Fornitura gas domestica: consigli sui gestori (Parte V)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio ed ho poco tempo. Dal 1° di agosto andremo in affitto con utenze intestate; nel caso del gas servirà una voltura quindi potrei scegliere tra tante aziende, ma non ho una bolletta da poter postare perché, fino ad oggi, siamo stati con le bombole del gas (pericolose ma risparmio incredibile) per i fuochi della cucina e riscaldamento con pompe di calore. Non ho quindi parametri su cui basarmi. Siamo in 3, la casa (120mq balconi compreso) ha il riscaldamento con i termosifoni a cui aggiungere i fuochi della cucina. Per favore, sono in estrema confusione, datemi qualche consiglio su quale azienda scegliere, se andare sul tutelato o libero, se prezzo fisso o indicizzato ecc ecc. Grazie mille

se non sai il consumo annuo.....devi almeno dire in che ambito climatico ti trovi ( REGIONE)......
 
Ho un consumo di circa 500 smc annui.
Sono ancora indeciso tra le indicizzate di Estra e Segnoverde.

Vorrei fare alcune domande prima di attivare, anche perché è la prima volta che stipulo un contratto per un'utenza online, tenendo come riferimento Segnoverde, che è quella verso la quale propendo tra le due:

1) La procedura per stipulare il contratto, si riesce a completare interamente online, paperless e senza ricorrere a telefonate?

2) In caso di IBAN intestato a persona diversa dal sottoscrittore del contratto Segnoverde, alla domanda "Il Firmatario è uguale all'Intestatario del conto corrente:", devo spuntare "SI" o "NO"? Spuntando "NO", mi chiede di inserire il nome del firmatario; ma non capisco chi dei due devo inserire come firmatario.
Credo che si riferisca al firmatario il contratto del conto corrente; io a quella domanda ho risposto NO, perché ho inserito IBAN di conto cointestato, (tra l'altro con stesso cognome essendo un conto cointestato tra padre e figlio) ......

Comunque per ciò che personalmente ho visto, io ne deduco che queste società di servizi, su quest'argomento ognuna ha "regole sue", per dire ENEL anni fa NON portò a buon fine la domiciliazione proprio per una questione del genere : diversa intestazione del contratto di fornitura del GAZ e del conto sul quale domiciliare; ENI/Plenitude, invece, HA accettato tutto ......
 
Credo che si riferisca al firmatario il contratto del conto corrente; io a quella domanda ho risposto NO, perché ho inserito IBAN di conto cointestato, (tra l'altro con stesso cognome essendo un conto cointestato tra padre e figlio) ......

Comunque per ciò che personalmente ho visto, io ne deduco che queste società di servizi, su quest'argomento ognuna ha "regole sue", per dire ENEL anni fa NON portò a buon fine la domiciliazione proprio per una questione del genere : diversa intestazione del contratto di fornitura del GAZ e del conto sul quale domiciliare; ENI/Plenitude, invece, HA accettato tutto ......
Anche nel mio caso il cognome è lo stesso, trattandosi di mio fratello. Però il conto corrente non è cointestato io e lui, bensì monointestato.
Quindi, nel mio caso, se ho capito bene, a quella domanda dovrei rispondere "SI"?
Spero che Segnoverde non sia tra quelle compagnie che non portano a buon fine la domiciliazione in caso di diversa intestazione tra contratto di fornitura e conto corrente. Se qualcuno a qualche testimonianza al riguardo, sarebbe gradita.
 
Anche nel mio caso il cognome è lo stesso, trattandosi di mio fratello. Però il conto corrente non è cointestato io e lui, bensì monointestato.
Quindi, nel mio caso, se ho capito bene, a quella domanda dovrei rispondere "SI"?
Spero che Segnoverde non sia tra quelle compagnie che non portano a buon fine la domiciliazione in caso di diversa intestazione tra contratto di fornitura e conto corrente. Se qualcuno a qualche testimonianza al riguardo, sarebbe gradita.
Mah, "alle brutte" mi aspetterei che richiedano una dichiarazione dell'intestatario del c/c dove si afferma che si è conoscenza della domiciliazione di cui si parla ........

