Generali : tornerai up?

Riprendo da quanto già accaduto:
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...ori-stoxx-europe-50-192250.shtml?uuid=ADxaDF1

Da lunedì prossimo le azioni Credit Suisse e Deutsche Bank non faranno più parte dell'indice Stoxx Europe 50. È la conseguenza delle forti perdite subite in Borsa negli ultimi mesi dai colossi bancari svizzero e tedesco. Gran parte del settore bancario sta soffrendo sui listini, si sa, ma qualche istituto soffre di più e tra questi i due che devono ora lasciare il posto. Nell'indice europeo saranno sostituiti dal gruppo francese delle costruzioni Vinci e dal gruppo olandese del comparto semiconduttori Asml.

“La regola fast exit prevede che un titolo lasci l’indice se per due mesi consecutivi non riesce a restare tra i primi 75”



L'avvicendamento si verifica fuori dai tempi usuali di revisione, sulla base della regola fast exit. Quest'ultima prevede che un titolo lasci lo Stoxx 50 se per due mesi consecutivi non riesce a restare tra i primi 75 del mercato. Essere in questo indice è da un lato una questione di prestigio, ma dall'altro anche un vantaggio più materiale, visto che molti fondi di investimento rispecchiano nei loro portafogli la composizione di questi indicatori. L'azione Credit Suisse ieri ha perso il 6,19%, quella di Deutsche Bank è scesa del 4,83%. Credit Suisse nel secondo trimestre 2016 ha ritrovato un utile netto di 170 milioni di franchi, ma tra analisti ed operatori rimangono interrogativi sui tempi del rilancio. Deutsche Bank ha registrato un profitto netto trimestrale di 20 milioni di euro, in calo del 98%, e resta ora tra gli osservati speciali sul mercato.

Generali negli ultimi 3 mesi ha perso il 5,5% e il 34% in un anno (da quello che dice Fineco). Per quanto ne so, penso sia abbondantemente in linea con il suo settore, se non migliore..
Saluti
LEB
 
Tu come interpreti questa possibilità? Negativa o positiva?

uscita ----------> notizia negativa
sia per prestigio e visibilita', sia perche'dal portafoglio dei fondi che "replicano" eurostoxx50 uscirebbe ovviamente il generale ed entrerebbe qualcun'altro....in parole povere
 
visto che non potevo seguire in diretta avevo messo oda a 11,40 che mi risultava in s2 ma non mi aspettavo che lo sfondasse cosi' fino a 26 :wall:
 
Riprendo da quanto già accaduto:
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...ori-stoxx-europe-50-192250.shtml?uuid=ADxaDF1

Da lunedì prossimo le azioni Credit Suisse e Deutsche Bank non faranno più parte dell'indice Stoxx Europe 50. È la conseguenza delle forti perdite subite in Borsa negli ultimi mesi dai colossi bancari svizzero e tedesco. Gran parte del settore bancario sta soffrendo sui listini, si sa, ma qualche istituto soffre di più e tra questi i due che devono ora lasciare il posto. Nell'indice europeo saranno sostituiti dal gruppo francese delle costruzioni Vinci e dal gruppo olandese del comparto semiconduttori Asml.

“La regola fast exit prevede che un titolo lasci l’indice se per due mesi consecutivi non riesce a restare tra i primi 75”



L'avvicendamento si verifica fuori dai tempi usuali di revisione, sulla base della regola fast exit. Quest'ultima prevede che un titolo lasci lo Stoxx 50 se per due mesi consecutivi non riesce a restare tra i primi 75 del mercato. Essere in questo indice è da un lato una questione di prestigio, ma dall'altro anche un vantaggio più materiale, visto che molti fondi di investimento rispecchiano nei loro portafogli la composizione di questi indicatori. L'azione Credit Suisse ieri ha perso il 6,19%, quella di Deutsche Bank è scesa del 4,83%. Credit Suisse nel secondo trimestre 2016 ha ritrovato un utile netto di 170 milioni di franchi, ma tra analisti ed operatori rimangono interrogativi sui tempi del rilancio. Deutsche Bank ha registrato un profitto netto trimestrale di 20 milioni di euro, in calo del 98%, e resta ora tra gli osservati speciali sul mercato.

