Il Conto Deposito è morto: ALTERNATIVE ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che, solo per il momento, e' passata la bufera tassi su Ramo I, ritornando in topic quale strumento puo' essere un'alternativa ai CD? Sarebbe bello qualcosa che non ti obbliga a fare il salto della quaglia ogni tot mesi, idee?
 
Di sicuro le varie Sicuramente hanno perso quel di piu' che le contraddistingueva,ed in piu non c'e piu' protezione del capitale sulle nuove aperture.
ED avrai sempre il problema del blocco dei versamenti.
Come a loro piace tanto fare.:rolleyes:
 
Ho cercato ma non trovo riscontri,perche dici capitale a rischio?

frase sintetica per dire che non ci sono forme di garanzie del capitale investito e del rendimento e rendimenti annui ...
ne piu e ne meno come in ogni attività imprenditoriale di questo mondo ...
 
OK!

Compreso.

Pensa che ci sto facendo un pensiero,per iniziare mio figlio a prender mano con gli investimenti.(anche se questo è anomalo).
 
I Conti Deposito hanno terminato la loro vita?
Apro questo post per condividere questa mia preoccupazione e sentire la vostra opinione in merito.
Alla luce dell'andamento del mercato dei CD in cui oramai a distanza di pochi giorni si susseguono variazioni unilaterali delle condizioni economiche da tutte le banche, ho il sospetto che i tempi d'oro siano terminati e non torneranno più.
Tutti noi possiamo portare vari esempi, da parte mia ho questi:
Conto arancio -> 0,1% praticamente morto
Rendimax -> 12 mesi a 0,95%
Santander -> 12 mesi a 1,2%
Facto -> 12 mesi a 0,65%
Tutti con bollo a carico, a parte facto.
I liberi si aggirano più o meno sull'1% quando va bene.

Provare ad aprire altri CD sta diventando quasi una perdita di tempo, per esempio santander l'ho aperto a novembre e a gennaio ha già abbassato da 1,5 a 1,2, son quindi più veloci le banche ad abbassare i tassi che tu ad aprirne uno nuovo.
Si continua anche a dire: "ma sì torneranno a salire!" ma oramai siamo quasi a zero %....
Alla luce di tutto ciò, inizio veramente a domandarmi:
Quali le alternative????
 
Io ora ero su Banca Progetto. MI pare che da fine marzo 2018 per i vecchi clienti il tasso passerà da 1,60 % ad 1,00 (bollo a carico banca). Credo che , malgrado abbiano abbassato il tasso rimarrò lì. E' inutile aprire, spostare, solo per prendere qualche briciola.
 
I Conti Deposito hanno terminato la loro vita?
Apro questo post per condividere questa mia preoccupazione e sentire la vostra opinione in merito.
Alla luce dell'andamento del mercato dei CD in cui oramai a distanza di pochi giorni si susseguono variazioni unilaterali delle condizioni economiche da tutte le banche, ho il sospetto che i tempi d'oro siano terminati e non torneranno più.
Tutti noi possiamo portare vari esempi, da parte mia ho questi:
Conto arancio -> 0,1% praticamente morto
Rendimax -> 12 mesi a 0,95%
Santander -> 12 mesi a 1,2%
Facto -> 12 mesi a 0,65%
Tutti con bollo a carico, a parte facto.
I liberi si aggirano più o meno sull'1% quando va bene.

Provare ad aprire altri CD sta diventando quasi una perdita di tempo, per esempio santander l'ho aperto a novembre e a gennaio ha già abbassato da 1,5 a 1,2, son quindi più veloci le banche ad abbassare i tassi che tu ad aprirne uno nuovo.
Si continua anche a dire: "ma sì torneranno a salire!" ma oramai siamo quasi a zero %....
Alla luce di tutto ciò, inizio veramente a domandarmi:
Quali le alternative????

Bisogna capirsi sul concetto di alternative ,in senso generale ne esistono migliaia ,se invece cerchi un’alternativa che preveda gli “stessi” rischi di un Conto di Deposito purtroppo questa ricerca sarà vana per il semplice fatto che i Finanza non non è stato ancora scoperto il modo di “fare soldi” senza rischiare
 
Bisogna capirsi sul concetto di alternative ,in senso generale ne esistono migliaia ,se invece cerchi un’alternativa che preveda gli “stessi” rischi di un Conto di Deposito purtroppo questa ricerca sarà vana per il semplice fatto che i Finanza non non è stato ancora scoperto il modo di “fare soldi” senza rischiare

Premetto che non ci capisco molto, ma... i BTP non danno comunque garanzie pari a quelle del conto deposito? Deve fallire l'Italia per perdere i propri soldi con un BTP o sbaglio? E se fallisse l'Italia penso che i conti deposito non se la vedrebbero tanto meglio...
 