Io, nel 2018 ho avuto per qualche tempo una situazione simile alla tua : contratto intestato ad una persona e c/c sul quale avveniva la domiciliazione, intestato ad altra persona, e la cosa ha funzionato, si trattava di SG. Energia SpA.
 
Mah, "alle brutte" mi aspetterei che richiedano una dichiarazione dell'intestatario del c/c dove si afferma che si è conoscenza della domiciliazione di cui si parla ........

Io, nel 2018 ho avuto per qualche tempo una situazione simile alla tua : contratto intestato ad una persona e c/c sul quale avveniva la domiciliazione, intestato ad altra persona, e la cosa ha funzionato, si trattava di SG. Energia SpA.
Me lo aspetto anch'io.
Suppongo che mi manderanno un modulo da far compilare e firmare dall'intestatario del c/c.
 
e se lo sapevi, allora perchè hai scritto " non mi trovo con gli importi della materia prima " ?
Perché nella fattura viene indicato un prezzo e nel foglio excel di Arera un altro. Anche se parliamo di 8 numeri oltre la virgola e quindi alla fine il totale della bolletta non cambia.
 
Buongiorno,
dovrei cambiare il mio contratto GAS. Avevo un prezzo fisso che alla scadenza si è trasformato in variabile con costo spread assurdo (0,30 cent). Ho chiamato il call center per migrare su altra offerta ma malgrado due registrazioni non vengo migrato con l'aggravante che mi prendono in giro.

Ho visto che in prima pagina non c'è più il post con le migliori offerte.

Qualcuno mi potrebbe indicare quali sono le migliori offerte gas sia a prezzo fisso che variabile in circolazione?
Consumo annuo 550mc.

Grazie
G.
 
Buongiorno,
dovrei cambiare il mio contratto GAS. Avevo un prezzo fisso che alla scadenza si è trasformato in variabile con costo spread assurdo (0,30 cent). Ho chiamato il call center per migrare su altra offerta ma malgrado due registrazioni non vengo migrato con l'aggravante che mi prendono in giro.

Ho visto che in prima pagina non c'è più il post con le migliori offerte.

Qualcuno mi potrebbe indicare quali sono le migliori offerte gas sia a prezzo fisso che variabile in circolazione?
Consumo annuo 550mc.

Grazie
G.

IDEM COME SOPRA
segnoVerde - Offerte Gas Naturale
clicchi su ATTIVA e poi segui il percorso di sottoscrizione on line
 
voltura sicula....3 persone/120mq/cottura/acqua calda/riscaldamento pochissimo.....fai questa PSV , clicchi su ATTIVA e poi segui il percorso di sottoscrizione on line
segnoVerde - Offerte Gas Naturale
Grazie mille per l'informazione. Quindi, secondo te: 1)SEN è da escludere in partenza?
2) Di A2a, con contratto "easy luce" che ne pensi (mi consigliavano questo)
3) Riguardo Segnoverde, consigli la tipologia di contratto specifica che apre il link, ovvero "Gas Verde"? Conosci i tempi di una voltura con cambio fornitore? Grazie anticipatamente, ho tempi ristretti per scegliere sia gas sia luce
 
Grazie mille per l'informazione. Quindi, secondo te: 1)SEN è da escludere in partenza?
2) Di A2a, con contratto "easy luce" che ne pensi (mi consigliavano questo)
3) Riguardo Segnoverde, consigli la tipologia di contratto specifica che apre il link, ovvero "Gas Verde"? Conosci i tempi di una voltura con cambio fornitore? Grazie anticipatamente, ho tempi ristretti per scegliere sia gas sia luce

ti ho messo il link di QUELLO CHE DEVI FARE......sei tu ad allargare i tempi con altre domande ( SEN non vende nemmeno il gas)

forza, la voltura in 3/5 giorni lavorativi (con o senza cambio fornitore).
 
IDEM COME SOPRA
segnoVerde - Offerte Gas Naturale
clicchi su ATTIVA e poi segui il percorso di sottoscrizione on line
domanda per Rossoscuro:

mi pare di intuire che per coloro che hanno consumo gas medio annuo intorno ai 900-1000 smc
di valutare offerta variabile sengoverde
L'offerta a prezzo variabile
con il prezzo della componente
gas all'ingrosso.

L’offerta prevede un prezzo pari a:
PSVda + 0,06 €/Smc
0,41
€/Smc*
* Sulla base del PSVda di giugno 2023
Offerta valida fino al 09/08/2023


aggiungo facendo riflessione un paragone con il fisso è da scartare a priori?
 
domanda per Rossoscuro:

mi pare di intuire che per coloro che hanno consumo gas medio annuo intorno ai 900-1000 smc
di valutare offerta variabile sengoverde
L'offerta a prezzo variabile
con il prezzo della componente
gas all'ingrosso.

L’offerta prevede un prezzo pari a:
PSVda + 0,06 €/Smc
0,41
€/Smc*
* Sulla base del PSVda di giugno 2023
Offerta valida fino al 09/08/2023


aggiungo facendo riflessione un paragone con il fisso è da scartare a priori?
io in prima pagina avevo messo un VADEMECUM che ho tolto XKE NON VOGLIO PIU AGGIORNARLO SETTIMANALMENTE.

USATE IL FOGLIO EXCEL DI FRA62 dato che lui lo tiene aggiornato


in generale io dico:
fino a 500/600.....dico solo Segnoverde PSV....

sui 1000 ......Hera Relax, Argos, GasSales ....ma Segnoverde PSV costa SOLO 20/25 euro/anno in più.... quindi per la qualità del Servizio Telefonico ( che le altre 3 compagnie NON hanno) dico Segnoverde

dai 1500 in su A2A Easy


per il discorso TARIFFA FISSA non so come non facciate a capire che è un discorso personale.....a volte ho la sensazione che molti di voi abbiano un problema di matematica di base

chi vuole pagare OGGI una fissa a 0.65 euro/smc deve sapere che il PSV sta a 0.32 euro/smc.....e fare i suoi calcoli semplicissimi su quanto gli costa ASSICURARSI con un prezzo fisso OGGI
 
passare al fix con metà del valore gas variabile significa prevedere aumento gas del 50%.

per il momento prevale il variabile ma confrontando con tab. di FRA62 le differenze non sono poi così alte;

cmq visto che e.on mi ha prima comunicato variazione a mkt fix con .90 cent di materia prima e successivamente a telefono una proposta con flex e spread 0.03 ( se confermata ) rimango a tariffa variabile.

siccome ci credo poco allo spread a 3 cent, ( forse si sarann sbagliati a telefono) cosa dovrei fare?

attendere la variazione al 1 agosto fa fix a variabile e procedere a cambio fornitore con segnoverde?

dico bene Rossoscuro? o per errore comunicazione operatore e.on posso direttamente procedere al cambio fornitore?
 
passare al fix con metà del valore gas variabile significa prevedere aumento gas del 50%.

per il momento prevale il variabile ma confrontando con tab. di FRA62 le differenze non sono poi così alte;

cmq visto che e.on mi ha prima comunicato variazione a mkt fix con .90 cent di materia prima e successivamente a telefono una proposta con flex e spread 0.03 ( se confermata ) rimango a tariffa variabile.

siccome ci credo poco allo spread a 3 cent, ( forse si sarann sbagliati a telefono) cosa dovrei fare?

attendere la variazione al 1 agosto fa fix a variabile e procedere a cambio fornitore con segnoverde?

dico bene Rossoscuro? o per errore comunicazione operatore e.on posso direttamente procedere al cambio fornitore?

che confusione mamma mia ....

ma che errore di comunicazione ??? non esistono le comunicazioni telefoniche .......se EON ti ha comunicato per email o per posta che dal 1 agosto passerai a 0,9 euro/smc fissi......questa è la comunicazione che vale, PUNTO......ti avrà comunicato anche la nuova COMMERCIALIZZAZIONE CCV annua.....o no ?

se consumi 900/1000 smc all'anno.......DEVI SUBITO cambiare tariffa ......o con EON stessa ( dopo esserti fatto mandare la CTE dell'offerta a tariffa PSV che ti propongono) .....o con altro operatore .....e io ti dico che va bene Segnoverde PSV.......

