Lupak
Nuovo Utente
- Registrato
- 25/11/06
- Messaggi
- 17.713
- Punti reazioni
- 1.402
Questo lo credo anche io.ho i miei dubbi che questo governo abbia la forza per mettersi contro una buona parte delle attività commerciali![]()
E sicuramente una liberalizzazione non è fattibile da un giorno all'altro (considerata la rete di distribuzione sul territorio, i vari regolamenti e via dicendo) ma comporta una riogranizzazione dell'intero sistema.
Per non parlare del fatto che secondo me non converrebbe nemmeno allo stato avere da un momento all'altro 50.000 famiglie e probabilmente 100-150.000 persone da ricollocare nel mercato del lavoro.
Però non capisco i motivi per cui si parla di liberalizzazione delle licenze in continuazione, cosa che anche se non avviene influirà sul mercato e renderà difficile vendere un'attività simile.
Spero che il sindacato anzichè parlare di rapporti inesistenti con la pubblica amministrazione come se i tabaccai godessero degli stessi privilegi di funzionari pubblici prenda una posizione netta e, se la cosa è inevitabile, lo dica subito così da consentire, a chi può, di riorganizzarsi.