INTESA SAN PAOLO The big match - la mia grande partita

aggiornamento grafico :bye:
 

Allegati

  • ISP Giornalieroott.png
    ISP Giornalieroott.png
    129,3 KB · Visite: 420
Ipotizzando 1,6 il punto della ripartenza, in circa 2 anni isp raggiungerà il target di 4 euro .... 4,7 se il punto di partenza sarà di 1.5
:bye:

Tutto e possibile.Numeri e carta.
Mi stavo domandando.Cosi.... cazzeggiando....da profano.
Ma nessuno calcola mai i Bond che sono stati emessi dagli istituti bancari?Forse perche in effeti per pagarli ne emetti altri..a circolo continuo,sono debito?.
Diverso per gli NPL,li tangibile,sotto la voce...ma dove stavo quando prestavo i soldi..li davo a paperino?Visto che al povero peraio chiedi mille garanzie.
Dicono che i conti correnti sono pieni di risparmi.Bonta loro perche usano i nostri soldi.Se li spendessimo tutti cosa usano poi?Se li richiedessimo indietro?
Mi sembra che il sistema sia una costruzione di carta e numeri....finche dura..tutto e possibile.
Grazie per il grafico



Buona serata.
 
Ultima modifica:
Tutto e possibile.Numeri e carta.
Mi stavo domandando.Cosi.... cazzeggiando....da profano.
Ma nessuno calcola mai i Bond che sono stati emessi dagli istituti bancari?Forse perche in effeti per pagarli ne emetti altri..a circolo continuo,sono debito?.
Diverso per gli NPL,li tangibile,sotto la voce...ma dove stavo quando prestavo i soldi..li davo a paperino?Visto che al povero peraio chiedi mille garanzie.
Dicono che i conti correnti sono pieni di risparmi.Bonta loro perche usano i nostri soldi.Se li spendessimo tutti cosa usano poi?Se li richiedessimo indietro?
Mi sembra che il sistema sia una costruzione di carta e numeri....finche dura..tutto e possibile.
Grazie per il grafico



Buona serata.

Ciao, grazie per il tuo intervento che lo considero interessante e mi fa riflettere!
Comunque, io penso però che il sistema dell emissione dei bond reiterato non sia da criminalizzare ... È un sistema usato dagli stati quanto dalle aziende private!
Direi che tali affari non vanno più bene quando subentra l'avidità e il malaffare, allora tali pratiche portano al crack di sistemi complessi (vedi le problematiche derivanti dall abuso avido dei debiti subprime); fin quando c'è rigore e razionalità nelle gestioni dei debiti allora i sistemi complessi stanno in piedi!!
 
Ciao, grazie per il tuo intervento che lo considero interessante e mi fa riflettere!
Comunque, io penso però che il sistema dell emissione dei bond reiterato non sia da criminalizzare ... È un sistema usato dagli stati quanto dalle aziende private!
Direi che tali affari non vanno più bene quando subentra l'avidità e il malaffare, allora tali pratiche portano al crack di sistemi complessi (vedi le problematiche derivanti dall abuso avido dei debiti subprime); fin quando c'è rigore e razionalità nelle gestioni dei debiti allora i sistemi complessi stanno in piedi!!


Ci stiamo preoccupando del lievitare del debito pubblico italiano,ma temo che non diamo un occhio a quello delle banche.
Un castello di carta e numeri.Il debito pubblico lo pagheremo noi,ma se questo moto perpetuo per le banche si interrompesse?Chi paga?
Penso proprio che le banche la debbano smettere di parlare di dividendi e cominciare a pagare i debiti/Bond,come qualsiasi altra impresa industriale,altrimenti il sistema prima o poi si inceppa.
Un mondo complesso e delicato in un ambiente avido,fatto di interessi soggettivi,temo che prima o poi si rompera.
Quando presentano i bilanci dovrebbero aggingere...il totale delle nostre emissioni e x miliardi di euro..cosi per trasparenza.
Prima o poi si dovra affrontare la realta,inutile rimandare sempre ai prosperi.


Ti ringrazio per la tu cortese risposta.

Buona serata.
 