Se fai il CAMBIO INTERNO in EON......oggi......eviti agosto a 0,90

se invece cambi operatore OGGI......passi a Segnoverde il 1 settembre.....quindi paghi 0.9 in agosto ad Eon che se consumi poco gas in agosto ....non è un problemone.

NON so cosa hai letto sul foglio di Fra62......ma per 1000 smc annui.....pagarli 0,65 ( prezzo fisso Segnoverde) o pagarli a PSV di oggi ( 0,32 euro/smc)........ci sono 330+ 20pcv euro all'anno + iva di differenza.....non sono pochi 370 euro
 
passare al fix con metà del valore gas variabile significa prevedere aumento gas del 50%.

per il momento prevale il variabile ma confrontando con tab. di FRA62 le differenze non sono poi così alte;

cmq visto che e.on mi ha prima comunicato variazione a mkt fix con .90 cent di materia prima e successivamente a telefono una proposta con flex e spread 0.03 ( se confermata ) rimango a tariffa variabile.

siccome ci credo poco allo spread a 3 cent, ( forse si sarann sbagliati a telefono) cosa dovrei fare?

attendere la variazione al 1 agosto fa fix a variabile e procedere a cambio fornitore con segnoverde?

dico bene Rossoscuro? o per errore comunicazione operatore e.on posso direttamente procedere al cambio fornitore?
Le differenze non sono così alte perché le tariffe indicizzate sono calcolate con il valore previsto da ARERA per i prossimi 12 mesi in modo da eguagliare le offerte del portale. Questo valore è più alto del PSV attuale ma chi usa il foglio può cambiarlo, E' anche scritto nel riquadro di immissione dei dati.
 

Allegati

  • dati gas.png
    dati gas.png
    235,7 KB · Visite: 26
Le differenze non sono così alte perché le tariffe indicizzate sono calcolate con il valore previsto da ARERA per i prossimi 12 mesi in modo da eguagliare le offerte del portale. Questo valore è più alto del PSV attuale ma chi usa il foglio può cambiarlo, E' anche scritto nel riquadro di immissione dei dati.
anche se viene scritta .......
nessun NEOFITA capisce questa cosa......come naturalmente non la capisce quando cerca le offerte variabili nel portale offerte Arera.

è per questo che le variabili vanno espresse SOLO con CCV , spread su PSVda/PSVma/TTF e se QVDvar presente o no........ma NON bisogna mai cercare di VALORIZZARLE in euro/anno.......sia col PSV di oggi .....che col PSV previsto da Arera

in altri contesti, meno popolari, ecco che si possono fare discorsi un pò più evoluti

ma in un contesto molto popolare....ecco che il voler mettere A TUTTI I COSTI un totale in euro/anno per le tariffe variabili...produce solo false convinzioni nel neofita e conseguente ERRORE GRAVE NELLA SCELTA.
 
Ultima modifica:
@rossoscuro scusa una domanda veloce, per un cambio offerta interno per una fornitura gas (nello specifico con IREN) i tempi quali sono? Se diciamo effettuo il cambio lunedì la nuova offerta partirà da quella data o dal 1 agosto o peggio il 1 settembre come per gli switch? Grazie
 
@rossoscuro scusa una domanda veloce, per un cambio offerta interno per una fornitura gas (nello specifico con IREN) i tempi quali sono? Se diciamo effettuo il cambio lunedì la nuova offerta partirà da quella data o dal 1 agosto o peggio il 1 settembre come per gli switch? Grazie
non lo so, mai fatti cambi interni con Iren....xò le compagnie fanno un pò come vogliono
- alcune cambio immediato in 1 settimana dalla richiesta
- alcune dal 1 del mese successivo se la richiesta è fatta entro il 15, se fatta dopo il 15 invece si passa al 1 del secondo mese successivo

non fidarti delle operatrici....la verità la sai quando vedi il nuovo nome della tariffa nella tua area riservata
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro