ING e CCA sono una grande delusione

Capisco il tuo disappunto, però in questo caso ha più ragione la banca: come scrivono altri utenti, quelle sono le condizioni minime, ma poi c'è sempre la valutazione di merito credizio e altre valutazioni che la banca può fare; in definitiva puoi anche avere 20k fermi sul conto aperto da un mese, ma la banca può comunque rifiutarti la carta.
Va bene, ma devono scrivere che la condizione è necessaria per iniziare la valutazione in merito da parte della Banca e che la concessione non è quindi matematicamente certa anche soddisfatta una delle tre condizioni poste. Così come han fatto con me pare uno specchietto per le allodole 'sta carta di credito (che ti mandano appena apri il conto anche se non funziona :confused:), aggiungi poi la villania di una operatrice e il risultato è servito. Con Fineco, che poi mi ha deluso per altri motivi, non ho avuto nessun problema.
 
Ultima modifica:
Ragazzi il problema vero è che noi spesso siamo clienti occasionali e giriamo di conto in conto senza avere un vara storicità con la banca e vogliamo tutto subito e se non ci danno quello che richiediamo restiamo delusi mooolto facilmente :).... dovremmo prendere pace con i conti oppure adeguarci a questi piccoli "imprevisti" senza fare troppe lamentele.... si chiaro non è una polemica..... anche perché io sono il primo a fare questo ;)
 
Dipende quanti anni fa avevi fatto l'attivazione...nel tempo le condizioni son diventate più stringenti.
Anche io solo lo stipendio ma parliamo di 6 anni fa

A novembre dell' anno scorso ho aperto per la promozione presenta un amico
Credo con l' accredito dello stipendio o pensione viene subito attivata
 
Va bene, ma devono scrivere che la condizione è necessaria per iniziare la valutazione in merito da parte della Banca e che la concessione non è quindi matematicamente certa anche soddisfatta una delle tre condizioni poste. Così come han fatto con me pare uno specchietto per le allodole 'sta carta di credito (che ti mandano appena apri il conto anche se non funziona :confused:), aggiungi poi la villania di una operatrice e il risultato è servito. Con Fineco, che poi mi ha deluso per altri motivi, non ho avuto nessun problema.
Qualsiasi banca deve fare la propria valutazione del merito creditizio, in fondo si tratta di un prestito di almeno 1500€. Come altri hanno consigliato, movimenta il conto oppure lascia una giacenza leggermente superiore, fai nuovamente la richiesta e vedrai che dovrebbe essere accolta.

PS: io feci l'attivazione facendo coincidere 3k * 30 = 90.000 numeri creditori sul conto con saldo variabile fra 3k e 5k e rotti, lasciando ovviamente fermi quest'ultimi per almeno i 3-4 giorni di valutazione.
 
Qualsiasi banca deve fare la propria valutazione del merito creditizio, in fondo si tratta di un prestito di almeno 1500€. Come altri hanno consigliato, movimenta il conto oppure lascia una giacenza leggermente superiore, fai nuovamente la richiesta e vedrai che dovrebbe essere accolta.

PS: io feci l'attivazione facendo coincidere 3k * 30 = 90.000 numeri creditori sul conto con saldo variabile fra 3k e 5k e rotti, lasciando ovviamente fermi quest'ultimi per almeno i 3-4 giorni di valutazione.

Boh, ormai ho rinunciato, distrutto le carte di debito e credito a scanso di equivoci e inviata raccomandata per chiusura conto. :(
 
Si ma non pensare che se aprirai un altro Conto avrai il rilascio della carta di credito con maggiore facilità ......

Ti potrebbe andare bene, come anche male, come addirittura peggio .... e Ing, se non erro, era una di quelle che faceva meno storie ....
 
Boh, ormai ho rinunciato, distrutto le carte di debito e credito a scanso di equivoci e inviata raccomandata per chiusura conto. :(
Mossa avventata, che alla banca probabilmente non farà un baffo, ma con cui hai ridotto le tue opzioni future.
Io ho il cca da anni, tenuto aperto con poco perché uso principalmente altri conti.
Dovendo dismettere una carta di credito perché costava troppo, ho "recuperato" il cca e fatto in modo da rientrare nei requisiti per fare la richiesta.

Si ma non pensare che se aprirai un altro Conto avrai il rilascio della carta di credito con maggiore facilità ......
Quoto.

Oggi che i conti conti correnti sotto una certa soglia sono a costo 0 (senza nemmeno il bollo statale), secondo me è utile tenerne uno o due di "scorta": se hai problemi con quello che usi, sposti liquidità, rid e tutto su uno di quelli di scorta in un attimo (rispetto ai tempi di apertura, etc).
Così la tua operatività ne risente pochissimo, mentre quello che ti sta dando problemi lo puoi chiudere senza preoccupazioni.
 
