Gatto "Technoking" & Volpe "Master of Coin" CAP.2

Il secondo motivo per cui non si possono paragonare le deep tech italiane al Nasdaq e' dovuto all'assurdita' del confronto proposto dalla sim italiana.

"PERFORMANCE PONDERATA PER LA CAPITALIZZAZIONE" .....

come fa uno che acquista in IPO una startup italiana a sapere a priori quale sara' il suo peso nella capitalizzazione dell'indice benchmark del deep tech italiano?

E' evidente che il confronto proposto dalla Sim italiana e' un confronto ex-post su alchimie numeriche, mentre se uno acquista un ETF sul Nasdaq puo' fare qualsiasi confronto desideri senza che la performance sia guidata dalla successiva capitalizzazione del titolo.

L'analisi proposta e' profondamente scorretta anche per un altro motivo, legato a concetti di survivorship bias.

Il risparmiatore non potra' mai replicare la performance ponderata per la capitalizzazione perche' se viene offerto un ottimo titolo in IPO non gli verra assegnato: quelli del collocamento glielo gireranno ai clienti migliori. Quando lo comprera' non in collocamento, ma in borsa, il titolo sara' gia' salito e non potra' replicare la performance benchmark indicata dalla sim.

Se invece uno sottoscrivesse una deep tech italiana pessima, gli appiopperebbero i titoli in portafoglio e accuserebbe da subito una perdita.

CONCLUSIONE: non si possono paragonare investimenti italiani con il piu' importante mercato del mondo. Ne va della serieta' e della reputazione di chi propone confronti assurdi simili.
 
Ieri zeiss no news -5% oggi zeiss no news +6.2%
comperate 100 a 81 vendute oggi a 84,98 (ma ora 86,3)

Il crollo di ieri era singolare, in quanto i titoli medicali Usa volavano (Boston +3, tutti gli altri +2).
Forse ieri qualcuno vendeva perche' non sapeva che Zeiss e' un medicale ? :)
 
Ultima modifica:
Clamorosa rotazione in corso sul mercato dalle banche alle utilities, dopo il dato Usa.
 
Ieri zeiss no news -5% oggi zeiss no news +6.2%
comperate 100 a 81 vendute oggi a 84,98 (ma ora 86,3)

Il crollo di ieri era singolare, in quanto i titoli medicali Usa volavano (Boston +3, tutti gli altri +2).
Forse ieri qualcuno vendeva perche' non sapeva che Zeiss e' un medicale ? :)
Sto osservando Zeiss da un mesetto, non mi sono ancora deciso ad acquistarla ma mi pare ci sia stato un cambio di tendenza.
 

Sto osservando Zeiss da un mesetto, non mi sono ancora deciso ad acquistarla ma mi pare ci sia stato un cambio di tendenza.
Tra meno di un mese ci saranno le indicazioni per il 2024, credo di ricordare l'8 dicembre. Ti conviene aspettare
 
Non me lo aspettavo, ma il gain di oggi e' all'11o posto all-time. E non e' ancora finita....:clap:

Tutto cio' avviene per uno 0,1% ....

A Wall Street il future sull'S&P500 esplode al rialzo dopo la pubblicazione del dato principe della settimana: I prezzi al consumo di ottobre sono saliti del +3,2% anno su anno mentre il consensus era 3,3%. Si base sequenziale i prezzi hanno registrato una variazione pari a zero, contro il +0,1% atteso dagli economisti e il +0,4% del mese precedente. Rallenta più del previsto anche l'inflazione core, al 4% da 4,1%: il consensus si aspettava una conferma della variazione del mese precedente.
 
Il crollo di ieri era singolare, in quanto i titoli medicali Usa volavano (Boston +3, tutti gli altri +2).
Forse ieri qualcuno vendeva perche' non sapeva che Zeiss e' un medicale ? :)
Mah, io sul medicale vedo movimenti che mi sembrano alquanto artificiali … algoritmi che rastrellano dai retails
 
1700041723860.png
 

Allegati

  • Screenshot 2023-11-15 201311.png
    Screenshot 2023-11-15 201311.png
    772,9 KB · Visite: 16
Anche per Garofalo la concorrenza sara' forte.
C'e' Italmobiliare, che e' sul business.
Ma persino la ex-Fiat guarda alla sanita', dopo che avra' licenziato quanti piu' dipendenti possibili nel nostro paese.
(NON LICENZIATO i DIPENDENTI... nella missiva individuale Stellantis dice " di star aiutando a contribuire per i propri dipendenti la costruzione del loro futuro")
 
Adolfo Klassen ex CEO di PALADIN AI commenta “ Sono lieto di annunciare l'integrazione di InstructIQ ® nel gruppo TXT che detiene un'immensa promessa di sostanziali sinergie e opportunità per ampliare la nostra soluzione. Siamo particolarmente entusiasti della cooperazione tecnologica, in quanto InstructIQ ® può sfruttare le competenze specializzate del gruppo TXT. Ciò include la profonda esperienza nelle competenze VR / XR / AR per la formazione tecnica che rafforza il nostro impegno a fornire l'eccellenza nella formazione pilota. Riconosciamo il profondo impatto di allinearci con i riferimenti stimati di PACE e la straordinaria posizione di mercato nel nostro settore mirato. ”

“ Con la tecnologia InstructIQ ® basata sull'intelligenza artificiale, miglioriamo il porfolio di soluzioni intelligenti TXT ” Daniele Misani, CEO del gruppo TXT. “ È una mossa strategica per creare valore per la nostra base di clienti Aerospace & Defense. Con Artificial Intelligence possiamo promuovere l'innovazione dei clienti ’ prodotti e processi nel complesso dominio dell'apprendimento adattivo. Abbiamo in programma di sfruttare le sinergie con PACE e ProSim per continuare a crescere e fornire soluzioni innovative ed efficaci per soddisfare le complesse esigenze del mercato ”.


TXT acquires new Smart Solution based on Artificial Intelligence for Evidence-Based-Training (EBT)
 
Adolfo Klassen ex CEO di PALADIN AI commenta “ Sono lieto di annunciare l'integrazione di InstructIQ ® nel gruppo TXT che detiene un'immensa promessa di sostanziali sinergie e opportunità per ampliare la nostra soluzione. Siamo particolarmente entusiasti della cooperazione tecnologica, in quanto InstructIQ ® può sfruttare le competenze specializzate del gruppo TXT. Ciò include la profonda esperienza nelle competenze VR / XR / AR per la formazione tecnica che rafforza il nostro impegno a fornire l'eccellenza nella formazione pilota. Riconosciamo il profondo impatto di allinearci con i riferimenti stimati di PACE e la straordinaria posizione di mercato nel nostro settore mirato. ”

“ Con la tecnologia InstructIQ ® basata sull'intelligenza artificiale, miglioriamo il porfolio di soluzioni intelligenti TXT ” Daniele Misani, CEO del gruppo TXT. “ È una mossa strategica per creare valore per la nostra base di clienti Aerospace & Defense. Con Artificial Intelligence possiamo promuovere l'innovazione dei clienti ’ prodotti e processi nel complesso dominio dell'apprendimento adattivo. Abbiamo in programma di sfruttare le sinergie con PACE e ProSim per continuare a crescere e fornire soluzioni innovative ed efficaci per soddisfare le complesse esigenze del mercato ”.


TXT acquires new Smart Solution based on Artificial Intelligence for Evidence-Based-Training (EBT)
Una delle migliori trimestrali che ho visto ( in realtà l'intero anno ) è quella di TXT. Gran bella società
 
Una delle migliori trimestrali che ho visto ( in realtà l'intero anno ) è quella di TXT. Gran bella società
ha pagato la sfiducia del mercato quando c'è stato il cambio della guardia

poi diffidenza sulle acquisizioni riconducibili a Magni

però ha sempre avuto ottime trimestrali e poi ha iniziato ad apprezzarsi anche bene

addirittura nel picco covid non aveva senso il valore rispetto alla pfn ... (come se il valore d'impresa fosse negativo)
 
ha pagato la sfiducia del mercato quando c'è stato il cambio della guardia

poi diffidenza sulle acquisizioni riconducibili a Magni

però ha sempre avuto ottime trimestrali e poi ha iniziato ad apprezzarsi anche bene

addirittura nel picco covid non aveva senso il valore rispetto alla pfn ... (come se il valore d'impresa fosse negativo)
Anche io l'ho e la seguo da prima del cambio ed anche io fui diffidente quando arrivò Magni. Le inserii nel PIR ed adesso sono tra i titoli migliori che ho lì. Fino ad oggi non hanno sbagliato davvero nulla.
Altra piccola interessante ( ma proprio piccola ) Fae technology: Growth Italia. Fae Technology acquisisce il 100% di Elettronica Gf
Cagr del 50% annuo, EBITDA margin ancora basso ( 10% ) ma come spiegato nel video al momento stanno puntando tutto sulla crescita del fatturato.
 
