel variabile, per consumo medio o medio/alto, puoi sottoscrivere il servizio a maggior tutela (Tariffa Regolata) con Plenitude, Acea e chiunque altro te lo offra. In alternativa valuta Estra Scelta dinamica gas e Gesam Segnoverde gas che hanno costi fissi molto bassi e spread contenuti.
plenitude tariffa regolata gasGrazie, sarei orientato per attendere l’offerta fissa poste e poi andare verso il servizio a maggior tutela… a tal proposito ti chiedo come posso sapere chi offre il servizio a maggior tutela nella mia zona? E, quale che sia, può rifiutarsi di passarmi a tale servizio ?
Io tempo fa ero riuscito con una operatrice a tentare di fare l'attivazione.- Nei giorni scorsi ho fatto diverse segnalazioni dall' area clienti , pec (mai ricevuto risposta...) e telefonate , per richiedere il passaggio al servizio di maggior tutela dalla tariffa Eni/esselunga : durante le quali mi hanno sempre spergiurato che non era possibile fare questa passaggio perche' avevo attivato a suo tempo sia luce che gas insieme.
- Ieri , dopo l' ultima telefonata nella quale avevo avvisato che la stavo registrando , mi ha chiamato Eni Plenitude dicendomi semplicemente che per questo cambio tariffa , era sufficiente scrivere una semplice email di richiesta al loro servizio clienti , allegando PERO' la copia della carta di identita'.
Mah ? Ancora non sono mica tanto convinto....![]()
Oggi ho ricevuto mail di conferma attivazione Acea Flexy Web gas dal 1 febbraio.Non ha nemmeno provato a chiedere i dati per guardare nel sistema se c'è qualche intoppo.
io ho appena fatto richiesta di cambio tariffa ( da fissa esselunga mercato libero 1,38 a mercato tutelato) telefonicamente, dalla mia utenza online non c'era modo di concludere l'operazione.Io tempo fa ero riuscito con una operatrice a tentare di fare l'attivazione.
Ho comunicato i dati della carta d'identità, subito dopo mi ha comunicato che il sistema negava l'attivazione in quanto "il cliente non ha i permessi per proseguire", quindi abbiamo interrotto tutto.
Credo che per chi abbia la fornitura in dual sia impossibile attivare il tutelato gas, forse perchè la tariffa della link esselunga dual resta valida solo a chi ha attivo contemporaneamente luce e gas...bloccando di fatta la migrazione di una sola delle utenze verso altra tariffa.
hai solo il gas con promo esselunga o anche la luce?io ho appena fatto richiesta di cambio tariffa ( da fissa esselunga mercato libero 1,38 a mercato tutelato) telefonicamente, dalla mia utenza online non c'era modo di concludere l'operazione.
l'operatrice mi ha confermato che dovrei passare al tutelato dal 1/3 e che non devo sostenere costi di alcun tipo per il passaggio
voi avete notizie che questo cambio tariffa dovrebbe essere a costo zero? durante la procedura (cmq fallita) che tentavo di fare online dalla mia utenza leggevo "L'OPERAZIONE HA UN COSTO DI € 0 CHE TI SARANNO ADDEBITATI CON LA PRIMA BOLLETTA".
hai solo il gas con promo esselunga o anche la luce?
Il mio discorso era riferito alla situazione con fornitura dual...
Leggo che tanti stanno passando dal fisso al variabile/tutelato. Benininteso che se la tariffa era troppo alta ciò è comprensibile, mi chiedo quale sia la soglia che giustifica il passaggio, sapendo che:
- chi cambia ora deve aspettare per il passaggio, e l'inverno sarà passato
- non conosciamo le dinamiche di prezzo del gas del prossimo inverno
- il prossimo inverno potrebbe essere meno mite di questo con un aumento del fabbisogno complessivo
- correggetemi se sbaglio, ma pochi fornitori pubblicizzano la tariffa fissa
Il mercato tutelato quando finisce, a gennaio 2024 o ci sarà l'ennesima proroga?
Fine tutela luce e gas: proroga per tutti al 2024 | Altroconsumo