Generali negli ultimi 3 mesi ha perso il 5,5% e il 34% in un anno (da quello che dice Fineco). Per quanto ne so, penso sia abbondantemente in linea con il suo settore, se non migliore..
Saluti
LEB

Vedi l'allegato 2301421

situazione a sei mesi, ad un anno il raffronto è sensibilmente peggiore, ma penso contino frames più brevi... se le voci dovrebbero risultare (come credo e spero) infondate dovrebbero togliere la licenza a chi le ha messe in giro
 
uscita ----------> notizia negativa
sia per prestigio e visibilita', sia perche'dal portafoglio dei fondi che "replicano" eurostoxx50 uscirebbe ovviamente il generale ed entrerebbe qualcun'altro....in parole povere

Di indici Stoxx mi pare ce ne siano un bel tot.....attenzione infatti a non confondere infatti STOXX® Europe 50 (e lì non c'è...forse perchè si và a claster di settore...e generali è quarta) con EURO STOXX 50 in effetti lì Terzultimi (penultimo unicredit e ultimo carrefour) :)
 
Ultima modifica:
Azienda tra le più sane che distribuirà un ottimo dvd.
Io ho incrementato.
 
Di indici Stoxx mi pare ce ne siano un bel tot.....attenzione infatti a non confondere infatti STOXX® Europe 50 (e lì non c'è...forse perchè si và a claster di settore...e generali è quarta) con EURO STOXX 50 in effetti lì Terzultimi (penultimo unicredit e ultimo carrefour) :)

Per il 29 agosto comunque han già deciso per tutti gli stoxx..
STOXX Digital | STOXX Changes Composition of Blue-chip Indices

è del 2014....siamo nel 2016 anche se in termini di borsa siamo fermi da 15 anni...
 
è del 2014....siamo nel 2016 anche se in termini di borsa siamo fermi da 15 anni...

Pardon....è il sito ufficiale pure. Rimuovo, il resto è giusto :)

Competitor capitalizzazione /rendimento/ Variazione oggi/ chiusura

Allianz 64 Mld / 5,55 %..........-1,02 .....down
Axa 43 Mld / 6,14 %..........-1,62......down
Zurich 39 Mld / 6,85 % .........-0,64......up
Generali 18 Mld / 6,30 %.........-2,72 .....up up dalle 10 :)
 
Ultima modifica:
OK!
bravo
io ho accumulato a 11,40

Anche io a 11,34.
Questa volta però mi ha preso in contropiede e mi ritrovo con pmc ad 11,78 col 70% del capitale destinato a Generali già dentro.
Poco margine di ulteriore mediazioni. Speriamo bene .
 
Nessuno purtoppo..,
cosa dicono gli attrattori?
:)
 
visto che non potevo seguire in diretta avevo messo oda a 11,40 che mi risultava in s2 ma non mi aspettavo che lo sfondasse cosi' fino a 26 :wall:

importante che poi c'e' tornata a 40:) (sopra rialzista di breve e sma50)
oggi potrebbe rimbalzare ....
sl sotto il minimo di ieri in chiusura
(opinioni personali)
 
A sostenere il prezzo di Generali in Borsa potrebbero arrivare anche gli acquisti di Francesco Gaetano Caltagirone: secondo recenti indiscrezioni, il finanziere romano sarebbe interessato ad arrivare al 5% dal 3,2% attuale. Non mancano infine le chiacchiere su maxi operazioni societarie: nelle ultime settimane sono tornate a circolare le voci su un'aggregazione con Axa.
WS
 
Sopra 12 mi piaceva di più :D
Speriamo ci torni presto....
 
Anche sopra i 13, và ancor meglio.
 
per come ragiono io mi basterebbe avere la sicurezza che per nel futuro il dividendo sarà ancora di 0,72 o più.
se avessi questa sicurezza i prezzi bassi tipo questi non mi spaventano, anzi, così incremento ;)
 
:bimbo:
per come ragiono io mi basterebbe avere la sicurezza che per nel futuro il dividendo sarà ancora di 0,72 o più.
se avessi questa sicurezza i prezzi bassi tipo questi non mi spaventano, anzi, così incremento ;)
 
Indietro