FSLR - First Solar - NASDAQ:FSLR

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Vabbeh, ormai siamo al delirio. Tutti fenomeni a sette anni di distanza. Peccato che oggi si leggano per gran parte le stesse capzate si sentiva a quel tempo. Anche a quel tempo tutti sapevano quando uscire. Peccato che il 99% di quei nick oggi non c'e' piu'.
Io continuo a domandarmi perche' questo forum riesce ad attirare tutti sti fenomeni .... sembra quasi che girino tutti in elicottero a sentirli.
Rimane il fatto che ad ogni sciaqua qua si rimane sempre i stessi quattro gatti da anni, mentre i fenomeni cambiano di continuo. :rolleyes:
Io non intendevo dire di essere un fenomeno, ma che chi ha perso soldi nel 2000 deve prendersela con le proprie scarse conoscenze.
E io mi chiedo come mai questo forum attiri gente che diceva di avere perso un mucchio di soldi nel 2000 per colpa di analisti e guru, gente che nei mesi passati consigliava invece di stare alla larga da o shortare titoli che poi sono saliti.
Saranno ricchi di famiglia se continuano ad occuparsi di azioni sbagliando spesso la posizione da prendere sul mercato? :rolleyes:
Si spera che chi ha perso soldi nel 2000 e si occupa ancora di azioni nel frattempo abbia studiato.
 
Io non intendevo dire di essere un fenomeno, ma che chi ha perso soldi nel 2000 deve prendersela con le proprie scarse conoscenze.
E io mi chiedo come mai questo forum attiri gente che diceva di avere perso un mucchio di soldi nel 2000 per colpa di analisti e guru, gente che nei mesi passati consigliava invece di stare alla larga da o shortare titoli che poi sono saliti.
Saranno ricchi di famiglia se continuano ad occuparsi di azioni sbagliando spesso la posizione da prendere sul mercato? :rolleyes:
Si spera che chi ha perso soldi nel 2000 e si occupa ancora di azioni nel frattempo abbia studiato.


Ma te nel 2000 c'eri? Sai, giusto per capire ... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Io non intendevo dire di essere un fenomeno, ma che chi ha perso soldi nel 2000 deve prendersela con le proprie scarse conoscenze.
E io mi chiedo come mai questo forum attiri gente che diceva di avere perso un mucchio di soldi nel 2000 per colpa di analisti e guru, gente che nei mesi passati consigliava invece di stare alla larga da o shortare titoli che poi sono saliti.
Saranno ricchi di famiglia se continuano ad occuparsi di azioni sbagliando spesso la posizione da prendere sul mercato? :rolleyes:
Si spera che chi ha perso soldi nel 2000 e si occupa ancora di azioni nel frattempo abbia studiato.


Io invece mi chiedo come mai ci sia un continuo attacco (velato o meno ) verso certi nick attraverso l'uso di vari nick che si presentano a rotazione per poi sparire nel nulla. Forse che qualcuno non ha le palle per dire le cose in faccia e usa qualche nick di scorta?
 
Ultima modifica:
FSLR - Ma first solar non è uno short grande quanto una casa?

RW che ne dici ?

Dal punto di vista fondamentale un incubo : 10x book value.

Sta rompendo tutti i supporti.

Dammi una mano col grafico.
 
in base a cosa? Sai leggere un bilancio ?

:rolleyes:
se fai affidamento Book Value margine alto di rapporto P/E eps e questi dati potevi metterti short da una vita, io fare affidamento alle aspettative che rendono alti questi valori (certi dati vanno letti non in modo neutro!) e alle capacità di creare utili dimostratata finora dalla azienda; ora il prezzo è notevolmente sceso e non per problemi dell'azienda, metterti short poi verso il periodo trimestrale...visto che fai lo spiritoso ti consiglio di rileggerti te, l'ultima trimestrale.
Saluti.
 
RW che ne dici ?