Ultima modifica:
Ci stiamo preoccupando del lievitare del debito pubblico italiano,ma temo che non diamo un occhio a quello delle banche.
Un castello di carta e numeri.Il debito pubblico lo pagheremo noi,ma se questo moto perpetuo per le banche si interrompesse?Chi paga?
Penso proprio che le banche la debbano smettere di parlare di dividendi e cominciare a pagare i debiti/Bond,come qualsiasi altra impresa industriale,altrimenti il sistema prima o poi si inceppa.
Un mondo complesso e delicato in un ambiente avido,fatto di interessi soggettivi,temo che prima o poi si rompera.
Quando presentano i bilanci dovrebbero aggingere...il totale delle nostre emissioni e x miliardi di euro..cosi per trasparenza.
Prima o poi si dovra affrontare la realta,inutile rimandare sempre ai prosperi.


Ti ringrazio per la tu cortese risposta.

Buona serata.

Scusa se intervengo, ma i bond, come i depositi della clientela, fanno parte del passivo di una banca e sono la parte determinante del loro business (il cosiddetto "core"). Servono loro per fare le operazioni per cui esistono: finanziare chi non ha disponibilità finanziarie immediate per le proprie attività (siamo nella parte dell'attivo). Se, come dici, dovessero rimborsare i bond, dovrebbero farlo anche per i depositi della clientela (ambedue passivo, come detto).
Cesserebbero immediatamente di esistere.
Ciao
 
Scusa se intervengo, ma i bond, come i depositi della clientela, fanno parte del passivo di una banca e sono la parte determinante del loro business (il cosiddetto "core"). Servono loro per fare le operazioni per cui esistono: finanziare chi non ha disponibilità finanziarie immediate per le proprie attività (siamo nella parte dell'attivo). Se, come dici, dovessero rimborsare i bond, dovrebbero farlo anche per i depositi della clientela (ambedue passivo, come detto).
Cesserebbero immediatamente di esistere.
Ciao

Grazie dell'intervento.Di cosa devi scusare?
Come nelle banche che si occupano di factoring che hanno crediti inagibili.
In effetti il loro core bisness.
Resta comunque un sistema di numeri e carte per reggere il sistema.Molto pericoloso.

Buona giornata.
 
Beh,vediamo se regge con quel piccolo ordine da 300.0000 mila.
 
mi sa che i big aspettano la trimestrale............
 
finita tutta sta brutta crisi riparte l'economia .... ma quale sara' il settore trainante??? penso di saperlo!!! sicuramente io le mie intesa non le mollo, le banche e sicuramente isp si adoperera per sorreggere la ripartenza economica!!!
intanto ecco l'aggiornamento grafico :bye:
 

Allegati

  • ISP Giornalieronew.png
    ISP Giornalieronew.png
    108,3 KB · Visite: 196
Siamo a metà tra i 1,6 e i 2,1 prigionieri della politica italiana!!!
:rolleyes:
 
con 2 settimane di ritardo ma con la candela di oggi (max 2,088) abbiamo raggiunto un target ipotizzato!!!
 

Allegati

  • ISP Giornalierotarget.png
    ISP Giornalierotarget.png
    120,1 KB · Visite: 502
buongiorno colleghi!

il superamento dei 2,19 e' buona cosa! apre la porta (spazio temporale :D) per i 2,6!!!
 

Allegati

  • ISP Giornalieroora.png
    ISP Giornalieroora.png
    120,9 KB · Visite: 425
:sperem: OK!

Io ci credo pure a 2,9 entro ottobre

ti confermo che 2,9 per ottobre e' sicuramente nelle possibilita' :)
intanto ormai 2,6 ad un passo ... dopo mi aspetto una lateralita'/ritraccio che funga da piccolo consolidamento per la continuazione di un trend long che completera' l80% della salita a 3,4 circa! uno scenario in continuo miglioramento pero' e' alla base di questa ipotetico ma reale scenario. :) :bye:
 
È tempo di ripartenze!!!!
 
e' li che dice su dai
 

Allegati

  • int.PNG
    int.PNG
    6,9 KB · Visite: 211
superato i 2,485 si va a target :bye:
 

Allegati

  • prossimi al target.pdf
    129,3 KB · Visite: 51
Indietro