Forse Intek Group? Più che altro 422...

si in effetti a giudicare dall'andamento di stamattina delle risparmio ieri a bari deve essere andata bene, anche troppo........
 
Ah porche' ma che stai a diiiii?????
E' da giorni che preannunci l'evento di bari :confused:
Aggiornaci :bow:
danke!

allora scrivo quelle che sono state le mie impressioni, scrivo a vantaggio di tutti per evitare che si determinino vantaggi competititivi.

si è tenuta l'udienza relativa alla causa promossa dal famigerato avvocato pugliese.
nota bene, il giudice si è riservato e la decisione verrà comunicata tra qualche giorno.

riferisco sole le mie impressioni dalla lettura della memoria del famigerato e da quella di controparte che ho avuto modo di leggere, nonchè dal clima dalle parole del giudice e anceh perchè no dalla mimica facciale dell'avvocato di controparte.

la mia personalissima idea (che ognuno di buona volontà si sarebbe potuto fare le udienze sono pubbliche, bastava andare a bari e non dire sempre armiamoci e partite) è che la società perderà questa causa.
non credo che il famigerato avrà però la possibilità di allargare molto l'azione, ritengo invece probabile un accordo per il quale sta lavorando il maggiore azionista (non so se rivelare che gli è stata promessa una risposta all'esito della prima causa) è auspicato alla fine anche dalla società ed un accordo dovrà necessariamente mettere sul piatto della bilancia i 222 centesimi che si prendono per vie giudiziarie.

con questo rispondo anche a chi cita in continuazione il rappresentante comune, qualcosa sotto sotto sta correndo e non penso che il maggiore azionista sia poi così stupido
 
porchetto grazie OK!
capisco sempre meno di questa intricata vicenda ma comunque tienici aggiornati.
 
allora scrivo quelle che sono state le mie impressioni, scrivo a vantaggio di tutti per evitare che si determinino vantaggi competititivi.

si è tenuta l'udienza relativa alla causa promossa dal famigerato avvocato pugliese.
nota bene, il giudice si è riservato e la decisione verrà comunicata tra qualche giorno.

riferisco sole le mie impressioni dalla lettura della memoria del famigerato e da quella di controparte che ho avuto modo di leggere, nonchè dal clima dalle parole del giudice e anceh perchè no dalla mimica facciale dell'avvocato di controparte.

la mia personalissima idea (che ognuno di buona volontà si sarebbe potuto fare le udienze sono pubbliche, bastava andare a bari e non dire sempre armiamoci e partite) è che la società perderà questa causa.
non credo che il famigerato avrà però la possibilità di allargare molto l'azione, ritengo invece probabile un accordo per il quale sta lavorando il maggiore azionista (non so se rivelare che gli è stata promessa una risposta all'esito della prima causa) è auspicato alla fine anche dalla società ed un accordo dovrà necessariamente mettere sul piatto della bilancia i 222 centesimi che si prendono per vie giudiziarie.

con questo rispondo anche a chi cita in continuazione il rappresentante comune, qualcosa sotto sotto sta correndo e non penso che il maggiore azionista sia poi così stupido

se i 222 dovessero aggiungersi a 30 (probabilmente la ribassano ad hoc) sarebbe un 52. Di molto inferiore all'offerta di qualche tempo fa.
cmq, l'importante è chiudere al più presto. Anche a 52.
 
se i 222 dovessero aggiungersi a 30 (probabilmente la ribassano ad hoc) sarebbe un 52. Di molto inferiore all'offerta di qualche tempo fa.
cmq, l'importante è chiudere al più presto. Anche a 52.

c'è un refuso volevo scrivere 22 centesimi per azione anzi correttamente mi sembra sia all'incirca 21,4

non so come può procedere la situazione, del resto non sono nella testa del filantropone, del giudice, del maggior azionista e del famigerato avvocato
posso solo parlare e ascoltare quello che mi viene detto
 
Intentare una causa contro una società con solide motivazioni costituisce pur sempre un momento di pressione soprattutto se chi viene citato si serve di un difensore gradasso e minaccioso per nascondere la coda di paglia.
A mio modo di vedere però, più che attendere un improbabile responso ravvicinato dei giudici, che di solito consumano tempi biblici ad esclusivo vantaggio degli inadempienti per concludere definitivamente contenziosi di ogni genere, potrebbe essere più probabile e decisivo un prossimo avvicendamento alla attuale maggioranza relativa che, arrancando spompata e senza mezzi propri adeguati è dedita alla mera sopravvivenza e blocca qualsiasi opportunità che il mercato possa offrire essendo impaniata senza via d'uscita nei debiti con società controllate e prestiti di terzi. Gli strumenti finanziari in scadenza oggettivamente possono favorire il subentro di un azionista forte che, se soltanto lo volesse, a breve metterebbe fuori gioco i sedicenti amministratori che negli anni si sono distinti in una distruzione progressiva del capitale e nella percezione di emolumenti spropositati per le dimensioni del Gruppo, per i risultati raggiunti e rispetto ai peer comparabili. Un nuovo arrivo potrebbe altresì dare trasparenza ad una gestione fino ad ora reticente ed opaca (nella conduzione e nella comunicazione), almeno secondo le attese da ritenere ragionevoli da parte di chi partecipa alle sorti di una società quotata.
 
c'è un refuso volevo scrivere 22 centesimi per azione anzi correttamente mi sembra sia all'incirca 21,4

non so come può procedere la situazione, del resto non sono nella testa del filantropone, del giudice, del maggior azionista e del famigerato avvocato
posso solo parlare e ascoltare quello che mi viene detto
finalmente ti sei aperto - devo dartene atto..!! grazie, ma non interrompere il feeling visto che sei tra i più informati.
 
Faccio quel che posso spero di tornare a lavorare per il blog di troglotrader almeno lui mi paga per scrivere li, qui non guadagno una lira.
 
Intentare una causa contro una società con solide motivazioni costituisce pur sempre un momento di pressione soprattutto se chi viene citato si serve di un difensore gradasso e minaccioso per nascondere la coda di paglia.
A mio modo di vedere però, più che attendere un improbabile responso ravvicinato dei giudici, che di solito consumano tempi biblici ad esclusivo vantaggio degli inadempienti per concludere definitivamente contenziosi di ogni genere, potrebbe essere più probabile e decisivo un prossimo avvicendamento alla attuale maggioranza relativa che, arrancando spompata e senza mezzi propri adeguati è dedita alla mera sopravvivenza e blocca qualsiasi opportunità che il mercato possa offrire essendo impaniata senza via d'uscita nei debiti con società controllate e prestiti di terzi. Gli strumenti finanziari in scadenza oggettivamente possono favorire il subentro di un azionista forte che, se soltanto lo volesse, a breve metterebbe fuori gioco i sedicenti amministratori che negli anni si sono distinti in una distruzione progressiva del capitale e nella percezione di emolumenti spropositati per le dimensioni del Gruppo, per i risultati raggiunti e rispetto ai peer comparabili. Un nuovo arrivo potrebbe altresì dare trasparenza ad una gestione fino ad ora reticente ed opaca (nella conduzione e nella comunicazione), almeno secondo le attese da ritenere ragionevoli da parte di chi partecipa alle sorti di una società quotata.
Il famigerato avvocato si è scelto una procedura, decreto ingiuntivo ed un tribunale, Bari che lui i soldi li ha già beccati.

E effettivamente altri cetriolini stanno arrivando al filantropone.
Qui siamo tutti ad aspettare il grande cetriolo
 
intek comp.jpg
Evidente pompaggio ord. Why?
 
Indietro