Investimenti e Sviluppo: TORO 2008

ora son curioso di vedere chi è interessato al 29,9% di ies.........chi se la comprerebbe????

Se fosse in giro ancora il nostro super eroe cialtrone alla milanese Gordon Gekko, vedresti che scoppiettanti magie si inventerebbe per sistemare tutto i tutti.....:D
 
Se fosse in giro ancora il nostro super eroe cialtrone alla milanese Gordon Gekko, vedresti che scoppiettanti magie si inventerebbe per sistemare tutto i tutti.....:D

ad oggi capitalizza 3,4mln di euro..il 30% sarebbero 1mln e qualche spiccio....stanno cercando di racimolare gli ultimi denari.....ma ripeto..o fanno un altra finta vendita ad amici (ma questa volta devono stare attenti...)oppure questa chi se la compra? vedremo....
 
Corrado Coen (vietato ridere..o bestemmiare)

Corrado Coen: Evitando la dipendenza dal lavoro
Posted on July 30, 2014

Importante personalità nelle “arene finanziarie” italiane ed internazionali, Corrado Coen gode di una solida reputazione, per affidabilità ed elevate prestazioni.

Nella sua vita privata, Coen come nel lavoro, impegna al massimo le sue energie e il suo impegno per personali hobby ed interessi.

Dedicando tempo ai suoi passatempi personali, Coen riesce a tornare all’ambiente di lavoro riposato e pronto ad affrontare nuove sfide ed opportunità.

Viaggi

Coen ha avuto occasione di viaggiare molto nel corso dei tuoi affari. La città di Lugano in Svizzera è una delle mete preferite da Coen, che si distingue per la sua posizione nelle Prealpi.

Molteplici volti noti sul panorama europeo e celebrità del mondo sportivo frequentano la città, la quale vanta una significativa percentuale di popolazione di lingua italiana, grazie alla posizione sul confine Svizzera-Italia.

Singapore ed Hong Kong sono anch’esse sulla lista delle città preferite da Coen, l’atmosfera unica e cosmopolita e le attrazioni culturali di queste città asiatiche le hanno rese popolari tra i viaggiatori d’affari e turisti.

Cucina

Corrado Coen ha ha avuto la possibilità di gustare numerose prelibatezze provenienti da tutto il mondo, tra cui le creazioni culinarie di Jean-Georges Vongerichten.

Importante Chef francese, Vongerichten è un innovatore di fama mondiale nella cucina moderna.

A lui viene attribuita l’invenzione della torta al cioccolato fuso.

Le collaborazioni di Vongerichten con altri chef internazionali sono state fondamentali nella creazione di diversi tipi di cucina fusion, guadagnando importanza nel panorama culinario mondiale.

Coen ama inoltre la cucina giapponese del ristorante Waku Ghin a Singapore. Master Chef del ristorante Marina Bay Sand è Tetsuya Wakuda, che offre un menu completo di piatti tradizionali giapponesi con un tocco moderno distinto.

Cinema

Le preferenze di Coen in tema di film vanno dai classici ai film di fantascienza e horror fino a commedie e drammi moderni

Uno dei suoi preferiti è “Blade Runner”. Film di fantascienza basato su un romanzo di Philip K. ****, è stato diretto da Ridley Scott e ha tra gli interpreti Sean Young, Rutger Hauer e Harrison Ford.

“The Blues Brothers” è una commedia altrettanto acclamata che mostra il grande talento di John Belushi e Dan Ackroyd in un’avventura unica che offre al pubblico i migliori performer blues di quegli anni: Aretha Franklin, Cab Calloway, Ray Charles e James Brown.

Sociale

Corrado Coen è coinvolto nelle attività di Lev Chadash, la prima Sinagoga Liberale Italiana.

Le attività promosse dall’organizzazione sono:

classi per bambini in preparazione al Bar Mitzvah e al Bat Mitzvah
Lezioni di ebraico per adulti
attività di sensibilizzazione culturale
Servizi condotti sia in italiano che in ebraico

Coen contribuisce anche finanziariamente al sostegno della sinagoga.

Avendo molti hobby ed attività al di fuori delle sue funzioni lavorative regolari, Corrado Coen riesce a mantenere un atteggiamento positivo in ogni ambito della sua vita.
This entry was posted in Corrado Coen by admin. Bookmark the permalink.
 
Quando la realtà supera ogni fantasia.
Si è dimenticato però di scrivere che il film da cui ha sempre attinto massime usate quotidianamente, è stato " WALL STREET 1 "
Per il resto lo scritto letto a posteriori è agghiacciante.

Corrado Coen (vietato ridere..o bestemmiare)

Corrado Coen: Evitando la dipendenza dal lavoro
Posted on July 30, 2014

Importante personalità nelle “arene finanziarie” italiane ed internazionali, Corrado Coen gode di una solida reputazione, per affidabilità ed elevate prestazioni.

Nella sua vita privata, Coen come nel lavoro, impegna al massimo le sue energie e il suo impegno per personali hobby ed interessi.

Dedicando tempo ai suoi passatempi personali, Coen riesce a tornare all’ambiente di lavoro riposato e pronto ad affrontare nuove sfide ed opportunità.

Viaggi

Coen ha avuto occasione di viaggiare molto nel corso dei tuoi affari. La città di Lugano in Svizzera è una delle mete preferite da Coen, che si distingue per la sua posizione nelle Prealpi.

Molteplici volti noti sul panorama europeo e celebrità del mondo sportivo frequentano la città, la quale vanta una significativa percentuale di popolazione di lingua italiana, grazie alla posizione sul confine Svizzera-Italia.

Singapore ed Hong Kong sono anch’esse sulla lista delle città preferite da Coen, l’atmosfera unica e cosmopolita e le attrazioni culturali di queste città asiatiche le hanno rese popolari tra i viaggiatori d’affari e turisti.

Cucina

Corrado Coen ha ha avuto la possibilità di gustare numerose prelibatezze provenienti da tutto il mondo, tra cui le creazioni culinarie di Jean-Georges Vongerichten.

Importante Chef francese, Vongerichten è un innovatore di fama mondiale nella cucina moderna.

A lui viene attribuita l’invenzione della torta al cioccolato fuso.

Le collaborazioni di Vongerichten con altri chef internazionali sono state fondamentali nella creazione di diversi tipi di cucina fusion, guadagnando importanza nel panorama culinario mondiale.

Coen ama inoltre la cucina giapponese del ristorante Waku Ghin a Singapore. Master Chef del ristorante Marina Bay Sand è Tetsuya Wakuda, che offre un menu completo di piatti tradizionali giapponesi con un tocco moderno distinto.

Cinema

Le preferenze di Coen in tema di film vanno dai classici ai film di fantascienza e horror fino a commedie e drammi moderni

Uno dei suoi preferiti è “Blade Runner”. Film di fantascienza basato su un romanzo di Philip K. ****, è stato diretto da Ridley Scott e ha tra gli interpreti Sean Young, Rutger Hauer e Harrison Ford.

“The Blues Brothers” è una commedia altrettanto acclamata che mostra il grande talento di John Belushi e Dan Ackroyd in un’avventura unica che offre al pubblico i migliori performer blues di quegli anni: Aretha Franklin, Cab Calloway, Ray Charles e James Brown.

Sociale

Corrado Coen è coinvolto nelle attività di Lev Chadash, la prima Sinagoga Liberale Italiana.

Le attività promosse dall’organizzazione sono:

classi per bambini in preparazione al Bar Mitzvah e al Bat Mitzvah
Lezioni di ebraico per adulti
attività di sensibilizzazione culturale
Servizi condotti sia in italiano che in ebraico

Coen contribuisce anche finanziariamente al sostegno della sinagoga.

Avendo molti hobby ed attività al di fuori delle sue funzioni lavorative regolari, Corrado Coen riesce a mantenere un atteggiamento positivo in ogni ambito della sua vita.
This entry was posted in Corrado Coen by admin. Bookmark the permalink.
 
“The Blues Brothers” è una commedia altrettanto acclamata che mostra il grande talento di John Belushi e Dan Ackroyd in un’avventura unica che offre al pubblico i migliori performer blues di quegli anni: Aretha Franklin, Cab Calloway, Ray Charles e James Brown.

come l'utente Jack Blues...guarda un po' le coincidenze...
 
“The Blues Brothers” è una commedia altrettanto acclamata che mostra il grande talento di John Belushi e Dan Ackroyd in un’avventura unica che offre al pubblico i migliori performer blues di quegli anni: Aretha Franklin, Cab Calloway, Ray Charles e James Brown.

come l'utente Jack Blues...guarda un po' le coincidenze...

tra l'altro ieri x caso ho visto che l'utente in questione ha postato un commento unico..una parola sola sul thread di zucchi.....che fosse in ora d'aria?:rolleyes:
 
Il Consiglio di Amministrazione approva i dati dell'esercizio 2014 30/04/2015 23:08

...vuoi vedere che quando tutti la davano per morta questa resuscita...


Milano, 30 aprile 2015 - Il Consiglio di Amministrazione di Investimenti e Sviluppo S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la presidenza del Dott. Andrea Tempofosco, ha approvato il progetto di bilancio della Societe il bilancio consolidato per l'esercizio 2014, che evidenzia i seguenti risultati.

Risultati consolidati Ebitda pari a -0,7 milioni di Euro (rispetto a -2,5 milioni di Euro del 31 dicembre 2013) Ebit pari a -4,2milioni di Euro (rispetto a -7,0 milioni di Euro del 31 dicembre 2013) Risultato netto del Gruppo pari a +5,0 milioni di Euro (rispetto a -12,9 milioni di Euro del 31 dicembre 2013) PFN pari a -2,8 milioni di Euro (rispetto a -33,89milioni di Euro del 31 dicembre 2013)

Risultati della Capogruppo Ebitda pari a -0,6 milioni di Euro (rispetto a -1,5 milioni di Euro del 31 dicembre 2013) Ebit pari a -4,1 milioni di Euro (rispetto a -6,2 milioni di Euro del 31 dicembre 2013) Risultato netto pari a -4,7 milioni di Euro (rispetto a -6,1 milioni di Euro del 31 dicembre 2013) PFN pari a -1,8 milioni di Euro (rispetto a -1,9 milioni di Euro del 31 dicembre 2013)
Risultati consolidati
Il Gruppo ha chiusol'esercizio 2014 con un risultato consolidato positivo di euro 5.060 mila, con un patrimonio netto consolidato positivo per euro 2.045 ed una posizione finanziaria netta consolidata negativa per circa euro 2.851 mila. L'apprezzabile miglioramentodel risultato rispetto lo scorso esercizio dovuto alla variazione del perimetro di consolidamento del Gruppo IES a seguito dell'uscita del Gruppo Moviemax. L'Emittente ha infatti ceduto gradualmente la partecipazione Moviemax dal mese di aprile2014 al mese di novembre 2014 e cinel rispetto delle linee guida del piano di risanamento ex art. 182-bis L.F.. Ad oggi nessuna azione Moviemax detenuta da IES. Grazie all'uscita di Moviemax dal perimetro di consolidamento, l'indebitamentobancario del Gruppo IES passato da Euro 28,6 milioni del 31 dicembre 2013 ad Euro 2,3 milioni del 31 dicembre 2014. Il Patrimonio Netto consolidato passato da un valore negativo di Euro -31,5 milioni del 31 dicembre 2013 ad un risultato positivo di Euro 2 milioni del 31 dicembre 2014. Al 31 dicembre 2014 la Posizione Finanziaria Netta pari ad Euro -2.851 mila, in netto miglioramento rispetto alla situazione del 31 dicembre 2013 quando era pari ad Euro -33.783, per debiti bancari quasi interamente afferenti Moviemax.

Investimenti e Sviluppo spa Capitale sociale Euro 5.766.808,98 i.v. Via Carlo Porta, 1 Codice fiscale e numero
20121 Milano Iscrizione Registro Imprese Milano,
Tel. +39 02 87166507 Partita IVA 00723010153
Fax +39 02 62086697 Societsoggetta a direzione e coordinamento
Home di Sintesi Societdi Investimenti e Partecipazioni S.p.A. info@investimentiesviluppo.it Risultati dellacapogruppo Investimenti e Sviluppo S.p.A.

Investimenti e Sviluppo S.p.A ha chiuso l'esercizio 2014 con una perdita di Euro 4.658 mila data principalmente dagli accantonamenti, dalle svalutazioni di crediti e delle attivitfinanziarie valutate alfair value. In particolare si proceduto a (i) svalutare crediti per euro 756 mila, (ii) svalutare le partecipazioni per euro 197 mila, (iii) svalutare le imposte anticipate per euro 259 mila, (iv) svalutare le migliorie compiute negli uffici della precedente sede sociale per euro 12 mila e (v) svalutare di euro 2.677 mila le quote del fondo immobiliare chiuso Margot. La contabilizzazione di tali accantonamenti e svalutazioni, per un totale complessivo di circa 3,9 milioni, hanno contribuitoper l'84% alla perdita dell'intero esercizio. Si ritiene infine che le svalutazioni di cui sopra siano da considerare non ricorrenti.

Nell'ambito del piano di risanamento ex art. 182-bis L.F., al 31 dicembre 2014 l'indebitamento bancario dellaCapogruppo si ridotto del 50% rispetto lo scorso anno; infatti al 31 dicembre 2013 il debito verso il sistema bancario ammontava ad Euro 2,5 milioni, mentre al 31 dicembre 2014 ammonta ad Euro 1,3 milioni. Inoltre alla data di pubblicazione delpresente comunicato l'indebitamento bancario si ulteriormente ridotto ad Euro 0,25 milioni.

Nell'ultimo trimestre del 2014 e inizio 2015, gli Amministratori hanno perseguito la ricerca di un maggior equilibrio economico-patrimoniale dellaSociet In particolare si sono posti l'obiettivo della riduzione dei costi fissi di funzionamento, come previsto dalle linee guida riportate nel piano di risanamento ex art. 182- bis L.F.. Rispetto i costi sostenuti nell'esercizio 2013, siproceduto a (i) ridurre di circa il 50% gli emolumenti per il Consiglio di Amministrazione, (ii) ridurre del 60% il compenso per il contratto di service a decorrere dal 1 gennaio 2015, (iii) ridurre del 78% il canone di locazione annuo per la sedesociale.

Alla data di approvazione del presente bilancio, IES ha provveduto al pagamento dei creditori aderenti al piano secondo i termini indicati negli accordi di ristrutturazione.

Principali fatti intervenuti dopo il 31 dicembre 2014
Rimandando al progetto di bilancio separato e al bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 per gli eventi che hanno caratterizzato l'esercizio, si segnalano i seguenti eventi in capo a Investimenti e Sviluppo, verificatisi dopo la chiusuradell'esercizio 2014.

Messa in liquidazione volontaria di alcune societcontrollate Le societcontrollate Ares Investimenti Srl, Carax Srl e Pyxis Srl sono state poste in liquidazione volontaria in data 29 gennaio 2015 avendo esaurito il loroscopo sociale ed essendo rimaste inattive da oltre 12 mesi.

Sottoscrizione del nuovo contratto di locazione In data 27 gennaio 2015 la Societha sottoscritto con la controllata C.P. 1 S.r.l. un contratto di locazione per l'utilizzo di unaporzione di immobile sito in Milano Via Carlo Porta 1, da adibire a sede societaria per l'importo di euro 25 mila/annui. L'operazione operazione con parte correlata di importo esiguo e pertanto non si attivata la relativa procedura.

Sottoscrizione del nuovo contratto di service con Sintesi
Investimenti e Sviluppo spa Capitale sociale Euro 5.766.808,98 i.v. Via Carlo Porta, 1 Codice fiscale e numero
20121 Milano Iscrizione Registro ImpreseMilano,
Tel. +39 02 87166507 Partita IVA 00723010153
Fax +39 02 62086697 Societsoggetta a direzione e coordinamento
Home di Sintesi Societdi Investimenti e Partecipazioni S.p.A. info@investimentiesviluppo.it In data 27 gennaio 2015, con effetto dal 1 gennaio 2015, la Societha sottoscritto con la controllante Sintesi un contratto di service per l'importo di euro 40 mila/annui avente ad oggetto la tenuta della contabilit la gestione dei servizi amministrativi, la gestione della segreteria societaria e il servizio di centralino/reception.

Dichiarazione di fallimento di Moviemax Media Group S.p.A. In data 9 gennaio 2015 il Tribunale di Milano ha revocato ilbenefici del concordato preventivo in continuit in cui si trovava Moviemax, dichiarandone il fallimento e convocando per il 15 maggio 2015 l'adunanza dei creditori sociali.

Cessione azioni Guido Veneziani Editore S.p.A. (GVE) In data 16 aprile2015 la Societha sottoscritto con Grafiche Mazzucchelli S.p.A. un contratto preliminare per la cessione del 5% delle azioni detenute dalla Societnel capitale di GVE a fronte di un corrispettivo di euro 1,2 milioni da corrispondersi mediante laconsegna di un equivalente valore di titoli obbligazi

Comunicato stampa
 
Ma dopo che SII e' scesa al 12.4 %, ora IES di chi è o almeno...da chi è' controllata ??
Io non ho trovato niente di niente !
Possibile che ci siano due soci rilevanti al 16% circa e tutto il resto sia flottante ?
:confused::confused::no:
 
Si. Sono le porcate consentite in borsa.
Poi se parcheggi male ti bastonano senza pieta'.

Poi quello visto nel mondo coen e tempofosco e' mostruoso,
Ies e il gruppo agonizzeranno senza meta e guida dopo la razzia perpetrata.
 
BORSA Italiana


INVESTIMENTI E SVILUPPO: GUP MILANO RESPINGE PATTEGGIAMENTO COEN


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - Il Gup di Milano Alessandro Santangelo ha respinto la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa di Corrado Coen nel procedimento su Investimenti e Sviluppo. Coen puntava a uscire dal processo, in fase di udienza preliminare, patteggiando una pena a un anno e quattro mesi ma il giudice non ha ratificato l'istanza. Il pm Isidoro Palma, titolare del fascicolo, ha quindi rinnovato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Coen e di Paolo Bassi (ex presidente della societa'), accusati, a vario titolo di aggiotaggio, ostacolo all'autorita' di vigilanza e falso in prospetto in relazione all'aumento di capitale del 2010 di Investimenti e Sviluppo.
 
BORSA Italiana

INVESTIMENTI E SVILUPPO: COEN RINVIATO A GIUDIZIO, 8/7 AL VIA PROCESSO

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - Iniziera' l'8 luglio prossimo davanti i giudici della terza sezione penale del tribunale di Milano il processo a carico di Corrado Coen, sull'aumento di capitale del 2010 di Investimenti e Sviluppo. La decisione e' stata presa dal Gup di Milano Alessandro Santangelo, dopo aver respinto la richiesta di patteggiamento presentata dai legali di Coen, Luis Vaghi e Alessandro Viglione. E' stata stralciata invece la posizione di Paolo Bassi (ex presidente di Ies), che ha chiesto al Gup di Milano di essere sottoposto a interrogatorio. Per lui si tornera' in aula nel mese di giugno. I reati ipotizzati dal pm Isidoro Palma, titolare del fascicolo, sono, a vario titolo, aggiotaggio, ostacolo all'autorita' di vigilanza e falso in prospetto.
 
Insomma l'aggiotaggio va di moda, ma non comprendo perché questi signori non sono anche loro ospiti delle patrie galere, visto che si parla di 1,3 miliardi di euro
La solita Italia, 3 pesi e 42 misure


Rai Way, perquisizione della finanza nella sede di Milano di Ei Towers
In seguito a un esposto della Consob la Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sull'Opas lanciata a febbraio e poi ritirata

21:34 - Militari della guardia di finanza di Milano hanno perquisito la sede del capoluogo lombardo di Ei Towers, la proprietaria del segnale delle reti Mediaset. L'azienda il 24 febbraio lanciò un'offerta pubblica di acquisto e scambio di azioni Rai Way, poi bocciata dalla Consob e ritirata. L'inchiesta è stata aperta proprio in seguito a un esposto della stessa Consob.

Rai Way, perquisizione della finanza nella sede di Milano di Ei Towers
Le perquisizioni, da quanto si è appreso, sono state disposte dal pubblico ministero Adriano Scudieri al fine di raccogliere carte sull'offerta pubblica di acquisto e scambio di Ei Towers su Rai Way.

I componenti del consiglio di amministrazione di Ei Towers risultano indagati. L'ipotesi di reato è aggiotaggio. L'azienda, dopo aver incassato i no all'operazione dalla Commissione di Borsa, dall'Antitrust e dal cda della Rai, il 17 aprile aveva rinunciato all'offerta pubblica di acquisto e di scambio.

Ei Towers: "Rispettosi delle leggi e delle informazioni mercato" - Ei Towers "ribadisce la piena correttezza dell'operato proprio e dei suoi amministratori, che è sempre stato improntato al rispetto delle leggi e alla trasparenza e completezza delle informazioni rese al mercato". E' quanto si legge in una nota emessa su richiesta Consob, nella quale si conferma la perquisizione della guardia di finanza, spiegando che "la fattispecie" di reato "ipotizzata è quella prevista dall'art.185 del Testo Unico della Finanza" sulle ipotesi di manipolazione del mercato.
 
Indietro