I migliori sottostanti in $ per vendere volatilitá con le opzioni

Non è facile farlo in un forum, ci vorrebbero pagine di messaggi, vediamo come fare ;)
 
ciao sarei interessato anch'io. grazie. ciao
 
Proviamoci dai, cominciamo con alcune considerazioni di carattere generali:
La tecnica è una miscellanea di alcune strategie manipolate e integrate tra loro per cercare di avere una certa resistenza agli eventi avversi e incassare un utile, non quantificabile a priori, ma certamente molto interessante, rispetto al capitale impiegato.
Diciamo innanzitutto che il metodo si applica ai titoli e non agli indici perchè prevede anche la possibilità di assegnazione dei titoli.
Il lavoro preparatorio sarà quello di individuare un trend positivo per cui ogniuno scelga il suo modo migliore.
A me piace lo stocastico lento tarato 21.8.5 su base giornaliera.
 
Poniamo di avere scelto il nostro titolo, io ho preso ad esempio Unicredit, e di avere un segnale (lo stocastico dava un segnale di inizio del rialzo il 2/10 a 5,65), possiamo iniziare la nostra strategia.

All'inizio delle mie “sperimentazioni” partivo con una montante americana, altrimenti chiamato sistema a cancellazione (vi invito a cercarle su google e andare a leggerne il funzionamento), però andavo incontro a serie anche elevate per cui il rendimento scendeva un po' e comunque le somme da mettere a disposizione arrivavano ad essere elevate, per cui ho sostituito l'acquisto dei titoli con il future ed in seguito ragionando sulle equivalenze, poiché in fondo si trattava di acquistare un titolo e vendere una call, ho pensato che trattandosi di una short put sintetica, tanto valeva vendere una put e buonanotte !!!

Ecco quindi che oggi la strategia parte con una vendita di put.
 
Il problema che si pone, sia con la vendita di put che con la covered call è il fatto di non avere sufficente copertura verso la discesa di valore del titolo, per cui dopo numerosi ragionamenti, ho pensato di prendere in prestito un'idea avuta da un noto trader per cui ho iniziato a vendere 2 put atm o leggermente otm, impiegando il ricavato di un premio, per acquistare delle coperture.

Prima di iniziare, decidiamo quale sarà il massimo dei contratti che andremo a vendere, in relazione alle nostre disponibilità, perchè ricordiamoci che potremmo anche essere assegnati, per cui dovremmo comprare i titoli al prezzo strike.
Se per esempio abbiamo deciso di mettere a mercato 5 contratti, compriamo subito 5 Protezioni, dividendo il premio incassato da 1 put per 5 e questo ci darà lo strike da acquistare
Aiutiamoci con un esempio, con il prezzo a 5,85 venderò 2 put 5,8 a 0,273 scadenza novembre e comprerò 5 put 4,8 a 0,052 stessa scadenza, quindi incasso 2x1000x0,273= 546€ e ne spenderò 5x1000x0,052= 260€ incassando netto 284€. Percentualmente sullo strike il premio è del 2,5% circa
 
Ok, siamo a mercato, adesso possono succedere due cose: il titolo sale o comunque rimane su quel prezzo e quindi a scadenza incasso i premi e abbandono i comprati, quindi diciamo che finisce qua, abbiamo fatto una buona analisi, o comunque è andata bene, per cui abbiamo investito 2300/2400 € 8di margini forse anche meno e incassaimo 284€ in 2 mesi e mezzo, non male.

Probabilmente non sarà così, per cui il titolo potrebbe scendere e noi dovremo intervenire.
Quando il titolo perde circa il 2,5% vendiamo una altra put, in questo caso lo strike sotto quello venduto è a distanza di 0,20 per cui vendiamo il 5,6 incassando un premio diciamo del 5% cioè 0,29X1000= 290€

Complessivamente abbiamo incassato 284+290 e abbiamo un carico teorico di 5,8+5,8+5,6/3=5,734 mentre il titolo è a 5,65, però abbiamo incassato anche 574/3000= 0,191 di premio per cui ancora siamo in guadagno

E da qui il titolo potrebbe ancora scendere o tornare a salire
 
grazie livio. Faccio alcune domande da novizio.

L'obiettivo di questa tecnica è incassare i premi e "difendere" il titolo dall'assegnazione ? Oppure l'evento assegnazione è parte integrante della strategia ?

Siamo obbligati a vendere più di un contratto alla volta oppure si può partire vendendo 1 put ?

"con il prezzo a 5,85 venderò 2 put 5,8 a 0,273 scadenza novembre e comprerò 5 put 4,8 a 0,052 stessa scadenza". Perchè vendi 2 put e ne acquisti 5 ?

Il 2,5% del premio come lo calcoli ?

"Quando il titolo perde circa il 2,5% vendiamo una altra put, in questo caso lo strike sotto quello venduto è a distanza di 0,20 per cui vendiamo il 5,6 ". Perchè bisogna aspettare il 2,5% di perdita del titolo ? Mi sembra un % di ribasso di un titolo molto facilmente raggiungibile a meno che non abbiamo beccato un minimo relativo cosa abbastanza rara appena si entra a mercato. Quindi la tecnica va applicata a titoli poco volatili quindi tendenzialmente large cap ? Perchè la vendita dell'ennesima put deve avvenire ad una distanza di 0,2 ? Come lo decidi questo strike ?

Grazie per le risposte. Ciao
 
Se solo la smette di fare dei -3% per motivi esogeni, direi che non ci metterà molto ancora, ad oggi la curva è quasi rientrata completamente, speriamo che per la scadenza di ottobre sia a posto

Sembra che stia succedendo.
Il paper (short long VIX x 2 + call) + (calendar nov+gen) è in gain di circa il 23%, i soldi veri (VIX short x2 commerzbank) no :no:.
Se gli USA sono lanciati verso un doppio massimo (17700/18000) che poi farebbe scopa temporalmente con un anticipo del rialzo dei tassi, la posizione del VIX quando lo raggiungeranno sarà abbastanza critica perché le lo beccano con il VIX a 13 ok, ma se il VIX è a 17 non è la stessa cosa.
 
Sembra che stia succedendo.
Il paper (short long VIX x 2 + call) + (calendar nov+gen) è in gain di circa il 23%, i soldi veri (VIX short x2 commerzbank) no :no:.
Se gli USA sono lanciati verso un doppio massimo (17700/18000) che poi farebbe scopa temporalmente con un anticipo del rialzo dei tassi, la posizione del VIX quando lo raggiungeranno sarà abbastanza critica perché le lo beccano con il VIX a 13 ok, ma se il VIX è a 17 non è la stessa cosa.

Non ho capito cosa vuoi dire :)
 
grazie livio. Faccio alcune domande da novizio.

L'obiettivo di questa tecnica è incassare i premi e "difendere" il titolo dall'assegnazione ? Oppure l'evento assegnazione è parte integrante della strategia ?
Rileggi i post, comunque si l'obbiettivo è incassare i premi e l'assegnazione è parte integrante e lo vedremo qundo avrò finito l'esposizione
Siamo obbligati a vendere più di un contratto alla volta oppure si può partire vendendo 1 put ?
potresti anche vendere 1 put, ma cosa ti resta in tasca? ovviamente dipende dal proprio portagìfoglio
"con il prezzo a 5,85 venderò 2 put 5,8 a 0,273 scadenza novembre e comprerò 5 put 4,8 a 0,052 stessa scadenza". Perchè vendi 2 put e ne acquisti 5 ?
l'ho scritto nei post compro tante protezioni quante put voglio vendere in totale.
poi ci sono varianti altrettanto valide e le vedremo
Il 2,5% del premio come lo calcoli ?
è una percentuale sullo strike
"Quando il titolo perde circa il 2,5% vendiamo una altra put, in questo caso lo strike sotto quello venduto è a distanza di 0,20 per cui vendiamo il 5,6 ". Perchè bisogna aspettare il 2,5% di perdita del titolo ? Mi sembra un % di ribasso di un titolo molto facilmente raggiungibile a meno che non abbiamo beccato un minimo relativo cosa abbastanza rara appena si entra a mercato. Quindi la tecnica va applicata a titoli poco volatili quindi tendenzialmente large cap ? Perchè la vendita dell'ennesima put deve avvenire ad una distanza di 0,2 ? Come lo decidi questo strike ?
E quando vorresti intervenire? ogni 1%? intervengo quando tocca i bep, dato ceh il titolo ha strike di 0,20 utilizzo quei livelli
Ho scritto che faccio un po' di analisi per cui certamente spero in un minimo relativo, poi gli indicatori sono solo indicatori per cui potrà anche scendere e la tecnica lo prevede ampiamente.
Se scegli dei titoli poco volatili hai già perso perchè non incasserai grossi premi

Nei prossimi giorni finisco l'esposizione poi vedremo di seguire una strategia a mercato
 
Continuiamo:

Se scende ancora venderemo la 5,4 con 270€ di premio e mentre il titolo si trova a 5,45 avremo una sostanziale parità

Il titolo ha percorso un bel - 6,8 % essendo partito da 5,85 e trovandosi a 5,45, potrebbe rimbalzare, e qui la decisione è molto individuale, alleggerire la posizione ricomprando l'ultima put venduta se recupera almeno uno strike, magari perchè si ha la senzazione che sia solo appunto un rimbalzo, oppure lasciare stare tutto come stà.

Quella di ricomprare l'ultima put venduta in caso di recupero di uno strike è una tecnica che paga perchè dopo un buon recupero, molto spesso il titolo torna a scendere anche temporaneamente permettendoci di incassare qualcosa in più.

Siamo a 4 put vendute, e se il titolo scende ancora di 0,20 ci troviamo a vendere l'iultima put che ci siamo prefissati, titolo a 5,25, put 5,20 venduta, poniamo 250€ di premio e ci portiamo a 5, quante avevamo deciso di vendere come numero massimo.

Facciamo due conti, abbiamo venduto put e qundi dovremo acquistare a 5,8+5,8+5,6+5,4+5,2/5
= 5,56 incassato 284+290+270+250 con una media di 0,21 per azione quindi un bep a 5,35 quindi la strategia stà entrando in perdita
 
Qui entra in gioco la nostra discrezionalità, gli scenari possibili sono
1 Il titolo scende ancora anche se ha già perso oltre il 10%
Se il titolo scende ancora è il momento di mettere in piedi il piano B, dobbiamo dare maggio reazione ad un eventuale rimbalzo

2 Rimbalzo di uno o più strike
Come detto sopra si sceglierà se chiudere alcune put o aspettare la scadenza, ovviamente dipende da quanti giorni mancano

3 Ritorno sopra il punto di partenza della strategia
Se torna sopra i 5,85 certamente avremo già un ottimo utile per cui decidiamo se prendere beneficio o aspettare la scadenza, io da parte mia preferisco chiudere e portare a casa i soldi, perchè se torna a scendere vicino a scadenza ha più dififcoltà di gestione.
 
Nello scenario 1 il titolo si appoggia alle protezioni per cui ormai il risultato è chiaro, stiamo acquistando 5000 titoli a 5,35 al netto dei premi incassati. E' lo scenario peggiore che potevamo incontrare vediamo come affrontarlo:

Mettiamo in essere una “mediata verticale” che aumenterà notevolmente la possibilità di uscire in utille dal trade senza appesantire la nostra situazione, vediamo in cosa consiste, per chi non la conosce

Siamo a 4,80, abbiamo 5000 titoli a 5,35, dobbiamo mediare il prezzo per cui abbasseremo il nostro pdc comprando 5 call ad esempio strike 4,0 vendendo 10 call strike 5,0, andremo a cercare la scadenza che ci permette di avere dei premi giusti, cioè la vendita delle 10 call 5 devono coprire la spesa per l'acquisto delle 5 call 4,0
Ora avremo un pdc a 4,675 per cui da quel punto in poi cominceremo a guadagnare, fino a 0,325 € per azione.

Abbiamo investito 25.750€ se come probabile torna a 5 a scadenza guadagnamo 1.625€ che è il 6,3% ipoteticamente in 5/6 mesi


Per ora mi fermo qui perchè già ce n'è abbastanza da comprendere e approfondire

Finisco dicendo che mi è capitato poche volte di dovere arrivare a questo punto
 
ciao livio, ho letto la strategia, interessante.
Ma mi pareva che la tua strategia lupin fosse diversa, e consistesse nel vendere una put e comprarne 3.
Era una strategia che avevi spiegato e avevo replicato con buon successo :)
 
ciao livio, ho letto la strategia, interessante.
Ma mi pareva che la tua strategia lupin fosse diversa, e consistesse nel vendere una put e comprarne 3.
Era una strategia che avevi spiegato e avevo replicato con buon successo :)

Si option l'apertura come negli scacchi può essere diversa :)
A volte apro anche con lo stesso numero di comprate/vendute e poi eventualmente aumento le protezioni con la seconda vendita
 
grazie livio tutto chiaro. solo un ultima questione: se ho ciccato completamente l'analisi inziale del titolo e cioè il titolo prosegue imperterrito la discesa esci in perdita o continui a mediare ? Grazie. ciao
 
Ultima modifica:
grazie option tutto chiaro. solo un ultima questione: se ho ciccato completamente l'analisi inziale del titolo e cioè il titolo prosegue imperterrito la discesa esci in perdita o continui a mediare ? Grazie. ciao
Se il titolo, dopo avere perso da 5,85 a 4,675 cioè avere perso il 20% ha ancora voglia di scendere? se ho i polmoni per reggere l'apnea rinnovo la mediata verticale, se voglio alleggerire la mia posizione magari la monto con i futures così vado in leva liberando un po' di soldi ....
Certamente una volta o l'altra l'occasione per uscire me la darà, non dimentichiamo che se siamo arrivati a questo punto è andato tutto storto
 
ciao livio, quando vai a vendere le altre put perchè il titolo scende, siccome non sappiamo quanto tempo ci metterà, come valuti la scadenza di queste nuove vendite ? Cioè cerchi sempre una scadenza tale per cui il premio sullo strike ti permette di incassare sempre la stessa percentuale come nell'esempio precedente più o meno sempre il 5% oppure la scadenza è fissa ed è sempre quella iniziale? Grazie. ciao
 
ciao livio, quando vai a vendere le altre put perchè il titolo scende, siccome non sappiamo quanto tempo ci metterà, come valuti la scadenza di queste nuove vendite ? Cioè cerchi sempre una scadenza tale per cui il premio sullo strike ti permette di incassare sempre la stessa percentuale come nell'esempio precedente più o meno sempre il 5% oppure la scadenza è fissa ed è sempre quella iniziale? Grazie. ciao

Beh, salvo ceh non siamo prossimi alla scadenza rimane la solita, se siamo vicini a scadenza valuterò il da farsi, potrei anche rollare tutto alla scadenza successiva oppure lasciarmi assegnare con quelle quantità vendute per poi fare la mediata
 
Indietro