Mossa avventata, che alla banca probabilmente non farà un baffo, ma con cui hai ridotto le tue opzioni future.
Io ho il cca da anni, tenuto aperto con poco perché uso principalmente altri conti.
Dovendo dismettere una carta di credito perché costava troppo, ho "recuperato" il cca e fatto in modo da rientrare nei requisiti per fare la richiesta.


Quoto.

Oggi che i conti conti correnti sotto una certa soglia sono a costo 0 (senza nemmeno il bollo statale), secondo me è utile tenerne uno o due di "scorta": se hai problemi con quello che usi, sposti liquidità, rid e tutto su uno di quelli di scorta in un attimo (rispetto ai tempi di apertura, etc).
Così la tua operatività ne risente pochissimo, mentre quello che ti sta dando problemi lo puoi chiudere senza preoccupazioni.


Vero il discorso del doppio CC, peccato che tipo a me ma anche ad altri hanno chiuso d'ufficio il CC che avevo aperto appunto di scorta perchè? non me l'hanno detto ne scritto ma immagino per poca liquidità e movimentazione; tenete conto che anche a loro era a costo zero, visto che il saldo era <5k € .
Sto parlando di YouBanking, conto solo online.
Detto ciò mi metterò alla ricerca di un secondo ma sperando di non far la fine dopo 3 anni del precedente...sinceramente non ho voglia di dividere la mia liquidità su due CC....
Sarò stato sfortunato....
 
Riporto la mia (duplice) esperienza con ING.
Aperto nel 2014 CCA cointestato con mia moglie per due motivi:
1) buono (arrivato dopo circa tre mesi) MW per acquistare la stampante multifunzione per casa;
2) gestione delle spese comuni (condominio, utenze, supermercato, ecc.) attraverso due bonifici -uno mio e l'altro di mia moglie- accreditati ogni mese.

Problemi zero.

Anzi, l'anno scorso in questo periodo, abbiamo "osato" chiedere il fido perché capitava (a volte) di rimanere con pochi euro sul conto, in attesa dei consueti due bonifici mensili, quando avevamo più spese del solito.
Bene, la banca lo ha concesso senza battere ciglio. Ad oggi l'abbiamo utilizzato una sola volta e solo perché mi scocciavo di andare a fare il versamento per contati presso la filiale della città in cui viviamo.

Tutto perfetto? Quasi...

Ho fatto aprire un CCA anche a mia madre (pensionata) per il discorso del buono MW. Conto mai movimentato, eccetto il bonifico di riconoscimento. Ebbene, per avere il buono è iniziato un autentico "calvario" fatto di telefonate al servizio clienti in cui su dieci operatori interpellati aveva dieci risposte differenti.
Per amore di verità, va detto che dopo una lettera "infuocata" alla Direzione ING mia madre è stata chiamata da un loro responsabile (almeno così si è qualificato al telefono) il quale ha detto: "sebbene la promo sia terminata, le accreditiamo l'equivalente del buono sul conto corrente per dimostrarle in concreto quanto teniamo ai nostri clienti". Cosa che poi hanno fatto.

Quindi, a margine della mia esperienza, posso dirmi soddisfatto di ING.
 
Direi che tua madre ha solamente guadagnato, il cash e' piu' spendibile del buono :asd:
 
a chi riceve la pensione da INPS su CCA continuano ad arrivare email da ING in cui si avverte che si è ricevuto un bonifico sulle vecchie coordinate, e si suggerisce di informare adeguatamente i contatti da cui si ricevono i bonifici

PECCATO CHE ING ABBIA SCRITTO A SUO TEMPO CHE AD INFORMARE L'INPS AVREBBE PROVVEDUTO LEI STESSA, CHE NON CI SI DOVEVA PREOCCUPARE IN MERITO

il bello (BRUTTO) è che le mail di ING giungono da un indirizzo cui è inutile rispondere, perchè ""non monitorato"", in chat ti dicono che non possono far nulla e che non vedono nulla, al telefono l'assistenza cade di nuvola in nuvola ...

qualcuno ha risolto il problema ?? fine marzo si avvicina :o
 
a chi riceve la pensione da INPS su CCA continuano ad arrivare email da ING in cui si avverte che si è ricevuto un bonifico sulle vecchie coordinate, e si suggerisce di informare adeguatamente i contatti da cui si ricevono i bonifici

PECCATO CHE ING ABBIA SCRITTO A SUO TEMPO CHE AD INFORMARE L'INPS AVREBBE PROVVEDUTO LEI STESSA, CHE NON CI SI DOVEVA PREOCCUPARE IN MERITO

il bello (BRUTTO) è che le mail di ING giungono da un indirizzo cui è inutile rispondere, perchè ""non monitorato"", in chat ti dicono che non possono far nulla e che non vedono nulla, al telefono l'assistenza cade di nuvola in nuvola ...

qualcuno ha risolto il problema ?? fine marzo si avvicina :o

Controlla su quale iban ti stanno arrivando i bonifici.
 