Dal punto di vista fondamentale un incubo : 10x book value.

Sta rompendo tutti i supporti.

Dammi una mano col grafico.

Il book value è irrilevante per una società in crescita come questa.

FSLR era da shortare il 7 ottobre da livelli più alti di quelli attuali

10/7/2008 07:11am
First Solar Inc. Goldman Sachs Cuts FSLR to Sell from Buy, price target: $103

Il livello di $103 è stato centrato già venerdì 10/10 nella prima parte degli scambi
 

Allegati

  • fslrint-basicgoldmanrules.gif
    fslrint-basicgoldmanrules.gif
    10 KB · Visite: 389
sono le stesse cose che si sentivano nel 99.....

evidentemente esperienza non ne avete proprio...



Cmq visto che l'anno scorso stava a 30 ci puo' arrivare in maniera assolutamente tranquilla.
 
sono le stesse cose che si sentivano nel 99.....

evidentemente esperienza non ne avete proprio...



Cmq visto che l'anno scorso stava a 30 ci puo' arrivare in maniera assolutamente tranquilla.

Evidentemente uno che mette in relazione la bolla dell'e-commerce (se a quella come immagino ti riferisci) a questa fluttuazione negativa del solare (e per altro con lo stesso passo di tutti gli energetici) in un momento di profonda crisi finanziaria...è meglio che riveda un attimino pesi e misure, al posto di dire agli altri che non hanno esperienza.
Anche perchè qui si tratta più di buon senso, senza neppure arrivare all'esperienza.
 
Evidentemente uno che mette in relazione la bolla dell'e-commerce (se a quella come immagino ti riferisci) a questa fluttuazione negativa del solare (e per altro con lo stesso passo di tutti gli energetici) in un momento di profonda crisi finanziaria...è meglio che riveda un attimino pesi e misure, al posto di dire agli altri che non hanno esperienza.
Anche perchè qui si tratta più di buon senso, senza neppure arrivare all'esperienza.

Tu dici che una società con un p/e di 50 con una cap b/v di 10 è a sconto...

Ma hai visto gli altri settori che ridimensionamento hanno avuto ? Tra l'altro graficamente è un inferno sto titolo. Puo' davvero arrivare ai minimi.
 
lo diventerebe se' in close rompe i 100$
 
Evidentemente uno che mette in relazione la bolla dell'e-commerce (se a quella come immagino ti riferisci) a questa fluttuazione negativa del solare (e per altro con lo stesso passo di tutti gli energetici) in un momento di profonda crisi finanziaria...è meglio che riveda un attimino pesi e misure, al posto di dire agli altri che non hanno esperienza.
Anche perchè qui si tratta più di buon senso, senza neppure arrivare all'esperienza.

oltretutto non è vero che FSLR avesse un rapporto Price/Book di 10,
da Yahoo!Finance leggo Price/Book (mrq): 7.91

Ma soprattutto Earnings Est Dec-09 Avg. Estimate $ 6.75
A $130 il P/E 2009 stimato è di 19,25 circa. Un pò caro ma non assurdo, considerando che la crescita non dovrebbe certo fermarsi al 2009.

http://finance.yahoo.com/q/ae?s=FSLR
 
Tu dici che una società con un p/e di 50 con una cap b/v di 10 è a sconto...

Ma hai visto gli altri settori che ridimensionamento hanno avuto ? Tra l'altro graficamente è un inferno sto titolo. Puo' davvero arrivare ai minimi.

Abbiamo già chiarito ciò che c'era da chiarire su questi punti, non mi dilungo più di tanto.
 
http://www.firstsolar.com/

c415047b32988e2e808a5aa44741d118ecb4c65b.jpg
ⒻⓈⓁⓇ [Nasdaq]


CHARTS
p.php

chart
chart

chart.ashx
chart.ashx

big.chart

chart.ashx

big.chart

big.chart

big.chart

big.chart
 
Ultima modifica:
Indietro