Il club di quelli che vivono di rendita vol. V

hai anche azioni singole etf e privilegi dividendi o apprezz. capitale . Interessante il fatto , come scelta, che anche in questo periodo di tassi obbligazionari sopra la media di periodo ( dieci anni ) non hai nessuna esposizione in bond.
Da sempre opero direttamente in azioni, non ho mai acquistato ETF, fondi o prodotti strutturati con sottostante azionario (esattamente come non ho mai investito in valute).
È incidentalmente accaduto che abbia detenuto azioni nel periodo di stacco del dividendo delle medesime.
Facendo swing trading e trading intraday punto esclusivamente a conseguire redditi diversi, non redditi di capitale: gli unici che percepisco, assai modesti, derivano dal prestito titoli e dai rari dividendi succitati.
 
seguendo la tua interessante esperienza, ti posso chiedere in quanto tempo ( anni e mesi ) dalle prime " batoste " se ci sono state sei riuscito a diventare decentemente profittevole ( entrate pari a quelle di un libero professionista medio )

Ti posso chiedere, vivendo stabilmente di trading e investimenti, come mai non hai optato per essere dichiarato professional ( per acquistare bond corporate che non si possono acquistare o collocamenti )


@bobsinclair

Sento da molti che la " professione legale " e' ormai decaduta, ci sono pochi spunti di guadagno e la maggior parte della gente svivacchia ( effettivamente sono luoghi comuni applicabili a tutte le professioni ) ma mi chiedo in quale ramo legale sei riuscito a guadagnare bene ?
Nel ramo assicurativo...sinistri di medio alto valore specie con lesioni grosse o mortali...
 
il warren assume gente che esce da quelle aziende, manipola informazione di primo livello, raccoglie info direttamente dalla fonte
E non solo. Ha sue persone nel CDA delle aziende in cui investe che gli dicono come vanno le cose prima che diventano di pubblico dominio, consiglia sulle scelte del management, i CEO delle aziende in cui è investito fanno anticamera per raccontargli in anteprima piani e progetti e avere consigli sui medesimi…..

Chi prende Warren Buffet come modello di investitore veramente non sa come funziona il mondo del business.
 
Parlate molto di azioni bond ecc.......ma si può anche diventare soci di capitale di alcune attività ecc ecc

Con in portafoglio le quote azionarie di una azienda mi considero praticamente socio di quell'azienda, in fondo partecipo sia alle perdite che agli utili...solo che non voglio diventare socio per esempio di una gelateria a Bologna dovendo metterci magari 50K e sperando che vada tutto bene perchè non sono Warren Buffet, mi occupo di altro e 50K al massimo li metto su un bel Vanguard FTSE All-World ad accumulazione, così non concentro tutto il rischio su una singola attività e guadagno in base all'andamento dell'intera economia Mondiale.
Sono fatto così.
 
Con in portafoglio le quote azionarie di una azienda mi considero praticamente socio di quell'azienda, in fondo partecipo sia alle perdite che agli utili...solo che non voglio diventare socio per esempio di una gelateria a Bologna dovendo metterci magari 50K e sperando che vada tutto bene perchè non sono Warren Buffet, mi occupo di altro e 50K al massimo li metto su un bel Vanguard FTSE All-World ad accumulazione, così non concentro tutto il rischio su una singola attività e guadagno in base all'andamento dell'intera economia Mondiale.
Sono fatto così.
Ci mancherebbe, ma se mi viene chiesto come si possono fare i soldi io rispondo come si fanno i soldi nella vita reale....metterli su vwce è ottimo per fare un 6%annuo composto e accodarsi a tutto il gregge, ma se vuoi fare il botto c'è bisogno di ben altro...non sto parlando di chi nasce con la camicia e che quindi deve solo gestire e sono ben conscio dei rischi ma se parti da zero e vuoi fare i soldi veri c'è bisogno di idee non di vanguard...
 
<<La diversificazione è una scelta sensata solo per coloro che non sanno come analizzare e valutare le aziende>>
W. Buffett

Noi poverazzi con patrimonio <10M però è decisamente meglio se diversifichiamo

In confronto a nonno Warren sono un poverazzo
Non sono in grado di analizzare e valutare le aziende
Però vado appresso al nonno
Ho comprato azioni Berkshire H. le quali oltretutto non fanno altro che crescere da quando le ho messe in portafolgio
 
In confronto a nonno Warren sono un poverazzo
Non sono in grado di analizzare e valutare le aziende
Però vado appresso al nonno
Ho comprato azioni Berkshire H. le quali oltretutto non fanno altro che crescere da quando le ho messe in portafolgio
Berkshire non distribuisce dividendi, aiuta anche quello sul grafico, cmq al primo scrollone serio le prendo anche io.
Per ora la mia opinione è che si è salito troppo per troppo tempo, questi prezzi e questi P/E sono decisamente alti.
 
Ci mancherebbe, ma se mi viene chiesto come si possono fare i soldi io rispondo come si fanno i soldi nella vita reale....metterli su vwce è ottimo per fare un 6%annuo composto e accodarsi a tutto il gregge, ma se vuoi fare il botto c'è bisogno di ben altro...non sto parlando di chi nasce con la camicia e che quindi deve solo gestire e sono ben conscio dei rischi ma se parti da zero e vuoi fare i soldi veri c'è bisogno di idee non di vanguard...
Infatti molti (*) confondono e sovrappongono il "fare il botto" con l'investire.

Concordo assolutamente con te.

Per "fare il botto" nel 99% dei casi bisogna avere un'idea imprenditoriale, o per i pochissimi che hanno caratteristiche rare (atleti, medici di alta specializzazione, manager, ecc.) con la professionalità.

Se il 25enne pensa che "investire" sia cercare di azzeccare la prossima Nvidia andandoci all-in non ha capito come funziona.

Quindi, secondo me, quando tu dici "diventare soci di capitale di qualche attività" non è "l'investire" che si intende comunemente, ma piuttosto è molto pià vicina ad una attività imprenditoriale (con tutti i vantaggi e gli svantaggi).

Infatti diventare soci di una singola (e magari pure piccola) attività (se non fai prima "i compiti a casa") può essere infinitamente più rischiosa.

(*) come facevo anch'io quando avevo 25 anni (ma senza le risorse informative presenti oggi ovunque, mentre allora internet non esisteva)
 
Berkshire non distribuisce dividendi,

Infatti Berkshire l'ho presa come azione da tenere nel portafoglio Lazy per un lasso di tempo di lungo termine , puntando sulla crescita della quotazione
 
Ultima modifica:
OT on

Mi accorgo adesso che questa discussione è nella sezione Obbligazioni mentre a noi vecchi frequentatori di vivere di rendita posso ci hanno relegato in AP.
Non capisco bene la logica di tutto ciò, comunque interessante rivedere diversi utenti che una volta erano "di là".

OT off
 
OT on

Mi accorgo adesso che questa discussione è nella sezione Obbligazioni mentre a noi vecchi frequentatori di vivere di rendita posso ci hanno relegato in AP.
Non capisco bene la logica di tutto ciò, comunque interessante rivedere diversi utenti che una volta erano "di là".

OT off

Questa discussione l'avevo aperta proprio io qualche anno fa. Avevo poi smesso di seguirla ed infine era caduta per lungo tempo nel dimenticatoio. La mia intenzione era quella di creare un luogo di confronto specifico per utenti i quali già vivono di rendita ovvero possono contare solo su introiti da rendite finanziarie ed immobiliari, senza alcun reddito da lavoro. Speriamo non finisca anche questa in AP

Ovviamente il titolo da me scelto a suo tempo non deve inibire chi di rendita non vive oppure al momento è un aspirante rentier. Il contributo di tutti è sempre ben accetto
 
...
Ovviamente il titolo da me scelto a suo tempo non deve inibire chi di rendita non vive oppure al momento è un aspirante rentier. Il contributo di tutti è sempre ben accetto
Dopotutto volendo potrei anche vivere di rendita (come sai io non ho eredi ed ho intenzione di erodere il capitale), spero quindi di poter partecipare anche se tecnicamente ancora lavoricchio (un po' come faceva @bobsinclair).
 
Infatti molti (*) confondono e sovrappongono il "fare il botto" con l'investire.

Concordo assolutamente con te.

Per "fare il botto" nel 99% dei casi bisogna avere un'idea imprenditoriale, o per i pochissimi che hanno caratteristiche rare (atleti, medici di alta specializzazione, manager, ecc.) con la professionalità.

Se il 25enne pensa che "investire" sia cercare di azzeccare la prossima Nvidia andandoci all-in non ha capito come funziona.

Quindi, secondo me, quando tu dici "diventare soci di capitale di qualche attività" non è "l'investire" che si intende comunemente, ma piuttosto è molto pià vicina ad una attività imprenditoriale (con tutti i vantaggi e gli svantaggi).

Infatti diventare soci di una singola (e magari pure piccola) attività (se non fai prima "i compiti a casa") può essere infinitamente più rischiosa.

(*) come facevo anch'io quando avevo 25 anni (ma senza le risorse informative presenti oggi ovunque, mentre allora internet non esisteva)
Ciao Ortis....è esattamente quello che intendevo, leggo di molti che scimmiottano youtuber o simili ripetendo il mantra che bisogna diversificare e investire nell'azionario globale ecc ecc...tutto giusto ma dipende a quale domanda si risponde....

Se mi viene chiesto quale sia il modo più saggio di investire (posto che và analizzato caso per caso) ti dico anche io che la diversificazione è la strada maestra ma se mi viene chiesto (come ha fatto un utente) come posso arricchirmi allora come dici te ci vuole un'idea, ci vuole tenacia e anche una bella dose di fattore C....oppure si deve già nascere ricchi/ benestanti...

Se un giovane parte da zero e pensa di diventare rentier solo accantonando parte dello stipendio e facendo un pac su vwce penso che farà un bel buco nell'acqua...
 
Dopotutto volendo potrei anche vivere di rendita (come sai io non ho eredi ed ho intenzione di erodere il capitale), spero quindi di poter partecipare anche se tecnicamente ancora lavoricchio (un po' come faceva @bobsinclair).
Si io per un pò di anni ho continuato a fare qualcosina ma sempre meno fino a quando ho trovato l'accordo con alcuni colleghi e ho lasciato lo studio "in gestione"...Per ancora qualche anno avrò una rendita discreta poi utilizzerò le altre fonti
 
Se mi viene chiesto quale sia il modo più saggio di investire (posto che và analizzato caso per caso) ti dico anche io che la diversificazione è la strada maestra ma se mi viene chiesto (come ha fatto un utente) come posso arricchirmi allora come dici te ci vuole un'idea, ci vuole tenacia e anche una bella dose di fattore C....oppure si deve già nascere ricchi/ benestanti...

oppure ci vuole il biglietto giusto

GVI-1093 Turista per Sempre V12 CV.JPG.jpg
 
in questo caso affitti lo studio e usando il tuo nome prendi qualche % dai sinistri ( domanda per vedere se sia possibile creare rendite semipassive anche nella consulenza legale)
Nello specifico lo studio non è di mia proprietà (ne avevo uno sotto cosa che ho venduto da poco)...semplicemente ho trasferito il portafoglio clienti e mi pagano una % sul fatturato...ecco perchè ho lasciato per ora p.iva aperta e sono iscritto all'albo (tanto mi viene bene per i contributi)....
 
Indietro