Controlla su quale iban ti stanno arrivando i bonifici.

ottima idea !! OK! OK!

non ci avevo pensaaaato ....... potresti spiegarmi tu come / dove posso vedere se arrivano sull'iban vecchio o sul nuovo ?! in chat quelli di ING mi hanno detto che loro non possono :(

grazie fin da ora !! :)
 
Ma sulla “contabile” del bonifico non si vede lo IBAN di accredito ?
P.S. Non ho ING ma una contabile dovrebbe esistere
 
a chi riceve la pensione da INPS su CCA continuano ad arrivare email da ING in cui si avverte che si è ricevuto un bonifico sulle vecchie coordinate, e si suggerisce di informare adeguatamente i contatti da cui si ricevono i bonifici

PECCATO CHE ING ABBIA SCRITTO A SUO TEMPO CHE AD INFORMARE L'INPS AVREBBE PROVVEDUTO LEI STESSA, CHE NON CI SI DOVEVA PREOCCUPARE IN MERITO

il bello (BRUTTO) è che le mail di ING giungono da un indirizzo cui è inutile rispondere, perchè ""non monitorato"", in chat ti dicono che non possono far nulla e che non vedono nulla, al telefono l'assistenza cade di nuvola in nuvola ...

qualcuno ha risolto il problema ?? fine marzo si avvicina :o

per i bonus tipo asilo, sul sito inps si va ad indicare quale sia il CC su cui riceverli: hai controllato se nell'area riservata del sito inps puoi modificare il conto su cui ricevere la pensione?
 
a chi riceve la pensione da INPS su CCA continuano ad arrivare email da ING in cui si avverte che si è ricevuto un bonifico sulle vecchie coordinate, e si suggerisce di informare adeguatamente i contatti da cui si ricevono i bonifici

PECCATO CHE ING ABBIA SCRITTO A SUO TEMPO CHE AD INFORMARE L'INPS AVREBBE PROVVEDUTO LEI STESSA, CHE NON CI SI DOVEVA PREOCCUPARE IN MERITO

il bello (BRUTTO) è che le mail di ING giungono da un indirizzo cui è inutile rispondere, perchè ""non monitorato"", in chat ti dicono che non possono far nulla e che non vedono nulla, al telefono l'assistenza cade di nuvola in nuvola ...

qualcuno ha risolto il problema ?? fine marzo si avvicina :o

mio fratello ha accreditato la pensione e non a mai ricevuto mail di questo tipo comunque.....
per verificare se l'accredito avviene sul nuovo iban ho fatto il controllo contrario e cioè sono entrato in inps...non viene riportato l'iban ma l'ente pagatore e l'ABI e appunto l'ABI è quello del nuovo iban...quindi ING ha effettuato regolarmente l'aggiornamento con inps...

può essere che da qualche parte in inps si riesca a visualizzare l'iban completo ma non ho approfondito....
 
mio fratello ha accreditato la pensione e non a mai ricevuto mail di questo tipo comunque.....
per verificare se l'accredito avviene sul nuovo iban ho fatto il controllo contrario e cioè sono entrato in inps...non viene riportato l'iban ma l'ente pagatore e l'ABI e appunto l'ABI è quello del nuovo iban...quindi ING ha effettuato regolarmente l'aggiornamento con inps...

può essere che da qualche parte in inps si riesca a visualizzare l'iban completo ma non ho approfondito....

potresti spiegarmi dove hai trovato l'ufficio pagatore sul belliSSimo nuovo sito INPS ??

io ho trovato solo come variarlo ... ed è già una cosa molto divertente, comunque dice:

Non sono state presentate altre domande di Variazione Ufficio Pagatore
 
per i bonus tipo asilo, sul sito inps si va ad indicare quale sia il CC su cui riceverli: hai controllato se nell'area riservata del sito inps puoi modificare il conto su cui ricevere la pensione?

certo che si può modificare, in allegato ti spiego come :o

però possibile che non si riesca a cavare il ragno dal buco ING ?!
 

Allegati

  • cambio coordinate.jpg
    cambio coordinate.jpg
    73,9 KB · Visite: 210
certo che si può modificare, in allegato ti spiego come :o

però possibile che non si riesca a cavare il ragno dal buco ING ?!

Scusa Andrea ma sul cedolino della pensione (facilmente scaricabile dal sito inps) non è indicato l'iban di accredito? dico così perchè nella busta paga è indicato l'iban di partenza e di destinazione ;)
 
Indietro