Il Conto Deposito è morto: ALTERNATIVE ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel caso delle polizze vita ,perdite in conto capitale ,in senso stretto ovvero al netto dei costi applicati dalla compagnia ,non possono esserci in quanto è sempre garantito che il rendimento non possa essere inferiore al tasso tecnico ,che per le polizze di nuova e recente emissione è almeno pari allo 0% (per capirsi non può essere negativo) ; le polizze vita classiche sono prodotti che se da un lato non possono essere equiparate ai conti di deposito se tenute fino a scadenza garantiscono che il capitale finale è superiore a quello iniziale ,ma anche se il riscatto avviene prima si può ragionevolmente attendersi un capitale finale superiore al premio unico (capitale iniziale) o alla somma dei premi pagati
 
Credo che sia arrivato il momento per un thread "Il Conto Deposito è morto, le polizze vita ramo I sono morte ed anche il materasso non si sente tanto bene"

Ma sti quattro soldini a questo punto conviene mangiarseli :D
 

Questa è l'Italia....

Tremonti ha introdotto il bollo, ma i fondi erano esenti; hanno fatto raccolta a mani basse per un anno, anche di BP,
poiché alle Poste babbiavano ancora i vecchietti spergiurando che il bollo annuale non si applicava... (ma la regola era «al momento del rimborso o
del riscatto...»; come ora per le polizze) poi è arrivato Monti e... zac!
Nuova raccolta a mani basse per un paio di anni per le polizze e ora... zac!

E noi ci fidiamo ancora versando contributi ad Inps e fondi negoziali.....
:wall: :wall: :wall:

Ciao!
Davide - Ghibli
 
hanno visto che sulle polizze vita si muove un bel tesoretto ed ecco la tassa per il lusso di averne una :yes::yes: daltronde non sanno più da dove prenderli per fare quadrare i conti di bilancio, sono anni che lo dico ,l'unico investimento certo è goderseli sino all'ultimo centesimo per non fare ingrassare le casse di questi cialtroni
 
Ma dai ma sei serio, ma conosci che titoli comprano? Ma lol
Senza entrare nello specifico dei titoli acquistati (non mi risulta che la lista sia di pubblico dominio, si dovrebbero conoscere solo le percentuali, da foglio informativo; ma pronto a essere smentito e non è quello punto), dire che sono in conflitto di interessi significa asserire che decidono il rendimento e poi la loro fetta. La fetta è sul foglio informativo e non cambia. Il rendimento invece è mutevole e non vedo come potrebbero deciderlo (e perché non mettere una commissione di performance, allora).
 
Senza entrare nello specifico dei titoli acquistati (non mi risulta che la lista sia di pubblico dominio, si dovrebbero conoscere solo le percentuali, da foglio informativo; ma pronto a essere smentito e non è quello punto), dire che sono in conflitto di interessi significa asserire che decidono il rendimento e poi la loro fetta. La fetta è sul foglio informativo e non cambia. Il rendimento invece è mutevole e non vedo come potrebbero deciderlo (e perché non mettere una commissione di performance, allora).

Sono d'accordo con te.
 
Oggi andando a lavoro in auto ho sentito in radio la notizia della patrimoniale sulle polizze vita dal 2018, a Questo punto avra ancora senso attivarne una?
 
Oggi andando a lavoro in auto ho sentito in radio la notizia della patrimoniale sulle polizze vita dal 2018, a Questo punto avra ancora senso attivarne una?

se il tuo scopo e' assicurare ai tuoi cari un capitale o una rendita in caso di tua dipartita, avra' ancora senso fare una VERA polizza sulla vita, di quelle che se invece campi non incassi nulla o quasi (come dovrebbe essere una qualsiasi assicurazione, non e' che se paghi la rc auto e non fai incidenti alla fine ti danno un premio :) ).

i fondi comuni camuffati da polizze, invece, non avevano senso prima e ne avranno ancora meno dopo :)
 
se il tuo scopo e' assicurare ai tuoi cari un capitale o una rendita in caso di tua dipartita, avra' ancora senso fare una VERA polizza sulla vita, di quelle che se invece campi non incassi nulla o quasi (come dovrebbe essere una qualsiasi assicurazione, non e' che se paghi la rc auto e non fai incidenti alla fine ti danno un premio :) ).

OK!

Polizza TCM: temporanea caso morte ... questa sconosciuta


i fondi comuni camuffati da polizze, invece, non avevano senso prima e ne avranno ancora meno dopo :)

Se parli di fondi comuni c'è da fare una distinzione

Le unit, linked in generale (fortuna vuole che le index siano sparite, sono quanto di più lontano si possa pensare da una polizza. Zero garanzie e costi insensati :censored:

Però sono ramo 3,prodotti di fatto finanziari (infatti il bollo già lo pagavano) , e il contenitore non deve essere confuso con quello del ramo 1. Che è tutt'altra cosa,come del resto il contenuto. I fondi delle unit linked sono OICR. Le gs possono contenere anche fondi comuni, ma in quantità residuale. E non lavorano quindi con quote a mercato.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
cito il terzo post del 3d che mi hai linkato:

io ho sottoscritto una mista nel 2007 , nel 2011 mi sono reso conto che potevo ottenere le stesse prestazioni a costi minori con due prodotti separati infatti ho sottoscritto una polizza a capitale e premio costante per il rischio morte mentre la parte che riguarda l'accumulo me la faccio io acquistando con la stessa cadenza della prima polizza buoni fruttiferi agganciati all'inflazione
 
se il tuo scopo e' assicurare ai tuoi cari un capitale o una rendita in caso di tua dipartita, avra' ancora senso fare una VERA polizza sulla vita, di quelle che se invece campi non incassi nulla o quasi (come dovrebbe essere una qualsiasi assicurazione, non e' che se paghi la rc auto e non fai incidenti alla fine ti danno un premio :) ).

i fondi comuni camuffati da polizze, invece, non avevano senso prima e ne avranno ancora meno dopo :)

Corretto soprattutto se puoi avere gli stessi fondi a metà costi...
 
cito il terzo post del 3d che mi hai linkato:



Assicurazione in senso stretto per tutela capitale umano, sperando di buttare i soldi. E i bfp, o altro, per un accumulo/risparmio.

1,3,5 di assicurativo puro hanno ben poco. Il caso morte coperto è ridicolo :)

Mi pare siamo d'accordo, o sbaglio?:confused:
 
Corretto soprattutto se puoi avere gli stessi fondi a metà costi...

In realtà non tutti :)

Le classi istituzionali non credo, a meno che tu non sia tale e pieno di grana :D

Ma concordo con te, ci rinuncio volentieri perché la differenza la regalo a loro per una copertura inutile, e quindi me li prendo fuori scatola volentieri. Anche se li pago di più :yes:

Ciao :)
 
non facendo questa dovranno optare per portare la patrimoniale sui dep. titoli allo 0,25 :(
accetto scommesse in merito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro