INTESA SAN PAOLO The big match - la mia grande partita

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

buongiorno colleghi!

il superamento dei 2,19 e' buona cosa! apre la porta (spazio temporale :D) per i 2,6!!!

Buongiorno colleghi.
Dopo aver raggiunto,non senza fatica,
Il target 2,6 circa il titolo è ritracciato.
Adesso siamo in un nuovo trend up che sicuro ci porterà ai 2,5 .... Ma il target vero è 2,8!!!!!!! Riusciremo a vedere tale target senza troppa fatica o patiremo anche per questo???
Parto dal concetto che tale target sfidante lo è di breve!!!!!! :eek:
:bye:
 
ti confermo che 2,9 per ottobre e' sicuramente nelle possibilita' :)
intanto ormai 2,6 ad un passo ... dopo mi aspetto una lateralita'/ritraccio che funga da piccolo consolidamento per la continuazione di un trend long che completera' l80% della salita a 3,4 circa! uno scenario in continuo miglioramento pero' e' alla base di questa ipotetico ma reale scenario. :) :bye:

Arrivati ai 2,6 ha rintracciato!!!! ;)
 
Arrivati ai 2,6 ha rintracciato!!!! ;)

Ciao Dallas, solo per segnalarti che quel "rintracciato" è un errore del convertitore che - evidentemente - nel suo vocabolario non contiene il verbo ritracciare che ha un significato diverso dal rintracciare qualcosa o qualcuno.

Scusa il disturbo e buon anno.
 
Ciao Dallas, solo per segnalarti che quel "rintracciato" è un errore del convertitore che - evidentemente - nel suo vocabolario non contiene il verbo ritracciare che ha un significato diverso dal rintracciare qualcosa o qualcuno.

Scusa il disturbo e buon anno.
:D :D ciao super nessun disturbo! Buon anno anche a te e grazie della precisazione! OK! OK!
 
Buongiorno colleghi.
Dopo aver raggiunto,non senza fatica,
Il target 2,6 circa il titolo è ritracciato.
Adesso siamo in un nuovo trend up che sicuro ci porterà ai 2,5 .... Ma il target vero è 2,8!!!!!!! Riusciremo a vedere tale target senza troppa fatica o patiremo anche per questo???
Parto dal concetto che tale target sfidante lo è di breve!!!!!! :eek:
:bye:

Ciao i 2,80 secondo te in che tempistica li potremmo vedere? grazie
 
Ultima modifica:
Buongiorno colleghi.
Dopo aver raggiunto,non senza fatica,
Il target 2,6 circa il titolo è ritracciato.
Adesso siamo in un nuovo trend up che sicuro ci porterà ai 2,5 .... Ma il target vero è 2,8!!!!!!! Riusciremo a vedere tale target senza troppa fatica o patiremo anche per questo???
Parto dal concetto che tale target sfidante lo è di breve!!!!!! :eek:
:bye:

Interessante. Ma in base a cosa prevedi 2,80?
 
Lo dico senza alcuna arroganza: tecnica ed esperienza (i mercati sono mossi da persone abitudinarie)! ;)

Quindi sei riesci a capire come tracciare il loro percorso allora avrai buone certezze.
 
Su Banca Intesa a parte Dallas non scrive più nessuno avete venduto tutto??
 
Questa sarebbe una bomba...

Credit Suisse: il mirino su una big italiana? (MF) :eek:

MILANO (MF-DJ)--Si accendono i fari su Credit Suisse, che ieri ha registrato una performance positiva alla borsa di Zurigo (+2,05% a 9,47 franchi) su indiscrezioni che la vorrebbero pronta a operazioni di fusione e acquisizione in Italia. Dopo i guai finanziari (Archegos e Greensill) che l'hanno vista coinvolta nei mesi scorsi, la banca svizzera e' ora alla ricerca di un rilancio d'immagine e il presidente Anto'nio Horta Oso'rio sarebbe in procinto di orchestrare un'operazione con "importanti istituti europei" come controparte. Secondo quanto ha riferito il sito di indiscrezioni finanziarie Inside Paradeplatz, ripreso da MF, i vertici della banca starebbero ragionando su possibili nozze con una big del settore e tra queste potrebbe esserci "un grande istituto italiano". In questo caso, Unicredit sarebbe vista come una possibile e forse la principale candidata, sempre stando a quanto riferito dal portale svizzero, cosi' come potrebbe esserlo Intesa Sanpaolo. Secondo le indiscrezioni riportate nell'articolo un altro potenziale target in vista di un matrimonio potrebbe essere la francese Bnp Paribas, che sta investendo molto nell'investment banking e potrebbe guardare con favore a un'unione con l'istituto svizzero che su questo fronte e' uno dei soggetti piu' quotati. Lo scorso giugno Reuters aveva scritto che il top management dell'istituto svizzero era sotto pressione affinche' sviluppasse un piano di ristrutturazione che potesse includere una fusione con la rivale Ubs, ma ora la strada da seguire potrebbe essere un'altra. fch (fine) MF-DJ NEWS

11/01/2022 09:02
 
Intesa Sanpaolo rimane la banca preferita da Barclays, nuovo piano sarà catalyst positivo

Giulio Visigalli
21 gennaio 2022 - 11:55

MILANO (Finanza.com)
Tra i titoli più comprati oggi sul Ftse Mib troviamo Intesa Sanpaolo che si muove in rialzo dello +1,35% a 2,58 euro. Intesa Sanpaolo rimane la banca preferita di Barclays tra quelle di Piazza Affari. Il broker britannico considera il suo piano industriale, previsto per il 4 febbraio, come un catalizzatore chiave positivo per il titolo. “Osservando i principali temi del settore, i rendimenti di capitale, l’andamento dei costi, ma anche la potenziale sensibilità ai tassi, Intesa Sanpaolo è posizionata molto bene nel contesto sia italiano che europeo”. Secondo gli analisti di Barclays, la strategia del gruppo bancario italiano è già volta a migliorare l’efficienza e la qualità del bilancio. Il gruppo ha già una riserva di capitale di più di 500 punti base e nei prossimi anni dovrebbe essere in grado di restituire il 100% degli utili (di cui almeno l'attuale 70% è in dividendi) ovvero circa 21 miliardi di euro di ritorno in conto capitale.
 
Intesa Sanpaolo: confermata per il quinto anno nell’indice Bloomberg sulla parità di genere

simone borghi
26 gennaio 2022 - 18:33

MILANO (Finanza.com)
Intesa Sanpaolo è stata inserita per il quinto anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) 2022 (indice tematico sull’uguaglianza di genere lanciato da Bloomberg nel 2018) con un punteggio di 82,39%, ampiamente al di sopra della media del settore finanziario globale (pari a 72,69%) e a quella delle società con sede in Italia (pari a 74,97%).
Su oltre 11.700 società quotate nelle principali borse mondiali ne sono state incluse 418 appartenenti a 45 Paesi. L’indice è trasversale a tutti i settori di business e analizza a livello globale le prestazioni delle principali società quotate nel promuovere e sostenere la parità di genere.
 
ciao Dallas che idea hai arrivati a questo punto? con anche il piano alle porte che annunceranno il 3 se non sbaglio
ciao grazie
 
Su Banca Intesa a parte Dallas non scrive più nessuno avete venduto tutto??

Intesa al breakout confermato in chiusura di area 2,66/2,67 primo TP area 3,19-3,20 e secondo TP area 3,60.
saluti Fenur
 

Allegati

  • INTESA 31-01-2022.jpg
    INTESA 31-01-2022.jpg
    149,5 KB · Visite: 24
Intesa al breakout confermato in chiusura di area 2,66/2,67 primo TP area 3,19-3,20 e secondo TP area 3,60.
saluti Fenur

Spero ardentemente che il cielo ti ascolti, io mi accontenterei anche di 3/3,10.
 
Indietro