Chiaramente non potevo elencare tutti i prodotti che possono non presentare rischio ,le obbligazioni a tasso fisso ,come i BTP ,se detenuti fino a scadenza sono equivalenti a un conto deposito vincolato ,poi però si potrebbe obbiettare che a parità di durata rendono meno dei migliori CD
 
Bisogna capirsi sul concetto di alternative ,in senso generale ne esistono migliaia ,se invece cerchi un’alternativa che preveda gli “stessi” rischi di un Conto di Deposito purtroppo questa ricerca sarà vana per il semplice fatto che i Finanza non non è stato ancora scoperto il modo di “fare soldi” senza rischiare

Hai ragione ci sono molte alternative più o meno rischiose...diciamo che mi accontenterei di qualcosa di simile ai CD, sopratutto in termini di facilità di gestione...avevo guardato i fondi e, al di là del rendimento, ho visto che c'è un sacco di costi subdoli da tener conto...
Ecco vorrei trovare qualcosa anche di un pelo più rischioso ma almeno semplice da gestire, se c'è.
 
I Conti Deposito hanno terminato la loro vita?
Apro questo post per condividere questa mia preoccupazione e sentire la vostra opinione in merito.
Alla luce dell'andamento del mercato dei CD in cui oramai a distanza di pochi giorni si susseguono variazioni unilaterali delle condizioni economiche da tutte le banche, ho il sospetto che i tempi d'oro siano terminati e non torneranno più.
Tutti noi possiamo portare vari esempi, da parte mia ho questi:
Conto arancio -> 0,1% praticamente morto
Rendimax -> 12 mesi a 0,95%
Santander -> 12 mesi a 1,2%
Facto -> 12 mesi a 0,65%
Tutti con bollo a carico, a parte facto.
I liberi si aggirano più o meno sull'1% quando va bene.

Provare ad aprire altri CD sta diventando quasi una perdita di tempo, per esempio santander l'ho aperto a novembre e a gennaio ha già abbassato da 1,5 a 1,2, son quindi più veloci le banche ad abbassare i tassi che tu ad aprirne uno nuovo.
Si continua anche a dire: "ma sì torneranno a salire!" ma oramai siamo quasi a zero %....
Alla luce di tutto ciò, inizio veramente a domandarmi:
Quali le alternative????

Alle banche, al momento, la nostra liquidità non interessa. Direi di viverla come una bella pausa. In fondo, chi investe in queste forme di prodotto, vuole la tranquillità. Prendiamola con filosofia e stop.
 
Chiaramente non potevo elencare tutti i prodotti che possono non presentare rischio ,le obbligazioni a tasso fisso ,come i BTP ,se detenuti fino a scadenza sono equivalenti a un conto deposito vincolato ,poi però si potrebbe obbiettare che a parità di durata rendono meno dei migliori CD

Esatto, se si cerca qualcosa in sostituzione ai CD si cerca almeno che sia uguale o meglio come rendimento...e non è il caso dei BTP.
 
Personalmente investo in ETF (azionari) ,che rispetto hai fondi comuni hanno costi minori e più chiari ,il problema rimane che anche scegliendo ETF che investono in obbligazioni in ogni caso dovresti accettare oscillazione dei prezzi del titolo (se non lo sai,gli ETF sono fondi comuni passivi trattati in borsa come titoli) soprattutto in un periodo come questo ; prima di cominciare a parlare di alternative dovresti capire quale orizzonte puoi fissare per i tuoi investimenti ,quali rischi sei disposto ad accettare e quali obbiettivi ti poni
 
Premetto che non ci capisco molto, ma... i BTP non danno comunque garanzie pari a quelle del conto deposito? Deve fallire l'Italia per perdere i propri soldi con un BTP o sbaglio? E se fallisse l'Italia penso che i conti deposito non se la vedrebbero tanto meglio...

I btp, ma in generale l'obbligazionario, al momento non è esente da rischi. I tassi sono bassissimi. Se aumentano, devi portare per forza a scadenza i tuoi btp ( che avrebbero comunque tassi irrisori) se no perdi il capitale
 
Premetto che non ci capisco molto, ma... i BTP non danno comunque garanzie pari a quelle del conto deposito? Deve fallire l'Italia per perdere i propri soldi con un BTP o sbaglio? E se fallisse l'Italia penso che i conti deposito non se la vedrebbero tanto meglio...

I BTP con durate fino a 2 - 3 anni hanno tassi negativi, quindi con SICUREZZA di perderci, se portati a scadenza.
 
Premetto che non ci capisco molto, ma... i BTP non danno comunque garanzie pari a quelle del conto deposito? Deve fallire l'Italia per perdere i propri soldi con un BTP o sbaglio? E se fallisse l'Italia penso che i conti deposito non se la vedrebbero tanto meglio...

Potrebbero, non pagare le cedole nella scadenza pattuita per mesi senza andare in default. Esempio i titoli venezuelani .
I titoli di stato sono soggetti a forti speculazioni in queste circostanze possono perdere o guadagnare in pochi giorni il 30 o 40% del loro valore nominale .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro