I tatuaggi danno il livello bassissimo di una nazione come l'Italia.

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

una persona di classe non farebbe mai tatuaggi....

i tatuaggi li fanno solo gente senza classe e stile solo per farsi notare....

un pò come i piercing
a me stan sul capzo i tatuaggi, ma non è detto che sia sempre come scrivi, magari per un ricordo o un gruppo particolare un singolo tatuaggio si può accettare, nel mondo l'uomo (italiano) più di classe degli ultimi 70 anni, icona incontrastata di moda e di stile, ne aveva uno sul braccio.
 
questo è moderato e sobrio :o


main-qimg-5495022addbeaa0d64d9331fef2ea851-lq.jpeg
 
a me stan sul capzo i tatuaggi, ma non è detto che sia sempre come scrivi, magari per un ricordo o un gruppo particolare un singolo tatuaggio si può accettare, nel mondo l'uomo (italiano) più di classe degli ultimi 70 anni, icona incontrastata di moda e di stile, ne aveva uno sul braccio.
aveva il numero del conto in suisse?
 
a me stan sul capzo i tatuaggi, ma non è detto che sia sempre come scrivi, magari per un ricordo o un gruppo particolare un singolo tatuaggio si può accettare, nel mondo l'uomo (italiano) più di classe degli ultimi 70 anni, icona incontrastata di moda e di stile, ne aveva uno sul braccio.
Immagino si riferisca al più iconico rappresentante della Lambs family. Mi permetto di ricordare anche un gran signore oggi purtroppo scomparso.
Ho 16 tatuaggi, 11 nipoti, ho fatto il giro del mondo e, se fossi stato re, non mi sarei divertito tanto
 
si proprio lui......
Divino. Non riesco a dimenticare la 365 tre posti, la spiaggina, altro che orologio sul polsino. Comunque a proposito di italiani che hanno lasciato il segno, tre sere fa allo YCM, esposto davanti all'ingresso il Riva Lamborghini. Beh mi sono fermato a rimirarlo e ho pensato più o meno questo: ma siamo (stati?) proprio irraggiungibili, nello stile, noi italiani.
 
Io apprezzo molto il tennis.
E "casualmente" 0 tatuaggi per Nadal, Federer e Djokovic.
Tutti e 3 campionissimi con una forza mentale pazzesca ed intelligenza fuori dal comune.
Per esempio Djokovic parla 6-7 lingue e pure l'italiano (ottimamente) senza manco averlo studiato.
 
Divino. Non riesco a dimenticare la 365 tre posti, la spiaggina, altro che orologio sul polsino. Comunque a proposito di italiani che hanno lasciato il segno, tre sere fa allo YCM, esposto davanti all'ingresso il Riva Lamborghini. Beh mi sono fermato a rimirarlo e ho pensato più o meno questo: ma siamo (stati?) proprio irraggiungibili, nello stile, noi italiani.
senza scomodare il v12 lamborghini, quando ho una mezzora di tempo e sono sul garda, vado sempre presso una officina specializzata (situata sul lungolago appena dopo desenzano) nella risistemazione e rimessaggio di riva storici, spesso quindi li avviano e li provano, veramente una goduria sentire quegli 8 cilindri cantare perfettamente nonostante i 50/60 anni di vita, veramente dei prodotti mitici.
 
L'Italia ha il record europeo (forse mondiale di tatuaggi).
Vedo anziani con la pelle tirata con i tatuaggi e non posso che ridere forte.
Vedo giovani con tatuaggi che non metterei nemmeno sulla carta igienica e non posso che ridere forte.

E' noto che i pigmenti usati per i tatuaggi non sono sicuri al 100%
E' noto che il tatuaggio è incancellabile per sempre (anche con usando il laser rimangono grosse cicatrici) e prima o poi, verrò maledetto. Le persone cambiano idee e gusti, con il passare inesorabile del tempo.
I tatuaggi coprono i nei e quindi in caso di melanoma la diagnosi e molto più difficile.
200 anni fa quando le persone erano arretrate:rolleyes:, i tatuaggi erano cose da galeotti e marinai e basta.
Ecc

Fortuna che i giapponesi la pensano come il sottoscritto. (Dovevo nascere giapponese :yes: anche sull'immigrazione e tanti altri temi sono in perfetta sintonia con loro)
In Giappone i tatuati vengono fortemente penalizzati e non possono andare in piscine, centri fitness, palestre, ecc

La situazione ad oggi sui tatuaggi in Giappone | Giapponizzati
Omotenashi significa “ospitalità”, ed è una delle primarie ragioni per cui si ama il Giappone. Ma, purtroppo, l’ospitalità finisce di fronte ad una società poco tollerante e amichevole su certi aspetti. Lo dico a malincuore e con una punta mal celata di fastidio, ma se avete mai visitato o vissuto in Giappone, e avete un tatuaggio, di qualunque tipo esso sia, avrete sperimentato una discriminazione che magari non vi sareste mai aspettati da un Paese così. Centri fitness, onsen, bagni pubblici, piscine e persino parti di spiagge pubbliche negano l’accesso alle persone che hanno un tatuaggio, stranieri o meno, piccolo o grande che sia. E all’alba del 2014 invece di capire che ormai, specialmente all’estero, il tatuaggio è una mera questione di stile o solo una cosa estetica senza nessun legame con la mafia locale, la cosa invece di diminuire, aumenta. Mentre anni fa, questa “regola” era solo limitata in qualche modo alle aree termali, si è ora diffusa in aree pubbliche, e anche gli alberghi internazionali, come il Ritz Carlton di Tokyo, stanno negando l’accesso alle loro strutture termali, a meno che non si indossi un qualcosa che copra i tatuaggi. E’ stato chiesto il motivo e la dichiarazione ufficiale di un rappresentante del Ritz Carlton è stata: “E’ una consuetudine giapponese e la rispettiamo”.
…non avevano erogato il bonus dello psicologo….? Nelle more, io darei la precedenza a tutti i tatuati, che non hanno rispetto neanche…per il proprio corpo.


L’Uomo è dove è il suo cuore e non il suo…corpo tatuato. Aquilalibera
 
senza scomodare il v12 lamborghini, quando ho una mezzora di tempo e sono sul garda, vado sempre presso una officina specializzata (situata sul lungolago appena dopo desenzano) nella risistemazione e rimessaggio di riva storici, spesso quindi li avviano e li provano, veramente una goduria sentire quegli 8 cilindri cantare perfettamente nonostante i 50/60 anni di vita, veramente dei prodotti mitici.
Assolutamente si, i Riva moderni non possono competere con quelli degli anni 60 e 70 se parliamo di eleganza. Non a caso il Riva Lambo è stato esposto all'ingresso dello YC in occasione della Classic Week, evento chic quanto Les Voiles di St Tropez.
 
I piercing puoi comunque toglierli, questi orribili tatuaggi te li devi tenere, a meno di spendere una marea di soldi e farti del male...
Mah... a che stadio siamo nel 2023 con l'evoluzione tecnologica della rimozione?
Qualcuno è in grado illustrare esempi in cui siano stati cancellati del tutto?

Perché noto che, ad esempio, il bracciale sul braccio della Canalis ancora si veda.
E si parla di non solo una a cui i soldi non manchino e che avrà gli agganci per andare nei posti migliori, ma appunto di un tatuaggio nemmeno grandissimo sul braccio.
Se uno si faccia qualcosa sul collo - dove toglierlo rispetto al braccio farà un dolore atroce - oppure qualcosa di enorme...

 
La pelle non può tornare come prima, resterà una cicatrice penso
 
Mah... a che stadio siamo nel 2023 con l'evoluzione tecnologica della rimozione?
Qualcuno è in grado illustrare esempi in cui siano stati cancellati del tutto?

Perché noto che, ad esempio, il bracciale sul braccio della Canalis ancora si veda.
E si parla di non solo una a cui i soldi non manchino e che avrà gli agganci per andare nei posti migliori, ma appunto di un tatuaggio nemmeno grandissimo sul braccio.
Se uno si faccia qualcosa sul collo - dove toglierlo rispetto al braccio farà un dolore atroce - oppure qualcosa di enorme...

Il nero viene via bene invece con i colorati è meno.soddisfacente.
 
Indietro