FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 52.0

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

DOPPIO minimo oppure NUOVO minimo ??
 
quindi, se capisco bene, siete ancora più pessimisti di me.

....per quel che mi riguarda io non la vedo bene... (da ottobre più o meno se ricordi)... no...noi ci trovavamo sul fatto che per anni ci hanno probabilmente raccontato fregnacce mascherando i mercati con i QE...allora ci si domandava...ma non è che forse adesso non ce la fanno più e ci siamo resi conto che tutto sta andando a ramengo?...questo più o meno il senso

Se non erro di suo wise é mentalmente long
 
Buongiorno anche a te Novizio!

Mah...ho notato questo livello alcuni giorni fa quando tracciai due righe sul nostrano partendo dal 2000

Ora...si discuteva anche con wiseman, col quale ci trovavamo abbastanza d'accordo, sul fatto che ci siamo ritrovati a "riscoprirci" (termine improprio) innanzi a una crisi mondiale che negli anni, sui mercati finanziari, ci è stata camuffata dai vari QE..nella realtà di tutti i giorni non credo che ci sia qualcuno che possa dire che le cose siano andate diversamente, cioè bene

Per cui, partendo da questa riflessione, se i mercati si dovessero invece allineare con la realtà economica generale, allora.... non so proprio....ho seri dubbi a crederlo

arriva quel tuo famoso doppio minimo?
 
RICHIESTA SPIEGAZIONI
in FTSEMIB ADM/SlingShot grafico odierno :

- la linea verde tratteggiata orizzontale evidenzia il PRIMO livello per rimanere long ??
- la linea azzurra orizzontale evidenzia l'ultima spiaggia per rimanere long ??

Grazie anticipate a chi vorrà informarmi
 
DOPPIO minimo oppure NUOVO minimo ??

e chi lo sa sbe...se arriva ai minimi di stamani (sulle mie candele ho un 16982 toccato sul 10' alle 9.20) e riparte allora è un doppio minimo

cmq... voglio essere positiva... ed ero cmq ironica prima
 
Sberta ti risulta che il mercato sia razionale?

certo che no ... ma attualmente ci sono più fattori di rischio anche sistemico che no.

E' l'economia che dovrà dare segnali di STABILIZZAZIONE ed incremento ... allora si potrà ragionare su livelli impensabili di rialzo.

Sino ad allora serve tempo ... salire ora anche con il QE di Draghi (quale e come ... ??) servirà a ciò ma saranno salite effimere.

Per me servirebbero minimo 6 mesi di quazzamento su e giù insomma una U nei grafici settimanali.
 
il segnale di impotenza che le banche centrali ci stanno comunicando tra le righe non è certamente bene augurante per il futuro, visto che negli ultimi anni la crescita economica (farlocca?) è stata drogata proprio dai loro interventi che sono stati in alcuni casi taumaturgici ed importanti, ma che poi hanno “schiavizzato” le stesse banche centrali. Oggi le stesse sono finite in un circolo vizioso da cui, poi, non hanno più potuto e saputo uscire.
Benvenuti nella grande bolla della liquidità


BANCHE CENTRALI: missione FALLITA! | IntermarketAndMore

Bastava prendere ad esempio il Giappone negli anno 1988-1990.....
 
certo che no ... ma attualmente ci sono più fattori di rischio anche sistemico che no.

E' l'economia che dovrà dare segnali di STABILIZZAZIONE ed incremento ... allora si potrà ragionare su livelli impensabili di rialzo.

Sino ad allora serve tempo ... salire ora anche con il QE di Draghi (quale e come ... ??) servirà a ciò ma saranno salite effimere.

Per me servirebbero minimo 6 mesi di quazzamento su e giù insomma una U nei grafici settimanali.

:clap:OK!
 
come un po per lo stoxx, il fib si e mosso sui livelli centrali o neutrali per poi accelerare al ribasso.
mi aspetto ora che tocca almeno il supporto 16958 . poi non so
forse anche 16853 se lo perde e anche 16769 intermedio
 

Allegati

  • AX_3.jpg
    AX_3.jpg
    108,8 KB · Visite: 284
canaletto di stamattina dopo una strenua resistenza getta la spugna e le quotazioni si accomodano sull'entry short di Xin...
 

Allegati

  • 2016-02-19_122329.jpg
    2016-02-19_122329.jpg
    170,2 KB · Visite: 6
Indietro