Anche io l'ho e la seguo da prima del cambio ed anche io fui diffidente quando arrivò Magni. Le inserii nel PIR ed adesso sono tra i titoli migliori che ho lì. Fino ad oggi non hanno sbagliato davvero nulla.
Altra piccola interessante ( ma proprio piccola ) Fae technology: Growth Italia. Fae Technology acquisisce il 100% di Elettronica Gf
Cagr del 50% annuo, EBITDA margin ancora basso ( 10% ) ma come spiegato nel video al momento stanno puntando tutto sulla crescita del fatturato.
proverò ad approfondire, titolo che non ho mai seguito, grazie
 
A me sembra che Zeiss con il visumax 800 per operare la miopia, uscito nel 2021, abbia cannato alla grande.
Innanzitutto la pesantezza: piu di 500 kg quando il laser di J&j ne pesa meno della meta'.
Il Visumax 800 introdotto a sostituire il 500 iniziale del 2012 si vanta nella brochure della velocita': 10 secondi per operare un occhio, 10 secondi per l'altro e senti poca puzza di pollo bruciato in sala operatoria.

Fantastico vero?

Per me la velocita' non e' il fattore piu' importante. Non so quale sia, ma un fattore importante nel grafico che avevo postato e' lo spot-to-spot gap che si riferisce allo spazio tra i punti laser adiacenti durante l'operazione. Un gap più piccolo indica una maggiore densità di punti laser e può influenzare la precisione e la qualità della procedura. Una maggiore densità di punti laser può consentire una maggiore precisione nella creazione delle incisioni o delle forme desiderate durante la procedura chirurgica.

Penso che in termini di impatto sulla procedura chirurgica, un gap più piccolo nel parametro spot-to spot gap potrebbe potenzialmente migliorare la precisione, consentire maggiore controllo durante la procedura e favorire risultati più accurati e quindi presento i numeri di confronto

Il VisuMax 500 del 2012 aveva un gap di 5 μm
Il VisuMax 800 del 2021 non so quale gap abbia, almeno nella brochure che appare sul sito non e' descritto. E' specificato che e' migliorato in altri parametri, ma dello spot-to spot gap non se ne parla.

Leggo che il laser di Elita Silk ha un gap di 1 solo μm. :clap:

Fa impressione che il laser di Elita abbia una precisione 5 volte maggiore nella creazione dei punti laser, ma va anche specificato che Il simbolo "μm" rappresenta il micrometro, che è una misura di lunghezza nell'ambito del sistema metrico. Un micrometro è uguale a un milionesimo di metro o 0,001 millimetri.

Per paragone, un foglio di carta equivale a circa 100 μm.

Il laser Zeiss avanza a tagli di 1/20 dello spessore di un foglio di carta, quello Elita a tagli di 1/100 dello spessore di un foglio di carta.

I lenticoli, cioe' detto brutalemnte la mucillagine di cornea dell'occhio segata dal laser, che escono dalla pinzetta del chirurgo di Johnson e Johnson in teoria dovrebbero essere molto piu' accurati e dritti, quelli che escono dalle pinzette del chirirugo di Zeiss abbastanza storti se riferiti a quelli di Zeis. Figurativamente, usando sempre una rappresentazione brutale, sarebbe come tagliare un abete con una motosega comperata dai cinesi e tagliare un abete con una motosega Husqvarna o STIHL.

Avra' importanza la precisione di taglio del laser ? Non lo so, a buon senso direi di si.
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male, lo spot to spot del Visumax 800 dovrebbe essere di 4,5 μm quindi senza un miglioramento significativo rispetto al 500.
In linea di massima sono d’accordo con te PAT, e cosi sembra essere il mercato che da Agosto sta penalizzando AFX.

Provando pero’ a fare l’avvocato del diavolo e non sapendo la velocità di Elita vs Visumax, se mi mettessi nelle scarpe di un proprietario di clinica, probabilmente preferirei avere una tecnologia sicura e testata seppur non al top, ma che grazie alla velocità mi darebbe la possibilità di fare un intervento in più al giorno (non so i prezzi correnti in Italia ma io sono stato operato ormai 5 anni fa con Visumax 500 per 4000 euro).

Se dovessi tagliare quanti più abeti possibile e in sicurezza, userei una motosega cinese.:D
 
Indietro