GRECIA 42 - Aspettando???

Infatti mi chiedevo... ma se questi hanno detto che a metà ottobre non hanno i soldi per pagare gli statali, e la Troika deciderà il 24 le cedole staccate il 19 saranno pagate? hanno i fondi per questo?

risulta dimostrato che i Greci raccontano .... pall.e :D
 
Qualcuno sa quanti mesi riesce ad andare avanti la Grecia una volta che viene staccata la tranche di aiuti da 8 Miliardi?

Meglio ancora, quante tranche di aiuti mancano per raggiungere le scadenza di:
- marzo 2012 ?
- maggio 2012 ?
- agosto 2012 ?

Grazie in anticipo a chi mi sa dare un'indicazione,
GeoffreyT

mi sembra che sull'altro forum vi era un'analisi.... ma non me la sento di rileggermelo....
 
Sono calati i titoli grecia?

Vedo un 19 a +7,89 su fineco, gli altri praticamente invariati con volumi insignificanti.
 
Ultima modifica:
Infatti mi chiedevo... ma se questi hanno detto che a metà ottobre non hanno i soldi per pagare gli statali, e la Troika deciderà il 24 le cedole staccate il 19 saranno pagate? hanno i fondi per questo?

non lo so.. ma hanno detto che "reggono" fino a meta' novembre.
Di norma, le obbligazioni hanno un "grace period" di 30 giorni (per ritardi di pagamento)
 
motivo per la discesa di quasi tutti i bond greche sull' borse tedesche?grazie per il tuo parere

non considero i dati delle borse tedesche come rilevanti.
di norma sono per transazioni su scampoli.

detto questo.. i prezzi sono quelli noti.

Se vi fosse una ristrutturazione a 50 VERI (cioè nuovi titoli monetizzabili a 50)..
chi compra adesso farebbe un affare... (tranne chi compra marzo 2012), in caso di default con ristrutturazione involontaria.
 
sull'altro forum l'ottimo Carib fa interventi meno succinti.........:rolleyes:
li tratta meglio....:rolleyes: o peggio... non so...:)
dipende dai punti di vista ...:mmmm:
direi succinti per quelli più svegli .... non so
comunque per completezza ne riporto uno recente ed interessante :D :

"A mio parere.. impossibile concludere che "il debito pubblico greco e' sostenibile"... senza averlo prima ristrutturato, riducendone l'onere.
Resta da vedere se possibile giungere a tale risultato tramite una versione riveduta, e meno generosa, della "ristrutturazione IIF", mantenendola formalmente volontaria... o passare ad un default breve, ma coercitivo.

Ovviamente, le opinioni in materia divergono.. e la minaccia di un default coercitivo può servire a farne accettare uno pesante.. ma "volontario"...
 
non converrebbe ora puntare sulle 2037 o sulle 2040 che quotano a 30?
in caso di ristrutturazione (coattiva estesa anche ai privati cioé un vero e proprio default) dubito che si andrà oltre il taglio del 70%

ovviamento questo x chi ancora non è entrato sull grecia
 
Poco sopra 30 si compra la 2020 cms oppure la 2025 perchè rischiare su 2037 o 2040 ?
 
Poco sopra 30 si compra la 2020 cms oppure la 2025 perchè rischiare su 2037 o 2040 ?

perchè c'è l'opzione di ristrutturare solo le più brevi,almeno in un primo momento in modo da allungare poi la scadenza del debito greco...
 
Secondo me é tutta paranoia TUTTE TERMINANO A 100
 
Indietro